MEDICINA NEI SECOLI GIORNALE DI STORIA DELLA MEDICINA

annuncio pubblicitario
MEDICINA NEI SECOLI
ARTE E SCIENZA
GIORNALE DI STORIA DELLA MEDICINA
JOURNAL OF HISTORY OF MEDICINE
Fondato da / Founded by Luigi Stroppiana
QUADRIMESTRALE / EVERY FOUR MONTHS
NUOVA SERIE / NEW SERIES
VOL. 19 - No 3
ANNO / YEAR 2007
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 653-666
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
PHARMACY RELATED PROFESSIONS IN BYZANCE
EVANGELIA A. VARELLA
Department of Chemistry, Aristotle University of Thessaloniki, Gr
SUMMARY
PHARMACY RELATED PROFESSIONS IN BYZANCE
Pharmacy related professions are greatly flourishing in Byzance. Various
oriental drugs alien to Mediterranean medical traditions are added to the
Hellenistic and early Roman transnational legacy, while ameliorated and
even novel laboratory techniques are applied in preparing sophisticated
medicines; and numerous new therapeutic schemes are proposed. The
vivacious commerce of raw materials is controlled by the influential and
multi-faced guild of myrepsoi, importers and whole sellers of cautiously
standardized drugs, as well as experienced laboratory technicians. At the
same time great scale health institutions are offering internal pharmaceutical
services, staff members responsible for remedy preparation being stated as
pimentarioi. It may be assumed that they are recruited among the myrepsoi,
since hospital service is guaranteeing a stable and prestigious career,
whose benefits are indeed comparable to the large drug import activities
undertaken by wealthy members of the guild.
As a result of both the methodical study of lately introduced raw
materials or recipes, and a thorough systematisation of past scientific
knowledge, pharmacy related professions are greatly flourishing in
Byzance. During long centuries various oriental drugs alien to Mediterranean medical traditions are added to the Hellenistic and early
Roman transnational legacy, thus
Key words: Byzance – Pharmacy – Hospital
653
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 667-703
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
DIVULGAZIONE MEDICA E TERAPIA MORALE
NEL TRATTATO DE TUENDA SANITATE PRAECEPTA
DI PLUTARCO
ALBERTO JORI
Philosophisches Seminar
Fakultät für Philosophie und Geschichte
Eberhard Karls Universität Tübingen, D
All’amica carissima Anna Latz (Tübingen),
quale modesto segno di profonda stima,
affettuosa amicizia e sincera riconoscenza
per l’aiuto molteplice e impagabile
che mi ha dato negli ultimi anni
SUMMARY
Medical Popularization and Moral Therapy
in Plutarch’s Treatise De tuenda sanitate
praecepta (Ygieina paraggelmata)
In his treatise De tuenda sanitate praecepta (Ygieina paraggelmata:
Prescriptions for Health), the Greek philosopher Plutarch of Chaeronea
(b. about 45 A.D., d. about 125 A.D.) pursues two aims, which have a deep
pedagogical character and are closely connected.
To begin with, he would like to provide both his colleagues, “the
philosophers” (the equivalent of today’s “intellectuals”) and politicians
with some sanitary/medical suggestions, so that they may adopt a
healthy ‘life-style’, and consequently avoid disease to the best of their
ability. Plutarch thus proposes that ”philosophers” be made aware of
the opportunity, or better yet, of the necessity of learning some medical
Key words: Greek medicine – Moral therapy – Plutarch of Chaeronea – Popularization - Regimen
667
Alberto Jori
notions: in their general education (paideia), his colleagues should allow
medicine its adequate space, at least in regard to the practical side of the
field which relates to a ‘life-regimen’.
At the same time, Plutarch wishes to impart a moral teaching: in order to
remain in good health we must distance ourselves from irrational impulses
and social conventions which induce us to practice detrimental behaviours.
In this context, the author stresses the need to respect the principles of
moderation – both medical and ethical: those of frugality, self-control, and
naturalness. His advice is still valid and effective today.
Within the background of Plutarch’s treatise there is yet a third, implicit
aim: to urge the physicians not to imprison themselves in their professional
specialization, but rather to also acquire a philosophical education. Such
education would indeed allow them to achieve a whole, “holistic” picture
of man, who is at the same time soul and body. Many diseases could in
fact be avoided if everyone would practice on himself a sort of “moral
therapy”, which would prevent the soul from falling prey to those deceptive
desires from which “self-destructive” behaviours frequently derive.
Introduzione
Il tema dell’educazione medica presenta molteplici aspetti: oltre al
versante, senza dubbio centrale, della formazione specialistica da riservare a chi è destinato a diventare un terapeuta di professione, non
va trascurato il problema dell’educazione medica del “profano”1.
Quest’ultimo aspetto è connesso, a sua volta, a un ampio ventaglio
d’interrogativi. Innanzitutto: è possibile impartire un’autentica educazione medica a un “profano”? E, ammettendo che questa possibilità sussista, è opportuno e conveniente trasmettere al “profano” una
tale educazione? Inoltre: qualunque “profano” può beneficiare di
un’educazione medica, oppure sono necessarie determinate precondizioni, le quali riducono l’ambito dei potenziali fruitori di tale itinerario formativo a una cerchia più o meno ristretta? Dato, poi, che non
è possibile, per definizione, trasmettere l’intero patrimonio conoscitivo e operativo della medicina a un “profano” (in tal caso, questi non
sarebbe più un “profano”, e diverrebbe un medico vero e proprio),
668
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 701-720
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
IL SAPERE DEL MALATO NEL TRATTATO IPPOCRATICO
SULL’ARTE
Roberto Lo Presti
Dip. Aglaia di Studi Greci Latini e Musicali, Tradizione e modernità,
Università di Palermo, Pa
SUMMARY
The patient’s knowledge in the peri technes
In two different contexts of the Hippocratic treatise Perì téchnes, the author
focuses on the question if the patient is able to elaborate a knowledge on
his own illness. He offers two contrasting and, in some scholars’ opinion,
opposite points of view about this matter: in fact, in the case of a patient
who has won against his own affection without the help of a physician, it is
admitted a sort of ‘technicality’ of his praxis and the patient is considered
able to discriminate which of his actions contributed for him to be restored
to health by distinguishing the chain of causality by which an action is
linked to its effect; on the other hand, when the epistemological validity
of medicine tout court comes to be under discussion because of a medical
treatment which has failed, the author of Perì téchnes attributes to the
patients the responsability of these failures, arguing against their inability
to obey to medical prescriptions.
Il Perì téchnes occupa, all’interno del Corpus Hippocraticum, una
posizione tutt’affatto peculiare. Esso, infatti, costituisce uno dei più
rigorosi e consapevoli tentativi di difendere, contro coloro che non
intendano riconoscere l’esistenza della medicina come sapere compiuto ed autonomo, lo statuto ‘tecnico’ della iatriké - l’arte medica Key words: Hippocratic medicine - Patient’s knowledge – Relationship doctor/
patient - Visible/invisible
705
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 721-744
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
Asclépios et les médecins d’après les
inscriptions grecques: DES RELATIONS CULTUELLES
Cécile Nissen
Chargée de recherches du F.R.S.-FNRS
Archéologie grecque -Université de Liège, B
SUMMARY
THE CULT OF ASKLEPIOS AND THE DOCTORS IN GREEK
EPIGRAPHICAL EVIDENCE
Greek inscriptions afford several examples of the relationship between
Asklepios, the god of medicine, and human doctors in Graeco-Roman
Antiquity. Many dedications of steles, statues, altars and even sanctuaries
were consecrated to Asklepios by physicians. Other physicians have
undertaken the offices of zacorate or priesthood in the worship of Asklepios.
In some cities, notably at Athens and Ephesos, the doctors sacrificed
collectively to the physician-god. The aim of this paper is to explain these
cult relations between Asklepios and the doctors. After the Asklepiads,
doctors at Kos and Knidos, who were believed to be the descendants of
Asklepios, all the ancient doctors were connected with Asklepios by
their techne; the physician-god was the divine patron of the physicians.
Furthermore although the doctors rejected the divine origin of the diseases,
they acknowledged the healing power of the gods, especially Asklepios,
and could seek his help.
Par-delà les siècles, le nom d’Asclépios est resté indissociablement
lié à l’art médical. Appuyé sur son célèbre bâton autour duquel s’enroule un serpent1, le dieu de la médecine, figuré sous les traits d’un
homme d’âge mûr, à la physionomie bienveillante, apparaît comme
Key words: Asklepios – Doctors – Worship - Greek Epigraphy
721
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 745-761
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LA CARIE DENTARIA A ROMA: INDICAZIONI DA ALCUNI
SEPOLCRETI SUBURBANI D’EPOCA IMPERIALE
PAOLA CATALANO*, CARLA CALDARINI§, FLAVIO DE ANGELIS§,
STEFANIA DI GIANNANTONIO§, SIMONA MINOZZI§,
WALTER PANTANO§
*Soprintendenza Archeologica di Roma, Servizio di Antropologia, Roma, I.
§ Collaboratori Soprintendenza Archeologica di Roma, Servizio di Antropologia
SUMMARY
DENTAL CARIES: NEW DATA FROM IMPERIAL ROMAN NECROPOLIS
The relations between oral disease and living conditions and health of a
population are important to reconstruct the biological status of a population.
The incidence of caries was considered by the calculation of frequencies for
individual and for tooth but also by the estimate of index of caries et extraction
in four Roman imperials necropolis. The analysis indicates a general increase
in carious affection in mesio-distal direction, and mandibular teeth seem to
be lesser affected than maxillary ones. The comparison among the necropolis
seem to confirm a different socio-economic organization: sub-urban contexts
probably had a simple carbohydrates rich diet and this may have encouraged
the growth of carious injuries. Conversely the lower frequency of caries in
Vallerano, probably associated to small farming communities, could be
attributed to a diet with an highest protein/carbohydrate. In both contexts,
however, the degree of dental hygiene was a significant cause of caries.
Introduzione
Le informazioni che possono essere ottenute attraverso l’esame dei reperti scheletrici umani antichi sono spesso limitate dalla loro fragilità
Key words: Roman Imperial Age - Caries - Index of Caries and Extraction
745
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 763-781
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LUCREZIO E IL SENSO DELLA MALATTIA NEL
DE RERUM NATURA
Fernando Rosa
SUMMARY
LUCRETIUS AND THE MEANING OF THE DISEASE IN
“DE RERUM NATURA”
In De Rerum natura disease is represented as a real event (the well known
Athenian plague during the Peloponnesian war, already in Thucydides);
Lucretius describes it with great clinical precision, using both Thucydidean
text and quotations from C.H. Lucretius underscores the subjective aspects
of disease and suffering, emphasizing them in the description of the falling
ill’s anxiety for the forthcoming death. Disease is also examined in a
metaphorical dimension, at the light of Epicurean thought- according to
Lucretius the only doctrine which is able, teaching a correct concept of
time, to reduce suffering.
Lo scopo dichiarato dell’epicureismo è la elaborazione di una dottrina in grado di combattere il timore nei confronti degli dei e della
morte: infatti come sostiene la XI massima capitale:
Se non ci turbasse la paura delle cose celesti e della morte, nel timore
che esse abbiano qualche importanza per noi, e l’ignoranza dei limiti dei
dolori e dei desideri, non avremmo bisogno della scienza della natura1.
La elaborazione da parte di Epicuro di un sistema atomistico derivato dalla tradizione di Leucippo e Democrito, dunque fortemente
Key words: Lucretius - Athens’ plague - De rerum natura – Epicurus
763
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 783-796
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
L’ARTE DEL MEDICO NEL PENSIERO DI
TOMMASO d’AQUINO
ENZO FAGIOLO
Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.Gemelli”.
Università Cattolica del Sacro Cuore-Roma, I
SUMMARY
MEDICAL PRACTICE IN THE thought OF THOMAS AQUINAS
In the works of St. Thomas Aquinas there are many examples of medical
practice, in the discussion of philosophical and theological questions. St.
Thomas asserts that like the doctor causes the recovery of the patient,
although it is the power of nature to perform, so does the teacher with his
student; the teacher raises the knowledge in the student, even if it is the
own reason to act. Like the patient can be recovered only by natural force
or by this force with the help of the doctor, in the same way, knowledge
can be achieved only through the natural reason of the student or with
the help of the teacher. To define the relationship betwen the desired aim
and the means to achieve it, St. Thomas suggests a fundamental principle
of medical ethics. The doctor, which is minister of nature, if has no limit
wishing the recovery of the patient, must have a measure in relation to the
means used to obtain that goal. In fact, he must try to cure the patient in the
best way he can, not using the “strongest” drug; in fact, the drug is not the
aim but it is only one of the means to obtain health.
Introduzione
Nelle opere di S. Tommaso d’Aquino (1224-1274), all’interno dell’esposizione dottrinale, concernente una determinata questione,
Key words : Thomas Aquinas - Medical ethics - Medieval teaching.
783
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 797-811
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
VERSO LA FONDAZIONE DEI PRIMI OSPEDALI PEDIATRICI
G. Roberto Burgio
Università degli Studi di Pavia, I
summary
THE BIRTH OF PAEDIATRIC HOSPITALS
The social revolution of Enlightment in XVIII century re-built a new image
of children as human beings well – cared – for, needy of consideration, love
and respect. The first books devoted to children illnesses were printed in
the same century. In XIX century the first hospitals devoted to the therapy
of children diseases were organised as medical centers. The first one was
founded in Paris in 1802, followed by the Great Ormond Street Hospital
in London in 1852. The first italian paediatric hospital was the Ospedale
Bambino Gesù in Rome, founded in 1869. A long way has been covered in
the last years, both in hospitals and Universities, to adequate the medical
paediatric assistance to children needs and to families’ requirements.
Following technical advancements in diagnosis and therapy, the hospitals
have been re-tought according a style better fitting to children world. This is
also the inspiration of the Study Group of the Italian Society of Paediatrics
(Quality Improvement Group).
Il contesto socio-culturale.
Vi sono almeno tre massime che hanno motivato, alla base, l’autonomia dell’assistenza pediatrica, cioè il riconoscimento di una necessaria emancipazione della Pediatria – quindi, ovviamente delle cure
pediatriche, ospedalizzazioni comprese – dalla globale Medicina, già
tradizionalmente organizzata per le esigenze degli ammalati adulti.
Key words: Paediatric Hospitals – Children’s Diseases – History of paediatric
hospitals
797
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 813-818
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
QUALE FU IL PRIMO OSPEDALE PEDIATRICO ITALIANO?
GIORGIO MAGGIONI
Già Direttore Istituto Di Puericultura, Università “La Sapienza” di Roma, I
Summary
Which HAS BEEN THE FIRST ITALIAN PAEDIATRIC HOSPITAL?
The article presents a short history of the first italian hospital for children
founded in Torino by count L. Franchi di Pont in 1843 and approuved by
the King Carlo Alberto. In year 1845 always in Torino the marchioness
Giulia Falletti di Barolo created a hospital devoted to the treatment of 3 to
18 years- aged girls’ non infectious diseases.
La storia delle attività dei brefotrofi, così diffusi nel passato in Italia e
destinati all’accoglienza e all’allevamento dei bambini abbandonati,
segnala spesso la presenza al loro interno di medici; ciò non è tuttavia sufficiente per riconoscervi un’attività di tipo ospedaliero che ha
inizio nel nostro Paese solo poco prima della metà del secolo XIX.
L’assistenza ospedaliera all’infanzia in Europa prende avvio nel 1769
per merito del medico inglese George Armstrong (1712 ca.-1781) che,
a sue spese, gestì un primo ambulatorio (dispensary) esclusivamente
pediatrico nel quale venivano ospitati i bambini malati con le madri
per parte della giornata1. Tuttavia è solo nel maggio del 1802 che si
assiste alla creazione di un vero e proprio ospedale dedicato alla cura
dell’infanzia, l’Hôpital des enfants malades, fondato a Parigi per
volontà di Napoleone Bonaparte, e destinato al ricovero dei bambini
malati solo dopo i due anni di età2. A questo ne seguirono molti altri:
Key words : Paediatric Hospital - History
813
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 819-832
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
UN ESEMPIO DI MEDICINA E MODERNITÀ FRA
OTTOCENTO E NOVECENTO IN SARDEGNA:
L’OSPEDALE DI BUGGERRU.
ALESSANDRO PORRO
Dipartimento di Specialità Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Medico Forensi
Cattedra di Storia della Medicina, Università degli Studi di Brescia, I.
SUMMARY
MEDICINE IN SARDINIA BETWEEN XIXth AND XXth CENTURY:
BUGGERRU MINING HOSPITAL
In Italy, the town of Buggerru, Sardinia, could be considered the cradle
of zinc extractive industries. Around Malfidano mine developed a mining
village, that reached a population of 8000 inhabitants. It was a peculiar
environment since the population included a lot of younger people, women
and children workers. The extractive activity exposed all of them to health
and life hazards. A hospital was founded in 1868, but was reorganized at
the beginning of 20th century. Medical records enable to study the activity
of Buggerru hospital, providing information on the complex health events
of its inhabitants. For the history of public health and medicine, the events
of these hospitals are a subject of interest, being the reflection of major
episodes of those times.
Ancora nel 1918 chi avesse voluto ricercare in un soggiorno in Sardegna le tracce della modernità, non avrebbe potuto prescindere da
una visita a Buggerru ed al complesso delle sue miniere1.
Si trattava certamente di tracce contraddittorie, perché se l’esistenza
stessa della miniera parlava di progresso, di tensione verso il futuro,
Key words: Medicine and modernità Sardinian hospitals – XIXth and XXth
Century
819
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 833-849
Journal of History of Medicine
Museologia Medica/Medical Museology
Un’ “idea” di museo: la nascita del Museo di
Storia della Medicina di
Sapienza Università di Roma.
Alessandro Aruta
“Sapienza” Università di Roma, I
Summary
the foundation of the museum of history of medicine “sapienza” Rome university
The Museum of History of Medicine of “Sapienza” University of Rome
has been founded by A, Pazzini in 1938. The article analyzes the different
cultural suggestions to which Pazzini refers in founding this new
museological reality.
Il Museo di Storia della Medicina dell’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza” è stato fondato da Adalberto Pazzini (1898
– 1975) nel 1938. A quell’anno, in particolare, risale il primo nucleo
del Museo, ‘ospitato’ nei locali seminterrati dell’Istituto di Igiene
dell’Università di Roma “La Sapienza”. L’Istituto di Igiene era,
in quel momento, la sede di una delle più prestigiose scuole accademiche italiane; aveva, tra l’altro, visto il fiorire e lo svilupparsi
della scuola malariologica romana, i cui principali esponenti erano
Angelo Celli, Ettore Marchiava, Giovan Battista Grassi1, impegnati
nell’impresa di identificazione e descrizione dei meccanismi di
azione dell’Anopheles.
Key words: History of Medicine - Scientific Museums - Medical Museology
833
Alessandro Aruta
Già nel 1938, il Museo di Storia della Medicina rappresenta un
esempio unico nel suo genere in Italia, per il tipo di impostazione
che, secondo le intenzioni di Pazzini, lo caratterizza ancora oggi.
Il 13 settembre 1954, in occasione del XIV Congresso Internazionale
di Storia della Medicina, viene inaugurata, in Viale dell’Università
34/a, la nuova ed attuale sede dell’Istituto di Storia della Medicina.
Il nuovo edificio destina al Museo due interi piani e parte dei locali
seminterrati, garantendo agli oggetti spazi adeguati affinché le idee
museologiche del fondatore, già da tempo maturate ma logisticamente impraticabili, possano materializzarsi con una piena e libera
espressione allestitiva.
Di seguito si tenta di tracciare alcune linee del contesto culturale e
scientifico in cui nasce il Museo, come nucleo centrale di quello che
Pazzini denominava ‘documentario’ (cioè l’insieme del patrimonio
documentario, librario e museale). In particolare, l’accento viene
posto sull’influenza che la nascita dell’etnografia, gli studi sulle
tradizioni popolari e sul primitivismo, caratterizzanti lo scenario
antropologico europeo tra Otto e Novecento, hanno sulle soluzioni
adottate da Pazzini nella strutturazione del Museo e dell’Istituto di
Storia della Medicina. Il focus è incentrato sul tema della medicina
nelle società primitive, topos essenziale per comprendere le modalità
concettuali di organizzazione del Museo di Storia della Medicina.
Pazzini, dagli anni Trenta sotto l’influenza del pensiero di Arturo
Castiglioni (1874-1953)2, triestino che si era formato alla scuola
medica e storico-medica viennese, si era dedicato alle indagini sulla
medicina popolare e sulla medicina primitiva, che aveva ribattezzato
‘demoiatrica’3. La sua idea era che la medicina primitiva potesse illustrare il “subconscio scientifico” della medicina moderna4, rappresentando una sorta di embriologia delle successive fasi di sviluppo
della scienza medica5; tale idea non era evidentemente originale, ma
si inseriva in un filone di riflessione europea estremamente ricco,
834
Un’ “idea” di museo
sulla mentalità dei primitivi; la ricerca in questo campo si era sviluppata lungo tre direttrici culturali, una ‘francese’, rappresentata da
Emile Durkheim (1858-1917) e culminata ne La mentalità primitiva del suo allievo Lucien Levy Bruhl (1857-1939), del 19106; una
‘inglese’, che da John Lubbock (1834-1914) porta al fondamentale Il
ramo d’oro di James G. Frazer (1854-1941); e infine, in un campo di
ricerca in cui l’Italia aveva dato importanti contributi, il filone della
storia delle religioni di cui Raffaele Pettazzoni (1883-1959)7 tiene
una cattedra, prima a Bologna, dal 1914 al 1924, poi a Roma.
Nel 1917 L. Lévy Bruhl aveva fondato a Parigi l’Institut de l’Ethnologie; nelle sue opere di questi anni egli cercava di ricostruire i tratti
della mentalità primitiva, cioè di un atteggiamento mentale prelogico
in cui non esiste distinzione tra l’io pensante ed il mondo, ivi inclusa
la dimensione sovrannaturale. Malattia e morte sono spiegate come
frutti dell’azione di forze che attraversano gli individui, rendendoli
simpatetici con l’universo fisico e con il mondo psichico e sovrannaturale. A differenza di quanto avveniva nella tradizione dell’antropologia britannica, lo studio della mentalità primitiva in Levy Bruhl
procede attraverso l’esame delle rappresentazioni collettive.
Nell’antropologia britannica, le funzioni mentali dell’uomo moderno
coincidono pienamente con quelle del primitivo; il problema, pertanto, è dunque quello di spiegare come funzioni mentali identiche alle
moderne possano arrivare a manifestazioni che sono percepite come
‘devianti’ e spiegabili solo in termini di ‘debolezza mentale’, ‘insufficienza’, ‘semplicità’ dei selvaggi; in Levy Bruhl, invece, lo studio
della psicologia individuale e dello sviluppo dello spirito viene giudicato come direttamente connesso alle condizioni sociali, tradizioni,
costumi, credenze religiose, istituzioni nell’ambito delle quali esse si
sviluppano. La comprensione della mentalità primitiva, dunque, procede attraverso il ‘ritorno’ ad essa, e attraverso la negazione dei concetti di stupidità, mentalità infantile e mentalità morbosa come chiave
835
Alessandro Aruta
interpretativa del pensiero prelogico. Una svariata serie di aspetti riguardano, in particolare, direttamente la medicina: la malattia, la nascita,
la morte, l’iniziazione, lo sciamanesimo sono aspetti dettagliatamente
trattati nell’opera di Levy Bruhl, in cui si sottolinea la partecipazione
indissolubile di corpo ed anima, veicoli di una forza impersonale, che
è il mana8. Una mentalità primitiva che è strutturata secondo queste
caratteristiche giustifica, nella tradizione antropologica francese successiva, anche l’idea di una sua permanenza come struttura elementare
della nostra psiche (giustificando, per esempio, la fede religiosa)9.
Nella seconda metà dell’800 nasce nell’Inghilterra vittoriana, e si
diffonde in Europa, una nuova antropologia derivante dalle teorie
evoluzioniste, molto legata all’imperialismo coloniale:
non vi è assolutamente dubbio che esista in quest’epoca un certo
accordo fra l’ideologia colonialista e l’ideologia implicita nella
nuova antropologia10.
Come dice Sandra Puccini11, l’antropologia evoluzionistica è “legata
ad un progetto laico dello sviluppo sociale, entro il quale dunque le
affermazioni dei degenerazionisti erano combattute non soltanto per
l’uso tendenzioso dei dati scientifici ma anche per la visione metafisica e trascendente che ne giustificava e ne fondava le dottrine” 12.
Tra i principali esponenti di questo filone, troviamo Edward B. Tylor
(1832-1917):
Non ci vuol molto a riconoscere nello sviluppo della civiltà, da un
lato, una uniformità quasi costante che può essere osservata come
l’effetto uniforme di cause uniformi; dall’altro, la corrispondenza
di gradi differenti di civilizzazione a dei periodi di sviluppo o di
evoluzione, di cui ciascuno è il prodotto di un’epoca precedente ed
ha il compito di preparare l’epoca futura.13
836
Un’ “idea” di museo
Per Tylor la superstizione non è altro che la sopravvivenza di idee
che appartengono ad una società scomparsa, intendendo per sopravvivenze quelle abitudini che non hanno più senso rispetto allo stato
attuale di una società. Egli è convinto che solo “ricorrendo ad un
significato perduto di questa o quell’altra abitudine si riescono a
spiegare delle abitudini di cui non si poteva altrimenti penetrare il
senso e che si erano scambiate per puri atti di spontanea follia”14.
Ne consegue che, una volta compreso razionalmente che le sopravvivenze appartengono a stadi passati ed inferiori della civiltà evoluta,
esse devono annullarsi nella vita effettiva, in quanto residuo del passato
della società ed elemento fortemente contrastante con il progresso. Da
qui la necessità di un intervento civilizzatore che trasformi le civiltà
consuetudinarie nello stadio evoluto raggiunto in occidente.
Il testo forse più importante del secondo ottocento inglese è quello
di John Lubbock, The Origin of Civilization and Primitive Condition
of Man, 1870, che dedica un capitolo specifico anche alla medicina e
alle pratiche di guarigione dei primitivi15. Anche l’americano Lewis
Henry Morgan (1818-1881) si situa nel filone evoluzionista, fautore di
una teoria del progresso lineare dal primitivo alla contemporaneità.
In questo panorama si iscrive, ma con una connotazione decisamente
innovativa, e per molti versi dirompente, l’opera di James G. Frazer
che, pur aderendo all’evoluzionismo, riflette in maniera specifica sulla
cultura primitiva, considerando anche la cultura classica come connotata da alcune permanenze del pensiero primitivo16. Così facendo,
Frazer postula implicitamente che permanenze del primitivismo connotino anche le società più avanzate; pur criticando due pilastri della
società vittoriana, quali cristianesimo e riflessione sulla società classica, Frazer accoglie in pieno l’idea di una progressione lineare dalla
magia e dalla religione, fino all’approdo alla scienza positiva.
Diretta discendente dal filone antropologico britannico è di certo la
concezione museologica dell’allestimento del Wellcome Historical
837
Alessandro Aruta
Fig. 1 - The Wellcome Historical Medical Museum, Hall of Statuary, London. In: Medicine
Man, the forgotten Museum of Henry Wellcome. London, British Museum Press, 2003, p. 8.
Medical Museum di Londra che, fondato dal magnate dell’industria
farmaceutica Sir. Henry S. Wellcome (1853-1936) nel 1913, diventa
un importante bacino di idee innovative a cui coloro che come Pazzini
di lì a poco intendevano ‘fare museo’, non potevano non attingere17.
La struttura organizzativa della collezione inglese ci mostra come per
Wellcome la medicina abbia la capacità di spiegare e di rappresentare
simbolicamente la maggior parte delle attività dell’uomo, in quanto,
al pari di queste, è finalizzata alla preservazione dell’esistenza.
Attraverso la medicina, quindi, ed attraverso la sua rappresentazione
materiale, è possibile intendere, nella visione antropologica di marca
838
Un’ “idea” di museo
evoluzionista, la quasi totalità degli aspetti della vita dell’uomo,
quali la ricerca del cibo, il proteggersi dagli agenti atmosferici, la
difesa da nemici, e così via. Da questa prospettiva è possibile trovare un ruolo solo ‘medico’18 per molti oggetti di uso quotidiano
facenti parte della collezione, oggetti che, in molti casi, hanno come
unica valenza tale connotazione medico scientifica, non possedendo,
di contro, alcun valore estetico o economico. Del resto, Wellcome
non si mostra particolarmente interessato a tali aspetti, prediligendo
in modo evidente gli oggetti con uno spiccato valore antropologico,
piuttosto, che pezzi rari e preziosi con un elevato valore intrinseco.
Egli, infatti, non disdegna le copie, di cui la collezione è piena, copie
commissionate appositamente a maestri pittori, disegnatori o scultori. L’importante è che le opere abbiano un ‘contenuto medico’19. Il
parallelo con Pazzini è molto significativo, perché anche il medico
Fig. 2 - Museo di Storia della Medicina, I Piano, Roma. Archivio fotografico della Sezione
di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma.
839
Alessandro Aruta
romano più che puntare sull’evoluzione antropologica e su oggetti di
contenuto medico in senso stretto, ricorreva agli artifici ricostruttivi
per colmare le ovvie lacune di un museo che, vista la propria natura
medico-didattica, doveva ripercorrere, attraverso la cultura materiale, più di duemila anni di evoluzione medica. Del resto, il largo
spazio che ancor oggi viene destinato alla presentazione di copie nel
museo romano della Sapienza (quasi l’intero primo piano), è indice
della permanenza della forza didattica di queste nel tempo.
A volte, pur di completare la sequenza temporale dell’umano divenire dettata dall’evoluzione antropologica, Wellcome ordina la creazione di particolari scene riproducenti eventi di cui non esiste alcuna
materiale testimonianza, ma che, dagli studi, risultano essere verosimilmente esistiti. In tale ottica, accade spesso che la datazione del
singolo pezzo venga sacrificata “al grande schema della ricostruzione comparativa”20. Infatti, nell’ansia di raccogliere il maggior
numero di oggetti possibile, in modo da completare la scala antropologica, Wellcome tralascia lo studio degli oggetti visti nella loro specifica individualità, accontentandosi di trovare loro un ‘posto’ nella
catena evolutiva di cui fanno parte.
L’analogia tra il museo londinese e il museo - i musei21 - progettati e
realizzati da Pazzini negli anni ‘30 è davvero impressionante. Basti
confrontare, come sopra accennato, la modalità di esposizione dello
strumentario, il ricorso alle copie di oggetti riprodotti fedelmente
sulla base di testi ed iconografie storico-mediche, la realizzazione di
ricostruzioni d’ambiente come la spezieria o il laboratorio dell’alchimista, per fugare ogni dubbio. Non ci sono documenti che ci dicano
se Pazzini abbia visitato di persona il museo Wellcome; la reticenza
su questo punto di un autore solitamente propenso alla scrittura anche
su dettagli poco significanti fa propendere per l’esclusione dell’ipotesi di una sua visita diretta. Tuttavia tracce dell’interesse di Pazzini
per il museo londinese restano nei numerosi opuscoli e nel materiale
840
Un’ “idea” di museo
Fig. 3 – The Wellcome Historical Medical Museum, Reconstruction of the Alchemist’s
Laboratory of XVI Century, London. IN: Medicine Man, the forgotten Museum of Henry
Wellcome. London, British Museum Press, 2003, p. 15.
illustrativo dell’istituzione che egli fece conservare nella Biblioteca
dell’Istituto romano22. Sicuramente avevano visitato il museo, e ne
avevano scritto in maniera entusiastica, due persone molto vicine
al giovane e ambizioso medico collezionista romano: Arturo Castiglioni e Pietro Capparoni (1868-1947)23.
Il terzo elemento culturale da prendere in considerazione e che certo
ha esercitato su Pazzini un’influenza diretta e maggiore rispetto a
quanto non abbia prodotto il pensiero etno-antropologico francese e
anglosassone, è lo sviluppo italiano dell’antropologia. Nel secondo
Ottocento, l’antropologia italiana si era sviluppata soprattutto per
merito di Paolo Mantegazza (1831-1910), che aveva fondato il Museo
di Antropologia a Firenze tra il 1869 ed il 1871 e, negli stessi anni,
aveva occupato, sempre a Firenze, la prima cattedra di antropologia
all’Università24. Su una linea parzialmente diversa da quella di Mantegazza si pone il romano Giuseppe Sergi (1841-1936), fondatore
841
Alessandro Aruta
Fig. 4 - Museo di Storia della Medicina, Ricostruzione laboratorio dell’alchimista del XVI
sec., Roma. Archivio fotografico della Sezione di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma.
nel 1893 della Società Romana di Antropologia. Sergi riveste una
particolare importanza per Pazzini, perché fu il fondatore del Museo
di Antropologia presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’, negli
anni ’80, creando un nucleo museale dedicato alla storia naturale
dell’uomo. Da Sergi e da Mantegazza si distaccavano altri studiosi
italiani interessati all’antropologia: Cesare Lombroso (1835-1909)
ed Enrico Morselli (1852-1929) insistevano sugli aspetti di psichiatria e di antropologia criminale, configurandosi come i fondatori
della psichiatria italiana, che allora era detta ‘freniatria’. Un’altra
linea, più dedita a ricerche di tipo etnologico, è quella di Lamberto
Loria (1855-1913) e soprattutto del siciliano Giuseppe Pitré (18411916). Tra queste diverse versioni della ricerca antropologica, che
solo in parte sono state oggetto di ricostruzione e dibattito storiografico, sono esistite, naturalmente, conflitti e discussioni vivaci, che
portarono all’elaborazione di teorie diverse sullo strutturarsi e configurarsi della mentalità primitiva.
842
Un’ “idea” di museo
Affini a questo tipo di ricerche, e particolarmente importanti per la
riflessione sulla religione e la mentalità magica dei primitivi, sono
gli storici delle religioni, in particolare, in Italia, Raffaele Pettazzoni.
Nonostante il sospetto che l’idealismo nutriva nei confronti della
storia delle religioni, Pettazzoni difese le ragioni della sua disciplina
e della propria metodologia storico-comparativa; tra gli anni ’10 e
gli anni ’20, infatti, egli aveva scritto una serie di opere dedicata
alla religione primitiva di diversi popoli mediterranei e del Vicino
Oriente antico (in particolare riflettendo sui Cabiri, popoli traci, sui
sardi e sull’antica religione zoroastriana). Per il Pettazzoni maturo,
il mito si configura come il basamento sul quale viene elaborata la
descrizione del mondo da parte dei primitivi, basamento cui è attribuita una funzione di tipo normativo. Ancora nel 1957, ne L’essere
supremo nelle religioni primitive25, Pettazzoni si dedicò alla questione
della religione nelle società arcaiche di cacciatori e raccoglitori.
Pur non essendo Pettazzoni una delle fonti esplicitamente citate da
Pazzini, gli anni della sua elaborazione teorica coincidono con quelli
della realizzazione dell’impresa museale di Pazzini; inoltre, Pettazzoni è inserito in un network di relazioni accademiche e scientifiche
interne all’Università ‘La Sapienza’, come testimonia la sua contribuzione alla rivista ‘Atti della Società Italiana di Antropologia’
fondata da Giuseppe Sergi, insieme con altri illustri personaggi,
come il freniatra Sante De Sanctis (1862-1935), che negli stessi anni
andava elaborando la sua idea di malattia psichiatrica infantile come
frutto della riflessione sull’equazione di stampo piagettiano bambino-nevrotico-primitivo26.
Non è certo che Pazzini conoscesse in maniera approfondita le
discussioni che caratterizzarono la nascita della disciplina etnoantropologica in Italia, le relazioni complesse ma rade che la legarono alle discipline sorelle maggiori nel resto d’Europa, né i legami
di opposizione o confronto che essa intrattenne con l’elaborazione
843
Alessandro Aruta
della dottrina novecentesca della razza27; ciò che sappiamo, è che
molte delle teorie delle quali abbiamo accennato si trovano ‘incarnate’ nei Musei pensati e realizzati dallo storico della medicina tra
gli anni Trenta e gli anni Cinquanta del Novecento28.
Tuttavia, alcuni riferimenti culturali sono denunciati dal Pazzini nel
1934; infatti, in quell’anno, come già accennato, Adalberto Pazzini
completava la voce dell’Enciclopedia Italiana stesa da Castiglioni
con una lunga nota di appendice dedicata a La medicina dei primitivi; secondo Pazzini, “il concetto medico dei primitivi di oggi
corrisponde a quello del terzo stadio dell’evoluzione medica”29. Nel
secondo stadio, l’uomo sviluppa la distinzione tra il concetto di bene
ed il concetto di male e della malattia viene giudicato responsabile
un demone; il medico è un sacerdote. Nel terzo stadio, a questa concezione teurgica, che rimane stabile, viene affiancato un empirismo
prescientifico, attraverso il quale vengono individuate piante medicinali
ed altri rudimentali strumenti tecnici di guarigione. Resti della medicina dei popoli primitivi sono presenti nelle società più avanzate,
nella forma delle tradizioni folkloriche; della medicina sviluppano
essenzialmente due parti, cioè l’eziologia di tipo teurgico (la malattia viene fatta risalire ad un’offesa perpetrata nei confronti di un dio
o di un demone o a un contatto con oggetti ed individui ritenuti tabù)
e la terapia. D’altronde, lo ‘stregone’, cioè il medico-sacerdote, è a
sua volta in grado di produrre la malattia; i metodi da lui usati sono,
secondo Pazzini, quelli della ‘magia simpatica’ (rapporto che si crea
tra oggetti posseduti da un individuo e loro potenzialità nociva se
caduti nelle mani dello stregone). Talvolta, la malattia può essere
anche ‘passata’ da un paziente all’altro per liberarsene; l’ ‘influsso
morbigeno’ può essere trasmesso anche solo con lo sguardo (malocchio). La terapia consiste nella profilassi e nella terapia vera e propria:
sono azioni di profilassi l’evitare il tabù o la purificazione, ottenuta
anche con mezzi straordinari, come l’aspersione con urina di bue.
844
Un’ “idea” di museo
Per contrastare la malattia possono essere utilizzati anche oggetti,
come amuleti, maschere, tazze; questi oggetti suscitarono il profondo interesse di Pazzini, al punto che attorno ad essi organizzò
un’intera sezione del Museo dell’Arte sanitaria (nel 1933); in caso
di epidemie o malattie ricorrenti si possono tentare terapie collettive,
attraverso per esempio capri espiatori. Un elemento che Pazzini sottolinea, e che dimostra da un lato la sua adesione a teorie endocrinologiche all’avanguardia, dall’altro la sua convinzione del potenziale
euristico e didattico della medicina dei primitivi, è il ricorso a “un
embrione di opoterapia”, la pratica medica che prevedeva l’assunzione di succhi di organo animale per rafforzare la funzionalità dello
stesso organo umano ammalato.
La consultazione della bibliografia che chiude l’articolo di Pazzini
è particolarmente interessante, perché consente di risalire, come si
è detto, ad alcuni riferimenti espliciti ed impliciti del suo discorso,
attorno ai quali ruota anche la progettazione dell’area museale al
Santo Spirito; innanzitutto, la citazione di un suo stesso scritto, pubblicato nel 1931 sulla Rivista delle Scienze mediche e naturali. Il
titolo del saggio è Metamorphosis. Saggio critico sull’evoluzione
dell’etica medica30; largo spazio trova qui la trattazione della medicina pre-greca, che insiste sul carattere esoterico della medicina
primitiva, arte “corredata di pratiche simboliche ed animistiche”.
Nell’idea di Pazzini, anche nell’età della medicina scientifica alla
figura del medico è stato attribuito “alcunché di iniziatico”; questa
sua teoria spiega il largo spazio che Pazzini attribuì a tutto il settore
antropologico, etnografico e folkloristico all’interno del Museo che
stava per costituire. L’interesse di Pazzini si rivolgeva in maniera
privilegiata alle società del Vicino oriente antico: Assiri, Babilonesi
ed Egizi hanno una menzione particolare, e grande attenzione è dedicata all’India, che è individuata come culla della civiltà ariana, sorgente dalla quale traggono origine la cultura egiziana e quella greca.
845
Alessandro Aruta
Erano gli stessi anni in cui a Roma insegnava storia delle religioni
Raffaele Pettazzoni, già dal 1909 ispettore al Museo preistorico ed
etnografico e della sezione Storia delle religioni e Folklore della
Enciclopedia Italiana dal 1925 al 193731. Pettazzoni non è citato, ma
sono citate due opere di ambito francese, l’una del sinologo Henry
Maspero (1883-1945) – figlio peraltro di un celebre egittologo – l’altra dell’islamista Louis Massignon (1883-1962). Henry Maspero è
autore di numerosi studi sulle origini del taoismo e, in particolare,
delle tecniche taoiste che promettevano il raggiungimento di una
notevole longevità fisiologica; quanto a Massignon, si tratta del massimo interprete della religione islamica di quegli anni, espressione di
una spiritualità complessa e non interamente ortodossa di cui probabilmente Pazzini ha subito il fascino.
Di Giuseppe Sergi, Pazzini cita il libro del 1903 Gli Arii in Europa e
in Asia32; Pazzini, insomma, sembra muoversi con disinvoltura utilizzando ambiti disciplinari molto diversi tra loro – talvolta addirittura
in netto contrasto33, per comporre un discorso divulgativo sull’evoluzione del pensiero medico, che avrebbe trovato la sua forma compiuta di espressione proprio nel progetto del Museo.
Note e bibliografia
1. Archivi provenienti dall’Istituto di Igiene sono attualmente conservati presso
il Museo di Storia della Medicina. Cfr. Medicina nei Secoli. Arte e Scienza,
2006, 18.1. Il Museo di Storia della Medicina ha organizzato e ospitato, nell’anno 1998 una mostra sulla malaria e sulla sua eradicazione in Italia. Cfr.
CORBELLINI G., MERZAGORA L., La Malaria tra Passato e Presente. Catalogo della mostra allestita presso il Museo di Storia della Medicina dell’Università “La Sapienza”. Roma, Miligraf, 1998.
2. Su Castiglioni cfr. la voce CASTIGLIONI A., in: Dizionario Biografico degli
Italiani. Roma, Istituto dell’Enciclopedia Treccani, 1963, vol. XXII. Per una
ricostruzione dei legami tra gli storici della medicina del primo Novecento e
il mondo culturale ed istituzionale che intorno ad essi ruotava cfr. CONFOR-
846
Un’ “idea” di museo
TI M., Historia amabilis. La storia della medicina nel primo Novecento. In:
Scienza e Storia nell’Italia del Novecento. Pisa, Plus, 2007, pp. 215 – 235, in
part. p. 234.
3. Cfr. PAZZINI A. Il museo. Roma, Arti grafiche Cossidente, 1958, pp. 11-12.
4. PAZZINI A., L’uomo e le malattie. Milano, Bompiani, 1948.
5. PAZZINI A., Della opportunità di un insegnamento storico-scientifico nella
Facoltà di Medicina. Atti e memorie dell’Accademia di storia dell’Arte sanitaria 1953; luglio-agosto-settembre: estratto.
6. LÉVI-BRUHL L., Les fonctions mentales dans les sociétés inférieures. Paris,
Les Presses universitaires de France, 1910; La mentalité primitive. Paris, Librairie Félix Alcan, 1922; L’âme primitive. Paris, Les Presses universitaires
de France, 1927; Le Surnaturel et la nature dans la mentalité primitive. Paris,
Librairie Félix Alcan, 1931; La mythologie primitive. Paris, Les Presses universitaires de France, 1935; L’expérience mystique et les symboles chez les
primitives. Paris, Librairie Félix Alcan, 1938.
7. Cfr. PETTAZZONI R., L’essere supremo nelle religioni primitive: (l’onniscienza di Dio). Novara, Einaudi, 1957.
8. LÉVI-BRUHL, Les fonctions, op. cit., pp. 299-300.
9. LÉVI-STRAUSS C., La pensée sauvage. Paris, Plon, 1962. L’influenza di questo pensiero antropologico si legge chiaramente anche nell’idea di una permanenza dell’equivalenza delle forme del pensiero primitivo in quello infantile e
nella dimensione nevrotica in: PIAGET J., La represéntation du monde chez
l’enfant. Les Presses universitaires de France, Paris, 1926 (trad. it. La rappresentazione del mondo nel fanciullo. Torino, Boringhieri, 1966).
10. LECLERC G., Antropologia e colonialismo. Milano, Jaca Book, 1973, p.22.
11. PUCCINI S., Evoluzionismo e nascita degli studi etno-antropologici. Riflessioni e percorsi di ricerca ai margini di un libro recente. Ricerca Folklorica
1981; 3:123-129.
12. Ivi, p. 124.
13. Cfr. TYLOR E. B., Primitive culture. In: Researches into the Early History of
Mankind and the Development of Civilization. London , J. Murray, 1865, cit.
in: LECLERC G., Antropologia e colonialismo, op. cit., p. 24
14. Ivi, p. 25
15. LUBBOCK J., The Origin of Civilization and Primitive Condition of Man. Mental and social conditions of savages. New York, D. Appleton and Co., 1871.
16. FRAZER J. G., The Golden Bough: a study in magic and religion. London,
Macmillan and Co., 1929.
17. Oltre al Wellcome Historical Medical Museum, un altro modello di riferimento
847
Alessandro Aruta
a cui guarda Pazzini, è rappresentato dall’Esposizione Internazionale del 1911
presso Castel Sant’Angelo in Roma. In particolare si fa riferimento all’area
espositiva dedicata alla ricostruzione di ambienti medico-farmaceutici e mostra artistica d’arte sanitaria, costituita da messinscene di diversi ambienti
medico-farmaceutici contenenti oggetti che presentavano valore artistico di
forma e di esecuzione. Sull’argomento cfr. ARUTA A., Le collezioni museali
come fonte per la ricerca storico-medica. Un caso italiano. In: MOTTA G.,
In bona salute de animo e de corpo. Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 262-272.
Cfr. Esposizione Internazionale di Roma 1911, Guida Generale delle Mostre
Retrospettive in Castel Sant’Angelo. Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1911, p. 106.
18. Cfr. SKINNER G. M., Sir Henry Wellcome Museum for the Science of History.
Medical History, 1986; 30.4: 403 p. 403.
19. SKINNER G. M., op. cit., p. 405.
20. SKINNER G. M., op. cit., p. 405.
21. Nel 1933, cinque anni prima di fondare il Museo universitario di Storia della Medicina, Pazzini aveva collaborato alla realizzazione del Museo di Storia
dell’Arte Sanitaria, collocato negli ampi locali adiacenti l’Ospedale di Santo
Spirito in Sassia in Roma. Delle nove sale del Museo, in cui cimeli di medicina
si alternano ad esemplari che si riferiscono alla farmacia, quella contenente la
raccolta Pazzini comprendeva una collezione, oggi perduta o forse rifusa nel
Museo di Storia della Medicina dell’Università, di oggetti riguardanti medicina
dei primitivi. Sull’argomento cfr. PAZZINI A., Il museo dell’Accademia di storia dell’arte sanitaria. Croce Rossa 1935-XIII; X, 2, febbraio: 17.
22. Presso la Biblioteca della Sezione di Storia della Medicina dell’Università di
Roma “La Sapienza” è tuttora possibile consultare i seguente materiale legato
al museo londinese: Cfr. Opening Ceremony of the Wellcome Historical Medical Museum, London 1913; The Wellcome Historical Medical Museum. An International collection illustrating the History of Medicine and Allied Sciences.
London, 1920; Programme of the Re-Opening Ceremony. Wellcome Historical
Medical Museum. London, 1926.
23. Su Capparoni cfr. la voce CAPPARONI P., in: Dizionario Biografico degli
Italiani. Roma, Istituto dell’Enciclopedia Treccani, 1963, vol. XVIII.
24. PUCCINI S., Evoluzionismo e nascita, op. cit., pp. 126 sgg.
25. PETTAZZONI R., L’essere supremo nelle religioni primitive: (l’onniscienza
di Dio). Novara, Einaudi, 1957.
26. Cfr. BABINI V.P., La questione dei frenastenici. Alle origini della psicologia
scientifica in Italia (1870 – 1910). Roma, Franco Angeli, 1996; Cfr. DE SAN-
848
Un’ “idea” di museo
CTIS S., Sul trattamento dei bambini deficienti. Suppl. al Policlinico 1896;
II. DE SANCTIS S., Sui criteri e metodi per l’educabilità dei deficienti. Congresso della Società freniatrica Italiana, Ancona, 1901; DE SANCTIS S., Sui
criteri e metodi per l’educazione dei deficienti e dei dementi. Rivista sperimentale di freniatria 1902: 356-411; CIMINO G., LOMBARDO G.P. (a cura di),
Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata. Roma, Franco
Angeli, 2004.
27. POGLIANO C., L’ossessione della razza. Antropologia e genetica nel XX secolo. Pisa, Edizioni della Normale, 2005.
28. DETIENNE M., Noi e i Greci. Milano, R. Cortina, 2007, in part. cap. 1.
29. PAZZINI A., La medicina dei primitivi. In: Enciclopedia Italiana delle Scienze, Lettere ed Arti. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 1939.
Vol. XXII, p. 731 etc.
30. PAZZINI A., Metamorphosis. Saggio critico sull’evoluzione dell’etica medica. Rivista di Storia delle scienze mediche e naturali 1931; 64 sgg, 88 sgg. e
117-153.
31. Tra le opere di Raffaele Pettazzoni (1883-1959), tra i maggiori etnologi e
storici delle religioni italiani, si ricorda: Dio: formazione e sviluppo del monoteismo (1922); Saggi di storia delle religioni (1954); L’onniscienza di Dio
(1955); L’essere supremo nelle religioni primitive (1957).
32. Cfr. SERGI G., Teoria fisiologica della percezione. Milano, 1881; Le origini
umane. Ricerche paleontologiche. Torino, 1913; Le prime e più antiche civiltà.
I creatori. Torino, 1926; Il posto dell’uomo nella natura. Torino, 1929; Psiche.
Genesi - evoluzione. Osservazione e commenti dall’infanzia alla maturità. Torino, 1930.
33. POGLIANO C., L’ossessione della razza. Antropologia e genetica nel XX secolo. Pisa, Edizioni della Normale, 2005., nota ad esempio come etnologia,
antropologia e storia delle religioni avessero percorso strade diverse, differenziandosi, tra gli anni Trenta e Cinquanta, in modo che la prima continuasse ad
insistere sul versante sdelle scienze naturali, mentre la seconda facesse riferimento alle Scienze umane (Pettazzoni volle il suo insegnamento nella Facoltà
di Lettere). Cap. VII, Italia: fedeltà e continuità, p. 405.
Correspondence should to be addressed:
Alessandro Aruta, [email protected]
849
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 19/3 (2007) 851-867
Journal of History of Medicine
Museologia Medica/Medical Museology
Cataphractus: L’armadillo nelle cronache
dal Nuovo Mondo
e nei Musei seicenteschi *
Ernesto Capanna
Museo di Anatomia Comparata “Battista Grassi” Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo
Università di Roma “La Sapienza”, I
Summary
Cataphractus:
The Armadillo in the New World Chronicles
and XVII Century Museums
After the discovery of the New World, the European philosophers experienced
new strange animals “never seen before by Christians”, as they wrote in their
accounts, where the astonishment was underlined with Latin words such as
admiratio, monstrificum, miraculum naturae, i.e. wonder, monstrous, miracle
of nature. Undoubtedly the Armadillo was the most surprising among all
animals of the Nova Hispania, owing to its complete cuirass of bone plates, like
the harness of a battle or tourney horse. The armadillo struck the imagination
of the first chroniclers of the New World from Pietro Martire to Oviedo to
Hernandez; afterwards it was described and depicted in the zoological treatises
of the XVI and XVII centuries. The XVII century collections of natural wonders
(Wunderkammern) struggled for the possession of such a specimens; we find
news concerning specimens of armadillo in the museums of Jacob Plateau
and Consalvo Gonzales de Molina, as well as in the Museum of Athanasius
Kircher in the Collegio Romano. Notwithstanding the inaccurate depiction
of this strange animal we find in ancient books, we can recognize four species
known to XVII century zoologists, namely Dasypus novemcinctus, Dasypus
septemcinctus, Euphractus sexcinctus and Tolypeutes tricinctus.
Key words: Armadillo - XVII century Museums - History of Zoology
851
Scarica