programmi - Alessandro da Imola

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO
CLASSI 1^DS
A. S. 2014/2015
Prof.ssa Cristina Vignali
L’alfabeto latino. Pronuncia classica e scolastica.
Le regole dell’accento, accento di enclisi.
Le parti del discorso, variabili e invariabili.
La flessione nominale: casi, generi e numeri della declinazione latina.
Le cinque declinazioni e le relative particolarità.
Aggettivi di prima e seconda classe, aggettivi attributivi e predicativi.
I gradi di comparazione dell’aggettivo e dell’avverbio: comparativi (uguaglianza, minoranza,
maggioranza), secondo termine di paragone.
Complementi: soggetto e oggetto, predicativo del soggetto e dell’oggetto, specificazione, termine,
vantaggio e svantaggio,fine, qualità, materia,modo, mezzo, causa, compagnia, causa efficiente,
d’agente, di luogo e relative eccezioni,dativo di possesso, limitazione.
La negazione nella frase latina.
Il verbo: indicativo, congiuntivo, infinito, participio, supino e imperativo delle quattro coniugazioni
regolari attivo e passivo + sum + possum.
La consecutio temporum dell’indicativo e del congiuntivo.
Sintassi del periodo: frasi temporali all’indicativo, dum+presente indicativo, causali oggettive
all’indicativo, ut finale, ut volitivo, relative improprie finali, concessive all’indicativo.
Le funzioni del participio: congiunto, attributivo, sostantivato.
Pronomi personali e riflessivi. L’uso del possessivo riflessivo suus.
Is, hic, ille, iste.
Il pronome relativo: omissione dell’antecedente, prolessi del relativo, nesso del relativo.
Il sistema onomastico latino.
Il passivo impersonale.
Compiti per le vacanze estive: Da Nove Discere vol 1:
pag. 257 vs. 16
pag. 259 vs. 18
pag. 268 vs. 5, vs. 6
pag. 274 vs. 2, vs. 3
Imola, 6 giugno 2013
L’insegnante
I rappresentanti degli studenti
PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO
CLASSE 2^DS
A. S. 2014/2015
Prof.ssa Cristina Vignali
- L’uso del pronome/aggettivo riflessivo nelle dipendenti al congiuntivo e all’infinito.
- Idem e ipse.
- La proposizione infinitiva, interrogativa diretta e indiretta reale, retorica e disgiuntiva,
consecutiva, relativa impropria con valore consecutivo, completiva introdotta dai verba timendi,
complementare di fatto introdotta da ut/ut non, il periodo ipotetico indipendente.
- L’ablativo assoluto verbale e nominale.
- L’imperativo negativo.
- Il gerundio: uso e funzioni.
- Il gerundivo: uso e funzioni.
- Il passaggio gerundio-gerundivo.
- La perifrastica passiva personale e impersonale.
- Aggettivi e pronomi interrogativi, indefiniti, indefiniti negativi, distributivi, relativi indefiniti.
- I verbi eo e i composti, queo, nequeo, volo, nolo, malo, fero, fio, edo, verbi difettivi e perfetti
logici.
- Sintassi dei casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo.
Imola, 5 giugno 2015
L’insegnante
I rappresentanti di classe
PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO
CLASSE 3^DS
A. S. 2014/2015
Prof.ssa Cristina Vignali
Programma di grammatica:
- il verbo servile in unione all’infinito passivo, coepi e desii.
- I congiuntivi indipendenti: potenziale, dubitativo, desiderativo, ottativo, concessivo,
suppositivo, irreale.
- Le proposizioni completive introdotte da quin/quominus, i verba impediendi et recusandi, ut
e quod con valore epesegetico.
- La consecutio temporum nelle dipendenti di grado superiore al primo.
- La causale soggettiva ed oggettiva
- Il periodo ipotetico dipendente all’infinito.
Programma di letteratura:
- La nascita della filologia nell’antichità e la nascita della filologia moderna, il metodo di
Lachman, edizioni critiche, apparati e stemma codicum.
- Le prime testimonianze epigrafiche e letterarie della lingua latina. Elogia e carmina. Il verso
saturnio.
- La nascita della letteratura romana: Livio Andronico e l’Odusia.
- Gneo Nevio.
- I materiali scrittorii dell’antichità e la diffusione dei testi.
- Il teatro latino: Plauto e Terenzio.
- Ennio.
- Catone il Censore.
- Lucilio e la satira latina.
- La nascita e caratteri della storiografia latina.
- La poesia neoterica romana e il legame con i modelli greci, Catullo.
- Cesare.
- Sallustio.
- Cicerone.
Programma di autori:
Lettura, analisi e traduzione di:
Catullo, Carmi V,LXX, CIX, LXXXVII, LI, XCII, LXXXV, LXXII, LXX, VIII, CI.
Cesare, De bello gallico, VI, 14, 1-6; VI, 15, 1-2; VI, 16, 1-4; VI, 17, 1-5; VII,4, 1-3; VII, 4, 46; VII, 77, 12-16; VII, 78, 1-4; VII, 89, 1-3.
Sallustio, De coniuratione Catilinae, il proemio ,1-4; il ritratto di Catilina,1-9.
Cicerone, Actio prima in Verrem, I,1, 1-7.
Imola, 5 giugno 2015
L’insegnante
I rappresentanti degli studenti
Scarica