Informatica applicata al testo letterario Mod. A – 2013/2014 Elenco argomenti per tesina 1) Cronenberg e McLuhan: quale attualità? a. Videodrome di David Cronenberg b. ExiztenZ di David Cronenberg c. M. McLuhan, Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, 2008 d. Massimo Canevacci, Antropologia della comunicazione visuale, Meltemi, 2001 Lo studente discuta la visione delle idee di McLuhan da parte del regista Cronenmberg, comparando uno (o ambedue) i film del regista canadese con le teorie del sociologo. A sostegno dell’analisi possono essere consultati e/o citati i testi indicati. 2) Analisi computazionale di un testo letterario Lo studente scelga uno o più testi (romanzo, poesia, teatro, musica, ecc) da analizzare con gli strumenti di TAPoR. Discuta la metodologia di lavoro seguita, le motivazioni che hanno portato alla scelta dei testi e degli strumenti da utilizzare per l’analisi. Testo di riferimento: Pirrelli Vito, Testo e computer, Carocci, 2005 3) “Marshall McLuhan tra sociologia e letteratura: nascita dell’era elettrica e la critica letteraria” Lo studente discuta, in base al testo di riferimento, la natura del connubio tra studi letterari classici e critica ai mezzi di comunicazione. Si approfondisca, alla luce di queste considerazioni, la nascita stessa dell’informatica (Bletchley Park, ecc) e dell’informatica umanistica (Shannon, Weaver, ecc). Testi di riferimento: a. Lamberti Elena, Marshall McLuhan. Tra letteratura, arte e media, Milano, Bruno Mondadori, 2000 b. Marshall McLuhan, Il paesaggio interiore: la critica letteraria di Marshall McLuhan, a cura di Eugene McNamara, Milano, Sugarco, 1983 4) Alan Turing e i limiti della computabilità: l’intelligenza artificiale e la cibernetica Lo studente analizzi il percorso scientifico di Alan Turing, con particolare riferimento agli studi sull’intelligenza artificiale. Si ricostruisca dunque il percorso storico che ha portato alla nascita della cibernetica, citando Marvin Minsky e gli altri protagonisti delle Macy’s conferences a. Yurij Castelfranchi, Oliviero Stock, Macchine come noi. La scommessa dell'Intelligenza Artificiale, Laterza, Roma-Bari, 2003 b. Numerico Teresa, Alan Turing e l'intelligenza delle macchine, Franco Angeli, Milano, 2005 c. Alan Turing, Intelligenza meccanica, Bollati Boringhieri, Torino, 1994 5) “Il giardino delle idee: Bletchley Park e la nascita dell’Informatica”; a. Sebag Montefiore Hugh, Il codice enigma. La battaglia segreta che ha deciso la seconda guerra mondiale, Il Saggiatore, Milano, 2007 Lo studente ricostruisca la vicenda storica di B.P., tentando di ricollocare tutti i protagonisti nei rispettivi settori disciplinari e, eventualmente, tracciando coloro che sono ancora viventi. 6) Approfondimento delle teorie socio-comunicative di Marshall McLuhan Lo studente discuta alla luce dei “nuovi media” alcune delle teorie formulate dal sociologo canadese in altri ambiti. In altri termini, ci si chieda se quanto esposto da McLuhan a proposito di radio, televisione, automobile, ecc può essere riformulato e validato anche riguardo a computer, social network, web 2.0, multimedialità in genere. Si scelga un argomento particolare e non un discorso generale (il mondo dei blog, Facebook, l’instant messaging, Flickr, ecc). Si prenda un testo di riferimento a scelta tra: a. Marshall McLuhan, La galassia Gutenberg. Nascita dell'uomo tipografico, Armando editore, 1999 b. Marshall McLuhan, Gli strumenti del comunicare, il Saggiatore, 2008 c. Marshall McLuhan, La sposa meccanica. Il folklore dell’uomo industriale, Milano, Sugarco, 1984 d. Marshall McLuhan e Bruce R. Powers, Il villaggio globale – XXI secolo: trasformazioni nella vita e nei media, Traduzione di Francesca Gorjup Valente, Sugarco, 1989