IIIE

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DI STORIA
• DESTRA STORICA (1861-­‐1876): → Ricasoli: riorganizzazione dello Stato, problema del brigantaggio (legge Pica), terza guerra d'indipendenza, questione romana. Testi: T3 p. 763 (Vol. 2) “Due metafore per l'Italia unita: paese legale e paese reale; T4 p. 764 “Una esplorazione socio-­‐antropologica dell'Italia meridionale” • SINISTRA STORICA (1876-­‐1887): → Depretis: legge Coppino, riforme, politica estera, fenomeno del trasformismo. Scheda: "La legge Coppino sull'istruzione elementare obbligatoria (1877)" • CRISPI E LA CRISI DI FINE '800: → Crispi: riforme, politica estera, imprese coloniali, sconfitta di Adua. → Di Rudini e Pelloux. Schede: 1) “Colonialismo, antisocialismo, autoritarismo” 2)“Eccitazione e tumulti dopo l'annuncio di Adua” testi dal libro: documento 3, "due metafore per l'Italia unita: paese legale e paese reale" • MOVIMENTI OPERAI di fine Ottocento in Europa: → Marx: La Prima internazionale (1864) → Bakunin: l'anarchismo → conseguenze della Prima internazionale 1
• MOVIMENTO OPERAIO IN ITALIA: → i partiti fondati da Cafiero, Costa, Viani, Malatesta, Anna Kulishoff, Turati → 1893: Partito socialisa dei lavoratori italiani • TEORIE DELLA PROSPETTIVA CATTOLICA SUL PROBLEMA SOCIALE: → Giuseppe Toniolo: il programma dei cattolici di fronte al socialismo → Leone XIII “Enciclica Rerum Novarum” • SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (1870 -­‐ fine 1800): → i progressi scientifici → Taylor: il Taylorismo, la nuova strutturazione del lavoro scheda: “L'organizzazione scientifica del lavoro di Frederick Winslow Taylor" • COSTITUZIONE DEGLI IMPERI COLONIALI: → 3 spiegazioni del colonialismo nella storia: Gracco, Bronchieri, Sabbatucci → motivazioni del fenomeno → la politica coloniale di Inghilterra e Francia → le conquiste di altri Paesi europei; la questione indiana; la conquista della Siberia; l'Impero Zarista; il Giappone; la Cina Schede: 1) “Imperialismo” 2) ”Liberismo/Protezionismo” 3) “Impero, imperialismo ed egemonia” • STATI UNITI E AMERICA LATINA (processo di decolonizzazione) → l'Imperialismo informale e indiretto → la situazione del Messico 2
Scheda: “Società e sistemi politici sudamericani” IL NOVECENTO • GOVERNO GIOLITTI (1903-­‐1913): → l'eta giolittiana → Giolitti: la stagione delle riforme (riforme sul lavoro, leggi speciali per il Mezzogiorno, riforme sul piano finanziario, riforme sul piano economico, legge elettorale) + politica estera (impresa di Libia) Schede: 1) “Decollo industriale e progresso civile” 2) “La questione meridionale” 3) “I governi Giolitti e le riforme” • LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-­‐1918): → Cause (tensioni fra Stati e tensioni interne nei singoli Stati) → Posizioni interventiste e neutraliste → dichiarazioni di guerra e Battaglie sia sul fronte Occidentale che Orientale → 1917: anno della svolta (ritirata della Russia, intervento degli Stati Uniti, disfatta di Caporetto) → 1918: ultime battaglie, armistizio Austria-­‐Italia + armistizio di Rethondes → 1919: le trattative di Versailles • LA RIVOLUZIONE RUSSA O RIVOLUZIONE DI OTTOBRE: → premessa: le insurrezioni del 1905 → 1917: fine del regime zarista; il governo provvisorio di orientamento liberale di Georgij L'vov → il rientro di Lenin e le Tesi d'Aprile; l'istituzione del governo provvisorio di Kerenskij; la rivoluzione d'Ottobre: governo rivoluzionario (Consiglio dei Commissari del Popolo) → la pace di Brest -­‐ Litowsk (3 marzo 1918) e la guerra civile (Armate Rosse/Armate Bianche) → le due politiche economiche (Comunismo di guerra, NEP) → fondazione Unione Sovietica(1922) 3
Schede: 1) “Il progetto leniniano fra teoria politica e prassi rivoluzionaria” 2) “Le Tesi d'Aprile” • IL DOPOGUERRA IN EUROPA: → problemi a livello sociale: il biennio rosso (1919-­‐1920); il ritorno degli ex-­‐combattenti; il nuovo ruolo della donna → la situazione economica dell'Europa → la crisi dei sistemi parlamentari nei Pesi europei (Francia, Gran Bretagna, Austria, Ungheria, Germania) Scheda: “La crisi della socialdemocrazia. Appendice” (Rosa Luxemburg) • IL DOPOGUERRA IN ITALIA: → 3 classi sociali emergenti (operaia, contadina, borghesia media) → nuove forze politiche: Cattolici (fondazione del Partito Popolare Italiano), Socialisti (scissione del PSI e fondazione del Partito Comunista Italiano) → la nascita del movimento del Fasci → questioni aperte: i confini slavi (impresa di Fiume, trattato di Rapallo) Schede: 1) “Appello a tutti gli uomini liberi e forti” (Luigi Sturzo) 2)“La classe operaia come potere esecutivo dello Stato” 3) “Socialismo e cultura” (Antonio Gramsci) • IL FASCISMO: → il fenomeno dello squadrismo (2 tipologie: vedi lettura “Squadrismo urbano e squadrismo rurale”) → l'ascesa del fascismo: la nascita del PNF e le sue conquiste → 2 interpretazioni del fascismo: Vittorio Foa e Paolo Viola → fase autoritaria: legge elettorale, riforma Gentile, politica economica liberista → fase del totalitarismo: leggi fascistissime, riforma elettorale del '28, 4
Patti Lateranensi, politica economica di tipo interventista → politica estera: i vari trattati e la questione italo-­‐abissina → leggi razziali Schede: 1) “Il discorso del bivacco” 2) “La denuncia delle violenze fasciste nelle elezioni del 1924” 3) “Totalitarismo” 4) “Sport e fascismo: le ragioni di un'attrazione” 5) “Manifesto degli scienziati razzisti” •
IL DIBATTITO FILOSOFICO DURANTE IL VENTENNIO FASCISTA: → IL PENSIERO DI BENEDETTO CROCE (1866-­‐1952): lo storicismo assoluto: la critica a Hegel; lo spirito come insieme di momento teorico (arte e filosofia) e momento pratico (economia ed etica); l'estetica; → IL PENSIERO DI GIOVANNI GENTILE (1875-­‐1944): l'attualismo: la critica a Hegel; lo spirito come attività attuale; lo spirito come insieme di logo astratto e logo concreto; le 3 forme dello spirito (arte, religione e scienza); la pedagogia e la politica; • LA CRISI DEL '29: → cause e ripercussioni in Europa → Roosevelt e il New Deal • LA GERMANIA DEL NAZISMO: → 1925: nascita del partito nazional socialista; → i compiti delle SA e delle SS → le figure di Himmler e di Gobbles → due interpretazioni del movimento nazista: (l'approccio impersonale marxista-­‐leninista; l'approccio personalista o biografico) → i principi propugnati da Hitler nel "Mein Kampft" → 4 elezioni dal 1930 al 1933: il partito nazional socialista e gli alleati nazionalisti ottengono la maggioranza 5
→ 23 marzo 1933: inizio nazificazione della Germania → 30 giugno -­‐ 1 luglio 1934: notte dei lunghi coltelli, inizio del totalitarismo tedesco → elementi alla base del totalitarismo → le interpretazioni del totalitarismo: → Hannah Arendt, "le origini del totalitarismo" → Friederich e Brzezinski, "Totalitarian dictatorship and autocracy" → l'antisemitismo attraverso: → Kristall nacht (8 novembre 1938) → i campi di concentramento scheda: "cronologia degli avvenimenti essenziali" •
LA RUSSIA DI STALIN: LO STALINISMO: → 1922: la salita al potere di Stalin → il precedente scontro tra il pensiero di Troskij e Stalin → dal 1924 alla seconda guerra mondiale: opera per rendere la Russia indipendente e autocratica → 1929: collettivizzazione forzata delle campagne → 1928-­‐1937: il nuovo programma di politica economica: i piani quinquennali → i motivi per cui la Russia può essere definita uno Stato totalitario → informazioni sui Gulag scheda: "il mondo contemporaneo" (Sabbatucci) •
LA SPAGNA DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE: → 1923: Derivera ottiene il potere con un colpo di Stato → obiettivi del nuovo governo → 1931: elezioni; la vittoria della sinistra socialista e dei repubblicani; scontri tra la sinistra e la destra 6
→ 1933-­‐1935: salita al potere della destra e "biennio nero" → 1936: Sanjurjo, Mola e Francisco Franco alleati con i nazisti contro la sinistra: la guerra civile spagnola → 1938-­‐1975: con la vittoria della destra inizia la dittatura di Francisco Franco •
LA SECONDA GUERRA MONDIALE: → fattori determinanti il conflitto → primo anno di guerra (1939): invasione Polonia; Patto di Acciaio; l’avanzata russa nelle regioni baltiche. → secondo anno di guerra (1940): invasione tedesca dei Paesi Bassi e ingresso a Parigi; l’Italia in guerra; operazione “Leone marino”; lo scenario africano. → terzo anno di guerra (1941): operazione “ Barbarossa”; la Carta Atlantica; Pearl-­‐Harbor, entrata in Guerra degli Stati Uniti. → quarto anno di guerra (1942): le battaglie nel Pacifico; la resistenza russa a Stalingrado; I campi di concentramento. → quinto anno di guerra (1943): conferenze di Casablanca e Teheran; sbarco alleato in Sicilia; caduta del fascismo e armistizio dell’8 settembre; la Repubblica di Salò. → sesto anno di guerra (1944): sbarco in Normandia; sconfitta giapponese. → ultimo anno di guerra (1945): Conferenza di Yalta; la resa incondizionata di Berlino; Hiroshima e Nagasaki; Conferenza di Parigi; il processo di Norimberga; l’ONU. Letture dal manuale e visione di 5 dvd. Programma svolto dopo il 15 maggio: •
UN MONDO DIVISO: LA GUERRA FREDDA •
ITALIA: INIZI ANNI ‘60 7
La Costituzione italiana (Le basi filosofiche della Costituzione repubblicana)
Lo Statuto delle Nazioni Unite pp. 975-976 (Desideri e Themelly T1 pp.975976)
Le funeste conseguenze della guerra fredda, E. Collotti (Desideri e Themelly T14 pp.997-998)
Schema: l’ Italia dal miracolo economico agli anni ’70.
testo in adozione: -­‐ V. Castronovo, Un mondo al plurale (3a e 3b), La nuova Italia, 2009 -­‐ V. Castronovo, Cittadinanza e Costituzione, La nuova Italia, 2009 Anno scolastico 2013/2014
I rappresentanti della classe 3E
Il docente
8
Scarica