PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO
1AB
AMM. FINAN. MARKETING - BIENNIO COMUNE
2015/2016
Classe 1AB
Materia SCIENZE INTEGRATE (FISICA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BURTI CLAUDIO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITÀ
ARGOMENTI
1° TRIMESTRE
Descrizione della natura tramite il metodo scientifico.
Le fasi del metodo sperimentale.
Grandezze fisiche.
Unità 1:
Unità di misura.
Misurare le
grandezze
Il Sistema
Internazionale (S.I.) di unità di misura.
Espressione della misura: notazione scientifica.
Misure di alcune grandezze fisiche: lunghezza,
superficie, volume, intervallo di tempo.
Multipli e sottomultipli.
Proporzionalità diretta, inversa, quadratica e relazione
lineare.
Unità 2:
Solidi, liquidi, gas.
Massa, densità,
temperatura
La massa. La densità.
Unità 3:
Le forze.
Le forze: misure
ed effetti
Grandezze scalari e vettoriali.
La temperatura
Calcoli con i vettori.
La forza peso. Il peso specifico.
La forza elastica e la legge di Hooke
Concetto e definizione di pressione.
Pressione nei fluidi. Principio di Pascal.
Unità 4:
Torchio idraulico e sue applicazioni.
Forza e pressione. Legge di Stevin. I vasi comunicanti.
Principio di Archimede. Galleggiamento..
Pressione atmosferica. L’ esperienza di Torricelli.
Pressione e meteorologia
PENTAMESTRE
Unità 5:
Misura del tempo.
Velocità e
accelerazione.
La velocità. L’accelerazione.
Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.
Unità 6:
Le relazioni tra
forza e
movimento.
Unità 7:
L’energia
meccanica
La legge fondamentale della dinamica.
Le forze d’attrito.
L’accelerazione di gravità.
Energia e lavoro.
Lavoro di una forza costante parallela allo
spostamento.
Energia potenziale gravitazionale. Energia cinetica.
Potenza. Energia meccanica e sua conservazione.
Unità 8:
L’energia termica.
Energia interna di un corpo.
Dilatazione termica nei solidi.
Dilatazione termica nei gas: leggi di Gay-Lussac e
Boyle.
Unità 9:
Elettrizzazioni
e campi elettrici.
Cos’è la carica elettrica.
Che cos’è la forza elettrica.
La legge di Coulomb. L’elettrizzazione per strofinio.
Conduttori e isolanti. Generatori di tensione elettrica.
Cos’è un circuito elettrico.
L’intensità di corrente.
Unità 10:
La corrente
elettrica.
La 1^ legge di Ohm. Cos’è la resistenza elettrica.
La 2^ legge di Ohm.
Effetto termico e potenza elettrica.
Energia elettrica.
I circuiti domestici.
Sovraccarico e corto circuito.
Elettricità pericolosa
Sicurezza: dispositivi presenti nella casa e negli ambienti
di lavoro.
Cenni su.
Unità 11:
-forza magnetica e campo magnetico.
- produzione elettricità
Magnetismo ed
elettromagnetismo - motori elettrici
-trasporto della corrente elettrica.
In grassetto i contenuti per gli obiettivi minimi.
Come previsto nella programmazione preventiva, si ribadisce che per obiettivi minimi si intende:



la conoscenza delle leggi fisiche ( senza approfondimenti ) relative agli argomenti
trattati suddivisi in trimestre e pentamestre come indicato nel programma svolto.
lo svolgimento di semplici esercizi con formule dirette.
la conoscenza delle grandezze fisiche trattate con le rispettive unità di misura del Sistema
Internazionale.
La prova per gli alunni con giudizio sospeso si svolgerà con un test scritto contenente domande a
risposta multipla ed esercizi, strutturato come la maggior parte delle prove somministrate durante l’anno
scolastico.
Viene previsto un eventuale colloquio orale,integrativo,alla fine della prova scritta.
Classe 1AB
Materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa TELLI LILIANA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Resistenza: corsa prolungata, percorsi a stazioni con l' ausilio di attrezzi, corse a ritmi differenziati
Coordinazione: esercizi a corpo libero guidati dall’insegnante e di libera attuazione, percorsi a stazioni
con l'utilizzo di attrezzi
Potenziamento muscolare: esercizi a corpo libero, esercizi con l’ausilio di panche e spalliera
Mobilità articolare: esercizi a corpo libero o con l'utilizzo della spalliera, stretching: serie di esercizi
proposti dall'insegnante
Pallavolo: esercitazioni di palleggio, bagher, ricezione w
Basket: esercizi propedeutici al tiro a canestro
Giochi di squadra: Calcetto: partite (nei momenti di gioco al termine della lezione programmata)
Giochi finalizzati sia al miglioramento delle capacità organizzative spazial, di alcune doti motorie e del
rispetto delle regole e dei compagni (esempio pallaprigioniera, pallatutto, dodgeball)
Atletica leggera: la velocità, il salto in lungo, il getto del peso. Introduzione alla tecnica e prove delle
diverse specialità
Teoria: Apparato scheletrico ed articolare: le articolazioni - fisiologia, anatomia, generalità e
classificazione, componenti
Introduzione alla donazione midollo-sangue
Uscita al maneggio di Sommacampagna
Classe 1AB
Materia INGLESE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa QUARESIMA SIMONE
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Dal testo New Horizons Digital 1 Student’s Book and Practice Book 1 di P. Radley e D. Simonetti:
Trimestre
Settembre
Ottobre
Unit 1 – Talking about the house; talking about possessions; talking about dates; verbo be Present
Simple (all forms); verbo have got Present Simple; some/any; interrogative pronoun when
Unit 2 – Talking about family; describing people (physical appearance); verbo have got Present Simple
(all forms); genitivo sassone; aggettivi possessivi; ordine degli aggettivi; qualifiers a bit, (not) very, quite,
really
Novembre-Dicembre
Unit 3 – Talking about likes and dislikes; agreeing and disagreeing; Present Simple like + forma in –ing;
play, do and go + -ing; which? What?; connectors and, but, or; object pronouns; So do I, Neither do I,
Oh, I do, Oh, I don’t
Unit 4 – Talking about daily activities and telling the time; talking about lifestyle; Present Simple (all
forms); expressions with have (have lunch, etc.); the time; both; preposizioni di tempo at, on, in; avverbi
ed espressioni di frequenza
Pentamestre
Gennaio-Febbraio
Unit 5 – Talking about present activities (on the phone); talking about temporary actions; talking about
the present; Present Continuous (all forms); Present Continuous v Present Simple; time expressions (at
the moment, these days, this week/month/year…)
Unit 6 – Talking about food and quantity; talking about diet; countable and uncountable nouns; how
much? how many?; there is, there are; some, any, a few, a little, few, little; (too) much, many, a lot of/lots
of, not enough
Marzo-Aprile
Unit 7 – Making requests and offers; making, accepting, and refusing suggestions; talking about ability;
would like (to), want (to), would like v like; let’s…, shall we…?; what about/how about + -ing; can: ability;
well, (not) very well
Unit 8 – Talking about the past; talking about place and date of birth; asking for permission and making
requests; verb be Past Simple (all forms); past time expressions (last night, … ago); prepositions of
place at, in; was/were born; can, could, may permission and requests
Unit 9 – Talking about the past; talking about holidays; Past Simple regular and irregular verbs (all
forms); how long?
Maggio-Giugno
Unit 10 – Using public transport; talking about the past; Present Simple: future (timetables); Past Simple
regular and irregular verbs (all forms); it takes; subject/object questions: who? what?; sequencers (first,
then, next,…); every/some/any/no compounds
Unit 11 – Asking about possession; asking for and giving directions; whose and possessive pronouns;
Imperative; prepositions of place and movement
Classe 1AB
Materia SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DUSI CLARA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
I Periodo
Settembre
La terra nel sistema solare. L'universo e le stelle. Origine del sistema solare. Il sole e i pianeti. La terra:
forma e dimensione. I moti della terra e le loro conseguenze.
Ottobre
L’idrosfera. La molecola di acqua e le sue proprietà. Il ciclo dell’acqua. Caratteristiche delle acque
marine.
Novembre e Dicembre
Le acque continentali : fiumi, laghi, ghiacciai, acque sotterranee. Il dissesto idrogeologico. L’acqua
come risorsa. L'impronta idrica. L'acqua potabile. L’inquinamento delle acque marine e continentali.
II Periodo
Gennaio e Febbraio
La crosta terrestre. I minerali : caratteristiche, proprietà e classificazione. Rocce magmatiche,
sedimentarie e metamorfiche: processo di origine, caratteristiche e classificazione. Il ciclo delle rocce.
Marzo
Dinamica endogena. L’interno del pianeta terra : crosta, mantello e nucleo. Strutture della crosta
continentale ed oceanica.
La deriva dei continenti. La teoria dell’espansione dei fondali oceanici La teoria della tettonica a placche.
I margini e i movimenti delle placche. L’orogenesi. Rischio vulcanico e sismico in Italia.
Aprile
Dinamica esogena. La degradazione delle rocce : disgregazione fisica e alterazione chimica. Il
carsismo.
Maggio
Il suolo. Composizione ed orizzonti. Caratteristiche e proprietà. Il suolo come risorsa. Inquinamento del
suolo.
L’atmosfera . Struttura a strati. Composizione della troposfera.
L’umidità atmosferica. La pressione atmosferica. Le previsioni del tempo.
L’inquinamento atmosferico: piogge acide, effetto serra, buco nello strato di ozono, riscaldamento
globale.
Classe 1AB
Materia GEOGRAFIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DUSI CLARA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
I Periodo
Settembre
.
L'orientamento I punti cardinali. Il reticolo geografico e le coordinate geografiche. I fusi orari.
Ottobre
Gli strumenti della geografia. Le carte geografiche: classificazione. La scala. Cartogrammi e
metacarte. I grafici. Gli indicatori. La superficie del pianeta terra : oceani e continenti.
Novembre
Il clima. Fattori ed elementi climatici. Zone astronomiche e fasce climatiche. Classificazione dei climi
della terra. Diagrammi climatici. La fascia temperata. Le regioni climatiche e i biomi dell'Europa e
dell'Italia. Le alterazioni dell'ambiente europeo. L'effetto serra e il cambiamento climatico. Il Protocollo
di Kyoto. Gli obiettivi dell'Unione Europea ( 20-20-20 ). L'impronta climatica.
Dicembre
Geografia fisica dell'Italia e dell'Europa. Formazione del territorio europeo, italiano e delle Alpi. La
posizione, i mari, i rilievi, le pianure e le acque continentali dell'Italia e dell' Europa. Principali
caratteristiche delle regioni europee.
II Periodo
Gennaio
L'Unione Europea. Formazione politica dell' Europa. Storia e conflitti in Europa. Storia dell'UE. Tappe
dell'integrazione europea. Istituzioni e trattati. Le politiche e gli obiettivi dell'UE. Le principali agenzie
dell'UE. Gli stati dell'UE. La carta dei diritti dei cittadini europei.
Febbraio
I processi demografici. Popolazione del pianeta : equilibrio demografico e risorse. Dinamica delle
popolazioni. Tendenze demografiche attuali. Tasso di natalità, mortalità, fecondità. Densità di
popolazione. Le trasformazioni sociali in Europa ed in Italia. Evoluzione della popolazione europea
ed
italiana. Attuali caratteristiche della popolazione italiana. Speranza di vita. Indice di vecchiaia. Declino
demografico. Denatalità.
Marzo
Le migrazioni. Storia dei flussi migratori in Europa e in Italia. Cause delle migrazioni. Tipologie di
migranti. Popoli e culture, lingue e religioni d'Europa. Le leggi sull'immigrazione. La cittadinanza
italiana per i migranti. I problemi attuali delle migrazioni.
Aprile
Le città. Tasso di urbanizzazione. Urbanesimo e sviluppo sostenibile delle città. Il fenomeno dell'
esplosione urbana. Metropoli, megalopoli, baraccopoli. Agglomerazioni e conurbazioni.
Distribuzione della popolazione in Europa. Le città e i sistemi urbani in Europa e in Italia. Le città
antiche : romana, medioevale e rinascimentale. La città industriale. La città moderna e il
paesaggio urbano.
Maggio
Economia in europa. Settori primario, secondario, terziario e quaternario in Europa. Le nuove
forme di agricoltura, le risorse minerarie ed energetiche, il turismo in Europa. Sviluppo
economico dell' Italia.
Problemi ambientali : Il cambiamento climatico in Europa ed in Italia. L' accordo della Conferenza
di Parigi sul cambiamento climatico ( COP 21 ) L'inquinamento del suolo, dell'acqua, dell'aria. Le
carte europee del suolo, dell'acqua e dell'aria.
Classe 1AB
Materia RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa CORRADI ROMINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITA' DIDATTICA O ARGOMENTO
NUM. ORE
UNITA' 1: COS'E' L'IRC


Cos'è l'ora di religione a scuola
la valenza culurale dell'IRC in una società multireligiosa e
multiculturale

il valore culturale dello studio delle religioni
2
UNITA' 2: ADOLESCENZA E RELAZIONI

Io e gli altri: le mie relazioni

il valore della vita
Io e la realtà che mi circonda: riflessioni, desideri, aspettative

9
UNITA' 3: IL SENSO RELIGIOSO



Differenze uomo-animali
l'unicità antropologica: il senso religioso

l'origine del senso religioso: la religiosità preistorica
le montagne sacre

riflessioni sul senso della vita
5
UNITA' 4: LE GRANDI RELIGIONI

Introduzione alle grandi religioni

l’ebraismo:
caratteristiche, diffusione, origini, storia, principi fondamentali,
questione israelo-palestinese
l’islam:
caratteristiche, diffusione, origini, storia, principi fondamentali,
questione femminile


le religioni orientali: lavoro a gruppi
APPROFONDIMENTO
13

Halloween: questione religiosa o commerciale? Origine della
festa, significato, diffusione
Classe 1AB
Materia TEDESCO 2 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa CAVESSI DONATELLA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
5. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI E TEMPI DI ATTUAZIONE
Testi in adozione: 1) Montali, Mandelli, Linzi, Deutsch leicht 1, libro LIM
Kursbuch+Arbeitsbuch con Fundgrube, Loescher; 2) G. Motta, Grammatik direkt neu,
Loescher.
90 le ore complessivamente svolte nel corso dell'anno (3 ore a settimana), comprensive
delle attività di verifica. Sono stati verificati i contenuti del libro di testo fino alla lezione
5A.
N° DI
ORE
ARGOMENTO
35
PRIMO QUADRIMESTRE (TRIMESTRE)
settembre
Lezioni 1A, 1B, 1C, 1D del libro di testo:
ottobre
a) funzioni comunicative: salutare - presentarsi - indicare i
paesi di lingua tedesca - saper localizzare città e stati sulla
carta geografica - indicare i colori (sulla base delle
bandiere);
15 ore
b) strutture grammaticali e lessico: alfabeto e spelling regole fonetiche - genere dei sostantivi - infinito e presente
indicativo - verbo sein - preposizioni in e aus - aggettivo
possessivo mein/e - forme di saluto - numeri fino a 20 hobby - lessico relativo a colori - paesi di lingua tedesca punti cardinali;
novembre
Lezioni 2 A, 2B, 2C e 2D del libro di testo:
dicembre
a) funzioni comunicative: chiedere e indicare il nome, la
provenienza, la residenza, il lavoro, gli hobby;
20 ore
chiedere/indicare età, indirizzo, numero telefonico e/o di
cellulare - indicare la nazionalità - chiedere e dire che lingua
si parla;
b) strutture grammaticali e lessico: pronomi personali di
terza persona - frase interrogativa e distinzione fra domanda
chiusa e aperta - interrogativi wer, wo , was - coniugazione
al presente di verbi regolari e irregolari o con particolarità
(verbi con tema in sibilante) - pronomi personali soggetto inversione verbo+soggetto nella frase enunciativa - il moto a
luogo: l'interrogativo wohin, le preposizioni nach e in, la
forma idiomatica nach Hause - lessico relativo a numeri fino
a 1000, professioni, hobby, paesi, nazionalità e lingue;
55
SECONDO QUADRIMESTRE (PENTAMESTRE)
gennaio
febbraio
Ripasso e recupero in itinere (3 ore)
20 ore
Lezioni 3A, 3B, 3C e 3D del libro di testo:
a) funzioni comunicative: parlare delle attività del tempo
libero - parlare delle attività della settimana - parlare
dell'orario scolastico - indicare l'ora in modo formale e
informale - chiedere oggetti;
b) strutture grammaticali e lessico: verbi composti e
separabili - il verbo haben - verbi con tema in dentale interrogativi, preposizioni e avverbi di tempo - differenza fra
Uhr e Stunde - l'interrogativo wie spät e il pronome es l'articolo determinativo al caso accusativo - lessico relativo
a: hobby, parti della giornata, giorni della settimana, materie
e oggetti scolastici, lettura formale e informale dell'ora.
marzo
Lezioni 4A, 4B, 4C e 4D del libro di testo
aprile
a) funzioni comunicative: parlare di materie e insegnanti descrivere la propria abitazione e stanza – parlare dei propri
animali - parlare della famiglia - descrivere una foto di
famiglia – ricavare da un testo informazioni sulla Germania
(p.6-7 di Fundgrube);
20 ore
b) strutture grammaticali e lessico: verbo mögen - pronomi
personali di terza persona all'accusativo - aggettivi
possessivi - verbo finden - l'interrogativo wie viele? l'aggettivo predicativo - lessico relativo a: materie
scolastiche e insegnanti, aggettivi di qualità, nomi di
parentela, stanze e mobili, animali domestici e araldici.
maggio
giugno
Lezione 5A, 5B e 5C del libro di testo:
15 ore
b) strutture grammaticali e lessico: articoli ein/kein - la
posizione della negazione nicht; verbi composti e riflessivi es gibt + accusativo - verbi nehmen e möchte - preposizione
zum - congiunzione sondern - la risposta con doch - lessico
relativo a: attività della giornata, pasti, cibi, bevande,
contenitori, posate
a) funzioni comunicative: descrivere la propria giornata parlare di cibo;
Tot. 90
Agli studenti è stato ricordato che non debbono vendere il primo volume di Deutsch leicht,
anche se acquisteranno, per il prossimo anno scolastico, il secondo volume, perché i
contenuti del primo vanno ultimati.
Classe 1AB
Materia MATEMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MILITO ORSOLA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Primo Periodo
NUMERI NATURALI ( 5 ore )

Numeri Naturali

Operazioni con i numeri naturali

Proprietà delle operazioni con i numeri naturali

Potenza di un numero naturale

Proprietà delle potenze

Regole per eseguire espressioni aritmetiche

M.C.D. e m.c.m. di più numeri
NUMERI RAZIONALI ( 13 ore )

Generalità e classificazione delle frazioni


Proprietà invariantiva e semplificazione di frazioni
Riduzione di frazioni allo stesso denominatore

Confronto di frazioni

Operazioni con i numeri razionali

Potenza di una frazione
Operazioni e proprietà delle potenze



Le frazioni e le proporzioni
Le frazioni e i numeri interi

Le frazioni e i numeri decimali periodici

Frazione generatrice

Numeri Relativi
Operazioni con i numeri relativi



Potenze con i numeri relativi
Potenze con esponente negativo

Espressioni con i numeri relativi
MONOMI ( 8 ore )



Definizione e classificazione dei Monomi
Grado parziale e complessivo di un Monomio

Operazioni con i Monomi
M.C.D. e m.c.m. di più Monomi

Espressioni con i Monomi
POLINOMI ( 15 ore )

Generalità sui Polinomi

Somma algebrica di Polinomi

Prodotto di un Polinomio per un Monomio

Prodotto di Polinomi

Divisione di un Polinomio per un Monomio

Prodotti notevoli
Secondo periodo

Divisione tra Polinomi


Teorema del resto e di Ruffini
Regola di Ruffini

Espressioni con i Polinomi
SCOMPOSIZIONE IN FATTORI DI UN POLINOMIO ( 18 ore )

Raccoglimento totale a fattore comune

Raccoglimento parziale a fattore comune

Scomposizione in fattori tramite il riconoscimento di Prodotti Notevoli

Scomposizione in fattori tramite il riconoscimento del trinomio particolare

Scomposizione in fattori tramite la Regola di Ruffini

M.C.D. e m.c.m. di Polinomi
FRAZIONI ALGEBRICHE ( 16 ore )


Definizione di Frazione Algebrica
Semplificazione di una Frazione Algebrica

Prodotto di Frazioni Algebriche


Divisioni di Frazioni Algebriche
Somma e differenza di Frazioni algebriche

Potenza di Frazioni algebriche
EQUAZIONI LINEARI ( 9 ore )






Il concetto di equazione
I principi di equivalenza e conseguenze
Equazioni numeriche intere
Risoluzione di equazioni numeriche intere
Equazioni determinate, indeterminate, impossibili
Equazioni numeriche frazionarie
STATISTICA ( 8 ore )

Cos’è la statistica

L’indagine statistica e le sue fasi

Unità statistica e popolazione

Caratteri e modalità

Frequenze assolute, relative, percentuali

Classi di frequenza

Frequenze cumulate

Rappresentazioni grafiche: diagrammi a torta, istogrammi, diagrammi cartesiani, ideogrammi e
cartogrammi

Media aritmetica semplice e ponderata, mediana e moda

Variabilità di un fenomeno: campo di variazione, scarto quadratico medio, varianza.
Classe 1AB
Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MUDDOLON STEFANO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Ortografia, fonologia, punteggiatura
Articolo
Nome
Verbo
Verbo
Pronome
Aggettivo
Avverbio
Preposizione
Congiunzione
Educazione letteraria
Elementi del testo narrativo: struttura, personaggi, spazio e tempo, autore, narratore, focalizzazione,
interpretazione.
Lettura e analisi di testi narrativi
Analisi di alcuni generi narrativi e/o passi scelti di epica: Iliade, lettura integrale della riscrittura di A.
Baricco; Odissea, brani scelti
Produzione scritta
Caratteristiche testuali: correttezza, coerenza, coesione
Riassunto
Testo narrativo
Testo descrittivo
Testo espositivo
Analisi del testo narrativo
Avvio al testo argomentativo
Classe 1AB
Materia STORIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MUDDOLON STEFANO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Trimestre
Mesopotamia, Palestina, Egitto
Creta e Micene
Grecia arcaica
Atene e Sparta
Pentamestre
Persia
Guerre persiane
Pericle
Guerra del Peloponneso
Macedonia
Alessandro Magno
Ellenismo
Etruschi
Roma e la sua espansione in Italia
Guerre puniche
Cesare
Classe 1AB
Materia ECONOMIA AZIENDALE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MIGLIORANZI ALICE
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
TRIMESTRE (SETTEMBRE/DICEMBRE)
MODULO STRUMENTI (settembre - dicembre)
Il sistema internazionale di unità di misura
Relazioni tra grandezze
L’arrotondamento
I rapporti e le proporzioni anche applicati ai cambi delle monete
Proporzionalità diretta e inversa
I calcoli percentuali
I calcoli sopra cento e sotto cento
I riparti proporzionali
MODULO 1 - LE AZIENDE
U.D. 1 Tipologie di aziende (settembre - dicembre)
I bisogni e l’attività economica
Dall’attività economica alle aziende
Le famiglie e le aziende di consumo
Le imprese e le aziende di produzione
PENTAMESTRE (GENNAIO/GIUGNO)
MODULO 1 - LE AZIENDE (gennaio)
U.D. 1 Tipologie di aziende
Combinazione e remunerazione dei fattori produttivi
I settori dell’attività economica e le diverse imprese
Gli enti pubblici e le aziende composte pubbliche
Gli enti non profit e le aziende non profit
Le aziende del sistema economico
U.D. 2 L’azienda come sistema (febbraio - marzo)
Il sistema azienda e i suoi elementi costitutivi
Le relazioni dell’azienda con i mercati e con l’ambiente
La forma giuridica dell’azienda
Soggetto giuridico e soggetto economico dell’azienda
Dimensioni aziendali
La localizzazione dell’azienda
Espansione WEB: Finanza pubblica e sistema tributario italiano
Classificazione delle spese pubbliche e delle entrate pubbliche
Classificazione delle imposte e in particolare i caratteri dell’IRPEF
MODULO 2 - GLI SCAMBI ECONOMICI DELL’AZIENDA
U.D. 1 Il contratto di compravendita (marzo - aprile)
Le aziende commerciali
Aspetti giuridici della compravendita
Aspetti tecnici della compravendita
Il tempo di consegna della merce
Il luogo di consegna della merce
Le clausole relative all’imballaggio
Le clausole relative al pagamento
U.D. 2 I documenti della compravendita (aprile - giugno)
Documenti in fase di trattativa e stipulazione del contratto
I documenti nella fase di esecuzione del contratto
La fattura immediata
Il DDT e la fattura differita
U.D. 3 L’imposta sul valore aggiunto (aprile - maggio)
Caratteri e presupposti dell’IVA
Elementi che concorrono a formare la base imponibile IVA
Elementi esclusi dalla base imponibile IVA
Classe 1AB
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SPALLONE ROBERTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Programma effettivamente svolto
periodo settembre, ottobre.
Il Diritto: le regole ed il diritto, importanza e funzione del diritto, elenco e spiegazione di alcuni termini
giuridici.
Le norme giuridiche: definizione e caratteri essenziali; gli illeciti e le sanzioni; in particolare i reati, la
pena, imputabilità e responsabilità penale.
Il diritto penale: analisi e spiegazione dei reati di: ingiuria, diffamazione, furto, lesioni personali,
omicidio, stalking.
Le fonti: definizione, tipologie e caratteristiche, analisi di tutte le fonti, il criterio gerarchico e cronologico,
abrogazione ed annullamento, i codici, i rami del diritto.
periodo novembre, dicembre
La Costituzione: la nascita della Costituzione italiana, l?assemblea Costituente, le prime elezioni
italiane ed il suffragio universale, il referendum istituzionale ed il 2 giugno, la struttura della Costituzione
ed i suoi caratteri, differenze con lo Statuto Albertino.
Lo Stato: gli elementi costitutivi:territorio, popolo e sovranità; la cittadinanza ed i diritti doveri politici,
modi di acquisto; la popolazione, gli stranieri - tipologie- e gli apolidi; artt. 1, 10, 22 Cost.
periodo gennaio, febbraio
I soggetti giuridici: definizione, le persone fisiche e le capacità, i dirittti della personalità ed i loro
caratteri, limitazioni della capacità d'agire ( minore, interdetto, emancipato, inabilitato, interdetto legale),
le tipologie di atti giuridici. Le persone giuridiche: definizione ed elementi costitutivi cenni.
periodo marzo, aprile
La Costituzione: dall'art.1 all'art.13; artt.29, 30, 31; artt. 33, 34; lettura e spiegazione.
periodo maggio, giugno
L'economia: i bisogni ed i beni economici, definizione, tipologie, i servizi, la ricchezza, il patrimonio ed
il reddito.
I sistemi economici: definizione, tipologie, i soggeti economici, i circuiti economici.
I soggetti economici: le famiglie, la retribuzione -tipologie e differenze- ,il Consumo ed il Risparmio, la
propensione marginale al consumo ed il saggio d'interesse; le imprese e la produzione, i fattori produttivi
- forza lavoro, natura e capitale- la loro remunerazione ed i costi.
Classe 1AB
Materia INFORMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa FERRARI PRASSEDE
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Modulo 1: Le componenti fondamentali del computer: (settembre-ottobre)

struttura hardware

CPU, RAM, ROM

Memorie di massa

Periferiche di input e di output
Modulo 2:


Il software: (ottobre)
Classificazione del software
Il sistema operativo e il software applicativo
Modulo 3:
Windows: (novembre-dicembre)

L’ambiente operativo

Gestire file e cartelle
Modulo 4: WORD: (novembre-marzo)

Il word processor

L’interfaccia grafica di Word
Modificare, controllare e stampare un documento



Arricchire i documenti con la grafica
Preparare una ricerca, anche interdisciplinare
Modulo 5:


Internet: (novembre-aprile)
Utilizzo del browser
Eseguire una ricerca
Modulo 6:
EXCEL: (maggio-giugno)

L’interfaccia grafica di excel

Il foglio elettronico

Inserire i dati

Modificare i dati

Eseguire calcoli, elaborare tabelle e stampare

Inserire semplici funzioni e stampare

La funzione SOMMA
Scarica