ORMONI
Molecole di varia natura chimica:
• Peptidica (recettori ad attività tirosin-kinasica o
accoppiati a proteine G ovvero a canali ionici a
controllo di ligando)
• Steroidea (con recettori citoplasmatici-3 dominii
R,D,M)
• Amminica
Azione oligodinamica ed interspecifica su cellule
target.
Ghiandole
endocrine
Created by G. Papaccio
1
Cellula a
secrezione
peptidica
Created by G. Papaccio
Created by G. Papaccio
2
Cellula a
secrezione
steroidea
3
Created by G. Papaccio
4
Classificazione morfologica delle
ghiandole endocrine
AZIONE
A) Ghiandole endocrine in tessuti epiteliali:
Unicellulari (già dette SED o APUD)
Pluricellulari (parenchima ghiandolare):
• Ghiandole Follicolari
• Ghiandole Cordonali
B) Altri tipi in tessuti NON epiteliali:
• Ghiandole di natura connettivale (comprendenti le
“interstiziali”)
• Ghiandole di natura muscolare
• Ghiandole di natura nervosa
• Ghiandole endocrine negli annessi embrionali
• Endocrina (via ematica)
• Paracrina
• Autocrina
Created by G. Papaccio
5
Le cellule parafollicolari producono la calcitonina
Cellule C o parafollicolari
Glucagone
somatostatina
Cellule enteroendocrine
Cellule G
CCK-PZ
secretina
Neurotensina
Created by G. Papaccio
6
Cellule C parafollicolari
Esempi di ghiandole unicellulari
•
•
•
•
•
•
•
•
Created by G. Papaccio
calcemia
fosfatemia
7
Created by G. Papaccio
8
Cellula C
parafollicolare
Cellule C parafollicolari
Created by G. Papaccio
9
10
Cellule follicolari e parafollicolari
Cellule C
Created by G. Papaccio
All’esame ultrastrutturale le cellule
parafollicolari si caratterizzano per un
esteso apparato del Golgi, situato in
vicinanza del nucleo; in rapporto con
esso e, sparsi per tutto il citoplasma, si
trovano numerosi granuli a contenuto
Created by G. Papaccio
elettron-opaco.
11
Created by G. Papaccio
12
Esempio di ghiandola follicolare
Cellule
enteroendocrine
Created by G. Papaccio
• TIROIDE
13
Created by G. Papaccio
Ghiandola di tipo
follicolare:
Tiroide
Created by G. Papaccio
15
14
Follicoli tiroidei
Created by G. Papaccio
16
Ghiandola
follicolare
Ormoni tiroidei
Gli ormoni prodotti dalle cellule dei follicoli
tiroidei sono vari ma hanno caratteristiche
strutturali simili:
• Tiroxina (aminoacido contenente iodio).
• Triiodotironina (monoiodoistidina ed altri
composti iodati).
Created by G. Papaccio
17
Created by G. Papaccio
Ormoni e funzioni della ghiandola
tiroide
ORMONE
18
Ormoni
tiroidei
CELLULA DI
ORIGINE
ORMONE
REGOLATORE
FUNZIONE
Tiroxina (T4) e
triiodiotironina (T3)
Cellule follicolari
Ormone stimolante la
Tiroide (TSH)
Calcitonina
(Tireocalcitonina)
Cellule Parafollicolari
Meccanismo feedback
con ormone paratiroideo
Facilitano la trascrizione di
geni responsabili della
sintesi proteica; aumentano
il metabolismo cellulare;
stimolano il metabolismo di
carboidrati e grassi;
diminuiscono colesterolo,
fosfolipidi e trigliceridi;
aumentano i ritmi cardiaco e
respiratorio della
contrazione muscolare
Abbassa i livelli di calcio
plasmatico mediante
inibizione del
riassorbimento osseo
Cellule principali
Meccanismo feedbeck
con calcitonina
Ghiandola tiroide
Paratiroidi
Ormone paratiroideo
(PTH)
Created by G. Papaccio
Aumenta i livelli di calcio
nei liquidi biologici
19
Created by G. Papaccio
20
Sintesi e demolizione della tireoglobulina
Tireociti
L’attività funzionale dei tireociti si svolge attraverso
la captazione di iodio, cui segue la sintesi e la
secrezione della tireoglobulina che si raccoglie
nella cavità dei follicoli sotto forma di colloide.
I tireociti quindi, agendo con polarità inversa
(amficrinìa), operano il distacco degli ormoni
dalla tireoglobulina e li immettono in circolo.
21
Created by G. Papaccio
Tireociti
L’apparato del
Golgi è
fortemente
sviluppato,
come
l’ergastoplasma
le cui cisterne
appaiono
fortemente
dilatate.
Created by G. Papaccio
22
A sinistra: struttura normale di
una cellula tiroidea secernente
tireoglobulina nel lume del
follicolo. A destra: captazione di
colloide per pinocitosi dopo
intensa stimolazione con TSH,
degradazione della tireoglobulina
nei lisosomi e rilascio di tiroxina
e triiiodotironina
Tireociti
Created by G. Papaccio
Nel citoplasma
apicale si
trovano gocce di
colloide
delimitate da
23
lembi
citoplasmatici
Created by G. Papaccio
24
Biosintesi-Accumulo-Secrezione
tireoglobulina
della
Created by G. Papaccio
25
Created by G. Papaccio
Esempi di ghiandole cordonali
•
•
•
•
Ipofisi
IPOFISI o ghiandola pituitaria
PARATIROIDE
SURRENE o ghiandola surrenale
EPIFISI o ghiandola pineale
Created by G. Papaccio
26
• L’adenoipofisi, più sviluppata, si presenta di
colore rossastro e comprende la parte distale
(o lobo anteriore), la parte tuberale (od
infundibolare) e la parte intermedia.
• La neuroipofisi si presenta di colore
grigiastro e comprende la parte nervosa e la
parte infundibolare.
27
Created by G. Papaccio
28
Created by G. Papaccio
29
Ne: Neuroipofisi
A: Adenoipofisi La: Lobo anteriore Li:
Created by G. Papaccio
30
Lobo intermedio
Ghiandola
Cordonale
(IPOFISI)
Metodi tradizionali per la caratterizzazione delle
cellule dell’adenoipofisi
Le cellule dell’adenoipofisi sono classificabili
in tre tipi:
• Acidofile (citoplasma tingibile da coloranti
acidi).
• Basofile (citoplasma tingibile con coloranti
basici e con il metodo PAS).
• Cromofobe (citoplasma poco colorabile).
Created by G. Papaccio
31
Created by G. Papaccio
Sono visibili cellule
cromofobe (C), acidofile
(A), basofile (B). 32
Metodi tradizionali per la caratterizzazione delle
cellule dell’adenoipofisi
Nella colorazione con PAS/Orange-G/Ematossilina, le
cellule acidofile (A) sono colorate in giallo brillante,
le basofile (B) in porpora, mentre le cromofobe (C)
non si colorano.
L’ematossilina tinge in blu scuro i nuclei.
Created by G. Papaccio
33
Metodi tradizionali per la caratterizzazione delle
cellule dell’adenoipofisi
Queste tecniche hanno dimostrato che:
• Cellule acidofile, secernono ormoni proteici e
comprendono le cellule somatotrope (STH), le cellule
luteotrope o della prolattina (LTH), le cellule corticotrope
(ACTH).
• Cellule basofile, secernono ormoni glicoproteici e
comprendono le cellule gonadotrope follicolo stimolanti
(FSH), le cellule gonadotrope luteinizzanti (LH) e le
cellule tireotrope (TSH).
• Cellule cromofobe, corrispondono verosimilmente ad
elementi indifferenziati o comunque privi di attività
secretiva.
Created by G. Papaccio
35
Metodi tradizionali per la caratterizzazione delle
cellule dell’adenoipofisi
Oggi si classificano le cellule in base al loro
contenuto ormonale, dimostrabile con
colorazioni immunoistochimiche, per
ciascun ormone.
Created by G. Papaccio
34
Distribuzione delle cellule dell’adenoipofisi
Le porzioni laterali contengono molte cellule somatotrope,
che secernono GH, mentre le cellule corticotrope, che
secernono ACTH, β-lipotropina, α-MSH e β-endorfina
sono concentrate nella parte mediana della ghiandola,
proprio di fronte all’ipofisi posteriore.
Le cellule tireotrope, che secernono TSH, sono concentrate
nella parte anteriore.
Le cellule mammotrope secernenti PRL e le gonadotrope
secernenti FSH e LH sono distribuite uniformemente in
tutta la ghiandola, frammiste agli altri tipi cellulari.
Created by G. Papaccio
36
Distribuzione delle cellule dell’adenoipofisi
Ipofisi
posteriore
Neuroipofisi (ghiandola endocrina di
natura nervosa)
Parte
intermedia
GH
ACTH
La parte nervosa propriamente detta e la parte
infundibulare della neuroipofisi hanno la stessa
struttura.
Risultano costituite da fasci di fibre amieliniche tra
le quali si trovano elementi gliali, denominati
pituiciti.
Le fibre amieliniche sono gli assoni di neuroni
secernenti ipotalamici; i pituiciti, che hanno una
notevole variabilità morfologica, sono gliociti
protoplasmatici.
GH
TSH
Ipofisi
anteriore
Created by G. Papaccio
37
Created by G. Papaccio
38
Neuroipofisi
Neuroipofisi
The neurohypophysis shown here resembles neural tissue, with glial cells, nerve fibers, nerve endings, and
intra-axonal neurosecretory granules. The hormones vasopressin (antidiuretic hormone, or ADH) and
oxytocin made in the hypothalamus (supraoptic and paraventricular nuclei) are transported into the intraCreated
by G. Papaccio
39
axonal
neurosecretory
granules where they are released.
I pituiciti sono elementi gliali di tipo protoplasmatico
che si presentano con aspetti morfologici diversi,
sopratutto nei riguardi della forma e dello sviluppo
dei prolungamenti, nonchè delle dimensioni.
Si possono così riconoscere:
• Reticolopituiciti
• Micropituiciti
• Fibropituiciti
• Adenopituiciti
Created by G. Papaccio
40
Pars nervosa della
ipofisi (ghiandola
pituitaria)
Sono visibili i pituiciti e i
corpi di Herring
Created by G. Papaccio
41
Rappresentazio
ne schematica
della ghiandola
pituitaria e suoi
organi bersaglio
Corpi di Herring
Le ampie aree chiare sono capillari.
Le masse scure tondeggianti sono
denominate corpi di Herring. Esse
consistono di accumuli di materiale
neurosecretorio addensati
all’interno di dilatazioni degli assoni
ipotalamo-ipofisari
Created by G. Papaccio
42
Effetti fisiologici degli ormoni dell’ipofisi
ORMONI
R IL A S C IA N T I/ IN IB E N T I
F U N Z IO N E
S o m a t o t r o p in a ( o r m o n e d e l la
c r e s c it a )
R ila s c ia n te : S R H
I n ib e n t e : s o m a t o s t a t i n a
P r o la t t in a
R ila s c ia n te : P R H
I n ib e n t e : P I F
O r m o n e a d r e n o c o r t ic o t r o p o
(A C T H )
R ila s c ia n te : C R H
O r m o n e f o ll ic o l o s t i m o la n t e ( F S H )
R ila s c ia n te : G n R H
I n ib e n t e : i n ib i n a ( n e i m a s c h i)
O r m o n e lu t e i n iz z a n t e ( L H )
R ila s c ia n te : G n R H
S t i m o l o d e l m e t a b o l i s m o ; s ti m o l a l e
c e l l u l e d e l fe g a t o a r il a s c ia r e
s o m a t o m e d in e ( fa t t o r i d i c r e s c i ta ) , c h e
s t i m o l a n o l a p r o l i fe r a z i o n e c e l l u la r e a
l i v e l l o d e l l a c a r ti la g in e e c o n tr o l la n o
l 'a l l u n g a m e n t o d e l l e o s s a .
P r o m u o v e l o s v i l u p p o d e l la g h i a n d o l a
m a m m a r ia d u r a n t e l a g r a v i d a n z a ;
s t i m o l a la p r o d u z i o n e d i la tt e d o p o i l
p ar to
S t i m o l a la s in t e s i e il r i la s c i o d i
o r m o n i (co rtiso lo e co r tico ster o n e)
d a ll a c o r t e c c i a s u r r e n a l e
S t i m o l a la c r e s c i t a d e i fo l l i c o l i o v a r i c i
e l a s e c r e z i o n e d i e s t r o g e n i ; s ti m o l a l e
c e l l u l e d e l S e r t o l i d e i t u b u l i s e m in i fe r i
a p r o d u r r e p r o t e in e c h e l e g a n o g li
an drog en i
N e l l a d o n n a , in s i e m e a l l'F S H ,
p r o m u o v e l 'o v u l a z i o n e , la fo r m a z i o n e
d e l c o r p o l u t e o e la s e c r e z i o n e d i
p r o g e s t e r o n e e d e s tr o g e n i c h e d a n n o
o r i g in e a d u n s e g n a l e fe e d b a c k
n e g a t i v o a l l'ip o t a la m o , p e r in i b ir e la
secr ez io n e d i G n R H
N e l l 'u o m o s t im o l a l e c e l l u l e d e l
L e y d i n g a s e c e r n e r e e r i la s c i a r e
te sto ste r o n e , ch e d a lu o g o a d u n
fe e d b a c k n e g a t i v o a ll 'i p o t a la m o p e r
in i b ir e G n R H
S t i m o l a la s in t e s i e d il r i la s c i o
d e l l 'o r m o n e t ir o i d e o , c h e a u m e n ta i l
m eta b o lism o
P a r s d i s t a l is
O r m o n e s t i m o la n t e l e c e l lu l e
i n t e r s t iz ia l i ( I S C H ) n e l l'u o m o
O r m o n e c h e s t i m o la la t ir o i d e
(T S H )
Created by G. Papaccio
43
Created by G. Papaccio
R ila s c ia n te : T R H
I n ib e n t e : f e e d b a c k n e g a t i v o v ia
SNC
44
Effetti fisiologici degli ormoni dell’ipofisi
ORMONI
Ghiandola cordonale (Paratiroide)
RILASCIANTI/INIBENTI FUNZIONE
Pars nervosa
Ossitocina
Vasopressina (ormone
antidiuretico-[ADH])
Stimola le contrazioni della
muscolatura liscia dell'utero durante
l'orgasmo e durante il parto; la suzione
manda segnali all'ipotalamo che
provocano un aumento di rilascio di
ossitocina e contrazione delle cellule
mioepiteliali delle ghiandole
mammarie
Aumenta il riassorbimento dell'acqua
a livello dei reni partecipando così al
recupero dell'acqua dell'organismo;
provoca la contrazione dei muscoli
lisci delle arterie, aumentando così la
pressione sanguigna; può riportare la
pressione a valori normali dopo
un'emorragia.
Created by G. Papaccio
45
Created by G. Papaccio
Ghiandola
surrenale
Ghiandola Cordonale (Paratiroide)
Created by G. Papaccio
Preparati 46
personali
Prof. G.Papaccio
47
Created by G. Papaccio
48
Ghiandola Cordonale (Surrene)
Created by G. Papaccio
Corticale del
Surrene
49
Created by G. Papaccio
Ghiandola cordonale
(Corteccia del Surrene)
50
Ghiandola
Cordonale
(Midollare
del Surrene)
Si notino le cellule cromaffini
Created by G. Papaccio
Preparati 51
personali
Prof. G.Papaccio
Created by G. Papaccio
52
Ghiandola cordonale
(midollare del Surrene)
Ormoni e funzioni della ghiandola surrenale
ORMONE
C ELLU LA D I
O R I G IN E
ORMONE
R EG O LATO R E
F U N Z IO N E
C o r te c c ia S u r r e n a le
M in e r a lc o r t ic o i d i:
a ld o s t e r o n e e
d e o s s ic o r t ic o s t e r o n e
C e llu l e d e l la Z o n a
G lo m e r u la r e
A n g io te n s in a II e o r m o n e
a d r e n o c o r t ic o t r o p o
(A C T H )
G lu c o c o r t ic o i d i: c o r t is o l o
e c o r tic o s t e r o n e
C e llu l e d e l la Z o n a
f a s c ic o la t a ( s p o n g i o c it i )
O rm o ne
a d r e n o c o r t ic o t r o p o
(A C T H )
A n d r o g e n i:
d e i d r o e p ia n d r o s t e r o n e e
a n d r o s te n e d io n e
M id o lla r e d e l S u r r e n e
C a t e c o la m m i n e :
a d r e n a lin a e
n o r a d r e n a lin a
C e llu l e d e l la Z o n a
R e t i c o la r e
O rm o ne
a d r e n o c o r t ic o t r o p o
(A C T H )
N e r v i s p la n c n ic i,
p r e g a n g l ia r i e s i m p a t ic i
C o n tr o l la n o i l v o l u m e d e i
fl u id i c o r p o r e i e la
c o n c e n tr a z i o n e d i e l e t tr o l it i,
a g e n d o s u l t u b u l o d i s ta l e
r en a le e c a u sa n d o
e sc r e z io n e d i p o ta ssio e
ria sso r b im en to d i so d io
R e g o l a n o il m e t a b o l i s m o d i
c a r b o i d r a ti , g r a s s i e
p r o t e in e ; s t im o l a n o il
rila sc io d i a c id i g ra ssi e d e l
g lic e r o lo ; a g isc o n o c o m e
a g e n t i in fi a m m a t o r i;
r i d u c o n o l a p e r m e a b i li tà d e i
c a p i l la r i ; s o p p r im o n o l a
r i s p o s t a im m u n it a r i a
A tte n u a n o le c a r a tter is tic h e
m a s c o l in e
G h ia n d o la s u r r e n a le
Created by G. Papaccio
53
C e llu l e C r o m a f f i n i
A d r e n a li n a : In te r v ie n e n e lla
r e a z io n e d a
" c o m b a t t im e n t o "
p r e p a r a n d o l 'o r g a n i s m o a l l o
s t r e s s o a s i tu a z i o n i d i fo r t e
p a u r a ; a u m e n t a il b a t t it o e la
g i t ta ta c a r d ia c a m e d ia n t e
l 'a u m e n t o d e l f l u s s o
s a n g u i g n o e d e l r i la s c i o d i
g lu c o sio
N o r a d r e n a lin a : H a e ffe tto
s u l l 'i n n a l z a m e n t o d e l l a
p r e s s i o n e s a n g u ig n a
in d u c e n d o v a s o c o s t r iz i o n e
Created by G. Papaccio
Ghiandola Cordonale (Epifisi)
54
Ormoni e funzioni della
ghiandola pineale
ORMONE
CELLULA DI
ORIGINE
ORMONE
REGOLATORE
FUNZIONE
Pinealociti
Noradrenalina
Può influenzare il ciclo
dell'attività gonadica
Ghiandola pineale
Melatonina
Created by G. Papaccio
55
Created by G. Papaccio
56
Rappresentazione schematica del
Pancreas
Created by G. Papaccio
Ghiandola cordonale o a masserelle
solide (Pancreas)
57
Cellule e ormoni delle isole di
Langerhans
TIPO
CELLULARE
% DEL LOCALIZ STRUTTURA ORMONI FUNZIONI
TOTALE ZAZIONE DEI GRANULI E PESO
MOLECO
LARE
Cellule β
70%
Cellule α
20%
Cellule δ
5%
Cellule G
1%
Sparse in tutta Diamentro di 300
l'isola
nm;
Gastrina
2000 Da
Cellule PP
(Cellule F)
1%
Sparse in tutta Diamentro di 180
l'isola
nm;
Polipeptide
pancreatico
4200 Da
Created by G. Papaccio
Sparse in tutta
l'isola
Periferia
dell'isola
Sparse in tutta
l'isola
Diametro di 300 nm;
stroma denso
Diametro di 250 nm;
stroma denso
Diamentro di 350
nm; granuli
omogenei elettrontrasparente
Insulina
6000 Da
Glucagone
3500 Da
Somatostatina
1640 Da
Created by G. Papaccio
58
Ghiandola connettivale (interstiziale)
del Leydig
Abbassa il livello di
glucosio nel sangue
Aumenta il livello di
glucosio nel sangue
Paracrina: inibisce il
rilascio ormonale
Endocrina: riduce le
concentrazioni della
muscolatura liscia del
tratto alimentare e
della cistifellea
Stimola la produzione
di HCl da parte delle
cellule parietali dello
stomaco
Inibisce la secrezione
esocrina del pancreas
59
Created by G. Papaccio
60
Cellule endocrine in organi non ghiandolari
Created by G. Papaccio
61
Created by G. Papaccio
62
Ghiandola endocrina muscolare
Ghiandole endocrine
The end
Gianpaolo Papaccio
Created by G. Papaccio
63
Created by G. Papaccio
64