Indice
Prefazione
01
1
Le sfide per il sistema finanziario e il tema del private equity
di Stefano Caselli e Guido Corbetta
07
1
2
07
3
4
5
6
2
Dal debito pubblico al capitale privato: verso una nuova politica
economica
di Andrea Montanino
1
2
3
4
5
3
Premessa
Il ruolo delle banche per lo sviluppo del sistema economico
e la centralità dell’equity
Le sfide dell’offerta delle banche per lo sviluppo delle PMI
Le riflessioni di fondo sul tema del private equità
Il ruolo delle condizioni esterne al sistema finanziario e alle banche
per lo sviluppo del private equity
Alcune riflessioni conclusive sulla costruzione del vantaggio
competitivo per le banche
Bibliografia
Premessa
Un’economia indebitata
Dal “debito pubblico” al “capitale privato”
Alcuni esempi di stato promotore/contraente
Conclusioni
Bibliografia
10
12
15
19
23
24
27
27
29
31
34
38
38
La rilevanza del private equità come motore di sviluppo
di Anna Gervasoni
39
1
2
39
40
Premessa
L’impatto del private equity sul sistema imprenditoriale
V
Private equity e intervento pubblico
3
4
5
4
La via italiana al private equity e l’intervento pubblico:
una sinergia virtuosa
di Fabio L. Sattin
1
2
3
4
5
6
7
8
9
5
L’impatto del private equity sul settore finanziario: il caso inglese
L’impatto del venture capital sul territorio: il caso di Cambridge
Osservazioni conclusive: il ruolo del private equity all’indomani
della crisi economica
Bibliografia
Premessa
L’attività di private equity: il dibattito attuale e le prospettive future
La vita italiana al private equità
Le operazioni di Buy Out: un processo al contrario
Le operazioni di expansion capital: una partnership per lo sviluppo
Principali caratteristiche e criticità degli investimenti
di expansion capital
Ma quali sono le conseguenze della vita italiana al private equity?
Via italiana al private equity e intervento pubblico a favore delle PMI:
una sinergia virtuosa
Conclusioni
Bibliografia
L’intervento dell’attore pubblico: i principali schemi di riferimento,
le criticità e le specificità del contesto UE
di Anna Gervasoni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Premessa
Il concetto di equity gap
I modelli di partnership pubblico–privato
La visione comunitaria dell’equity gap
Gli strumenti comunitari a sostegno del capitale di rischio
Il Fondo Jeremie
Programma quadro per l’Innovazione e la Competitività 2007-2013
Gli Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato sotto forma
di investimenti in capitale di rischio
I fondi di capitale di rischio finanziati dal FESR
nel periodo 2000/2006: uno studio comparativo
Ruolo e obiettivi dei fondi di capitale di rischio
La performance dei fondi: alcuni parametri fondamentali
Migliori pratiche e raccomandazioni
Conclusioni
Bibliografia
V,
59
61
66
68
71
71
72
76
76
78
81
90
92
93
96
99
99
102
104
110
115
116
117
117
119
122
123
125
128
130
Indice
6
Le best practice internazionali: il caso delle SBIC
– Small Business Investment Company americane
di Stefano Caselli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
7
Premessa
Origini ed evoluzione storica : cenni
SBIC: il sistema di erogazione dei finanziamenti
L’autorizzazione ad operare come SBIC
Soci, governance e gestione
Gli investimenti delle SBIC
Il finanziamento delle SBIC: debenture program
Il finanziamento delle SBIC: partecipating securities program
Le SBIC banche
Le Specialized SBIC
Alcuni dati sul programma SBIC
Le caratteristiche delle operazioni effettuate
Il futuro del programma SBIC
Conclusioni
Bibliografia
131
132
136
138
139
141
144
146
147
148
150
154
159
160
160
Le best practice internazionali: le principali esperienze europee
di Giulio Godi
163
1
163
166
170
174
178
187
190
Premessa
2 Il caso irlandese: Enterprise Ireland
3
4
5
6
8
131
Il caso francese: CDC Entreprises
Il caso tedesco: ERP – EIF Dachfonds
Il caso UK: Enterprise Capital Funds
Conclusioni
Bibliografia
Il sostegno allo start-up e all’innovazione: il caso Yozma
di Gian Davide Orsi
193
1
2
3
4
5
6
7
8
9
193
194
197
198
200
201
201
202
202
Premessa
Come è nato e si è sviluppato il fondo Yozma
Risorse finanziarie e leverage dell’intervento pubblico
Natura del soggetto gestore
Selezione del soggetto gestore
Responsabilità del soggetto gestore
Autonomia del soggetto gestore
Ruolo della facility pubblica e meccanismi di incentivazione
Meccanismi di controllo delle performance
VII
Private equity e intervento pubblico
9
10 Impatto del programma Yozma
11 Conclusione
Allegato n. 1 al capitolo: Techonological Incubators
Allegato n. 2 al capitolo: Office of the Chief Scientist (OCS)
Allegato n. 3 al capitolo: dati aggiuntivi relativi all’impatto
economico del venture capital in Israele (1993-2000)
Allegato n.4 al capitolo: performace di fondi gestiti
da management team costituiti tramite programma Yozma
Bibliografia
204
209
211
215
Le principali esperienze italiane di intervento pubblico
di Giulio Godi
219
1
2
3
4
5
219
222
230
233
6
7
Premessa
Finlombarda Gestioni S.G.R. S.p.A.: i fondi Next ed Euromed
Cape Regione Siciliana S.G.R. S.p.A.: il fondo Cape Regione Siciliana
Friulia S.G.R. S.p.A.: il Fondo AlAdInn Ventures
Zernike Meta Ventures S.p.A.: i fondi Ingenium Emilia Romagna
e Ingenium Sardegna
Innogest S.G.R. S.p.A.: il fondo Innogest Capital
Conclusioni
Bibliografia
10 Il nuovo Fondo Italiano di Investimento per le PMI:
una riflessione generale
di Andrea Montanino e Fabio L. Sattin
1
2
3
4
5
6
7
8
216
217
218
236
242
245
248
249
Premessa
La genesi del fondo italiano
Gli obiettivi
Governance e struttura del Fondo Italiano
La strategia di investimento e le modalità di intervento
Dimensione dell’intervento pubblico
Gestione delle situazioni di conflitto di interessi
Modalità di intervento e meccanismi di selezione per partners privati
con i quali operare
9 Meccanismi di disinvestimento e di realizzazione delle partecipazioni
(exit policy)
10 Meccanismi di controllo, monitoraggio e di valutazione
della performance
11 Conclusioni
Bibliografia
249
250
251
253
256
258
262
Gli Autori
271
V, , ,
263
265
267
268
270