IISS Einaudi‐Chiodo A.s. 2014‐2015 Sede Einaudi Corsi estivi di recupero: Classi Seconde (fare SEMPRE riferimento al libro di testo o agli appunti presi in classe per le definizioni e gli esempi svolti) UDA 3: Introduzione ai numeri reali e equazioni di secondo grado Termine di consegna per gli esercizi (soltanto quelli segnati con ***): 23/8/2015 A. Introduzione ai numeri reali: Vedere il libro di testo al capitolo “I numeri reali e i radicali”: pagine introduttive B. Calcolo con i radicali quadratici (si faccia riferimento a una videolezione http://www.youtube.com/watch?v=bjCVlzi4k5s e a http://artemate.altervista.org/dfile/RadicaliQ‐ schema.pdf ) 1. Vedere teoria ed esercizi al link http://www.chihapauradellamatematica.org/SitoNuovo/Volume2/IndiceVolume2.htm 2. Esegui le operazioni indicate: i. 5 8 6 4 30 ii. [***] iii. 5 8 3 12 25 12 ( 8 48 ) : ( 24 6 ) iv. [***] 3 48 2 32 98 4 27 450 v. [***] (5 3 )2 C. Equazioni di secondo grado: si veda la teoria al link http://www.lezionidimatematica.net/indici/equazioni2.htm alle voci “Equazioni complete”, “ “Equazioni incomplete”, “Equazioni spurie” , “Equazioni pure”, “Discriminante di un’equazione di secondo grado” e “Formula risolutiva” 1. Esegui: a. b. c. R.Biavaschi 1 1 [x=0; x=‐3] 4 3 x1 x 3x 1 1 2x x 6 x2 x2 x2 1 [email protected] IISS Einaudi‐Chiodo a 2 20 a 36 0 4 2 e. 1 x 9 2 f. x 2 x 3 0 g. 2 x 12 x 3 3 2 h. x 2 4 x d. i. [***] 2 j. ∗∗∗ 1 2 3 4 2 3 2 1 2 2 3 R.Biavaschi 2 [email protected]