Programmazione – volume 1 parte I VOLUME PRIMO Parte prima L’Europa in movimento XI-XII secolo GLI OBIETTIVI I CONTENUTI La rinascita economica (cap. 1) TEMPO E SPAZIO XI e XII: i secoli dell’iniziale ripresa L’attacco dei contadini allo spazio incolto e il loro spostamento per lavorare I mercanti italiani si riprendono il Mediterraneo Il commercio europeo si incontra alle fiere della Champagne, in Francia TEMI L’aumento della popolazione I miglioramenti quantitativi e qualitativi dell’agricoltura La ripresa del commercio. Le repubbliche marinare italiane e le fiere della Champagne L’ampliamento demografico e l’organizzazione sociale delle città Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012 CONCETTI Espansione demografica Emigrazione, immigrazione Franchigia Contratto commerciale Corporativismo Cambio PROBLEMI Molti contadini europei, dopo il Mille, sono costretti a spostarsi dalle loro sedi I navigatori italiani riconquistano il Mediterraneo agli arabi Si diffonde l’attività di mercanti e banchieri Le città, in precedenza spopolate, riprendono vigore e si allargano oltre le proprie mura Programmazione – volume 1 parte I I mutamenti culturali (cap. 1) Il feudalesimo e i conflitti di potere fra papa e imperatore (cap. 2) La formazione dei comuni e la XII secolo: la nascita delle prime università Diffusione europea delle università Insufficienza del sapere religioso Un nuovo insegnamento per nuove classi sociali Scuole di abaco e centri universitari Avvento di temi storici e profani Abelardo ed Eloisa, simboli del nuovo fermento culturale Insegnamento religioso Cultura laica Letteratura cortese Gli abitanti delle città ricercano un sapere diverso da quello che insegna la Chiesa Abelardo, intellettuale e professore universitario, viene perseguitato per i suoi amori, ma anche per il tipo di insegnamento praticato La formazione plurisecolare del feudalesimo L’espansionismo normanno in Italia meridionale e Inghilterra Italia e Germania coinvolte nelle lotte di potere fra papato e impero Le tre fasi nella formazione del feudalesimo L’espansione dei normanni diffonde il sistema feudale Lo stretto rapporto fra papa e imperatore L’aspirazione a riforme e autonomia della Chiesa. La lotta per le investiture fra papato e impero Il concordato di Worms Nascita ed espansionismo dei comuni italiani Le discese di Federico Barbarossa per sottomettere i comuni ed egemonizzare il papato La sconfitta del Barbarossa e la pace di Costanza Gerarchia Vassallaggio Beneficio Feudo Nobiltà Egemonia sul mondo cristiano Regalia I sovrani non riescono a sottomettere i loro feudatari e ad accrescere il loro potere Papato e impero trovano un compromesso che placa le loro lotte I comuni dell’Italia centrosettentrionale si rendono indipendenti e si espandono oltre le mura Concomitanza di tempi fra la lotta per le investiture e la nascita dei primi comuni Rilevanza europea del fenomeno Specificità del caso dell’Italia Rinnovamento della composizione sociale delle città I consoli si affiancano o sostituiscono il vescovo nel governo delle città, approfittando della latitanza degli imperatori Classi sociali urbane Consolato Espansionismo territoriale Autonomia Le città si oppongono militarmente a feudatari e imperatori I vescovi si trovano in molti casi a presiedere politicamente, oltre che religiosamente, una città Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012 Programmazione – volume 1 parte I discesa dell’imperatore Federico Barbarossa in Italia (cap. 3) L’espansione militare dell’Europa occidentale (Cap.4) centrosettentrionale Germania e Italia teatri di azione degli imperatori tedeschi e anche del Barbarossa Espansionismo delle città italiane nel contado contro feudatari e centri confinanti Discesa di Federico Barbarossa per frenare l’espansionismo delle città italiane centrosettentrionali Guerra fra il Barbarossa e i comuni alleati del papa Sconfitta del Barbarossa e pace di Costanza I comuni restano vassalli dell’impero, ma acquistano autonomia politica ed economica Il Barbarossa sposa il figlio con l’erede normanna del regno di Sicilia politica Lega L’imperatore Barbarossa è da considerarsi uno sconfitto o un vincitore? XI-XIII secolo: durata delle crociate Penisola iberica, Terrasanta, Europa orientale: obiettivi geografici delle crociate Pellegrinaggi cristiani verso i luoghi santi Arretramento e divisione dell’impero arabo Reconquista cristiana della penisola iberica Il bando della crociata di Urbano II La prima crociata dei poveri e a seguire quella dei baroni Strage di ebrei durante la crociata dei poveri Conquista della Terrasanta e sua difesa da parte degli ordini monastico-militari Altre sette spedizioni per tentare di conservare le conquiste Caduta dei principati cristiani Espansione germanica verso Est Pellegrinaggio armato Tregue di Dio Reconquista Antisemitismo Drang nach Östen Perché molti devoti cristiani si recavano a Roma, in Terrasanta o a Santiago di Compostela? Nella penisola iberica il cavaliere detto El Cid divenne un eroe nazionale: che stava succedendo? I principati turchi caddero sistematicamente davanti ai crociati, nonostante che il Medio Oriente fosse del tutto in mano agli islamici: fu sorpresa o qualcos’altro? In Terrasanta monaci guerrieri combatterono contro gli arabi, ma la Chiesa vietava di impugnare le armi: come fu possibile? Migliaia di tedeschi, con il pretesto di convertire gli infedeli slavi, si lanciarono verso i territori orientali: c’erano altre cause del fenomeno? Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012 Programmazione – volume 1 parte I Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012