Esempio compito d`esame (esercizi)

Esame di Economia Applicata all’Ingegneria (6 cfu) - canale 1 (A-I) - Prof. Ing. Domenico Campisi
Esame di Economia Applicata all’Ingegneria (6 cfu) - canale 2 (J-Z) - Prof. Ing. Donato Morea
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ed in Ingegneria Energetica
a.a. 2014-2015 - sessione autunnale - seduta del 25.09.2015 (secondo appello)
Nome e Cognome dello studente:
Esercizio n. 1 (3 punti)
Per finanziare un proprio viaggio, un individuo ha preso in prestito da un Istituto di Credito una somma P = 10.000 €,
impegnandosi a restituire la somma medesima in n. 12 rate mensili costanti (A) al tasso d’interesse effettivo mensile i =
5%.
Quesiti
a) Disegnare il diagramma dei flussi di cassa.
b) Calcolare l’importo della rata mensile (A).
c) Calcolare il saldo residuo dopo il quinto pagamento (U5).
Esercizio n. 2 (6 punti)
Un individuo sta valutando l’acquisto di un macchinario, prendendo in considerazione le alternative riportate nella tabella
seguente.
Alternativa
A
B
C
Costo iniziale (€)
(t = 0)
950.000
850.000
800.000
Manutenzione annua (€)
(t = 1-10)
180.000
200.000
250.000
Valore di recupero (€)
(t = 10)
100.000
80.000
70.000
Considerando un tasso di valutazione i = 8%:
a) disegnare i diagrammi dei flussi di cassa delle alternative A, B e C;
b) stabilire l’alternativa più conveniente per l’individuo, utilizzando il metodo del PW;
c) stabilire l’alternativa più conveniente per l’individuo, utilizzando il metodo del FW;
d) stabilire l’alternativa più conveniente per l’individuo, utilizzando il metodo dell’AE.
Esercizio n. 3 (8 punti)
E’ stato deciso di realizzare una determinata opera ricorrendo alla tecnica del Project Financing. L’investimento iniziale è
pari a 25 milioni di Euro, totalmente finanziati con un mutuo ventennale a rate costanti annuali, al tasso d’interesse
annuo i = 5%. E’ stato stimato che la suddetta opera fornirà flussi di cassa netti costanti pari a 3 milioni di Euro l’anno per
20 anni. Considerando un WACC = 8%:
a) calcolare il VAN;
b) calcolare il TIR;
c) calcolare i DSCRt ;
d) calcolare l’LLCR10 (LLCR va calcolato soltanto alla fine del decimo anno);
e)stabilire se il progetto è redditizio e finanziabile.
Esercizio n. 4 (5 punti)
2
2
Le curve di domanda e di offerta del mercato di un determinato bene sono le seguenti: QD = 15/p ; QO = 5 – 5/p .
Quesiti
a) Determinare l’equilibrio di mercato.
b) Calcolare l’elasticità della domanda rispetto al prezzo nel punto di equilibrio.
c) Calcolare l’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo nel punto di equilibrio.
Esercizio n. 5 (5 punti)
2
La funzione di utilità annuale di un individuo per il consumo dei beni x ed y è U (x,y) = 5xy . Il prezzo unitario del bene x
è px = 15 €, mentre quello del bene y è py = 150 €. Il reddito annuale a disposizione dell’individuo per l’acquisto dei due
predetti beni è R = 15.000 €.
Quesiti
a) Determinare il SMS.
b) Determinare il paniere ottimo dell’individuo.
Esercizio n. 6 (3 punti)
In un determinato anno, un individuo ha percepito, unicamente, un reddito da lavoro autonomo RA = 30.000 €. Non sono
previste né deduzioni né detrazioni. L’imposta personale sul reddito è progressiva e per scaglioni, riportati nella seguente
tabella.
Scaglione
Reddito imponibile (€)
Aliquota legale (%)
I
da 0 a 25.000
20
II
oltre 25.000
40
Calcolare: a) il reddito complessivo (RT); b) il reddito imponibile (RI); c) l’imposta da versare all’Erario (T).
Tempo a disposizione: 2 ore.