Mappa dei poteri del Basso medioevo (XI-XIII secolo) (vedi anche schemi a mano) - mappa poteri XI-XIII secolo in Europa occ.: impero (i sostenitori presero il nome di ghibellini) papato (i sostenitori presero il nome di guelfi) Comuni Regni nazionali Le vicende dell’Impero Impero: dopo la dissoluzione del Sacro Romano Impero carolingio nel IX secolo Ottone I fondò il Sacro Romano Impero Germanico che sarebbe rimasto in vita per circa 1000 anni Ottone I affidò i feudi ai vescovi, nominandoli vescovi-conti e affermò il diritto di approvare o disapprovare la nomina dei papi Nell’XI secolo scoppiò fra papato e impero la lotta per le investiture per stabilire chi avesse diritto di “investire” (= nominare) i vescovi la lotta ebbe una tregua con il concordato di Worms (1122) che stabiliva che 1) l’investitura religiosa spettava al papa, quella politica all’imperatore; 2) in Italia l’investitura religiosa avrebbe preceduto quella politica, in Germania il contrario Nel XII secolo l’impero entrò in conflitto anche con i Comuni italiani che rivendicavano la loro autonomia lo scontro più famoso fu quello dei comuni lombardi contro Federico I Barbarossa: dopo la conquista e il saccheggio di Milano, le città del Nord formarono la Lega lombarda con il giuramento di Pontida (1167) e nel 1176 sconfissero a Legnano il Barbarossa che con la pace di Costanza riconobbe ai Comuni i loro privilegi Un grande imperatore fu nel XIII secolo Federico II, che creò a Palermo una splendida corte, dove si svilupparono la musica e la poesia Le vicende della Chiesa In questo periodo storico (XI-XIII sec.) la Chiesa promosse le Crociate: spedizioni militari per riconquistare Gerusalemme che era stata presa dagli islamici la I crociata fu bandita da papa Urbano II nel 1095 (si chiamavano crociati per la croce sul petto) e portò alla conquista di Gerusalemme che fu però ripresa dagli Arabi nei secoli successivi si succedettero otto crociate al termine (1270) Gerusalemme rimase islamica (fallimento politico-militare) ma le crociate furono un affare economico soprattutto per città marinare italiane nel XIII secolo la Chiesa affrontò anche la lotta contro le eresie (catari, albigesi, valdesi), che contestavano la dottrina ufficiale e il coinvolgimento dei papi e dei vescovi nella politica e nell’inseguimento della ricchezza contro gli eretici fu istituito il tribunale dell’Inquisizione (1231) che mandò al rogo migliaia di persone l’esigenza di un ritorno ai valori spirituali del Vangelo portò però alla nascita degli Ordini mendicanti: francescani e domenicani