UNIVERSITA’ DI BOLOGNA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE Anno Accademico 2012/2013 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E INTERNAZIONALI PRIMO ESAME PARZIALE DEL CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Luigi Marattin 31 OTTOBRE 2012 NOME: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . COGNOME: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NUMERO MATRICOLA: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PRIMA PARTE (dieci domande a risposta multipla da 1.5 pt. ciascuna) 1. Se il tasso di crescita dell’offerta di saldi monetari nominali è del 4%, quello della velocità di circolazione della moneta del -1,5% e quello del PIL dello 0,5%, secondo la teoria quantitativa della moneta, a quanto ammonta il tasso d’inflazione? (a) 2%; (b) 2,6%; (c) 1,5%; (d) 3,5%. 2. Considerate un generico incremento della spesa pubblica G. Quale tra le seguenti affermazioni è vera? (a) Ha lo stesso effetto sul PIL di equilibrio di una riduzione dell’imposizione fiscale T di pari ammontare; (b) Ha un effetto sul PIL di equilibrio maggiore di quello di una riduzione dell’imposizione fiscale T di pari ammontare; (c) Ha un effetto sul PIL di equilibrio minore di quello di una riduzione dell’imposizione fiscale T di pari ammontare; (d) Non è possibile determinare a priori se abbia un effetto sul PIl di equilibrio maggiore minore o uguale a quello di una riduzione dell’imposizione fiscale T di pari ammontare. 1 3. Supponete che l’economia si trovi in equilibrio IS-LM. Che effetto ha sul livello di tasso d’interesse reale e del PIL di equilibrio una riduzione dell’offerta di saldi monetari reali da parte della Banca Centrale? (a) Un aumento del PIL e del tasso d’interesse reale; (b) Una riduzione del PIL e del tasso d’interesse reale; (c) Un aumento del PIL e una diminuzione del tasso d’interesse reale; (d) Una riduzione del PIL e un aumento del tasso d’interesse reale. 4. Se la PMC di un’economia è pari a 0,15, qual è l’effetto sul PIL di equilibrio IS di un aumento della spesa pubblica di 670 euro? (a) +567; (b) +784; (c) -760; (d) +100. 5. Quali sono le funzioni che la moneta assolve in un sistema economico? (a) Riserva di valore, unità di conto, mezzo di scambio; (b) Riserva di valore, e acquisto di debito pubblico; (c) Determina il livello dell’offerta aggregata di lungo periodo; (d) Unità di conto, riserva di valore con interessi. 6. Se il tasso di separazione è pari al 4%, mentre quello di collocamento al 12%, qual è il tasso di disoccupazione naturale? (a) 16%; (b) 25%; (c) 30%; (d) 4%. 2 7. Un aumento del livello dei prezzi determina una (a) Traslazione verso destra della curva IS; (b) Traslazione verso sinistra della curva LM; (c) Traslazione verso sinistra della curva IS; (d) Traslazione verso destra della curva LM. 8. L’effetto Fisher è: (a) L’effetto dei prezzi sui saldi monetari reali; (b) Una relazione uno-a-uno tra aumento dell’inflazione attesa e tasso di interesse nominale; (c) Una relazione tra tasso di interesse reale e investimenti; (d) L’ipotesi secondo cui i prezzi riflettono tutte le informazioni disponibili. 9. Secondo la legge di Okun: (a) Il tasso di crescita del PIL è negativamente correlato al tasso di inflazione; (b) Il tasso di crescita del PIL è positivamente correlato al tasso di inflazione; (c) Il tasso di crescita del PIL è negativamente correlato al differenziale del tasso di disoccupazione rispetto all’anno precedente; (d) Il differenziale tra i tassi di crescita del PIL è negativamente correlato al differenziale del tasso di disoccupazione rispetto all’anno precedente. 10. La domanda di saldi monetari reali, (a) E’ positivamente correlata al livello del tasso d’interesse reale, negativamente a quello dell’inflazione attesa e positivamente a quello del PIL; (b) E’ negativamente correlata al livello del tasso d’interesse reale, positivamente a quello dell’inflazione attesa e negativamente a quello del PIL; (c) E’ negativamente correlata al livello del tasso d’interesse reale, negativamente a quello dell’inflazione attesa e positivamente a quello del PIL; (d) E’ positivamente correlata al livello del tasso d’interesse reale, positivamente a quello dell’inflazione attesa e negativamente a quello del PIL. 3 SECONDA PARTE (esercizio da 5 pt.) Rispondere sul foglio protocollo L’economia è descritta dalle seguenti relazioni tra le variabili macroeconomiche: C = 80 + 0.5 · (Y T + T r); I = 50 2.8 · r; T = 0.4 · Y ; M/P = Y 50 · i Le variabili esogene sono: G = 1.250, T r = 40, P = 1, M = 1.000 e Inflazione attesa= 5%. A partire da queste informazioni: a) Trovate l’equilibrio macroeconomico di breve periodo in termini di tasso di interesse reale e reddito reale b) Verificate che il risparmio totale (pubblico+privato) sia uguale all’investimento c) Calcolate il nuovo equilibrio macroeconomico di breve periodo dopo un aumento del 50% dell’offerta di moneta ad opera della banca centrale. TERZA PARTE (due domande aperte da 5 pt. ciascuna) Rispondere alle seguenti domande limitandosi allo spazio consentito. 1. Il confronto tra il moltiplicatore della spesa pubblica e quello delle tasse. 4 2. L’inflazione: cause (nel lungo periodo), costi e benefici. 5 GRIGLIA PER LE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (Indicare a penna la risposta esatta). 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 SPAZIO RISERVATO AL DOCENTE PER LA CORREZIONE Punteggio Prima Parte __/15 Punteggio Seconda Parte __/5 Punteggio Terza Parte __/10 Totale __/30 6