Problemi di verifica delle ipotesi CONTENUTI Verifica delle ipotesi '")Ipotesi nulla e ipotesi alternativa '")Zona di accettazione e zona di rifiuto Errori OBIETTIVI Conoscere il significato di verifica di un'ipotesi parametrica , Saper formulare l'ipotesi nulla e quella alternativa ., Saper apprezzare l'attendibilità di un'ipotesi sulla media o sulla frequenza 3. 1 PROBLEMI DI VERIFJCA DELLE IPOTE§I Come abbiamo detto (paragrafo 2.1), si parla di problemi di verifica delle ipotesi quando si formula un'ipotesi sulle caratteristiche dell'lloiverso e si vuole verificare se tale ipotesi può essere accettata o deve essere respipta . .-- Qualsiasi problema di verifica delle ipotesi passa attraverso le seguenti fasi: ., viene_ ~~mulata un'ipotesi sull'universo; ., si estrae un campione dall'universo; ., analizzando il campione estratto si verifica l'ipotesi. Si f0istiozione <"lseconda che l'ipotesi formlllata rigmrda lln p<"lpmetro (media oppure frequenza relativa dell'universo) oppure il modo in cui l'universo si distribuisce. Nel primo caso si parla di ipotesi parametricl;!e, nel secondo di ipotesi funzionali. l Formuliamo la se uente i otesi: il 70% de li stud he conseauiranno la maturità alla fine di questo anno scolastico si iscriverà all'università. Come si vede, SI tra a I un ipotesI parametrica in quanto viene assegnato, per ipotesi, un valore al parametro frequenza relativa dell'universo costituito da tutti gli studenti maturandi. L'ipotesi verrà verificata mediante estrazione di un campione da sottoporre a test. ' ii! Formuliamo la seguente ipotesi: il contenuto, espresso in litri, di acqua minerale imbottigliata in un determinato tipo di bottiglia si distribuisce secondo una gaussiana. In questo caso si tratta di un'ipotesi funzionale, in quanto ci si riferisce al tipo di distribuzione. Anche ora l'ipotesi verrà verificata mediante l'estrazione di un campione da sottoporre a test. In seguito ci occuperemo esclusivamente di ipotesi parametriche. Sezione , Unita :3 www 5 Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi • 3.1. 1 Verifica di una ipot:e!ii C01l...ti[eriI!le!:s.?a un dato uEliverso formuliamo un'ieQtesi- c9nsistente nell'ass~nare u.,..n valor.s:. o o Lll.P suo .l2arimetr.o (media oppure frequenza relativa). Per ver~are l'ì~.si formulata eseguiamo un test strutturato come segl,!,e: e e '" si estrae dall'universo lore d!1; ee ee considerato un campione per ilquale si calcola il va- eo si confronta con e sulla base di questo confronto.si decide se l'ipotesi fO~lUtata pu.ò...es~er.e..aGGettata-e-deve-@ss~t:e.-cifiutata. Ril2~endendo iL precedente esempio 1, relati\TQalnymero di maturandi che si iscrivono all'università, si ha: .- e eo ee fr~quenza relativa; valore ipotizzato per la frequenza relativa dell'universo, cioè 70%; valore della frequenza relativa riscontJ:2t:a-iU-uILcampi.oneestratto dall'universo éonsiderato. Allora:- GY a. se si può ritenere che l'i otesi fatta' .-fa, ciò acca e raramente); e che, quindi, può essere accettata Cinreal- . b. se, invece, come di solito accade, è . . . G#e p > o sUishiede e e " la differenza fra ç e o è così grande da poterla ritenere significativa oppure è così piccola da poterla ritenere insignificante? - Ebbene: e e se la differenza fra e e o è..ç9sìgrande potesi viene rifiutata; e da poterla ritenere significativa l'i- e " se, invece, la differenza fra e e o è così piccola da poterla ritenere non signil1cativa l'ipotesi può essere accettata. Riprendiamo ancora l'es . o ai maturangi tenendo presente che l'ipotesi introdotta su a ,eqllenza relatjva dell'universo è B - 0,70. SUp'poniamo.-CIllindi. di estrarre un campione e di trovare per esso la frequenza relativa Re. Aliora:" se Be = 0,70 l'ipotesi fatta viene ritenuta accettabjle; ., se Be = 0,30 abbiamo motjyo di ritenere che l'ioQtesifatta non sia accettabile, e, quindi, essa viene rifiutata; ., se Be - 0,68 abbiamo sufficienti motivj per rjtenere che J.:i12otesifatta sia accetta,bile dipendendo la lievissima differenza da semplici fluttuazioni campionarie. ~. In sostanza, possiamo dire che mentre nel caso in cui si trova Be = 0,30 vi sono prove più che sufficienti per ritenere l'ipotesi non accettabile, nel caso in cui si trova Be = 0,68 esistono prove sufficienti per non dovere rifiutare l'ipotesi. Sezione Unità Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi 5 :3 Da notare che la verifica di cui sopra deve essere intesa nel senso giusto. A questo proposito osserviamo quanto segue. Formuliamo l'ipotesi "e assume il valore Bo" ammettendo, per definizione, che essa sia vera. Naturalmente, a priori non sappiamo che l'ipotesi è vera e, quindi, procediamo alla sua verifica estraendo un campione e calcolando Be Ora: e se il campione estratto fornisce un valore c che si discosta poco da Bo accettiamo ripotesi che, per definizione, è vera. La decisione è corretta; l') se il campione estratto fornisce un valore Be notevolmente diverso da Bo perché si tratta dI un camplOne raro !'ipotesi viene rifiutata P-lJreessendo la stessa vera per definizione. Come si vede, la decisione è elJ:ata. Sulla possibilità di commettere errori e sui diversi tipi di errori che si possono COlTunettere torneremo nel paragrafo 314 3. 1. ii! Ipot:e!ii nulla e ipot:e!ii alt:ernat:iva Formuliamo l'ipotesi "B assume il valore Bo'" Essa viene indicata nel modo seguente: Ho : B = Bo e viene detta ipotesi nulla. In sostanza, l'ipotesi nulla Ho è quella che si VJ Jole verificare. ATflni della verifica all'i otesi nulla H viene contra. posta l'ipotesi alternativa H.l de ·inita come quell'ipotesi che nega la validità dell'ipotesi nulla per cui Hl è vera quando Ho è falsa e viceversa L'ipotesi alternativa può assumere tre configurazioni diverse: Hl : B # Bo e < Bo : B > eo ipotesi alternativa bilaterale ~ Hl : ipotesi alternativa unilaterale sinistra Hl ipotesi alternativa unilaterale_~a La configurazione alternativa bilaterale è quella di più inunediata comprensjone. Tuttavia, esistono molte situazioni concrete nelle quali interessa la configurazione alternativa unilaterale destra oppure quella sinistra. Per chiarire questo fatto consideriamo i due esempi che seguono. ~ l Un processo che riguarda la produzione di viti autofilettanti è tenuto sotto controllo: lunghezza media delle viti è di 20 mm. In questo caso si ha HO: M ed è owio contrapporre all'ipotesi nulla l'ipotesi I-II : M = la 20 alternativa bilaterale 1= 20 Ciò in quanto il processo viene considerato fuori controllo lunghezza media è maggiore oppure minore di 20 mm. quando vengono prodotte viti la cui !iezione 5 Unità :3 ii! Un contratto la percentuale Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi relativo alla fornitura di componenti elettronici di un certo tipo prevede che di pezzi difettosi non può superare il 3%. In questo caso si ha HO: p ed è ovvio contrapporre all'ipotesi = 0,03 nulla l'ipotesi Hl : P> alternativa unilaterale destra 0,03 Ciò in quanto, se la percentuale di pezzi difettosi supera il 3%, l'acquirente può reclamare ed eventualmente rifiutare la fornitura. Non interessa, invece, il caso che la percentuale di pezzi difettosi sia minore del 3%: in questo caso l'acquirente sarebbe soddisfatto. 3. 1. 3 Zona di accet:t:azione e zona di rifiut:o e ee e Abbiamo detto che l'ipotesi nulla Ho viene accettata quando Be = o (in concreto, ciò accade raramente) o quando, più realisticamente, la differenza fra e o è talmente contenuta da non legittimare un rifiuto. Allora, il punto è questo '")quanto deve essere contenuta la differenza fra Bee Bo perché il non rifiuto dell'ipotesi nulla Ho possa essere ritenuto giustificato? Per risolvere il problema è necessario stabilire delle regole di comportamento in base alle quali, in presenza di una certa differenza fra e Bo, è possibile decidere se l'ipotesi nulla Ho va accettata oppure rifiutata. Naturalmente, si tratta di regole che hanno carattere probabilistico. Per ottenerle ragioniamo come segue. Partiamo dal presupposto che le differenze molto elevate fra Be e Bo siano piuttosto rare mentre le differenze contenute siano piuttosto frequenti e che la distribuzione delle differenze abbia forma approssimativamente gaussiana (ciò accade senz'altro nel caso eli grandi campioni). Ebbene, assumendo inizialmente come valida l'ipotesi nulla Ho, la distribuzione viene divisa in due zone. ee ZONA DI RIFIUTO.Corrisponde ai valori delle differenze che hanno probabilità bassa di verificarsi quando l'ipotesi nulla Ho è vera. ZONADI ACCElTAZIONE.Corrisponde ai valori delle differenze che stanno al di fuori della zona di rifiuto. Come si vede, la definizione della zona di rifiuto e della zona di accettazione richiede che venga preliminarmente fissata una probabilità ex, detta livello di significatività. Ne segue che la verifica di validità dell'ipotesi nulla Ho va fatta in base al seguente TEST.Fissato un livello di significatività exsi determina, in corrispondenza, un intervallo di estremi - z (ex) e + z (ex) che defInisce la zona di accettazione. Se la differenza fra Bee Bo cade dentro l'intervallo di accettazione l'ipotesi nulla Ho viene accettata; in caso contrario viene rifiutata. Sezione Unità Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi In merito a quanto ora detto si osservi la figura 3.1: ci troviamo in presenza bilaterale o a due code. 5 :3 di un test f(z) O -z\a) nn Fig. 3.1 rifiuto z +z(a) I I_n_n_n_nn accettazione rifiuto Se, invece, il test è unilaterale o a una coda, vale la figura 3.2 (coda a sinistra) o, rispettivamente, la figura 3.3 (coda a destra). f(z) f(z) a -z(a) • O z +-I n rifiuto ---.,1 accettazione accettazione Fig. 3.2 n n __ n __ rifiuto Fig. 3.3 Occorre tener presente mente standardizzale. 3.1.4 z _________ _ che, ovviamente, le differenze fra Be e Bo vanno opportuna- Errori e loro t:ipologia Abbiamo accennato al fatto che, pure essendo vera l'ipotesi Ho, essa viene rifiutata se la differenza fra Be e o è molto alta in dipendenza dal fatto che c è relativo a un campione raro. In questo caso si prende una decisione errata. In generale: e a. la decisione è corretta quando " l'ipotesi nulla Ho, che è vera, viene accettata oppure ..,l'ipotesi nulla Ho, che è falsa, viene rifiutata b. la decisione è errata quando l'ipotesi nulla Ho, che è vera, viene rifiutata oppure l'ipotesi nulla Ho, che è falsa, viene accettata. e Sezione Unità :3 5 Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi A questo proposito si veda la tabella seguente nella quale sono evidenziate possibili situazioni. accettazione Ul11verso di H o le quattro rifiuto di H o ~ Ho è vera decisione corretta errore di I specie Ho è falsa errore di II specie decisione corretta In particolare: l'errore si dice di prima specie quando si rifiuta un'ipotesi nulla vera; l'errore si dice di seconda specie quando si accetta un'ipotesi nulla falsa. Infine, precisiamo che ....il valore exviene chiamato, come già detto, livello di significatività. Esso indica la probabilità di commettere errore di prima specie. Infatti, ammesso che l'ipotesi Ho sia vera, se la differenza fra c e o cade nella zona di rifiuto, evento di probabilità ex, l'ipotesi Ho viene rifiutata pure essendo, per ammissione, vera; e e il valore 1 - ex costituisce un livello di fiducia o livello di confidenza; la probabilità di commettere errore di seconda specie viene indicato col simbolo {3; un test statistico ideale dovrebbe permettere di minimizzare contemporaneamente ex e {3. Ciò, però, non è possibile perché, per una numerosità campionaria prefissata, riducendo ex aumenta {3 e viceversa; ., in generale, si ritiene più grave l'errore di prima specie e, quindi, si assegna ad exun valore molto basso: 0,05 oppure 0,01 3. i! VERIFICA DIIPOTE§I §ULLA MEDIA I\IEL CA§O DI GRAI\IDI CAMPIOI\II Per un dato universo consideriamo il parametro e = media =M Essendo M non nota formuliamo l'ipotesi che essa sia uguale a Ma (cioè Bo gliamo verificare l'ipotesi nulla Ho :)11! = Ma alla quale viene contrapposta = Ma). Vo- l'ipotesi alternativa bilaterale (a due code) A tale scopo: fissiamo il livello di significatività ex e, quindi, il livello di confidenza determiniamo rifiuto; i valori - z( ex) e +z( ex) 1 - ex; definendo la zona di accettazione e quella di Sezione Unità Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi estraiamo un campione casuale di n elementi calcolandone la media e lo scarto quadratico medio Je; '")calcoliamo la differenza x- Ma (cioè 5 :3~ x (cioè Be = x) ee - eo); '")calcoliamo il valore standard corrispondente dia campionaria cioè lo scarto standardizzato della me- z(x) = x - Ma _ x - Ma J(X) - ~ vn , essendo lo scarto quadratico medio J dell'universo non noto assumiamo al suo posto lo scarto quadratico medio corretto 3, del campione _ x-Ma z(x) = --A j. .fii '")confrontiamo z(x) con z( a) procedendo come segue a. se z(x) cade nella zona di rifiuto, cioè z(x) < -z(a) z(x) > +z(a) oppllre si rifiuta, a livello di significatività a, l'ipotesi nulla. Ciò perché il valore della media osservato nel campione ha una probabilità molto piccola « a) di verificarsi quando Ho è vera per cui è ragionevole accogliere l'ipotesi alternativa; b. se z(:X) cade nella zona di accettazione, cioè -z(a) < z(x) < +z(a) non si può rifiutare, a livello di significatività a, l'ipotesi nulla. Ciò perché il valore della media osservato ha una probabilità non modesta (2: a) di presentarsi (per puro effetto delle fluttuazioni campionarie) quando Ho è vera. Tale fatto, sia ben chiaro, non assicura che Ho sia vera: significa solamente che non vi sono elementi sufficienti per ritenerla falsa. l Un'azienda produce pile elettriche dichiarando che la durata media delle medesime è uguale a 800 ore. Un'azienda interessata ad acquisti su larga scala indaga su un campione di 100 pile accertando una durata media pari a 785 ore e uno scarto quadratico medio corretto pari a 60. Si procede alla verifica della dichiarazione fatta dal produttore adottando un livello di significatività uguale al 5% oppure all'l %. L'ipotesi nulla è HO: M L'ipotesi alternativa bilaterale è Hl: Essendo n = 100 la numerosità = 800 del campione x= 785 M 1800 e rispettivamente J= 60 Sezione Unità :3 5 Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi la media e lo scarto quadratico medio corretto del campione, dizzato della media campionaria = z(x) 785 - 800 60 = determiniamo lo scalio standar- -2,5 vT50 Allora: a. con un livello di significatività uguale a a. = 0,05 (livello di fiducia 1 - a. = 0,95) si trova =Fz(a.) = =F1,96. Ne segue che la zona di accettazione va da -1,96 a + 1,96 e che z(x) = -2,5 < z(a.) = -1,96 Vuoi dire che z(x) cade nella zona di rifiuto e, pertanto a livello di significatività tesi nulla viene rifiutata: figura 3.4. del 5%, l'ipo- f(z) 1- o. = 0,95 -1,96 --- _u - ~~~ + 1,96 --.- - -- -- 1 z I."=-u--u _ rifiuto I u accettazione rifiuto Fig. 3.4 o .\- a. = 0,01 (livello di fiducia 0,99) si ha =Fz(a.) sto caso la zona di accettazione va da - 2,58 a + 2,58 e risulta b. con un livello di significatività -Z(a.) QUindi, I = -2,58 < z(x) = z(x) cade nella zona di accettazione: lene accettata. -2,5 < +z(a.) = = =F2,58In que- +2,58 a livello di significatività dell'1% l'ipotesi nulla I \ ii! I consumo ~ '~iene medio di latte in una data regione è stato uguale, durante un anno, a litri 7,5. effettuata una campagna pubblicitaria e per conoscerne l'effetto si fa un'indagine su un campione di 500 abitanti ottenendo i risultati seguenti: consumo medio 8,2; scarto quadratico medio corretto 4,4. Ci si chiede se, a livello dell'l %, la campagna pubblicitaria ha fatto aumentare in modo significativo il consumo medio di latte. L'ipotesi nulla è che il consumo medio sia rimasto invariato: HO: M L'ipotesi alternativa è che il consumo = 7,5 medio sia aumentato: Hl: M> 7,5 Sezione Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi 5 Uni~à :3 Come si vede, si tratta di un'ipotesi laterale destra (coda a destra). Essendo x n = 500 = 8,2 j. = 4,4 si ottiene z(x) = 8,2 - 7,5 4,4 = 3,56 v'sOO Con un livello di significatività del l' l %, trattandosi di un test unilaterale destro, occorre trovare il valore z(a) tale che sia F[z(a)] = 0,99. Si trova z(a) = +2,33. Allora, la zona di accetfazione è quella che sta a sinistra di + 2,33 ed essendo z(x) = 3,56 > z(a) = 2,33 l'ipotesi nulla viene rifiutata. A livello di significatività dell' l % si conclude che il consumo di latte non è rimasto invariato (si rifiuta l'ipotesi nulla) ma che esso è aumentato (si accetta l'ipotesi alternativa). In proposito, si veda la figura 3.5. f(z) z 3,56 ---------------+1 Fig. 3.5 3. 3 n_n_n_n_n_nn_ rifiuto accettazione VERIFICA DI IPOTE!i1 §ULLA MEDIA I\IEL CA!iO DI PICCOLI CAMPIOI\II Nel caso di piccoli campioni distinguiamo due casi: ~ se (J è noto si procede, come nel caso di grandi campioni in base alla distribuzione gaussiana standardizzata; I) se (J non è noto si procede in base alla distribuzione libertà. In questo caso si ha di Student con n-l x-Ma t=--- 3- Vn In seguito faremo sempre uso della gaussiana standardizzata. gradi di Sezione Unità :3 3.4 5 Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi VERIFICA DI IPOTE511\1EL CA§O DELLA FREQUEI\IZA RELATIVA Per un dato universo consideriamo il parametro B = frequenza relativa = p Essendo p non nota formuliamo l'ipotesi che essa sia uguale a Po. Vogliamo verificare l'ipotesi nulla Ho:P=Po alla quale viene contrapposta l'ipotesi alternativa Ragionando in modo analogo a quanto fatto per la verifica eli ipotesi sulla media si trova l' Pe - Po = Pe - Po z(P) ~ a(p) Da notare che a{p) è calcolato in base al valore 'io n Po e non in base alla media campionaria Pe· l Alle passate elezioni politiche un partito ha ottenuto il 25% dei voti. Allo scopo di accertare se sono intervenute variazioni nelle preferenze politiche viene effettuata un'indagine campionaria su un campione di 1.200 elettori e viene accertato che il 23% degli intervistati si dichiara ancora favorevole a quel partito. Ci si chiede, a livello di significatività, del 5%, se veramente la percentuale di elettori di quel paliito risulta variata. Consideriamo HO: p = 0,25 e Hl • p i= 0,25 Come si vede l'ipotesi alternativa è di tipo bilaterale Cadue code): quel partito potrebbe avere oggi un numero maggiore o minore di voti. Tenendo presente che Po = 25% a = 0,5 Pc l - a = 23% = 0,95 n = 1.200 z(a) = =t= 1,96 si trova lo scarto standardizzato della frequenza campionaria z(p) = 0,23 - 0,25 '0,25.0,75 = -1,6 1.200 La zona di accettazione è compresa fra - 1,96 e + 1,96. Pertanto - 1,6 cade dentro la zona di accettazione: vuoi dire che, a livello di significatività del 5%, non si può rifiutare l'ipotesi nulla per cui bisogna concludere che la percentuale dei votanti per quel partito è rimasta invariata (pari al 25%). ii! Per tutti gli studenti inscritti a una scuola si stima uguale al 40% la frequenza relativa di quegli studenti che praticano attività sportive. Per verificare l'ipotesi avanzata viene intervistato un campione di 90 studenti: 45 dichiarano di praticare attività sportive. Per la verifica viene adottato il livello di significatività del 5%. Sezione Unità Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi 5 :3 Consideriamo Ho: p = 0,4 e f-/j : p le 0,4 Anche ora siamo in presenza di un test bilaterale. Per a = 0,05 si ha zona di accettazione è compresa fra - 1,96 e + 1,96. Essendo z(a) = =t= 1,96 per cui la = 45 : 90 = 0,5 Pc si ha 0,5 - 0,4 z(p) = )0,4.0,6 = 1,94 90 Poiché 1,94 cade nella zona di accettazione ficatività del 5%. 3 l'ipotesi nulla viene accettata, con livello di signi- Si lancia un dado per SOvolte e per 12 volte si presenta il numero 5. Ci si chiede se il dado è regolare o meno adottando un livello di significatività del 5%. In questo caso si ha Ho: P 1 ="6 e Se il dado è regolare la probabilità di ottenere 5 a ogni lancio è uguale a 1/6. Si tratta di ipotesi alternativa bilaterale per la quale: 1 12 PO="6=0,17 a=0,5 Quindi, PC=SO=0,15 !-a=0,S5 n=SO z(a)=±1,96 si ha z(p) = 0,15-0,17 '0,17.0,S3 = 4,76 SO Essendo z(P) > z(a) l'ipotesi nulla viene rifuitata e si conclude che il dado è truccato. ..~AUTOVERIFICA Se hai dubbi o trovi qualche difficoltà rivedi il paragrafo indicato nella terza colonna test n " par. \ Spiega in che cosa consiste un'ipotesi parametrica. \~ Fai un esempio che serva a chiarire il significato di ipotesi nulla Ho e di ipotesi alternativa Hl. 3.1.2 \. In quanti modi può presentarsi l'ipotesi alternativa? 3.12 4 3.1 e Se Ho : = Bo è l'ipotesi nulla, allora perché l'ipotesi alternativa sia bilaterale deve essere D D D Hl: Hl: Hl B 31.2. < eo e i= eo : e > Bo 5 Che cosa intendi per zona di rifiuto? 3.13 6 Chiarisci il significato di livello di significatività. 3.1.3 7 Una decisione è corretta quando 3.1.4 oppure 8 3.14 Una decisione è errata quando oppure :,.. ESERCIZI Risolvi i seguenti esercizi relativi alla verifica di ipotesi sulla media. Sulla media z(x) = x- Sulla frequenza Mo relativa Pc - Po ~ z(P) = Vn JPO ~ qo Ho: e = eO e e Hl : # o ipotesi bilaterale a Ho: e = eo e e Hl : < o ipotesi unilaterale Ho: e = sinistra eo e e Hl: > o ipotesi unilaterale destra Una ditta produce pile elettriche per le quali dichiara una durata media di 750 ore. Un possibile acquirenJe effettua un'indagine su un campione di 80 pile accertando una durata media di 742 ore con uno scarto quadratico medio corretto pari a 37 ore. Procedi alla verifica della dichiarazione fatta dal fabbricante, adottando un livello di significatività del 5%, contro l'ipotesi alternativa bilaterale. [Ho viene accettata] Sezione Unità :3 Cl» 5 Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi - Esercizi Considerando l'esempio precedente procedi alla verifica adottando un livello di significatività dell' l % o, rispettivamente, del 10%. [Nel primo caso Ho viene accettata (è ovvio); nel secondo caso Ho viene rifiutata] c.. Considerando l'esercizio l procedi alla verifica assumendo come ipotesi alternativa l'ipotesi unilaterale sinistra; livello di significatività 5%. ·C» rQ 'Q [Ho viene rifiutata] Una ditta produce detersivi che vende in confezioni per le quali dichiara un peso medio di 4 kg. Un supermercato, che è interessato all'acquisto di una grossa partita, indaga su un campione di 45 scatole accertando un peso medio di 3,8 kg con uno scarto quadratico medio corretto di 0,6 kg. Verifica l'affermazione fatta dalla ditta produttrice, a livello di significatività del 5% oppure dell'l %, contro l'ipotesi unilaterale sinistra. [Con livello di significatività del 5% l'ipotesi nulla viene rifiutata; con livello dell' l % non viene rifiutata] Una ditta produce dischetti il cui diametro dovrebbe esseredi 22 mm. Viene estratto un campiane di 150 dischetti per il quale viene accertato un diametro medio di 21,8 mm con uno scarto quadratico medio di 0,5 mm. Adottando un livello di significatività del 5% si vuole verificare se la produzione è sotto controllo. [Ipotesi bilaterale; Ho viene rifiutata; la produzione non è .sotto controllo] C!» Un gruppo di 25 ragazzi di 18 anni, che frequentano una palestra, presenta un'altezza media di 170,5cm con uno scarto quadratico medio corretto di 4,5 cm. Verifica l'ipotesi che l'altezza media per i ragazzi di quell'età sia uguale a 170 cm, a livello di significatività dell' l %, contro l'ipotesi alternativa che essa sia maggiore. Verifica la stessa ipotesi, a livello del 5%, contro l'ipotesi bilaterale. [Ho accettata in entrambi i casi] .. In un campione di 32 scatole di pasta alimentare il peso medio è risultato uguale a grammi 495 con uno scarto quadratico medio corretto uguale a grammi 4,2. A livello di significatività del 5% si può respingere l'ipotesi nulla secondo la quale il peso medio dell'universo è uguale a grammi 5007 [Ipotesi bilaterale; Ho viene rifiutata] 4!» Il reddito medio dichiarato dai medici di una città è di Euro 12.911,42con uno scarto quadratico medio corretto di Euro 3.227,85.Si estrae un campione di 100medici per i quali si accerta un reddito medio di Euro 15.442,06.Si può pensare, a livello di significatività dell'l %, che il reddito vero sia superiore a quello dichiarato' [Ipotesi unilaterale destra; Ho è rifiutata; il reddito vero è superiore a quello dichiarato] ~ Vengono intervistati 130studenti di una grande città per conoscere il tempo medio impiegato per recarsi da casa a scuola. Si è accertato così che il tempo medio è di 33 minuti con uno scarto quadratico medio corretto di 14 minuti. Si formula l'ipotesi che il tempo medio per l'intera popolazione studentesca della città è di 30 minuti. Sottoponi a verifica l'ipotesi assumendo a = 1%. [Ipotesi bilaterale; Ho non viene rifiutata] CI!) Una ditta produce sfere metalliche che dovrebbero avere un diametro medio di 10mm con uno scarto quadratico medio pari a 0,2 mm. Si estrae un campione di 80 sfere dal quale risulta un diametro medio di 10,2millimetri. Accerta se la produzione è sotto controllo con un livello di significatività del 5%. [ipotesi bilaterale; Ho è rifiutata: la produzione non è sottocontrollo] Sezione Unità Statistica inferenziale Problemi di verifica delle ipotesi - Esercizi 3 5 :3 Con riferimento all'esercizio precedente determina fra quali valori deve cadere la media del campione perché la produzione possa essre considerata sotto controllo. [9,56; 10,04] SI avanza l'Ipotesi che l'età media degE studenti lse<ln; alla facoltà di Economia sia di anni 23. Da un campione di 120 studenti si ricava un'età media di 23 anni e 3 mesi con uno scarto quadratico medio di 3 anni. Verifica l'ipotesi avanzata con un livello di significatività del 2%. [ipotesi bilaterale; Ho viene accettata] Una ditta produce biscotti che confeziona in scatole dal peso medio di 1.000 g, con una varianza di 900 g. Estraendo un campione di 100 scatole si riscontra un peso medio di 990 g. Verifica l'ipotesi che il peso medio delle scatole sia di l.000 g adottando un livello di significatività del 5%. [ipotesi bilaterale; Ho viene rifiutata] Risolvi i seguenti esercizi relativi alla verifica di ipotesi sulla frequenza relativa. Si formula l'ipotesi che la percentuale degli studenti della Facoltà di Economia e Commercio che si laureano entro la fine del quarto anno sia del 40%. Considera un campione di 100 studenti laureati accertando che 35 di essi si sono laureati entro il quarto anno. Verifica l'ipotesi fatta, con livello di significatività 5%, contro l'alternativa di una durata maggiore degli studi. [Ho viene accettata] Una casa farmaceutica dichiara che un suo terapia. Da una sperimentazione condotta su Verifica, con livello di significatività del 5%, dichiarata dalla ditta. [Ipotesi unilaterale sinistra; Ho viene rifiutata; rifiutata] prodotto è valido nel 93% dei casi sottoposti a 150 ammalati risulta che 132 di essi sono guariti. se la validità del prodotto considerato è quella la dichiarazione della casa farmaceutica viene Una ditta produce ingranaggi meccanici. Estraendo un campione di 200 pezzi si riscontra che 17 sono difettosi. Adottando il livello di significatività del 5% possiamo formulare l'ipotesi che il 6% della produzione sia difettosa? Effettua la verifica in contrapposizione alle ipotesi alternative bilaterale, unilaterale destra e unilaterale sinistra. [Ho è accettata in qualsiasi caso] Un'impresa ha in progetto l'acquisto di un impianto allo scopo di migliorare la produzione. Con l'impianto fino a ora utilizzato i pezzi difettosi sono stati pari al 7%. Prima di procedere all'acquisto viene sottoposto a prova il nuovo tipo di impianto e viene accertato che su 200 pezzi prodotti quelli difettosi sono 12. È lecito ipotizzare, a livello di significatività dell' 1%, che il nuovo impianto migliori la produzione? [Ipotesi unilaterale sinistra; Ho viene accettata e, quindi, non è vero che la produzione migliori] Si lancia una moneta per 100 volte ottenendo testa per 60 volte, verifica l'ipotesi che la probabilità di ottenere testa in un lancio qualsiasi è 1/2 contro l'ipotesi alternativa che tale probabilità sia maggiore di 1/2, con un livello di significatività dell' 1%. [ipotesi unilaterale sinistra; Ho viene accettata] Con riferimento all'esercizio precedente tenere per rifiutare l'ipotesi nulla. determina il numero minimo di teste che occorre ot- [62]