GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL`ESAME

annuncio pubblicitario
GUIDA ALLA PREPARAZIONE DELL’ESAME
INTRODUZIONE
Questa guida è rivolta a tutti gli studenti che intendono sostenere l’esame del corso di Macchine e Azionamenti Elettrici presso il polo di Torino. Il testo consigliato per la preparazione dell’esame è il seguente: L.Olivieri, E.Ravelli, Elettrotecnica per Elettrotecnica ed Automazione, vol.2, CEDAM
Editrice,Padova, 1996.
Su questo testo, contenente un numero di argomenti superiore a quelli necessari alla
preparazione dell’esame, è basata la guida presente.
I contenuti di questa guida sono organizzati nel modo seguente: dapprima viene fornito
l’indice del testo consigliato, in seguito viene fornita una indicazione sugli argomenti
richiesti all’esame, indicando il grado di approfondimento richiesto.
A ciascuno degli argomenti elencati nel seguito è stato associato il grado di
approfondimento richiesto all’esame. Tale grado di approfondimento è legato alla rilevanza
dell’argomento (ai fini del superamento dell’esame), indicata da una delle cifre seguenti:
(0) argomento non richiesto all’esame;
(1) argomento poco rilevante;
(2) argomento mediamente rilevante;
(3) argomento molto rilevante.
Gli argomenti associati al grado di approfondimento 1 non sono, di solito, richiesti
all’esame ma consentono di raggiungere una conoscenza maggiormente organica e
completa degli argomenti richiesti con grado di approfondimento 2 e 3.
Gli argomenti sono presentati nell’ordine con cui vengono proposti nel testo.
Tutti i capitoli o i paragrafi che non sono esplicitamente elencati nel seguito sono da
considerare non richiesti all’esame (approfondimento 0).
Nel caso di paragrafi suddivisi in sottoparagrafi, vengono forniti anche i titoli di tali
sottoparagrafi con il grado di approfondimento richiesto; l’indicazione del grado di
approfondimento a fianco del titolo di un paragrafo contenente sottoparagrafi riguarda la
trattazione degli argomenti introduttivi che precedono il primo sottoparagrafo.
Per i paragrafi dei quali non è riportata la suddivisione in sottoparagrafi è richiesto un
grado di approfondimento uniforme, indicato a fianco del titolo del paragrafo stesso.
ARGOMENTI RICHIESTI ALL’ESAME
INDICE
PARTE TERZA: MACCHINE ELETTRICHE
CAPITOLO 3.1: Generalità sulle macchine elettriche – Conversione elettromeccanica
dell’energia
3.1.1 Macchine elettriche
(1)
3.1.2 Perdite nelle macchine elettriche – Rendimento
(3)
3.1.3 Riscaldamento delle macchine elettriche (sufficiente la parte discorsiva)
(2)
3.1.4 Conversione elettromeccanica dell’energia
(2)
3.1.5 Bilancio energetico di un sistema elettromagnetico
(2)
3.1.6 Sistemi a riluttanza variabile
(1)
3.1.7 Sistemi elettrodinamici
(1)
3.1.8 Sistemi a induzione
(1)
CAPITOLO 3.2: TRASFORMATORI
3.2.1 Principio di funzionamento del trasformatore
3.2.2 Il trasformatore reale - Funzionamento a vuoto
3.2.3 Funzionamento a carico - Variazione di tensione
(Diagramma di Kapp (0))
3.2.4 Funzionamento in corto circuito
3.2.5 Bilancio delle potenze e rendimento
3.2.6 Trasformatori trifase
(studio del trasformatore trifase (3))
3.2.7 Principi costruttivi dei trasformatori
3.2.8 Funzionamento in parallelo dei trasformatori
3.2.9 Trasformatori speciali
CAPITOLO 3.3: Componenti elettronici di potenza e convertitori statici
3.3.1 Generalità sui componenti elettronici di potenza
3.3.2 Diodi di potenza
3.3.3 Transistori di potenza: BJT, MOSFET, IGBT
3.3.4 Transistori SCR e GTO
3.3.5 Triac
3.3.6 Diac e circuiti di innesco per SCR
3.3.7 Generalità sui convertitori statici
3.3.8 Convertitori c.c. - c.c. abbassatori di tensione (buck converters)
3.3.9 Convertitori c.c. - c.c. elevatori di tensione (boost converters)
3.3.10 Convertitori c.c. - c.c. abbassatori - elevatori di tensione (buck - boost )
3.3.11 Convertitori c.c. - c.a. - Funzionamento a onda quadra
3.3.12 Configurazione trifase dei convertitori c.c. - c.a.
3.3.13 Regolazione della tensione di uscita dei convertitori c.c. - c.a. - Modulazione di
larghezza degli impulsi (PWM)
3.3.14 Raddrizzatori monofase non controllati
3.3.15 Raddrizzatori trifase e polifase
3.3.16 Principio di funzionamento dei raddrizzatori controllati
3.3.17 Raddrizzatori controllati a ponte monofase di Graetz
3.3.18 Convertitori bidirezionali
3.3.19 Convertitori c.a. - c.a. - Regolatori di c.a.
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(1)
(0)
(0)
(3)
(1)
(1)
(0)
(0)
(0)
(3)
(3)
(3)
(2)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(3)
(1)
(0)
(0)
CAPITOLO 3.4: MOTORI ASINCRONI TRIFASE
3.4.1 Struttura
dei motori asincroni trifase
(1)
3.4.2 Conformazione
del campo rotante
(1)
3.4.3 Principio
di funzionamento
(3)
3.4.4 Avviamento
dei motori asincroni
(2)
3.4.5 Circuito equivalente del motore asincrono
(3)
3.4.6 Diagramma delle correnti al variare dello scorrimento
(0)
3.4.7 Potenze
- Perdite – Rendimento
(3)
3.4.8 Caratteristiche di funzionamento del motore asincrono
(3)
4.4.9 Azionamenti
elettrici
(3)
3.4.10 Variazione della velocità tramite il controllo dell’ampiezza della tensione di alimentazione
(1)
3.4.11 Variazione della velocità tramite il controllo della tensione e della frequenza di alimentazione
(3)
3.4.12 Variazione della velocità con cicloconvertitori
(0) 3.4.13 Azionamento a corrente impressa
(0)
3.4.14 Azionamento con controllo della potenza trasmessa al rotore - Metodi Kramer e Scherbius
(0)
3.7.10 Cenni sulle tecniche di controllo vettoriale
(1) CAPITOLO 3.5: MACCHINE SINCRONE - GENERATORI E MOTORI CAPITOLO 3.6: GENERATORI DI CORRENTE CONTINUA O DINAMO
3.6.1 Principio di funzionamento delle macchine a corrente continua (avvolgimenti embricati e ondulati (1)) 3.6.2 Particolarità costruttive del sistema indotto
3.6.3 Particolarità costruttive del sistema induttore - Circuiti di eccitazione
3.6.4 Il funzionamento a vuoto delle dinamo
3.6.5 Funzionamento a carico delle dinamo(2) - Reazione di indotto(1) salvo Coppia resistente(2) – Commutazione
(0) 3.6.6 Curve di funzionamento a carico delle dinamo
3.6.7 Potenze, perdite e rendimento delle dinamo
CAPITOLO 3.7: MOTORI A CORRENTE CONTINUA
3.7.1 Principio di funzionamento - Reversibilità della dinamo
3.7.2 Funzionamento a carico del motore – Avviamento
3.7.3 Reazione di indotto, commutazione e verso di rotazione nei motori a corrente continua
3.7.4 Caratteristiche di funzionamento dei motori - Regolazione della velocità
3.7.5 Potenze, perdite e rendimento dei motori
3.7.6 Generalità sulla regolazione di velocità dei motori a corrente continua
3.7.7 Equazioni del motore a corrente continua con eccitazione separata 3.7.8 Caratteristiche dei convertitori per gli azionamenti a c.c. (solo paragrafo introduttivo eccetto schema di fig.3.7.8.5 di importanza (2)) 3.7.9 Struttura degli azionamenti a c.c.
CAPITOLO 3.8: MOTORI SPECIALI
3.8.1 Motore
asincrono bifase
3.8.2 Motore
asincrono monofase
3.8.3 Motore
asincrono a poli schermati
(0)
(3) (1)
(1) (2)
(0) (3)
(3) (3)
(1)
(2) (3)
(3) (3) (3) (2)
(0)
(0)
(0)
3.8.4 Motore a corrente continua a magneti permanenti (MP)
3.8.5 Motore monofase a collettore - Motore universale
3.8.7 Motore sincrono a riluttanza
3.8.8 Motore sincrono ad isteresi
3.8.9 Motore sincrono a magneti permanenti
3.8.10 Azionamento brushless
3.8.10 Motore a passo
3.8.10 Azionamento con motore a passo
3.8.11 Motore lineare ad induzione
(2)
(0)
(0)
(0)
(3)
(2)
(0)
(0)
(0)
Esercizi sulla parte terza
CAPITOLO E3.2 – Trasformatori
Svolgere: 3.2.1, 3.2.2 (punti c e d), 3.2.3, 3.2.4, 3.2.5, 3.2.7, 3.2.8, 3.2.9, provare a svolgere il
maggior numero possibile di esercizi proposti
CAPITOLO E3.3 – Convertitori statici
Svolgere: 3.3.1, 3.3.2, 3.3.3
CAPITOLO E3.4 – Motori asincroni trifase
Svolgere: 3.4.1, 3.4.2, 3.4.3, 3.4.6, 3.4.7, 3.4.8, 3.4.12 (tralasciare i quesiti dopo il punto c), 3.4.14,
3.4.15 (escluso il punto d); provare a svolgere gli esercizi proposti 3.4.20 e 3.4.21.
CAPITOLO E3.7 – Motori a corrente continua
Svolgere: 3.7.1, 3.7.2,
Scarica