Dall`atomo all`atomica La prova, proposta ad una classe finale di

annuncio pubblicitario
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
1402
Dall'atomo all'atomica
La prova, proposta ad una classe finale di liceo classico con studio quinquennale della
lingua inglese, segue l'evolversi di un tema - l'atomo - dall'antichità ai giorni nostri,
con particolare riguardo al rapporto tra letteratura e scienza.
Le discipline coinvolte sono: latino, fisica, italiano, storia, inglese.
Conoscere i modelli atomici e le loro proprietà
Comprendere e analizzare un testo poetico
Contestualizzare un testo poetico
Individuare e definire concetti attraverso linguaggi disciplinari specifici
Selezionare ed esprimere sinteticamente informazioni e conoscenze
Operare collegamenti e confronti anche in ambito disciplinare e pluridisciplinare
Comprendere e produrre testi in lingua straniera
Tempo previsto per l'esecuzione della prova (di media difficoltà): 4 ore.
È consentito l'uso del vocabolario di inglese monolingua.
Testo A
Hoc etiam magis haec animum te advertere par est / corpora quae in solis radiis turbare videntur, / quod
tales turbae motus quoque materiai / significant clandestinos caecosque subesse. / Multa videbis enim
plagis ibi percita caecis / commutare viam retroque repulsa reverti, / nunc huc, nunc illuc, in cunctas
undique partis. / Scilicet hic a principiis est omnibus error. / Prima moventur enim per se primordia
rerum; / inde ea quae parvo sunt corpora conciliatu / et quasi proxima sunt ad viris principiorum, /
ictibus illorum caecis inpulsa cientur, / ipsaque porro paulo maiora lacessunt. / Sic a principiis ascendit
motus, et exit / paulatim nostros ad sensus, ut moveantur / illa quoque in solis quae lumine cernere
quimus, / nec quibus id faciant plagis apparet aperte.
(Ma i corpi che noi vediamo turbinare entro i raggi del sole anche per questo conviene bene osservarli,
che ci indica quel turbinio l'esistenza, nella materia, di occulti e impercettibili moti. Vedrai difatti che
molti di quei minuscoli corpi mutano percossi da ciechi urti là dentro il viaggio, e, ricacciati, ora qua, ora
là, ritornano in ogni senso e dovunque all'indietro. Di certo, a tutti deriva questo vagare dagli atomi.
Perché dapprima sono gli atomi che da se stessi si muovono: poi sono spinti dai loro urti invisibili a
muoversi quegli altri corpi che constano d'un non gagliardo aggregato, e che conservano quasi la stessa
forza degli atomi. E a loro volta essi assaltano i corpi alquanto maggiori. Così dagli atomi il moto sale e
perviene per gradi ai nostri sensi, e in tal modo si muovono anche i corpuscoli che noi possiamo vedere
entro la luce del sole, senza che appaia evidente da quali impulsi siano mossi).
T. Lucrezio Caro, La natura, II 125-141. Trad. di B. Pinchetti, B.U.R. Rizzoli, Milano 1976, pp. 118-121
TestoB
X agosto
San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
1
Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de’ suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.
Anche un uomo tornava al suo nido
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido
portava due bambole in dono.
E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! D’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male.
Ora là nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano
Giovanni Pascoli, Myricae. Zanichelli, Bologna 1996, pp. 225-226
Testo C
[…] for the Cold War woke in me a passion for geography. In the late 1940s the Cannibal of the Kremlin
shadowed our lives […]. We listened to lectures about the war he was planning. […] The war was coming
and there was nothing we could do. Next, we read about the cobalt bomb, which was worse than the
hydrogen bomb and could smother the planet in an endless chain reaction. […] And yet we hoped to
survive the blast. We started an Emigration Committee and made plans to settle in some far corner of the
earth. […] we fixed on Patagonia as the safest place on earth. […]
B. Chatwin, In Patagonia. Penguin Books, London 1988, p. 3
1) Il significato etimologico del termine atomo, nella sua originaria accezione greca, è:
a. piccolissimo
b.
indivisibile
c.
primordiale
d.
bene ordinato.
2) Qual è l'unico tra questi scrittori ad usare il termine latino atomus per tradurre il termine greco atomos?
a. Plinio il Vecchio
b.
Seneca
c.
Cicerone
d.
Orazio.
3) Nel testo A Lucrezio utilizza, per esprimere il concetto di atomo, i termini principia e primordia. A
quale di questi termini greci essi corrispondono?
a. Archai
b.
Stoicheia
c.
Schemata
d.
Spermata.
4) Quali altri termini sono utilizzati nel De rerum natura per esprimere il concetto greco di atomo? (max
5 righe)
5) Indica le principali caratteristiche fisiche degli atomi secondo Lucrezio. (max 5 righe)
6) La velocità degli atomi, secondo Lucrezio, è:
2
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
a.
notevole, ma inferiore a quella della luce
b.
superiore alla velocità della luce
c.
ridotta e molto inferiore a quella della luce
d.
non costante, cioè talvolta elevata e talvolta ridotta.
PTP2002
7) Indica quali di queste affermazioni relative alla concezione atomistica di Lucrezio sono vere e quali
sono false:
a. le combinazioni degli atomi sono infinite
V
F
b.
gli atomi simili fra loro sono infiniti
V
F
c.
la materia e lo spazio sono infiniti
V
F
d.
le forme degli atomi sono infinite.
V
F
8) Secondo Lucrezio anche la terra è il prodotto dell'urto casuale e della combinazione e aggregazione di
atomi. Ne consegue che:
a. non possono esistere altri aggregati di materia simili al nostro pianeta
b.
possono esistere molti altri mondi, ma sicuramente nessuno abitato
c.
può esistere al massimo, nell'universo, un altro mondo abitato
d.
deve esistere una pluralità innumerevole di mondi abitati.
9) L’ipotesi atomistica, secondo cui la materia non è divisibile all’infinito, ma è costituita da elementi
piccolissimi ed immutabili, gli atomi, è stata avanzata per primo da:
a. Galileo
b.
Democrito
c.
Lucrezio
d.
Plinio il Vecchio.
10) Non costituisce una prova a favore dell’ipotesi atomica-molecolare:
a. la radioattività
b.
il fenomeno dei raggi catodici
c.
l’insieme delle leggi dei gas
d.
l’insieme degli esperimenti di Perrin sui moti browniani.
11) Nel modello di Thomson l’atomo è formato da:
a. una sfera di carica positiva al cui interno si trovano sparsi elettroni e neutroni
b.
una sfera di carica positiva al cui interno si trovano sparsi solo elettroni
c.
un nucleo centrale composto da cariche positive e neutroni intorno al quale ruotano gli elettroni
d.
un nucleo centrale composto solo da cariche positive intorno al quale ruotano gli elettroni.
12) Descrivi l’esperimento che dimostrò l’inadeguatezza del modello di Thomson. (max 5 righe)
13) Secondo il modello atomico di Bohr, l’emissione – assorbimento di energia da parte di un atomo può
verificarsi soltanto se:
a. l’elettrone passa da un’orbita stazionaria ad un’altra
3
b.
l’elettrone si muove di moto circolare con velocità costante
c.
l’elettrone perde energia con continuità, secondo la legge di Larmor, collassando sul nucleo
d.
la frequenza meccanica di rotazione dipende dal raggio dell’orbita.
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
14) Secondo la teoria atomica di Bohr:
a. una grandezza quantizzata può assumere tutti i valori possibili
b.
gli elettroni possono ruotare attorno al nucleo solo su orbite stabilite
c.
la frequenza della radiazione emessa non dipende dalla differenza di energia tra due diverse orbite
stazionarie
d.
il valore della costante di Planck dipende dalla radiazione emessa.
15) La bomba atomica si basa sulla reazione a catena. Illustra tale reazione. (max 5 righe)
Il termine "atomo", di per sé appartenente al linguaggio filosofico-scientifico, figura anche nel linguaggio
poetico del secondo Ottocento e ricorre, in particolare, nella poesia del Pascoli.
16) Nel testo B l’espressione “atomo opaco del Male” è riferita:
a. alla terra
b.
alla “casa romita”
c.
ad un luogo preciso in cui si trova il poeta
d.
all’universo.
17) L’espressione “atomo opaco del Male” è:
a. una similitudine
b.
una sineddoche
c.
una litote
d.
una metafora.
18) Sull'immagine finale, "atomo opaco del male", si concentra l'espressione del dolore del poeta e della
sua concezione negativa dell'esistenza. A quale drammatico avvenimento, determinante nella vita del
Pascoli, fa riferimento il titolo della poesia (testo B)?
a. La morte della madre del poeta
b.
La morte del padre del poeta
c.
La morte del fratello del poeta
d.
L'arresto del Pascoli stesso.
19) La poesia X agosto costituisce un preannuncio della tematica del "Pascoli cosmico" e una
testimonianza dell'attenzione del poeta per il rapporto tra l'infinitamente piccolo (qui esemplificato
attraverso la parola "atomo") e l'infinitamente grande. Individua quali caratteristiche, in tale prospettiva,
sono attribuite al Cielo, e quale connotazione ne deriva. (max 5 righe)
20) In un’altra poesia del Pascoli leggiamo: “Terra…/ un astro sei, senza più luce, morto:/ foglia secca
d’un gruppo cui trastulla/ il vento eterno in mezzo all’infinito:/ scheggia, grano, favilla, atomo, nulla!”.
Quali elementi, riferiti alla Terra, richiamano le immagini e la concezione che troviamo in X agosto?
(max 5 righe)
21) La parola "atomo", come detto, ricorre più volte nel lessico pascoliano. Riguardo alle proprie scelte
lessicali, il poeta afferma, fra l'altro, di voler “abolire la lotta di classe tra le parole”. Spiega il senso e le
conseguenze di questa affermazione. (max 5 righe)
22) Dopo lo scoppio della bomba atomica usata come arma contro il Giappone, un grande scrittore
tedesco pubblicò una seconda versione del suo dramma Vita di Galileo, marcando nella scena finale le
responsabilità dello scienziato nei confronti della società. Si tratta di:
a. Thomas Mann
b.
4
Franz Kafka
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
c.
Friedrich Dürrenmatt
d.
Bertolt Brecht.
PTP2002
23) Il grande scienziato Ettore Majorana (compagno di studi e collaboratore di Fermi), che sembrava
possedere le doti per arrivare a risolvere i problemi connessi con l'invenzione dell'atomica, scomparve
misteriosamente nel 1938. Tale vicenda fu ricostruita nel racconto inchiesta La scomparsa di Majorana,
del 1975, da un grande scrittore italiano. Si tratta di:
a. Leonardo Sciascia
b.
Alberto Moravia
c.
Italo Calvino
d.
Indro Montanelli.
24) Quali motivi, secondo la ricostruzione contenuta ne La scomparsa di Majorana, avrebbero indotto lo
scienziato ad allontanarsi volontariamente dalla comunità scientifica?
a. gravi divergenze politiche con gli altri scienziati con cui collaborava
b.
la decisione di emigrare all’estero per sfuggire alle persecuzioni razziali
c.
l’aver intuito le tremende conseguenze dell’utilizzo dell’energia nucleare a fini militari
d.
il desiderio di sfruttare autonomamente il risultato delle scoperte sull’energia nucleare.
25) Nel 1938 venne conferito ad Enrico Fermi il premio Nobel per la fisica. Recatosi a Stoccolma per
ritirare il premio, preferì non rientrare in Italia e stabilirsi negli Stati Uniti. Quale fu la ragione
determinante di tale decisione?
a. Desiderava continuare i suoi studi di ricerca sulla fisica atomica nei laboratori americani, più
avanzati tecnologicamente
b.
La collaborazione con i colleghi di ricerca era diventata più difficile a causa dei dubbi in merito al
progetto di ricerca
c.
Nell’autunno del 1938 erano state introdotte anche in Italia le leggi razziali e Fermi, con una
moglie di origine ebrea, aveva deciso di non rientrare in Italia
d.
Gli alti vertici del fascismo avevano deciso di sospendere i finanziamenti per le ricerche portate
avanti dalla sua équipe.
26) Quale scienziato sollecitò, nel 1939, il presidente americano Roosevelt ad intensificare le ricerche
sulla bomba atomica, nel timore che la Germania per prima arrivasse a procurarsela, ma poi si impegnò in
ogni modo perché l’arma nucleare non venisse impiegata?
a. E. Fermi
b.
A. Einstein
c.
E. Rutherford
d.
R. Oppenheimer.
27) Indica le motivazioni che spinsero il governo americano ad impiegare la bomba atomica, nell’agosto
del 1945, contro il Giappone. (max 5 righe)
28) Individua i contenuti più rilevanti degli accordi presi durante la Conferenza di Potsdam, svoltasi fra il
17 luglio ed il 2 agosto del ’45, a cui parteciparono Stalin, Truman, Churchill, sostituito poi da Attlee, il
nuovo leader laburista del governo britannico, uscito vincitore dalle elezioni politiche. (max 5 righe)
29) L'impiego della bomba atomica contro il Giappone nel 1945 fu l'evento che determinò un sensibile
mutamento degli equilibri politici internazionali. In un suo celebre discorso, tenuto il 12 marzo 1947 di
fronte al Congresso, H. Truman delineò la nuova fase di politica estera, dando così l’avvio:
a. all’impegno americano nella difesa della libertà politica dei paesi del Terzo Mondo
b.
5
alla ricerca di un equilibrio che portasse ad una pace mondiale duratura
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
c.
ad una politica di collaborazione con l’Unione Sovietica anche nel campo degli armamenti
d.
alla “guerra fredda.
30) Quale fu il premio Nobel che nel 1958 lanciò tre appelli via radio sul pericolo dell'arma atomica, poi
pubblicati con il titolo I popoli devono sapere ?
a. Martin Luther King
b.
Eugenio Montale
c.
Albert Schweitzer
d.
Willy Brandt.
31) Quale evento, agli inizi degli anni ’60, condusse il mondo sull’orlo di una grave crisi internazionale e
di fronte al rischio di un conflitto nucleare?
a. Il primo esperimento nucleare della Cina.
b.
L'abbandono della NATO da parte della Francia.
c.
La crisi di Cuba.
d.
Le dimissioni di Nikita Kruscëv da segretario del PCUS.
32) Focus on causes and consequences of the Cold War mentioned in text C. (max 5 righe)
33) "The Cannibal of Kremlin" who led the political scene on the Eastern side during the Cold War was:
a. Lenin
b.
Brežnev
c.
Kruscëv
d.
Stalin.
34) A British logician and philosopher was a supporter of the Nuclear Disarmament since 1949 and
started a Campaign in favour of it in 1958. He was:
a. A. N. Whitehead
b.
B. Russell
c.
A. J. Ayer
d.
J. M. Keynes.
35) Chatwin's interest in geography led him to work as:
a. tourist guide
b.
captain of a merchant ship
c.
researcher for the National Geographic Society
d.
travelling reporter for the Sunday Times Magazine.
36) At the very beginning of the novel Chatwin explains that his first interest in Patagonia arose when he
was a child, linked to a piece of skin of a:
a. prehistoric animal
b.
crocodile
c.
snake
d.
bear.
37) In the book Chatwin makes reference to a theory which first "…germinated in Patagonia" and
encouraged "…the hunting of Indians", that is:
a. Freud's theory of the super-ego
6
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
b.
Spencer's theory of economic competition
c.
Darwin's theory of natural selection
d.
Jung's theory of the collective unconscious.
PTP2002
38) When and why was NATO created? (max 5 righe)
39) Oltre ai termini usati nel testo A, Lucrezio, nel De rerum natura, ne usa altri per esprimere il concetto
di atomo. Quale, fra i seguenti, non è mai usato da lui in questa accezione?
a. Exordia
b.
Figurae
c.
Semina
d.
Minima.
40) Il movimento degli atomi, secondo Lucrezio, avviene:
a. necessariamente dall'alto in basso, a causa del loro peso, ma è soggetto ad una impercettibile
inclinazione
b.
dall'alto in basso, nello spazio vuoto, e non è soggetto ad alcuna inclinazione
c.
senza una direzione fissa, ma essa è determinata dalla velocità dei venti che sospingono gli atomi
nell'aria
d.
secondo una linea diagonale da destra a sinistra, dovuta alla resistenza opposta dall'aria.
41) Il modello di Rutherford riusciva a spiegare:
a. gli angoli di deflessione delle particelle á emesse da una sorgente radioattiva quando queste
venivano fatte incidere su uno schermo riflettente di platino
b.
lo spettro di emissione dell’idrogeno
c.
la stabilità degli atomi
d.
tutti e tre i precedenti casi.
42) Fermi utilizzò come proiettili nella fissione nucleare:
a. particelle á
b.
neutroni
c.
elettroni
d.
protoni.
43) La poesia X agosto costituisce un preannuncio della tematica del "Pascoli cosmico" e una
testimonianza dell'attenzione del poeta per il rapporto tra l'infinitamente piccolo, qui esemplificato
attraverso la parola "atomo", e l'infinitamente grande, qui raffigurato dal Cielo; quest'ultimo è
rappresentato:
a. come partecipe delle vicende umane
7
b.
come lontano e indifferente
c.
solo come il luogo da cui provengono le stelle cadenti
d.
partecipe insieme alla terra di un unico destino di dolore universale.
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
44) La parola "atomo", come detto, ricorre più volte nel lessico pascoliano. Riguardo alle proprie scelte
lessicali, il poeta afferma:
a. di voler “abolire la lotta di classe tra le parole”, cioè che tutte le parole possono entrare in un testo
poetico
b.
di amare la “selezione delle parole”, cioè che solo alcune parole possono entrare a far parte di un
testo poetico
c.
di amare “la lotta delle parole”, cioè l’accostamento stridente di termini antitetici
d.
di amare “la scelta misurata delle parole”, cioè che ad ogni testo si confanno determinate parole e
non altre.
45) In un’altra poesia del Pascoli leggiamo: “Terra…/ un astro sei, senza più luce, morto:/… scheggia,
grano, favilla, atomo, nulla!”. In questo testo, come in X agosto, la parola "atomo" è accostata all'idea
dell'assenza di luce (“senza più luce”; “opaco”). Ciò è dovuto al fatto che:
a. entrambi i testi sono ambientati di notte
b.
sulla Terra prevale secondo Pascoli la presenza invincibile del Male
c.
non si è mai fatta luce sul tragico evento rievocato nella poesia
d.
il poeta pone alla Natura domande destinate a rimanere senza risposta.
46) Il presidente americano che decise l’impiego della bomba atomica, nell’agosto del ’45, contro il
Giappone fu:
a. Franklin Delano Roosevelt
b.
Harry Spencer Truman
c.
Dwight David Eisenhower
d.
Thomas Woodrow Wilson.
47) L’ultima conferenza della Seconda Guerra mondiale si svolse nell’estate del ’45 a Potsdam, nei pressi
di Berlino, e, pur proseguendo sulla linea di Yalta, già mise in evidenza molte di quelle tensioni che
sarebbero esplose subito dopo, dall’impiego della bomba atomica alla guerra fredda. I tre leaders che
chiusero le trattative furono:
a. Churchill, Roosevelt, Stalin
b.
Truman, Attlee, Stalin
c.
Truman, Churchill, Molotov
d.
Roosevelt, De Gaulle, Stalin.
48) Chatwin mentions the Cold War, which was the consequence of the hostility between:
a. England and Germany
b.
USA and USSR
c.
USA and Japan
d.
USSR and Germany.
49) In 1949 the USA, Canada and some Western countries in Europe created a defensive organization to
counteract Russian extension of influence:
a. Organization for Europian Economic Co-operation (OEEC)
8
b.
Organization of American States (OAS)
c.
United Nations Organization (UNO)
d.
North Atlantic Treaty Organization (NATO).
PTP2002: versione provvisoria su Internet
INValSI
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato
PTP2002
Chiavi di correzione ed elementi di adeguatezza.
1) b. 2) c. 3)a. 4) Prima, exordia, elementa, semina, figurae, corpora, genitalia corpora, corpora prima; non usa mai il
termine atomus per tradurre il greco atomos; concorda con l'indivisibilità dell'atomo, ma dà più importanza alla sua
primordialità. 5) Inodori, insapori, invisibili, innumerevoli, indistruttibili, in continuo e incessante movimento; si aggregano
mediante urti e rimbalzi secondo molteplici combinazioni; cadono verticalmente dall'alto in basso, con una leggera
inclinazione (clinamen). 6) b. 7) F, V, V, F. 8) d. 9) b. 10) c. 11) b. 12) Particelle á, fatte incidere su uno schermo
riflettente di platino, venivano deflesse secondo angoli particolari. 13) a. 14) b. 15) Reazione per cui un Uranio, in
seguito all'arrivo di un neutrone, si fissiona liberando altri neutroni che continuano la reazione. 16) a. 17) d. 18) b. 19)
Concavo, lontano, dall’alto dei mondi sereni, infinito, immortale; lontananza dalla terra e estraneità e indifferenza alla
sofferenza delle creature (animali e umane). 20) “Senza più luce” - “opaco”; Terra particella “in mezzo all’infinito” - Cielo
lontano, “dall’alto dei mondi sereni, infinito …” contrapposto alla Terra/atomo; “scheggia…atomo, nulla” - “atomo opaco
del Male”. 21) Dilatazione dei confini del poetabile, senza distinzione tra “parole poetiche” e “parole non poetiche”;
ampliamento del campo lessicale. 22) d. 23) a. 24) c. 25) c. 26) b. 27) Evidenziare il proprio potenziale bellico;
giustificare gli ingenti stanziamenti di denaro utilizzati per la preparazione dell’atomica; limitare l’espansione in Estremo
Oriente dell’Unione Sovietica, una volta capitolato il Giappone. 28) Vengono seguite le linee già tracciate a Yalta; viene
ribadito che la Germania sarebbe stata divisa in quattro zone di occupazione; l’Unione Sovietica avrebbe ottenuto i
territori della Prussia orientale; si rinuncia momentaneamente alla formazione di un governo centrale tedesco. 29) d. 30)
c. 31) c. 32) Post-war years; rivalry between the USA and USSR; Soviet Union control on Eastern Europe; American
economic support to Western Europe; creation of NATO; fear of a nuclear disaster. 33) d. 34) b. 35) d. 36) a. 37) c. 38)
1949; USSR forces in Eastern Europe and the Balkans; fear of diffusion of Communism; defensive union. 39) d. 40) a.
41) a. 42) b. 43) b. 44) a. 45) b. 46) b. 47) b. 48) b. 49) d.
9
PTP2002: versione provvisoria su Internet
Scarica