DIREZIONE DIDATTICA PRIMO CIRCOLO – EBOLI
PROGETTAZIONE ANNUALE
CLASSI QUARTE
Anno scolastico 2016/2017
Le insegnanti:
Bentivenga Giovanna
Capuozzolo Debora
Di Palma Lucia
Maiorano Loredana
D’Elia Alfonsina
Luzzi Carmela
Passaro Francesca
Frasca Rosa
Piemonte Maria Antonietta
Albano Maria Rita
Caputo Rosa
Rocco Maria
Priore Antonia
IV A/B V. Giudice
IV A
Borgo
IV C
Borgo (tempo pieno)
IV A
Casarsa
CURRICOLO ITALIANO classe IV
NUCLEI
TEMATICI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
CONTENUTI
COMPETENZE
Cogliere il senso globale di testi
narrativi letti dall’insegnante.
ASCOLTO E
PARLATO

Lettura dell’insegnante di racconti di valore.
Interagire in modo collaborativo
in una discussione, dialogo,
conversazione.

Dialoghi ,discussioni conversazioni.
Esprimere pensieri e opinioni.
Sfruttare le informazioni di
titolazione, immagini e
didascalie per fare anticipazioni
sul tipo di testo e contenuto.

Ascolto di testi letti dall’insegnante.

Anticipazioni dal titolo e dalle immagini.

Lettura espressiva esplorativa e riflessiva.

Racconto realistico, autobiografico, mito, racconto storico ,di
avventura, di paura, testo poetico, informativo, regolativo,
descrittivo.
Informazioni esplicite, implicite, connettivi logici e temporali,
inferenze, relazione tra i fatti, scopo, informazioni principali e
secondarie, tabelle e grafici.
Ascolta ,interagisce e
comunica in contesti di
diversa natura
Impiegare strategie di lettura
silenziosa ed espressiva ad alta
voce.
LETTURA
Analizzare e individuare le
caratteristiche delle varie
tipologie testuali.
Comprendere il significato del
testo.
Usare strategie per
comprendere testi continui e
non continui.

Legge e comprende testi di
vario tipo.
Dedurre il significato di una
parola nuova dal contesto della
frase in cui è inserita.
LESSICO
Comprendere le parole che
hanno diverse accezioni.

Utilizzare parole e termini
specifici del linguaggio delle
discipline.
Manipolare il testo per
arricchirlo e riassumerlo.
SCRITTURA
Raccogliere le idee, organizzarle
per punti, pianificare la traccia
di un racconto o di una
esperienza.
Scrivere in modo creativo.
Produrre testi funzionali allo
studio.
Correggere i propri elaborati.
Sottolineatura / Schemi Mappe
Racconto realistico, autobiografico, diario personale mito,
racconto storico, d’avventura di paura, testo poetico, informativo
funzionale regolativo.

Manipolazione del testo: dialoghi, sequenze riflessive, descrizioni,
riassunto.








Progettazione del testo.
Racconto realistico.
Testo descrittivo.
Racconto autobiografico.
Pagina di diario.
Lettere/e-mail.
Testo regolativo.
Racconto storico, d’avventura e di paura.



Testo poetico.
Dal dipinto al testo.
Schemi, mappe, grafici, tabelle, appunti, testi
noncontinui,manifesti
Riconosce le funzioni e gli
usi della lingua
Produce testi coerenti
legati a scopi diversi e
corretti.
RIFLESSIONE
LINGUISTICA

Correzione: ortografia, tempo dei verbi, punteggiatura, connettivi,
concordanza, discorso indiretto.





Suoni dolci e duri.
Digrammi, trigrammi e sillabe.
Verbo avere .Accento. Apostrofo. Punteggiatura.
Discorso diretto e indiretto.
Divisione in sillabe.

Articoli. Aggettivi. Pronomi. Verbi. Preposizioni. Congiunzioni.
Esclamazioni.
Conoscere ed usare le regole
ortografiche.
Riconoscere e usare le principali
categorie morfologiche variabili
e invariabili.
Conoscere i principali
meccanismi di formazione delle
parole.
Comprendere le principali
relazioni di significato tra le
parole.
Riconoscere e usare la struttura
sintattica della frase.





Il dizionario.
Radice e desinenza.
Prefissi e suffissi. Contrari.
Sinonimi. Omonimi.
Significato figurato.






Frase. Soggetto.
Predicato verbale e nominale.
Frase minima. Espansioni.
Gruppo del soggetto e del predicato.
Complemento oggetto.
Complementi indiretti.
Riconosce e usa le regole
morfosintattiche
nell’elaborazione orale e
scritta.
CURRICOLO DI MATEMATICA - classi 4^
NUCLEI TEMATICI
RELAZIONI, DATI E
PREVISIONI
ClassificazioneCONTENUTI
e individuazione di
relazioni significative con adeguate
rappresentazioni
Il significato dei numeri, i modi di
rappresentarli e confrontarli, il valore
posizionale delle cifre nei numeri interi
Analisi
dei dati di un problema
e decimali.

Rappresentare
relazioni
e dati e, in situazioni
OBIETTIVI
DI APPRENDIMENTO
significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare
informazioni
 Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media
 Leggere,
aritmetica,
scrivere,
se adeguate
confrontare
alla tipologia
e ordinare
dei dati
i numeri
a
naturali
disposizione
e decimali


RELAZIONI,
NUMERI DATI E
PREVISIONI
Il concetto di frazione, confronto tra
frazioni e operazioni con esse.
Organizzazione dei dati di un problema
ed elaborazione di ipotesi di risoluzione
Le quattro operazioni con numeri
Uso
dellee varie
misure
naturali
decimali
e le seguendo
relative le
opportune
proprietà. convenzioni
Eseguire correttamente
quattro
Rappresentare
problemi le
con
tabelleoperazioni.
e grafici che ne
esprimono la struttura
Eseguire la divisione col resto tra numeri naturali,
individuare multipli e divisori di un numero

Operare
le frazioniunità
e riconoscere
equivalenti
Utilizzarecon
le principali
di misura frazioni
per lunghezze,
angoli, aree, capacità, intervalli temporali, pesi per
 Utilizzare
effettuarenumeri
misurenaturali,
e stime decimali e frazioni per
descrivere situazioni quotidiane
 Passare da un'unità di misura a un'altra, limitatamente
 Rappresentare
conosciuti
retta
alle unità di usoi numeri
più comune,
anchesulla
nel contesto
del
sistema monetario

In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire e
cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dare
una prima quantificazione nei casi più semplici oppure
riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili
COMPETENZE
Gestisce e rappresenta
opportunamente situazioni
problematiche
e grafici
Legge, scrive e rappresenta
statistici
i numeri naturali,
comprendendo il valore
posizionale delle cifre
Padroneggia la scrittura
decimale-posizionale del
numero
Usa operazioni di
misurazione
ambiti di
Comprende iinsignificati
opportuni
e in modi
frazione come
parte di un
corretti
intero, operatore, rapporto
Usa le operazioni
aritmetiche in modo
opportuno
L’UOMO I VIVENTI E
L’AMBIENTE
I viventi: i batteri, i funghi, la
classificazione delle piante. Parti,
funzioni e riproduzione delle piante.

Conoscere le principali caratteristiche dei vari elementi
dell’ambiente e comprendere la loro importanza per gli
esseri viventi.
Riconosce le principali
caratteristiche e i modi di
vivere degli esseri viventi.
Analisi delle principali caratteristiche
degli animali.

Effettuare prime classificazioni degli organismi vegetali e
animali in base alle loro principali caratteristiche.
Prime classificazioni degli animali:
animali invertebrati e vertebrati.

Comprendere le relazioni tra i vari organismi.
Espone in forma chiara ciò
che ha sperimentato
utilizzando termini
specifici.
Il concetto di ecosistema e la necessità
di salvaguardare gli ecosistemi.
Interpretazione di reti e piramide
alimentare.
CURRICOLO DI SCIENZE E TECNOLOGIA – classi 4^
NUCLEI TEMATICI
CONTENUTI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Analisi del metodo scientifico.

La materia (i materiali e le loro
proprietà).
Conoscere le procedure del metodo scientifico di
indagine dei fenomeni.

Utilizzare fonti di diverso tipo per ricercare possibili
spiegazioni dei fenomeni osservati.

Osservare e comprendere il passaggio di stato della
materia.
Gli stati di aggregazione della materia.
OGGETTI, MATERIALI
E TRASFORMAZIONI
Miscugli, soluzioni, e reazioni.
COMPETENZE
Sviluppa atteggiamenti di
curiosità nei confronti della
realtà, si interroga sui
fenomeni osservati e
ricerca spiegazioni
utilizzando un metodo
scientifico.
Il calore (il calore e i materiali, gli effetti
e la propagazione).
Calore e temperatura (analisi del calore
come condizione per i passaggi di
stato).
OSSERVARE E
SPERIMENTARE SUL
CAMPO
L’aria ( i gas dell’aria, le proprietà
l’atmosfera terrestre e la pressione
atmosferica).
L’acqua ( il ciclo dell’acqua, le nuvole e
le precipitazioni atmosferiche).
Il suolo ( composizione e
stratificazione).

Conoscere le caratteristiche dell’aria e dell’acqua e
comprendere la loro importanza per l’ambiente e gli
esseri viventi.

Conoscere la struttura del suolo.
Individua nei fenomeni
somiglianze e differenze,
aspetti quantitativi e
qualitativi e li rappresenta
graficamente.
CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA – classi 4^
NUCLEI TEMATICI
CORPO E
MOVIMENTO
GIOCHI E REGOLE
CONTENUTI
Schemi motori combinati (correre,
saltare, afferrare, lanciare...)

Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati
fra loro in forma successiva
Percorsi

Utilizzare in forma originale e creativa modalità
espressive e corporee trasmettendo nel contempo
contenuti emozionali
Giochi tradizionali

Partecipare alle varie forme di gioco collaborando con gli
altri

Rispettare le regole nella competizione sportiva
accettando la sconfitta con equilibrio e vivendo la vittoria
esprimendo rispetto nei confronti dei perdenti
Giochi di squadra
Le regole nei giochi
SALUTE E SICUREZZA
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
I criteri base di sicurezza per sé e per gli
altri nell'ambito scolastico

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione
degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita
COMPETENZE
Acquisisce consapevolezza
di se attraverso la
percezione del proprio
corpo e la padronanza degli
schemi motori e posturali
Comprende, all'interno
delle varie occasioni di
gioco, il valore delle regole
e l'importanza di rispettarle
Conosce alcuni principi
essenziali relativi al proprio
benessere psicofisico legati
alla prevenzione e a un
corretto regime alimentare

Sana alimentazione
Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico
e sani stili di vita
CURRICOLO DI STORIA - Classi 4^
NUCLEI TEMATICI
USO DELLE FONTI
CONTENUTI
Ricostruzione del quadro di civiltà del
tempo presente mediante l’utilizzo di
fonti di tipo diverso.
ORGANIZZAZIONE
Confronto dei quadri storici delle
DELLE INFORMAZIONI
antiche civiltà.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO




COMPETENZE
Individua e interpreta le
tracce del passato presenti
nel territorio e comprende
Utilizzare le informazioni ricavate dalle fonti per ricostruire
l’importanza della
un quadro storico sociale da confrontare con quello
conservazione del
presente e comprendere i cambiamenti.
patrimonio culturale.
Conoscere le tracce del passato presenti nel proprio
ambiente di vita.
Confrontare i quadri storici delle civiltà antiche studiate in
relazione alla collocazione spaziale e temporale, anche
utilizzando le informazioni desunte da carte geostoriche.
Individua le relazioni tra le
civiltà studiate e i relativi
contesti spaziali,
Comprendere il concetto di quadro di civiltà e gli indicatori organizzando informazioni e
conoscenze attraverso l’uso
di riferimento per l’organizzazione delle informazioni.
dei quadri di civiltà e i
relativi indicatori.
STRUMENTI
CONCETTUALI
Presentazione del sistema di misura
occidentale del tempo storico (avanti
Cristo-dopo Cristo) a partire
dall’esperienza dell’alunno e dalla sua
personale linea del tempo.
Ricostruzione, attraverso l’uso di fonti,
PRODUZIONE SCRITTA testi, carte geostoriche e linee del
tempo, dei quadri di civiltà
E ORALE
dell’antichità relativi a Mesopotamia,
Egitto, India,Cina, civiltà cretese,
fenicia ed ebraica.
Individuazione degli elementi delle
civiltà antiche che permangono nel





Conoscere e utilizzare il sistema di misura del tempo
storico e la periodizzazione occidentale.
Collocare e ordinare sulla linea del tempo i periodi storici
relativi alle civiltà studiate e individuare contemporaneità e
successioni.
Ricavare e produrre informazioni da fonti di diversa natura
e da testi di genere diverso, cartacei e digitali.
Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società
studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi
mediante gli indicatori dei quadri di civiltà.
Esporre le conoscenze apprese in modo coerente,
rispettando le relazioni temporali e di causa- effetto ed
usando il linguaggio specifico della disciplina, in forma
Usa la linea del tempo per
organizzare informazioni,
conoscenze, periodi e
individuare successioni,
contemporaneità, durate,
periodizzazioni in relazione
alle civiltà studiate.
Comprende avvenimenti,
fatti e fenomeni delle
società e civiltà che hanno
caratterizzato le civiltà
antiche e li confronta con il
quadro di civiltà del
presente.
Espone in forma orale e
scritta, gli elementi
tempo presente.
orale e scritta.
caratterizzanti delle civilta’
studiate, gli avvenimenti e i
cambiamenti nel tempo.
CURRICOLO DI MUSICA – classi 4^
NUCLEI TEMATICI
CONTENUTI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
COMPETENZE
Brani della tradizione popolare e delle
festività
MUSICA È
Sistemi di notazione
Gioco di regole applicato alla musica e
al movimento

Eseguire brani ritmici e vocali

Usare sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali

Riconoscere e classificare gli elementi ritmici
Rappresenta gli elementi
sintattici
musicali
attraverso sistemi simbolici
convenzionali e non.
Esegue brani vocali e
ritmici
curando
l’espressività
e
l’accuratezza esecutiva
CURRICOLO DI GEOGRAFIA classi 4^
NUCLEI TEMATICI
CONTENUTI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
COMPETENZE
CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE – classi 4^
NUCLEI TEMATICI
CONTENUTI
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Descrizione oggettiva e soggettiva.

Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi
grammaticali e tecnici del linguaggio visivo(linee, colori,
forme….).

Elaborare produzioni personali per esprimere sensazioni
ed emozioni.

Sperimentare strumenti e tecniche diverse.
Lo spazio grafico: primo piano e sfondo.
Il punto di osservazione.
LEGGERE LE
I colori primari e secondari.
IMMAGINI E
APPREZZARE LE OPERE
D’ARTE.
COMPETENZE
Sviluppa atteggiamenti di
curiosità nei confronti della
realtà, si interroga sui
fenomeni osservati e
ricerca spiegazioni
utilizzando un metodo
scientifico.
L’albero in autunno: colori a tempera.
ESPRIMERSI E
COMUNICARE.
Il paesaggio invernale: gessetti.
Il prato: colori primari e secondari.
Il mare: puntinismo
Produce messaggi e forme,
utilizzando linguaggi,
tecniche e materiali
diversi.
ORIENTAMENTO
Modi e strumenti per orientarsi.
Le caratteristiche delle diverse
rappresentazioni cartografiche e il loro uso
in contesti diversi.
Le fonti da cui ricavare informazioni
geografiche: filmati, fotografie, carte
geografiche, grafici, tabelle e dati statistici.
LINGUAGGIO DELLA
GEOGRAFICITA’
PAESAGGIO




Orientarsi nello spazio circostante in riferimento alla
posizione del Sole o della Stella Polare e ai punti
cardinali.
Orientarsi utilizzando la bussola
Orientarsi sulle carte usando punti cardinali e
coordinate del reticolo.
Ricavare informazioni geografiche da varie fonti.
I simboli della cartografia geografica.

Gli elementi del paesaggio.

Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione
dell’Italia in Europa e nel mondo.
Analizzare i caratteri fisici del territorio utilizzando
fonti e strumenti di vario genere.

Elaborare il concetto di regione climatica.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni
climatiche.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali
paesaggi mondiali e italiani.
I fattori che determinano il clima.
Come analizzare le caratteristiche
climatiche di una zona.
Le caratteristiche delle regioni climatiche
italiane.
Le caratteristiche fisiche dei diversi
paesaggi del mondo.
Si orienta nello spazio
circostante e sulle carte
geografiche utilizzando
riferimenti topologici e
punti cardinali.
Utilizza il linguaggio della
geograficità per
interpretare carte
geografiche e ricava
informazioni da una
pluralità di fonti.
Riconosce e denomina i
caratteri che connotano i
diversi paesaggi, con
particolare attenzione a
quelli italiani,
comprendendo le
trasformazioni intervenute
a seguito dell’attività degli
interventi umani.
Le caratteristiche fisiche dei diversi
paesaggi italiani, somiglianze e differenze.
Individuazione delle relazioni esistenti tra
ambiente e risorse.
Elaborazione del concetto di economia.
REGIONE E SITEMA
TERRITORIALE
Attività umane e settori produttivi in Italia.
Individuazione degli elementi del
paesaggio da tutelare e valorizzare.


Riconoscere gli elementi naturali del paesaggio e
quelli antropici.
Individuare i problemi relativi alla tutela del
patrimonio naturale e proporre soluzioni per la sua
salvaguardia.
Le insegnanti
Comprende il concetto di
spazio geografico come
esito dell’interdipendenza
di elementi fisici e
antropici.