Presentazione della struttura

annuncio pubblicitario
Presentazione della struttura
Denominazione dell’ente che eroga il corso
AIPO Associazione Internazionale Psicologia Oltre Sede legale Roma Viale Leonardo da Vinci, 173- CF
97375260581- Tel/ fax. 065417156 e mail [email protected] – sito web psicologia oltre.org
Rappresentante legale
Di Maulo Augusta Maria
Responsabile didattico
Palma Claudia
Responsabile della segreteria (primo contatto con gli allievi)
Francesca Pieralli
Corpo docente
Augusta Maria Di Maulo
Psicologa Psicoterapeuta specialistra in medicina psicosomatica, terapia della gestalt, voice therapy,
costellazioni familiari, ipnosi e EMDR.
Claudia Palma
Psicologa Psicoterapeuta specialista in terapia familiare
Cenciotti Roberto
Laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Laureato in
Psicologia presso l’ Università degli Studi di Roma La Sapienza il 10-12-2012 (psicologia del lavoro e
delle organizzazioni).
Francesca Pieralli
Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Counselor Professionista
iscritta nel registro dell’Associazione di categoria AssoCounseling, docente presso l’Aipo (Associazione
Internazionale Psicologia Oltre) nell’ambito della formazione in counseling e referente per la stessa
associazione dei rapporti con Asco (Associazione Scuole di Counseling Inserire qui il nome e il cognome
del docente
Sabina Luchetti
Medico neurologo, ricercatrice presso il Netherlands Institute for Neuroscience dell’Università di
Amsterdam.
Tiziana Mosetti
Laureata in Sociologia indirizzo socio-antropologico e dello sviluppo nel 2003 presso l’Università “ La
Sapienza” di Roma
Alessandra Albani
Laureata in Psicologi Clinica (laurea Magistrale) presso l’università La Sapienza di Roma nel 2013 e
precedentemente laureata in Ingegneria elettronica nel 1992 presso lo stesso Ateneo. Iscritta all’albo
degli psicologi del Lazio dal 2015. Attualmente frequenta la scuola di specializzazione in psicoterapia
psicoanalitica CIPA di Roma, collabora in qualità di socia con tutte le attività AIPO ed è volontaria presso
la casa famiglia “Il Tetto”.
Barbara De Luca
Laureata in Tecniche di Radiologia e Radioterapia, diplomata presso la scuola di counseling AIPO come
counselor. Iscritta ad AssoCounseling, livello professional counselor, iscrizione n: A1762-2016. Svolge
attività di counselor individualmente e presso l'associazione AIPO di Roma. Si occupa maggiormente di
counseling socio assistenziale, sanitario, del benessere personale e relazionale e arte – counseling.
Martina De Simone
Laureata in Pedagogia presso l’Istituto Universitario di Magistero “Suor Orsola Benincasa” Napoli –
(1981)
Corso universitario triennale (78-81) organizzato dalla cattedra di Pedagogia speciale
organizzato dall’Università la Sapienza di Roma- Consigliere Pedagogico Corso trienale (85-88) post
universitario conseguito presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Ha svolto attività di
insegnante elementare dal 68 al 91 – dal 91 al 2002 Direttrice Didattica nella scuola scuola primaria
successivamente dal 2002 al 2013 ha ricoperto la carica di Dirigente scolastica presso istituti primari e
comprensivi.
Sara Luchetti
Laureanda in Giurisprudenza presso la Terza Università di Roma
Presentazione
L’AIP0 – ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PSICOLOGIA OLTRE – nasce dall’incontro delle energie
di alcuni professionisti (psicologi, psicoterapeuti medici, avvocati, biologi ecc. ) che si sono associati al
fine di promuovere attività di ricerca e studio di discipline umanistiche, attività finalizzate alla crescita,
allo sviluppo, alla formazione e al benessere della persona nella sua dimensione individuale, familiare,
sociale e spirituale. L’associazione è stata costituita il 13 aprile 2005 Associazioni di Promozione Sociale
ai sensi del LR 22/99. Dall’ottobre 2005 ha istituito un corso di Counseling Professionale integrato.
Orientamento teorico
E’ un orientamento integrato in quanto ha le sue radici nella psicologia positiva ed umanistica:
counseling rogersiano, terapia della gestalt e analisi transazionale integrate con le tecniche della PNL,
del rilassamento, dell’art Therapy, del counseling aziendale e delle costellazioni familiari oltre alle
scienze umanistiche
Definizione sintetica
Integrato
Presentazione del corso
Il corso prevede oltre all’approccio di counseling basato sulla terapia centrata sul cliente di C. Rogers, lo
sviluppo di competenze in diversi campi di applicazione come il counseling aziendale, familiare, artistico,
dell’età evolutiva, della terza e quarta età. A questo scopo il programma è articolato in lezioni teoriche su
materie psicologiche, umanistiche e di counseling, in attività esperenziali di gruppo atte a favorire la
crescita personale e in un percorso individuale.
Titolo del corso
Corso di Counseling professionale integrato
Obiettivi
Formare professionisti attraverso apprendimenti sul Sapere, Saper fare e Saper essere, in grado di
entrare in una relazione di aiuto che muove dall'analisi dei problemi del cliente e si propone di costruirne
una nuova visione, stimolando le risorse personali e attuando un piano di azione per il raggiungimento
delle finalità desiderate dal cliente stesso (prendere decisioni, migliorare le relazioni, sviluppare la
consapevolezza, riconoscere e gestire emozioni e sentimenti, affrontare e superare conflitti).
Metodologia d’insegnamento
La metodologia d’insegnamento utilizzata consiste in lezioni frontali con slide, lavori di gruppo, simulate,
role-playing, discussioni di gruppo, esercitazioni. Sono previste per ogni modulo dispense con
bibliografia.
Percorso personale
Maratona ad Ischia – Formazione di gruppo – supervisione didattica.
Formatori: Di Maulo Augusta Maria, Palma Claudia, Francesca Pieralli, Cenciotti Roberto, Alessandra
Albani
Struttura del corso
Durata espressa in anni:3
Durata espressa in ore: 700
Organizzazione didattica
Criteri di ammissione
a) Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale o titolo equipollente
b) Aver compiuto i 23 anni di età
c) Un curriculum adeguato
Modalità di ammissione
a) Massimo allievi iscrivibili: 10 per ogni anno
b) Per essere ammessi al corso è necessario: curriculum, test, colloquio
Esami
Per ogni anno di corso è prevista un esame finale che consiste in una tesina su un argomento dell’anno
in corso, per il secondo e terzo anno, oltre alla parte teorica si può presentare anche un piccolo
intervento fatto con le tecniche apprese nel corso, un test di apprendimento e una simulata di colloquio
che il primo anno è di 10 minuti, il secondo 20, il terzo 30 minuti
Assenze
Se un allievo durante l’anno fa assenze che superano il 10 % del totale delle ore di corso non può
accedere agli esami solo il 10% può essere ricuperata
Materiale didattico
a) Per ogni insegnamento verrà individuato un testo bibliografico obbligatorio e due testi di consultazione
opzionali
b) per ogni lezione è prevista una dispensa con bibliografia da cui l’allievo può scegliere i due testi a
piacere.
Documenti da rilasciare al discente
Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:
a) diploma di counseling professionale riconosciuto da AssoCounseling (CERT-0097-2013
b) certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate e il relativo monte ore nonché le attività
esperienziali svolte ed il relativo monte ore, con apposizione dello specifico logo relativo al
riconoscimento
c) certificato di tirocinio contenente nel dettaglio le ore, le attività svolte e i soggetti attori (allievotirocinante, ente ospitante, tutor e supervisore)
Programma del corso
Formazione teorico-pratica
Insegnamenti obbligatori
INSEGNAMENTO
ORE
DOCENTE
Storia del counseling
8
Pieralli
Fondamenti del counseling
28
Di Maulo
Comunicazione, scelte e cambiamento
28
Alessandra Albani
Psicologie
28
Palma
Albani
Altre scienze umane
Albani
Palma
28
Martina de Simone
Mosetti
Le professioni della relazione di aiuto: confini ed 16
Alessandra Albani
elementi di psicopatologia
Etica e deontologia
16
Di Maulo
Promozione della professione
8
Barbara De Luca
Subtotale insegnamenti minimi obbligatori
160
Insegnamenti complementari (specifici della scuola)
INSEGNAMENTO
ORE
DOCENTE
Costellazioni familiari
36
Di Maulo Augusta Maria
PNL
16
Pieralli -Di Maulo
Counseling con le famiglie
16
Palma Claudia
Conseling con gli adolescenti
16
Palma Claudia
Counseling Aziendale
24
Albani e Cenciotti
Counselig e art therapy
24
De Luca
Elementi di diritto e famiglia
8
Luchetti Sara
Elementi di diritto lavoro
8
Luchetti Sara
Psicologia della gestalt
24
Di Maulo
Psicosomatica
8
Palma Claudia
Elementi di analisi transazionale
24
Albani
Elementi di rilassamento
14
Di Maulo
Supervisione didattica
72
Di Maulo Palma
Subtotale insegnamenti complementari
290
Totale formazione teorica nei tre anni
Monte ore totale delle materie teorico-esperenziali
450
Formazione esperienziale
Percorso personale (scegliere una sola opzione)
TIPOLOGIA
ORE
Formazione personale di gruppo
100
Subtotale percorso personale
100
DOCENTE
Tirocinio (minimo 4 convenzioni)
ENTE/I
TIPOLOGIA
ORE
SUPERVISORE/I
CONVENZIONATO/I
Collaborazione con la psicologa
nelle varie attività di sostegno e 150
sedute individuali di counseling
Coop soc. La sponda Claudia Palma
Roma
Sostegno agli anziani attraverso
un gruppo di comunicazione e
Ass.
casale
Ceribelli
150
gioco e sedute individuali di
Cenciotti Roberto
Roma
counseling se richiesto
Lavoro
con
adolescenti
problematici – attività di gruppo e
Casa
famiglia
150
colloqui individuali anche non
Rosetta
Di Maulo Augusta Maria
Acilia
strutturati
Lavoro con arte terapia e gioco
Casa
comunicazione
di
gruppo
Famiglia
e 150
Passi - Acilia
colloqui di sostegno
(max
Eventuale attività di progettazione
50
e/o ricerca
ore)
Piccoli Alessandra Albani
Subtotale tirocinio
\
\
Totale formazione esperenziale nei tre anni
Subtotale percorso personale + tirocinio
150
Totale formazione nei tre anni
Somma di tutte le attività
700
Bibliografia del corso
Storia del Counseling
a) Cappelletti , S. Stranieri (2007), Storia ed epistemologia del counselling.
Dalle teorie alla professione, Editore Il Veltro.
b) May, R. ( 1989) L’arte del counseling, Roma ed. Astrolabio
Fondamenti di Counseling
a) Rogers C.R. (1951) la terapia centrata sul cliente- Firenze, ed.Martinelli Giunti
b) Danon, M. (2003) Counseling, Milano, ed. RED
c) Di Fabio, A. (2003) Counseling e relazione di aiuto, Firenze, Giunti Editore
d Mucchielli, R. (1993) Apprendere il counseling, Trento Ed Erickson
b) R. Sabbadini , (2009) Manuale di counseling , Milano, Franco Angela
Teoria e Tecniche della Comunicazione
a) Watzlawick, P. e altri (1971) Pragmatica della comunicazione Umana, Roma, ed.Astrolabio
b) Cesari Lusso, V. (2005), Dinamiche e ostacoli della comunicazione interpersonale, Gardolo (TN),
Edizioni Erikson,
c) Verrastro, V. (2007) Psicologia della comunicazione, Milano, Franco Angeli
d) Menditto, M. (2008), Comunicazione e relazione, Gardolo(TN),Edizioni Erikson.
Psicologia Generale
a) Canestrari/Godino (2006) Introduzione alla psicologia generale Milano Ed B. Mondadori
b) L. Mecacci, (2001), Manuale di psicologia generale, Firenze, Giunti
c) C. M. Del Miglio, (2002), Fondamenti di psicologia generale, Roma, Borla Ed.
d) Cicogna, P. C. § Occhionero, M. (2007), Psicologia generale, Roma, Carocci Editore.
Psicologia Dinamica
a) Jervis, G. (2001 Psicologia dinamica,Bologna, ed. Il Mulino
b) Stella, S. (1989), Aspetti Psicodinamici dell'Adolescenza, Torino,.Tirrenia
Stampatori.
c) Freud, A. (1961)L’Io e i meccanismi di difesa–, Firenze, ed. Martinelli Giunti
Antropologia culturale
a) Schultz, E. & Lavenda, R. (2015) Antropologia culturale 1, Bologna, Zanichelli
Filosofia e counseling
a) AAVV,(2006) Considerazioni sulla consulenza filosofica, Milano, Il saggiatore
b) AAVV., Filosofia praticata. Su consulenza filosofica e dintorni, Di Girolamo, Trapani, 2008.
c) ACHENBACH G. B., Il libro della quiete interiore. Trovare l’equilibrio in un mondo frenetico, tr. it. di R.
Soldani, Apogeo, Milano, 2005.
d) ACHENBACH G. B.,( 2004) La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità per la vita, tr. it.
di R. Soldani, Apogeo, Milano,
Sociologia e counseling
a) L. Arcuri, L. Castelli (2000), La cognizione sociale. Strutture e processi di rappresentazione, Laterza,
Roma.
b) Bauman, Z. (2014) La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael
Hviid Jacobsen e Keith Tester, Trento, Centro Studi Erickson
Pedagogia e counseling
a) G Guffo e L. Gigante (2014) Pedagogia, Milano, Alfa Test s.r.l.
b) M. Knowles (1997), Quando l’adulto impara Pedagogia e andragogia, Milano, Franco Angeli.
c)Giombattista Amenta, ( 1999) ll counseling in educazione, Brescia, La Scuola.
Elementi di Psicopatologia
a) Jaspers, K. (1913/2012) Psicopatologia Generale, Roma, Il Pensiero Scientifico Editore,
b) Baubet, T. e Moro, M. R (2010) Psicopatologia transculturale. Dall’infanzia all’età adulta, Roma,
Edizioni KOINÈ
Etica e Deontologia Professionale
a) Giannella, E. (2009) Etica e Deontologia nel Counseling Professionale e nella Mediazione Familiare,
Roma, ed. Sovera
b) Code of ethics and practice for consellor – British Association for
Conunselling ed- bac rugby
Promozione della professione
a) Giusti, E e Pagani, A.
(2012) il successo professionale Per la relazione d'aiuto psicoterapeuti,
counselor, coach. Roma Sovera
b) Giusti, E. e Lippi, R (2015)Facebook per psicologi. Il marketing con i social network, Roma, Sovera
Edizioni
Teorie e tecnica delle costellazioni familiari
a) Hellingher, B e ten Hovel,G (1996) Riconoscere ciò che , Milano, ed. URRA
b) Ulsamer, B (2000) Senza radici non si vola, Spigno Saturnia, edizioni Crisalide
c) Helllinger, B. e M. S. (2010) Conoscere le costellazioni Familiari, Milano, ed. Tecniche nuove
Programmazione neurolinguistica
a) Richardson, J.(2008) Introduzione alla PNL, ed. NPL ITALY
b Lankton, S (1989) Magia Pratica, Roma, ed Astrolabio
c Dilts, R. (2009) La PNL e le sue applicazioni, ed. NPL ITALY
Nozioni di Analisi Transazionale
a) Berne, E.(1971) Analisi transazionale e psicoterapia, Roma, Astrolabio
b) Berne, E. (1964) A che gioco giochiamo, Roma, Astrolabio
c) Riccardi, F (1999) L’analisi transazionale ( il sè e l’altro) ed. xenia Como
Nozioni di terapia della gestalt
a) Pearls, F. (1980) la Terapia Gestaltica parola per parola, Roma, Astrolabio
b) Polster, Erving e Miriam (1986)Terapia della Gestalt integrata, Milano, Giuffre
c) Clarkson, P. (1992) Gestalt Counseling, Roma, Sovera
Il counseling con le Famiglie
a) Charles J. O'Leary (2002) Counseling alla coppia e alla famiglia. Un approccio centrato sulla persona,
Trento, ed. Erickson
b) Quadrino, S. (2015) Il counselling nell’intervento di cura con i genitori e con i bambini,Torino, Edizioni
Change
Counseling Aziendale
a) Reddy, M. ( 2004) Il Counseling aziendale, Roma, Sovera Editore
b) Nanetti, F.(19999 La leadership efficace, Urbino ed Quattro venti
c) Quaglino,G.P. (2004) Psicodinamica della vita organizzata, Milano, ed. Raffaello Cortina
Art teraphy
a) Moreno, J.l.(1987) Manuale di Psicodramma: Il teatro come terapia, Roma,Astrolabio
b) Giusti, E. Piombo,I.(2003) Arteterapie e counseling espressivo, Roma, Aspic ed.scientifiche
c) Payne, H.(2002) Danza terapia e movimento creativo, Trento ed. Erickson
Elemento di diritto
a) Massimo Roccella, (2010) "Manuale di diritto del lavoro. Mercato del lavoro e rapporti di lavoro" IV
edizione, Torino, ed. Giappichelli
b) Festa, M (2011) Manuale di Diritto di Famiglia - IV ediz., Padova ed.
Cedam
c) Dominici R e Montesarchio G (2003) Il danno Psichico – mobbing bulling e weongful life: uno
strumento psicologico e legale per le nuove perizie e gli interventi preventivi nelle organizzazioni, Milano,
ed. Franco Angeli
Elementi di psicosomatica
a) Trombin, G. Baldoni (1999) Psicosomatica l’equilibrio tra corpo e mente, Bologna, ed. Il Mulino
b) Groddeck, G.(19759 Il linguaggio dell’Es, Milano ed. Adelphi
Tecniche di rilassamento
a) Levey,J (1987) L’arte del rilassamento della concentrazione e della meditazione, Roma, Ubaldini
editore
b) Carlo, E (1999) Rilassarsi con il Training Autogeno, Milano, PIEMME
Programmi sintetici
5.1.1 Storia del counseling
Il quadro storico dal 1885 ad oggi – dall’intervento specifico di aiuto in ambito sociale alla promozione
della salute e al miglioramento della qualità della vita- I vari riconoscimenti legislativi in America in Gran
Bretagna e in Europa- Lo sviluppo del counseling dall’America all’Europa e all’Italia.
5.1.2 Fondamenti di counseling
Cosa si intende per Counseling a chi si rivolge, gli obiettivi, i diversi campi di
applicazione .Caratteristiche della relazione di aiuto secondo Rogers – I sette
stadi del Processo di counseling secondo Rogers. – L’ascolto attivo, l’empatia- la tecnica della
riformulazione - Il colloquio di counseling (fase iniziale, nel vivo del colloquio , fase finale) - i rischi nella
conduzione del colloquio – costruire il rapporto errori da evitare- Il setting – i meccanismi di difesa –
confronto fra i vari tipi di counseling , l’empatia, l’ autostima e l’assertività
5.1.3 Teoria e Tecniche della Comunicazione
Vivere è comunicare .La comunicazione lineare e la comunicazione circolare. Gli assiomi della
comunicazione umana. La pratica della comunicazione: comunicazione verbale e non verbale, obiettivo
della comunicazione l’interpretazione dei messaggi, la comunicazione efficace , le barriere comunicative,
la comunicazione interpersonale, la comunicazione patologica, la comunicazione paradossale
5.1 4. Elementi di Psicologia Generale
Introduzione storica. I principali oggetti di studio: percezione e coscienza, apprendimento e memoria,
linguaggio e comunicazione, intelligenza e pensiero, motivazione ed emozione
5.1.5 Elementi di Psicologia Dinamica
Definizione e obiettivi della Psicologia Dinamica. Concetti di base: Inconscio. Trauma. Conflitto. Difese.
Setting. Transfert. Controtransfert.
Interpretazione
5.1.6 Elementi di Antropologia culturale
Gli strumenti dell'antropologia culturale : il concetto di cultura, la storia e la spiegazione della diversità
culturale. Le risorse della cultura: questioni di importanza centrale relative alla creatività umana e ai suoi
prodotti: il linguaggio, il gioco, l'arte, il mito e i rituali, la religione e la visione del mondo. L'organizzazione
della vita materiale: come il potere e la creatività culturale umana può essere incanalata e circoscritta da
vincoli politici ed economici. I sistemi di relazioni: organizzazione dell'interdipendenza umana.
5.1.7 Filosofia e Counseling
Storia della filosofia nella relazione d'aiuto. Strumenti filosofici che facilitano e stimolano processi
decisionali e chiarificatori in grado di risolvere e rispondere a specifiche domande dell' esistenza,
catalizzando e stimolando la persona ad utilizzare le sue risorse personali.
5.1.8
Elementi
di
Cosa studia la sociologia La Sociologia. Come può essere utilizzata nel
sociologia
Counseling,il Welfare, la
promozione del benessere sociale che ha come punto di partenza il benessere individuale. Il
sociocounseling e il sociodramma . Il parlare come pratica sociale. Vita quotidiana e conoscenza sociale.
La relazione con l’altro. Gli atteggiamenti nel contesto sociale. Gruppi e interazioni sociali. I processi di
comunicazione
5.1.9 Elementi di Pedagogia
Storia della pedagogia, sottolinendone gli aspetti evolutivi Counselor e pedagogia - la pedagogia
relativa allo sviluppo dei bambini e nell’adolescente. La pedagogia per gli adulti.
5.1.10 Elementi di Psicopatologia
Significato di psicopatologia- l’area nevrotica e l’area psicotica imparare a
distinguerli- disturbo borderline di personalità
5.1.11 Etica e Deontologia Professionale
Il significato- l’ordine professionale –il codice deontologico del Counselor
Professionale. Finalità del Counseling. Caratteristiche della relazione di
counseling. Contratto di prestazione. Competenze e responsabilità del
Counselor. Relazione Counselor-società, Formazione nel Counseling. Codice
deontologico Assocounselig
5.1.12 Promozione della professione
Cosa deve sapere un professionista della relazione d'aiuto per sviluppare il meglio la propria attività.
Cosa è importante conoscere delle altre discipline per costruire una professione solida e duratura nel
tempo. Marketing, personal brand, leadership, strategie di promozione via web.
5.1.13 Teorie e tecnica delle costellazioni familiari
Cosa sono le Costellazioni Familiari, quando si utilizzano e come si utilizzano. Gli assunti di base delle
Costellazioni Familiari, le dinamiche di fondo e gli ordini dell’amore. L’amore che fa ammalare e l’amore
che guarisce
5.1.14 Programmazione neurolinguistica
Cosa è la PNL e la sua storia. A cosa serve la PNL . I movimenti oculari e i
predicati verbali. Le principali tecniche della PNl : il metamodello, l’ancoraggio, il ricalco, il Rapport e le
sub modalità. Come si può utilizzare la PNL nel counseling
5.1.15 Nozioni di Analisi Transazionale
I tre stati dell’io e le loro caratteristiche. L’analisi delle transazioni. le carezze
Il gioco- le posizioni di vita- il copione
5.1.16 Nozioni di terapia della gestalt
La psicologia della Gestalt e la terapia della Gestalt. Gli assunti di base. Figura sfondo. Il ciclo di contatto
e le disfunzioni del ciclo di contatto. Il counseling gestaltico
5.1.17 Counseling con la famiglia
La famiglia e le sue fasi. Il counseling con la coppia. Il counseling con bambini e con gliadolescenti . I
modelli di mediazione. il linguaggio dei mediatori . I compiti che bisogna affrontare all’inizio della
mediazione, le difficoltà iniziali, ruolo dei figli nella mediazione familiare.
5.1.18 Counseling Aziendale
Gestione delle Risorse Umane e le strategie d’impresa. cosa significa counseling aziendale. Le sue tre
fasi: cosa può fare il counselor e cosa non deve fare il counselor nelle varie fasi. Il counseling per la
leadership.
Il legame tra persona e lavoro inquadramento dei principali approcci teorici. Il concetto di benessere
lavorativo e i suoi indicatori. Fattori interni e fattori organizzativi che influenzano la condotta motivata e la
soddisfazione lavorativa. Metodi per l'analisi delle pratiche lavorative. Gli orientamenti valoriali e il loro
effetto sul comportamentolavorativo. La convivenza organizzata.
5.1.19 Art teraphy e il counseling
Definizione di arte terapia. Il counseling e l’arte. Perché l’arte è terapia. le varie forme di arte terapia: il
disegno e la pittura, teatro, danza, musica e l’immaginario evocato. Come e con chi si può usare l’art
teraphy nel counseling.
5.1.20 Elemento di diritto di famiglie e del lavoro
la natura giuridica del Matrimonio, crisi del matrimonio:
separazione e divorzio. La mediazione familiare, la filiazione, lo stato di figlio naturale, la procreazione
artificiale, l’adozione, l’adozione internazionale.
Elementi di diritto del lavoro con particolare riguardo ai rapporti tra datori di lavoro e i loro dipendenti,
nonchè al fenomeno del mobbing e dello stress
lavoro correlato
5.1.21 Elementi di psicosomatica
Significato del termine psicosomatica, breve storia della psicosomatica. Mente e corpo, la concezione
psicosomatica, il linguaggio del corpo, le malattie psicosomatiche. Lo stress eventi stressanti e malattia.
5.1.22 principi di rilassamento
elementi di base necessari per acquisire competenze specifiche in ambito di tecniche di rilassamento,
all'interno di una cornice teorica di riferimento comparata dove poter comprendere differenze e punti di
incontro
tra
le
varie
tecniche..
Particolare attenzione sarà posta all'integrazione dei fattori comuni alle varie tecniche, saranno illustrate
tecniche derivanti dal Training Autogeno di Schultz, dal Rilassamento Progressivo di Jacobson, dal
Training Autogeno Respiratorio di Piscicelli, dall'ipnosi ericksoniana, rilassamento creativo e in acqua
calda
termale,
la
meditazione.
Scarica