FONDAZIONE PAOLO GRASSI

annuncio pubblicitario
FONDAZIONE PAOLO GRASSI - ONLUS
CURRICULA COLLABORATORI - ANNO 2015
Francesco Punzi - Presidente
Nato a Martina Franca il 4 aprile 1935. In qualità di Sindaco di Martina Franca, fu il primo firmatario dell’Atto costitutivo del Centro
Artistico Musicale che diede vita al Festival della Valle d’Itria. Dal 1980 è presidente del Centro Artistico Musicale “Paolo Grassi” e
del Festival della Valle d’Itria. Dal 2003 è presidente della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca. È inoltre presidente
Nazionale di Italiafestival, che riunisce all’interno della Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) i maggiori festival
italiani di musica, teatro, danza, cultura e cinema. È Vice Presidente Vicario per lo Spettacolo dal vivo dell’AGIS di Puglia e
Basilicata e Vice Presidente Vicario della Federmusica -AGIS nazionale. È stato Sindaco di Martina Franca dal 1972 al 1989. Già
dirigente delle ACLI, ha rivestito diversi incarichi a livello amministrativo e politico. Convinto europeista, ha ricoperto ruoli di grande
prestigio, tra cui quella di Presidente della Sezione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (A.I.C.C.R.E.),
componente dell’intergruppo Enti Locali europeo (Bruxelles), componente della commissione europea nel programma “Solidarietà
acqua Paesi terzo mondo”. È stato inoltre Presidente del Consorzio Universitario Jonico, componente del Consiglio di
Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari, Presidente della sezione di Taranto del Comitato Regionale di Controllo
[CO.RE.CO], componente del comitato regionale della Puglia per la programmazione economica. Tra i riconoscimenti ottenuti di
recente ricordiamo: il titolo Paul Harris Fellow da parte della Fondazione Rotary International, il titolo Melvin Jones Fellow da parte
del Lions Club International, il Sigillo Martiniano conferitogli dalla Basilica di San Martino in occasione delle Celebrazioni Martiniane
2012, il titolo di socio onorario del Lions Martina Host, Rotary Club di Martina Franca e Università dell'Età Libera di Martina Franca. A
dicembre 2013 gli è stato conferito il Premio Asterisco da parte dell'omonima Associazione di Martina Franca, riservato a personalità
martinesi che hanno saputo rappresentare e rendere omaggiio alla città anche al di fuori dei confini territoriali. Da febbraio 2014 è
stato eletto all'unanimità nuovo Presidente della FEDERMUSICA, la federazione che, all’interno dell’Agis, riunisce le associazioni
che rappresentano i teatri di tradizione, la lirica ordinaria, i festival, le istituzioni concertistico orchestrali e le bande.
Gennaro Carrieri - Direttore
Nato a Martina Franca il 16 dicembre 1955. Diploma di maturità presso il Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca. Laurea in
Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa in data 5/11/1985 con Tesi in Diritto Amministrativo, voto 100/110. Dal 1980 ha
iniziato a collaborare con il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca come segretario della Direzione Artistica e dal 1986 al 1996
ne è stato Segretario Generale. Dal 1996 è Direttore della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca. Dal 1989 al 1992 ha
collaborato per la organizzazione e gestione delle attività culturali di alcune fra le maggiori istituzioni musicali napoletane, come
assistente alla Direzione Artistica dell’Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI, coordinatore dell’Accademia Musicale Napoletana e
dell’Associazione Pianistica “Thalberg”. Dal 1989 al 1995 è stato componente del comitato per la managerialità nella sezione
spettacolo del Centro Europeo per la Cultura di Ginevra. E' stato componente della Commissione di esperti per la Stagione Lirica
della Provincia di Lecce. Dal 1993 al 1998 è stato corrispondente fisso del Corriere del Giorno di Taranto. Ha pubblicato articoli su
argomenti di attualità culturale su diversi giornali e riviste. Ha curato la parte storico-musicale del volume “Iconografia musicale a
Martina Franca”, edizioni Umanesimo della Pietra -Marangi e una ricerca in corso di pubblicazione sul sopranista Giuseppe Aprile,
maestro di Domenico Cimarosa. Nel 1989 ha collaborato alla ricerca del CNR sull'impatto economico dei finanziamenti pubblici alla
cultura, nel settore spettacolo dal vivo, coordinata dal Prof. Lamberto Trezzini. Dal 1996 è docente nei master in management dei
beni e delle attività culturali curati dalla società MCM presso Tecnopolis. Dal 1999 è anche membro del Comitato Direttivo dei
Master. Dal 2001 al 2003 ha condotto il master sull'applicazione delle nuove tecnologie al settore dei beni culturali. Membro della
sezione Pugliese dell'Associazione Italiana per l'Economia della Cultura. Dal 1995 al 2001 si è occupato dello sviluppo della rete
internet in rapporto alle aziende e alle pubbliche amministrazioni del territorio tenendo corsi di formazione per la diffusione delle
nuove tecnologie e del commercio elettronico presso aziende pugliesi. Da diversi anni si occupa anche degli aspetti normativi e
organizzativi del terzo settore e dell'economia della cultura e di quella legata a internet. In questo campo è anche docente in corsi di
specializzazione per operatori del settore non profit del Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Fasano, presso l’Istituto
Professionale “Motolese” di Martina Franca e in corsi di formazione per operatori della net-economy. È Direttore della Biblioteca
teatrale musicale Paolo Grassi di Martina Franca e autore per la stessa del progetto di “Fruizione, digitalizzazione e innovazione”
finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro per i Beni e le Attività Culturali della Regione Puglia. È responsabile del
Premio di Studio Paolo Grassi per tesi dedicate all’organizzazione, Legislazione ed economia dello spettacolo e Direttore editoriale
dei “Quaderni della Fondazione Paolo Grassi”. Dal 2006 collabora come docente con l’Università degli Studi Roma Tre per master in
progettazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Dal 2007 collabora con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce,
quale docente nel master di Management dei Beni e delle Attività Culturali. Progettista e docente (Legislazione dei beni e attività
culturali) del Master in “Organizzazione e Gestione dell’Opera Lirica” dell’Istituto Musicale Paisiello di Taranto. Progettista e
responsabile della Casa Multimediale della Musica e del Teatro presso la Fondazione Paolo Grassi (progetto 2009-2010 con il
contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia).
Marilena Lafornara - Coordinatrice di Produzione
Nata a Martina Franca il 4 gennaio 1984. Coordinatrice di Produzione, progettista e responsabile del settore Educational per la
Fondazione Paolo Grassi, è assistente del Direttore dal 2009 e collabora con il Festival della Valle d’Itria dall’età di quindici anni.
Cura molteplici progetti di formazione in collaborazione con le scuole del territorio, sia per la Fondazione che in qualità di Esperto per
i Progetti PON. Per la Fondazione Paolo Grassi e il Festival della Valle d’Itria si occupa della redazione dei prodotti editoriali, dei siti
internet e coordina l’attività di comunicazione dei new media. Dopo un anno di ricerca trascorso presso il Centro di Studi Sociali e
Antropologici della prestigiosa Università di Coimbra (Portogallo), ha conseguito a pieni voti la Laurea in Lettere e Filosofia presso
l'Università di Roma "La Sapienza". Vincitrice di numerose borse di studio messe a disposizione da enti pubblici e privati (tra cui
Regione Puglia, CNR, Enam, Università “La Sapienza”, Soroptimist International), dopo la laurea specialistica ha conseguito con il
punteggio massimo e la lode il diploma di Master Universitario di 2° livello in Mediazione Linguistica-Culturale presso la Facoltà di
Scienze Politiche dell'Università "La Sapienza". Durante gli anni universitari ha lavorato presso l'Archivio "Gerardo Guerrieri" del
Dipartimento di Arte e Spettacolo della stessa Università e ha affiancato agli studi universitari quelli fotografici presso la Scuola
Romana di Fotografia, dove ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode.
DOCENTI E COLLABORATORI ACCADEMIA DEL BELCANTO “RODOLFO CELLETTI”
Alberto Triola
È direttore operativo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dal febbraio 2013 fortemente impegnato -dapprima a fianco del
Commissario straordinario e poi del Sovrintendente Francesco Bianchi -nell'articolata azione di intervento strutturale per il
risanamento economico/finanziario, la riorganizzazione aziendale e il rilancio artistico della prestigiosa Fondazione lirico-sinfonica
toscana. È direttore artistico del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca dal gennaio 2010 e presidente del Conservatorio “Nino
Rota” di Monopoli dall’aprile 2015. Dal 1990 stabilmente impegnato in campo teatrale e musicale, dal 2002 si distingue come
direttore artistico alla guida di importanti teatri e festival italiani, firmando stagioni di riconosciuti successi che vedono la
consacrazione di nuovi talenti vocali, registici e direttoriali, e il debutto in Italia di alcuni registi di fama internazionale. Nato a Milano
nel 1965, terminato il percorso formativo (maturità scientifica, studi musicali e una laurea in ingegneria presso il Politecnico di Milano
con il massimo dei voti), matura il proprio profilo professionale in quattordici stagioni passate al Teatro alla Scala di Milano, dove dal
1988 al 2002 ricopre diversi incarichi. Cesare Mazzonis, nel 1990, è il primo a istradarlo nella carriera dell’organizzazione teatrale;
dopo due anni come segretario di produzione, perfeziona la formazione professionale nella direzione artistica accanto ad Alberto
Zedda, Roman Vlad, Paolo Arcà e Gianni Tangucci, dei quali è stretto collaboratore negli anni 1992/1995. È poi assistente
organizzativo del direttore musicale del Teatro alla Scala dal 1995 al 2000. Passa quindi alla direzione degli allestimenti scenici,
dove collabora nell’organizzazione del trasferimento temporaneo delle attività della Scala al Teatro degli Arcimboldi e nella
riorganizzazione logistica e funzionale dei laboratori scenotecnici, trasferiti all’area ex-Ansaldo. Nel febbraio 2002 il Maestro
Giancarlo Menotti lo chiama al Festival dei Due Mondi di Spoleto, dove ricopre – per la XLV edizione del Festival -il ruolo di
segretario artistico, contribuendo all’ideazione e curando la realizzazione di un cartellone in cui si distingue una produzione di
Macbeth che si aggiudica il Premio Abbiati della critica come miglior allestimento dell’anno 2002. La sua direzione artistica al Festival
della Valle d’Itria è stata segnata del Premio Abbiati al controtenore Franco Fagioli, quale miglior cantante del 2011. Nel febbraio
2003 è chiamato al Teatro Carlo Felice di Genova, dapprima come segretario artistico, quindi come direttore artistico, incarico
ricoperto fino al maggio 2007. Con la sua guida il massimo genovese conosce uno dei periodi artisticamente più fecondi della sua
storia recente. Ha rivestito per sei anni (dal 2003 al 2008) la carica di direttore artistico-musicale del Teatro Ponchielli di Cremona,
promuovendo – tra gli altri progetti -l’integrale del teatro musicale monteverdiano in collaborazione con diversi teatri di tradizione
italiani e proponendo diversi titoli nuovi per la storia teatrale della città, con capolavori del Barocco e del Novecento. Negli stessi anni
firma il cartellone del Festival Claudio Monteverdi, rassegna internazionale dedicata alla musica barocca, sacra e profana. Nel luglio
2007 è a Bologna in qualità di assistente del sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, quindi -dal 2008 al giugno 2011 -come
direttore della Scuola dell’Opera Italiana, innovativo progetto di formazione artistica e professionale per giovani artisti promosso e
attivato dal Teatro Comunale stesso, che ha scoperto e fatto conoscere diversi nuovi talenti vocali e direttoriali. Nel 2010 è stato
consulente artistico per le attività di formazione della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, e nel 2011 consulente artistico del
Teatro Lirico di Cagliari. Profondo conoscitore della "macchina" teatrale, sia in senso organizzativo-aziendale, sia sotto l'aspetto dei
diversi profili professionali e artistici coinvolti nella produzione di spettacoli dal vivo in ambito musicale; attento e sensibile negli
aspetti relazionali della gestione delle risorse umane; particolarmente incline alla ricerca e valorizzazione culturale di repertori poco
esplorati o da riscoprire, è regolarmente presente in giurie di concorsi musicali e vocali internazionali, costantemente alla ricerca di
nuovi talenti vocali, registici e direttoriali. Dal 2010 ha istituito a Martina Franca, presso la Fondazione Grassi, la nuova Accademia
del Belcanto “Rodolfo Celletti”, di cui è direttore, con lo scopo di individuare giovani cantanti e maestri collaboratori da indirizzare
nell’ambito specialistico del Belcanto, da sempre territorio privilegiato delle proposte artistiche del Festival pugliese. È chiamato a
tenere corsi all’interno di master universitari e workshop presso Accademie di perfezionamento e Opera studio di rilevanza
internazionale. Ha al suo attivo come regista alcune felici produzioni operistiche all’estero (Wexford Opera Festival, Luebecker
Theater, Theater an der Wien). Ha curato diverse pubblicazioni, tra le quali il volume "Riccardo Muti alla Scala", edito da Rizzoli e la
monografia "Giulio Gatti Casazza, una vita per l'opera", per Zecchini Editore.
Fabio Luisi
Nato a Genova nel 1959, Fabio Luisi ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni, diplomandosi al Conservatorio Niccolò
Paganini nel 1978. In seguito ha compiuto studi di direzione orchestrale con Milan Horvat presso il Conservatorio di Graz. Fabio
Luisi è Direttore Musicale all’Opera di Zurigo e Direttore Principale al Metropolitan Opera di New York, Direttore Musicale del Festival
della Valle d’Itria ed è stato nominato Direttore Principale dell’Orchestra Nazionale Sinfonica Danese a partire dalla stagione
2017-2018. Recentemente ha terminato il suo mandato di Direttore Principale dei Wiener Symphoniker, dove è stato onorato con la
Golden Bruckner Medal e il Golden Bruckner Ring, ed è stato nominato Direttore Musicale del Festival della Valle d’Itria a partire
dalla 41° edizione. In passato ha ricoperto diversi ruoli quale Direttore Musicale della Staatskapelle di Dresda e della Sächsischen
Staatsoper (2007-2010), Direttore Artistico del Lipsia Mitteldeutscher Rundfunk (1999-2007), General Music Director dell’Orchestre
de la Suisse Romande (1997-2002), Principal Conductor della Tonkünstler Orchester di Vienna (1995-2000) e Direttore Artistico
della Graz Symphony (1990-1996). Raffinato interprete sia di opere che di concerti, ha una fitta rete di collaborazioni con orchestre
internazionali e compagnie d’opera come Bayerischer Rundfunk, Wiener Philharmoniker, Chicago Symphony, Boston Symphony,
Philadelphia Orchestra, San Francisco Symphony, Royal Concertgebouw, Orchestre de Paris, Philharmonia di Londra, NHK
Symphony di Tokyo, Filarmonica di Monaco, Orchestra Santa Cecilia di Roma e Mahler Chamber Orchestra. È ospite abituale della
Staatsoper di Vienna, della Bayerische Staatsoper, della Deutsche Oper e della Staatsoper di Berlino. Ha impressionato il New York
Times con la sua “emozionante, perspicace e affermata” direzione di tre cicli del visionario Ring di Robert Lepage, per la quale ha
anche ricevuto la nomination di Best Opera Recording of 2012 dalla Deutsche Grammophon e il Grammy Award per la direzione
delle ultime due opere della Tetralogia nel 2013. La sua vasta discografia comprende, oltre ai titoli di repertorio, anche opere di rara
esecuzione come Jérusalem, Alzira e Aroldo di Verdi e La locandiera di Salieri, una registrazione per Deutsche Grammophon de I
Capuleti e i Montecchi di Bellini e il repertorio sinfonico di Honegger, Respighi e Liszt. Ha inciso tutte le sinfonie e l’oratorio Das Buch
mit sieben Siegeln del trascurato compositore austriaco Franz Schmidt e diverse opere di Richard Strauss per Sony Classical; è
stato inoltre premiato per la Nona Sinfonia di Bruckner eseguita con la Staatskapelle di Dresda.
Gianmaria Aliverta
Regista Nato a Borgomanero (No) nel 1984, affianca all'attività canora quella organizzativa e di regista di spettacoli lirici.
Intraprende la sua formazione musicale a diciassettenne anni, studiando come baritono presso l’Accademia Internazionale della
Musica di Milano. In seguito frequenta il corso di interpretazione operistica presso il Conservatorio di Trapani e intraprende lo studio
come tenore presso il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo. Nell’ottobre del 2005 partecipa alla prima edizione del Concorso Lirico
Internazionale “Giuseppe Taddei”, vincendo il Premio Speciale quale giovane promessa del canto lirico. Si esibisce in diversi ruoli di
comprimariato in teatri italiani e esteri, lavorando inoltre come artista del coro in importanti teatri quali l’Arena di Verona, Sferisterio di
Macerata, Teatro degli Arcimbololdi di Milano, Teatro della Città Proibita di Pechino,Teatro Coccia di Novara, Teatro G. Donizetti di
Bergamo, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, Teatro
Chiabrera di Savona, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Alessandria, Teatro di Pisa. Nel 2011 ha fondato l’associazione
VoceAllOpera che ha come finalità la divulgazione dell’opera lirica in contesti inusuali. Ha firmato la regia di “L’elisir d'amore” di G.
Donizetti, “Rigoletto” di G. Verdi, “La traviata” di G. Verdi, “Il trovatore” di G. Verdi, “Il barbiere di Siviglia” di G.Rossini, “La bohème”
di G. Puccini, “La voix humaine” di F. Poulenc e “Cavalleria rusticana” di P. Mascagni. Nel corso dell’A.A. 2013-14 ha affiancato lo
studio all’attività lavorativa, frequentando il corso propedeutico di Regia presso l’accademia Paolo Grassi di Milano. Dal dicembre
2012 al 2014 è stato Direttore Artistico e Regista per VoceAllOpera presso il Teatro Rosetum di Milano che fu inaugurato nel 1957 da
Maria Meneghini Callas. La sua direzione artistica ha dato nuovo lustro a una stagione lirica risalente agli anni d’oro dell’opera,
offrendo un importante palcoscenico che ha dato tantissimo spazio a giovani cantanti, registi, scenografi, costumisti, direttori
d’orchestra e strumentisti. Ha avuto così l’occasione di impegnarsi anche nell’ambito sociale, stipulando collaborazioni per la
realizzazione di scene, attrezzeria, trucco, parrucco e sartoria con diverse scuole e accademie, tra cui l’Accademia delle Belle Arti di
Verona, e con il Laboratorio del Carcere di Monza. Dal 2015 lo stesso progetto è stato spostato in due centrali teatri milanesi di
grande importanza storica: il Teatro Nuovo e il Teatro Filodrammatici. Tra i suoi recenti impegni ricordiamo la regia del dittico “La voix
humaine” e “Il diario di uno scomparso” (Poulenc-Janacek) presso il teatro “La Fenice” di Venezia e all’Opera di Firenze a regia di
“Hänsel und Gretel” di Humperdinck.
Stefania Bonfadelli
Nata a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, ha debuttato giovanissima in Lucia di Lammermoor diretta da Maurizio Rinaldi a
Rieti nell’ambito del Concorso Mattia Battistini. Ha iniziato la carriera internazionale alla Staatsoper di Vienna nel 1997 con I Puritani.
In questo Teatro ha cantato, sempre nei ruoli di protagonista, La Traviata, Rigoletto, La Sonnambula( nuova produzione), Romeo et
Juliette( nuova produzione), Les Contes d’Hoffmann nel ruolo di Olympia, Guillaume Tell nel ruolo di Jemmy, Cosi’ fan Tutte come
Despina, Il Barbiere di Siviglia e Lucia di Lammermoor. Si è esibita al Covent Garden di Londra (La Traviata), alla Deutche Oper di
Berlino (Lucia di Lammermoor e La Traviata), alla Staatsoper di Monaco di Baviera (La Traviata diretta da Zubin Mehta), all’Opera di
Francoforte ( La Traviata e Rigoletto) a La Maestranza di Siviglia ( La Traviata diretta da Placido Domingo), ad Amburgo ( Rigoletto)
al Bolshjoi di Mosca (La Traviata con la regia di Franco Zeffirelli) a Washington (La Fille du Regiment). In Italia ha cantato al
Comunale di Cagliari (Rigoletto e Traviata), al Carlo Felice di Genova (Rigoletto, Il Pipistrello, Lucia di Lammermoor e Don
Pasquale) al Comunale di Bologna (Le Comte Ory), al Regio di Torino (La Traviata), al San Carlo di Napoli (La Traviata e Il Convitato
di Pietra di Giacomo Tritto) al Teatro Massimo di Palermo (L’Elisir D’Amore) al Bellini di Catania (La Sonnambula e I Puritani) al Verdi
di Trieste (Lucia di Lammermoor, Les Contes d’Hoffmann, Manon di Massenet e La Traviata tutte dirette da Daniel Oren) e al Teatro
alla Scala di Milano (Les dialogues des Carmelites diretta da Riccardo Muti e La Sonnambula). E’ stata diretta da Seiji Ozawa,
Placido Domingo, Lorin Mazel, Daniel Oren, Riccardo Muti. Numerose anche le tournèe in Giappone con il Comunale di Firenze
(Nannetta nel Falstaff diretta da Zubin Mehta)con Opera Project in Cosi’ fan Tutte diretta da Ozawa, con il Comunale di Bologna La
Figlia del Reggimento diretta da Bruno Campanella e con il Bellini di Catania ne La Sonnambula. E’ stata ospite due volte del
Rossini opera festival di Pesaro con La gazzetta (con la regia di Dario Fo) e Le Comte Ory (inciso per la Deutsche grammophon).
Nel 2002 è stata Violetta ne La Traviata a Busseto,diretta da Placido Domingo con la regia di Franco Zeffirelli ripresa dalla RAI e
presente sul mercato in DVD. Nel 2004 ha inaugurato il Teatro La Fenice di Venezia dopo il restauro con un concerto di Capodanno
in mondovisione diretto la Lorin Mazel. Nel 2003 ha ricevuto il Premio “Lina Pagliughi” come miglior soprano di coloratura dell’anno.
Tra il 2006 e il 2011 ha cantato a Tokio Nannetta in Falstaff, La fille du regiment e La Sonnambula, la fille du Regiment a
Washington, Il signor Bruschino a Wilbad, La Traviata all'Anfiteatro greco di Taormina. Tra gli ultimi impegni figurano il grande
concerto alla Staatsoper di Vienna in onore di Joan Holender presente in DVD (2010).Tra il 2011 e il 2012 ha debuttato nuovi ruoli
come "La primadonna" nelle Convenienze teatrali di Donizetti , "La Contessa" ne "Le Nozze di Figaro" di Mozart (entrambi i ruoli al
Teatro Bellini di Catania) e Carolina ne "Il matrimonio segreto" di Cimarosa al Teatro Coccia di Novara.Nel 2012 ha costituito con
Laura Polverelli e Nicoletta Olivieri il "Damen trio". Insieme sono protagoniste di concerti dedicati alla musica da camera rossiniana e
lideristica. Particolarità del trio è l'esecuzione di arie da camera scritte da primedonne dell'ottocento quali Giuditta Pasta, Maria
Malibran,Pauline Viardot.Tra i prossimi nuovi ruoli figura "Rosalinde" ne "Il pipistrello" di J.Strauss al teatro Bellini di Catania.
Lela Alice Terrell Cuberli
Soprano statunitense, particolarmente specializzata nel belcanto italiano. Nata ad Austin, in Texas, ha studiato a Dallas e a Milano.
Dopo il debutto nel 1973 a Siena, svolse la prima e più rilevante parte della carriera, fino al 1989, in Italia, cantando tra l'altro al
Festival di Martina Franca, al Festival rossiniano di Pesaro e alla Scala di Milano. Inoltre si esibì a Parigi, Vienna, Salisburgo. Colse i
suoi più grandi successi eseguendo il repertorio di Gioacchino Rossini e di Mozart. A partire dal 1989 centrò la sua attività invece
sugli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Si può ascoltare la sua voce in numerose opere incise in studio, o in spettacoli ripresi dal vivo, a
partire dal Tancredi di Rossini registrato nel 1978 al fianco di Fiorenza Cossotto. Interprete raffinata del repertorio belcantistico
italiano, ha legato il suo nome ad autori come Mozart, Bellini, Donizetti e soprattutto Rossini, prendendo parte attiva alla cosiddetta
“Belcanto renaissance” degli anni ’80.
Juliette Deschamps
Nata nel 1977, figlia d’arte, con origini nel piccolo paese di Montecarotto nelle Marche, è crescita nei teatri e nei palcoscenici fin da
bambina. La sua formazione musicale a Parigi (pianoforte, violoncello), e un incontro importante – quello con il direttore d’orchestra
Louis Langrée – la conducono da adolescente alla passione per l’opera, e a 17 anni diviene stagista di regia presso l’Opera di Parigi
sotto la direzione di Werner Herzog. Poche deviazioni – studi in alta filosofia presso il Liceo Fénelon, alcuni ruoli per il cinema e la
televisione, qualche stagione di produzione radiofonica a France Culture, un documentario sul pittore Miquel Barcelo, un anno di vita
a Napoli, alcuni viaggi nei paesi Dogon in Mali -e un secondo incontro decisivo: il soprano Anna Caterina Antonacci. Per lei e con lei,
firmerà nel 2006 il suo primo spettacolo, Era la notte, seguito nel 2008 da D’altre stelle, due performance di un nuovo genere che
continuano ad essere rappresentate in Europa: a Vienna al Theater An der Wien, ad Amsterdam presso l’Het Musiektheater, a Parigi
al théâtre des Champs-Élysées. La scrittura teatrale si costruisce allo stesso tempo attraverso due adattamenti e regie: Le Banquet
da Platone rappresentato al Louvre nel 2007 -con Michel Fau, André Wilms, Jérôme Deschamps e la partecipazione di Michel
Piccoli -e Rouge Carmen da Mérimée nel 2008 -con Bruno e Chloe Blairet Rejón, ed i musicisti di flamenco Antonio Moya e Tomas
Perrate -che ha ottenuto grande successo di critica. Juliette Deschamps ha fondato nello stesso anno la sua compagnia teatrale.
Seguono Mahagonny Songspiel e I 7 peccati capitali di Kurt Weill, l’apertura della stagione 2009-2010 al Théâtre de Champs
Elysees con il mezzosoprano Angelika Kirchschlager, per la direzione d’orchestra di Jérémie Rhorer. Tra le note degne di rilievo: la
prima musica da film, nel 2008, con il gruppo Moriarty (CD pubblicato da Naive), il primo video clip realizzato con Matthieu Chedid,
nel 2009 (ha firmato con lui la regia del suo nuovo show, M), un felice debutto nel 2010 al Festival Printemps de Bourges con la
regia di Françoises, concerto 100% al femminile con artiste della nuova musica francese (Camille, Olivia Ruiz, Jeanne Cherhal,
Emily Loizeau). Nel luglio 2010, la regia di La Peintre, Yu-Lin a Taiwan presso il National Theatre di Taipei, un’opera contemporanea
in mandarino cinese di Nan-Chang Chien, con le scene di Nelson Wilmotte, ed i costumi di Sophie Hong; l’opera racconta la storia
della leggendaria pittrice Pan Yu-liang (1895-1977) venduta a un bordello in giovane età e concubina ufficiale di un ricco funzionario.
Nel settembre 2010, per il Festival Pergolesi Spontini, ha firmato la regia ed i costumi della prima rappresentazione italiana de La
servante maîtresse di Pergolesi, al Teatro di Montecarotto con le scene di Benito Leonori. Nel maggio 2011, sempre con le scene di
Benito Leonori, ha firmato la regia del concerto di Line Renaud al Teatro Olympia di Parigi che ha segnato il ritorno alla canzone
della celebre cantante e attrice francese dopo trent’anni di assenza dagli studi di registrazione. Nel 2011 ha debuttato al Festival
della Valle D’Itria, a Martina Franca, firmando la regia de Il Novello Giasone di Cavalli/Stradella (direttore Antonio Greco, scene
Benito Leonori). Nel 2014 sempre al Festival di Martina Franca ha firmato la regia di “Armida” di Tommaso Traetta.
Antonio Greco
A sette anni ha iniziato la propria esperienza nel canto corale sotto la guida di monsignor Dante Caifa, già maestro di Cappella della
Cattedrale di Cremona, del quale è in seguito divenuto assistente. Si è diplomato in Pianoforte con Mario Gattoni, presso il
Conservatorio Campiani di Mantova, in Musica corale e direzione di coro con Domenico Zingaro presso il Conservatorio Verdi di
Milano, e ha conseguito con lode il Diploma Accademico di II livello in Polifonia rinascimentale sotto la guida di Diego Fratelli, presso
il Conservatorio Schipa di Lecce. Ha studiato composizione con Marco Stassi, Nicola Evangelisti e Paolo Arcà; direzione d’orchestra
con Lorenzo Parigi, Ludmil Descev, Piero Bellugi, Julius Kalmar; direzione corale con Domenico Zingaro e Roberto Gabbiani, canto
con Elisa Turlà, seguendo il Metodo Voicecraft E.V.T.S. di Joe Estill. Ha studiato prassi esecutiva antica e ornamentazione con
Roberto Gini; clavicembalo e basso continuo con Giovanni Togni; contrappunto e teoria rinascimentale con Diego Fratelli; ha
approfondito il repertorio madrigalistico monteverdiano con Gabriel Garrido e quello delle cantate di J. S. Bach con Michael
Radulescu. È stato assistente di Umberto Benedetti Michelangeli ai corsi di formazione orchestrale Cremona città d’arte. Ha
insegnato Teoria, solfeggio e dettato musicale, Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica presso l’Istituto
Pareggiato “Jacopo Peri” di Reggio Emilia; attualmente è docente di Esercitazioni Corali presso l’Istituto Pareggiato “Giuseppe Verdi”
di Ravenna. Nel 1993 ha fondato il Coro Costanzo Porta alla cui guida ha vinto premi in concorsi nazionali ed internazionali, ed ha
preso parte ad importanti rassegne concertistiche quali il Festival dei due Mondi di Spoleto, il Ravenna Festival, il Festival
Monteverdi di Cremona, il Maggio Musicale Fiorentino, la rassegna Musica e poesia a San Maurizio (per la Società del Quartetto di
Milano), il Festival Pergolesi/Spontini di Jesi, Istituzione Universitaria dei Concerti – La Sapienza di Roma, Emilia Romagna Festival,
Anima Mundi di Pisa, Associazione Scarlatti di Napoli, esibendosi inoltre presso i teatri Fraschini di Pavia, Nuovo di Udine, Piccinni
di Bari, Valli di Reggio Emilia, Comunale di Ferrara, Alighieri di Ravenna, Sociale di Como, Grande di Brescia, etc. Alla guida del
Costanzo Porta ha collaborato con gruppi quali Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone, con I Virtuosi italiani, sotto la
direzione di Michael Radulescu, con l’Orchestra Barocca di Venezia e Andrea Marcon, con Ensemble Elyma, diretto da Gabriel
Garrido, Ensemble La Risonanza di Fabio Bonizzoni, Orquesta Juvenil Universidad Nacional de Tucumán, e con i celeberrimi Tallis
Scholars. Dal 2004 al Coro si è affiancata Cremona Antiqua, gruppo strumentale specializzato nell’esecuzione del repertorio tardo
rinascimentale e barocco, con il quale sono stati eseguiti programmi dedicati a Gabrieli, Monteverdi, Händel, Bach, Schütz, Scarlatti.
Con il Coro ha all'attivo varie incisioni, tra cui una prima mondiale della Messa da Requiem K 626 di Mozart nella trascrizione per
soli, coro e pianoforte a quattro mani di Carl Czerny (Discantica, 2011); una silloge di composizioni sacre di Tebaldini per coro e
organo (Tactus, 2012) e il contributo corale ad un arrangiamento sinfonico di brani degli anni Settanta di Fabrizio De Andrè in
collaborazione con la London Simphony Orchestra per la direzione di Geoff Westley (Sony, 2011). Nel 2000 ha fondato, con il
sostegno del Centro di Musicologia “W. Stauffer” e il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cremona, la Scuola di
Musica e Canto Corale Costanzo Porta. Dal 2006 è maestro del Coro del Circuito Lirico Lombardo, con cui ha partecipato alla
messa in scena di oltre trenta titoli del grande repertorio operistico italiano ed europeo. Nel 2010 è stato chiamato da Diego Fasolis a
collaborare come preparatore con il Coro della Radio Svizzera per l’esecuzione di una Messa di Alessandro Scarlatti. Ha tenuto
Masterclass sul repertorio barocco presso la Scuola dell’Opera di Bologna e presso l’Accademia Rodolfo Celletti di Martina Franca.
Collabora ormai da alcuni anni con il Festival della Valle d’Itria, presso il quale ha diretto più volte l’Orchestra Internazionale d’Italia,
la OIDI Festival Baroque Ensemble e il Coro Slovacco di Bratislava in produzioni sacre e profane.
Sherman Lowe
Insegnante di canto e pedagogo vocale, Sherman Lowe è uno degli esperti più ricercati nel canto lirico in Europa. Studioso della
ricerca vocale per natura, ricevette una borsa di studio dalla rinomata Fulbright Foundation per ricercare e studiare le tecniche
d'insegnamento in Italia. Tiene spesso lezioni e conferenze sulla voce ed è spesso invitato a tenere masterclass sia privatamente
che in scuole, inclusi i Teatri del Maggio Musicale di Firenze, Teatro Comunale di Bologna, La Fenice di Venezia, Ginevra, Amburgo,
Augusta, il Ticino Festival di Lugano, l'Università di Bologna e l'Accademia della Voce di Torino. Mr. Lowe ora vive e si dedica alla
carriera d'insegnante a Venezia. Il suo studio è un calderone internazionale di cantanti da tutto il mondo, molti dei quali hanno vinto
competizioni importanti e cantano ruoli principali in teatri e sale da concerto di tutto il mondo. Si è laureato alla North Carolina School
of the Arts, University of North Carolina. Ha proseguito la sua educazione formale all'Accademia Chigiana a Siena e alla HochshuIe
Mozarteum a Salisburgo. A New York ha studiato con famosi insegnanti di canto quali Daniel Ferro, Armen Boyajian, Shirlee
Emmons, Leyna Gabriele e Randolph Mickelson. Inoltre ha perfezionato il repertorio in Europa con Hans Hotter, Walter Berry, Simon
Estes, Kim Borg, Licia Albanese, Graham Johnson e Geoffrey Parsons. Basso -baritono è vincitore di competizioni internazionali, ha
cantato in numerosi teatri e sale da concerto in America e in Europa, collaborando con molti dei più famosi direttori d'orchestra e
cantanti di tutto il mondo.
Roberta Mameli
Ha studiato canto lirico presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza e violino alla Scuola Civica di Cremona. Si è
perfezionata con Chiara Vannini, Roberta Invernizzi, Bernadette Manca di Nissa, Ugo Benelli, Claudio Desderi, Enzo Dara. Ha
debuttato giovanissima nell’opera Dido & Aeneas di Purcell al Teatro Comunale di Alessandria diretta da Edoardo Müller con la regia
di Graziella Sciutti. Ha cantato in numerosi teatri italiani ed esteri, quali: Konzerthaus di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Cité
de la Musique di Parigi, Teatro Comunale di Bologna, Teatro “A. Ponchielli” di Cremona, Teatro “La Pergola” di Firenze, Teatro delle
Muse di Ancona. Ha collaborato con varie formazioni cameristiche ed orchestrali sotto la direzione di Claudio Abbado, Jeffrey Tate,
Umberto Benedetti Michelangeli, Tiziano Severini, Jordi Savall, Corrado Rovaris, Filippo Maria Bressan, Daniele Callegari, Claudio
Cavina, Fabio Bonizzoni. Ha lavorato con diversi gruppi di musica barocca tra cui: Accademia Bizantina, Le Concert des Nations, La
Risonanza, La Venexiana. Si è esibita in vari Festival quali: Styriarte Graz, Festival Barocco di Viterbo, Festival di Friburgo, Festival
di Regensburg, Le Folle Journée di Nantes, Festival di Bruges, Festival di Utrecht, Festival di Dortmund, Festival de la Chaise-Dieu,
Festival “Trigonale” di Colonia, Fränkische Sommer di Norimberga, Festival Internacional di Santander. Tra le opere interpretate: La
finta giardiniera (Sandrina) di Mozart a Modena, a Genova e Saint Malo; Il combattimento di Tancredi e Clorinda e Il Ballo delle
Ingrate di Monteverdi al Teatro Ponchielli di Cremona e al Festival di Regensburg; Ifigenia in Aulide di Cherubini con l’Orchestra
Arturo Toscanini sotto la direzione di Tiziano Severini a Parma e Modena; San Giovanni Battista (Herodiade) di Stradella con Enrico
Gatti al Festival di Utrecht, al Festival Barocco di Viterbo e al festival de La Chaise-Dieu; L’incoronazione di Poppea (Nerone) di
Monteverdi con La Venexiana ad Hannover, Regensburg, Parigi (Cité de la musique) e Milano; Orfeo ed Euridice di Fux (Proserpina)
con Jordi Savall al festival Styriarte Graz; L’Orfeo (Prologo, Musica, Euridice) al Festival di Santander; L’Olimpiade (Aristea) di
Pergolesi a Cracovia con Accademia Bizantina e Ottavio Dantone; Athalia (Josabeth) di Händel con Capella Cracoviensis e Paul
Goodwin; un concerto con Gianluigi Trovesi e La Venexiana (Handel meets jazz) all’Händelfestspiele di Halle; Il ritorno d’Ulisse in
patria (Minerva) ad Amsterdam (Concertgebouw) e Regensburg; un concerto solistico su musiche di Fux allo Styriarte Festival di
Graz. Tra gli impegni più recenti, ricordiamo: Teuzzone (Cino) di Vivaldi con Le Concert de Nations e Jordi Savall a Versailles
(registrato per Naïve); Requiem di Mozart al Festival Anima Mundi a Pisa con il Coro e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
diretti da Christopher Hogwood; Il Novello Giasone (Isifile) di Cavalli/Stradella al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca;
Ariodante (Ginevra) di Händel al Festival MiTo di Torino e al Festival Enescu di Bucarest con Il Complesso Barocco e Alan Curtis;
Così fan tutte (Dorabella) a Tokyo per l’Hokutopia International Music Festival diretto da Ryo Terakado; Deidamia (Nerea) di Händel
al Theater an der Wien e al Soli Deo Gloria Festival a Braunschweig con Il Complesso Barocco e Alan Curtis; La Giuditta (ruolo
titolo) di Scarlatti al Festival Misteria Paschalia di Cracovia con La Venexiana e Claudio Cavina; Orlando (Angelica) di Händel a
Versailles nuovamente con Alan Curtis e Complesso Barocco con i quali ha anche cantato Catone in Utica di Vivaldi inciso per Naïve
poi in tour europeo; Agrippina a Kiel e al Festival International Musique Baroque de Beaune dove ha anche interpretato la prima
mondiale in tempi moderni della versione originale del 1714 dell’Orlando Furioso di Vivaldi con Modo Antiquo e Federico Maria
Sardelli (registrato anche per Naïve). Tra i suoi prossimi impegni ricordiamo: L’incoronazione di Dario di Vivaldi con Accademia
Bizantina e Ottavio Dantone al Festival International Musique Baroque de Beaune (tour europeo e incisione per Naïve) e Bremen;
Amadigi (Melissa) di Händel con Il Complesso Barocco ed Alan Curtis a Vienna al Theater an der Wien; Orfeo ed Euridice di Gluck
(Euridice) al Festival International Musique Baroque de Beaune; Nozze di Figaro di W.A.Mozart (Susanna) a Tokyo diretto da Ryo
Terakado al Hokutopia Festival; Handel’s Serse (Atalanta) a Dortmund at Konzerthaus; concerti con cantate italiane di Händel al
Festival Barocco di Viterbo, al Festival Styriarte di Graz, a Terni e a Perugia. Ha all’attivo registrazioni con le case discografiche
Naïve, CPO, Glossa, Bongiovanni, Nibiru, Airos e RAI 3. La sua discografia recente include: Teuzzone di Vivaldi (Naïve);
L’incoronazione di Poppea, Il Ritorno d’Ulisse in patria di Monteverdi e Artemisia di Cavalli (Glossa); Il diamante di Zelenka (Nibiru);
Orlando Furioso 1714 di Vivaldi (Näive); l’album solistico Lacrime Amorose; l’album solistico di Cantate di Handel (Ayros); l’album
solistico Round M: Monteverdi meets Jazz (Glossa), uno dei CD più venduti del 2010 nella sua categoria.
Ettore Papadia
Pianista e direttore. Ha studiato Direzione d’Orchestra con Rino Marrone, Composizione con Ottavio De Lillo e Massimo Parente,
Canto Lirico con Anna Vandi; Pianoforte con Benedetto Lupo, terminando gli studi al Conservatorio Statale di Musica “Niccolò
Piccinni” di Bari col massimo dei voti e la lode. Inoltre ha conseguito il Diploma Accademico di II° livello con la votazione di 110 e
lode. Si è perfezionato per il Pianoforte con Marcella Crudeli, Marisa Somma, Michele Marvulli, Sergio Fiorentino, Adam Wibrowskj;
per la Direzione d’Orchestra con Ivàn Kohukàroff, per la musica da camera con Romeo Tudorache. Vincitore di tredici concorsi di
esecuzione musicale nazionali ed internazionali (come il primo premio assoluto al Bèla Bartòk nel 1989 e la Rassegna
Internazionale di Pescara nel 1993) e finalista al Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra a Besançon (Francia), dall’età di
quindici anni ha tenuto ininterrottamente a tutt’oggi concerti da solista, direttore d’orchestra, in formazione da camera e come
accompagnatore al pianoforte. Ha diretto e/o suonato con le orchestre: Sinfonica di Bari, Collegium Musicum, Filarmonica
Marchigiana, di Stato di Sofia e di Stato di Burgas (Bulgaria), Lirico-Sinfonica “Piccinni”, d’archi G.C.E. (Giovani Concertisti Europei),
Magna Grecia, Orchestra Internazionale d’Italia, Filarmonica della Radio -Televisione di Tirana, Orchestra dell’Accademia delle Arti
di Tirana, Sinfonica della Provincia di Matera, dei Conservatori di Bari Matera e Monopoli, dell’American Landmark Festival (New
York), Camerata Strumentale Barsentum, orchestra Euphonium di Roma; ha interpretato, alcune come direttore ed alcune al
pianoforte, circa novanta opere, tra cui: Verdi (Rigoletto, La Traviata); Puccini (Tosca, Bohème, Manon Lescaut); Donizetti (L’Elisir
d’amore); Rossini e Paisiello (Il barbiere di Siviglia); Mozart (Le nozze di Figaro, Don Giovanni); Cimarosa (Il matrimonio segreto);
Massenet (Werther, Manon); Gluck (Orfeo ed Euridice); Piazzola (La vita di Maria) ecc. Ha eseguito al pianoforte l’integrale dei lieder
di Wolf, Schumann, R. Strauss, Brahms, Liszt, Wagner, Schubert, il ciclo delle melodie di Duparc e Gounod, Xenakis (melodie su
Medèe), Meyerbeer “Gli amori di Teolinda”, Gomes (melodie) e, in prima assoluta, ha registrato di Niedermeyer le parafrasi per
pianoforte tratte da opere. Si è esibito in Italia, tra l’altro a Bologna (Amici della Musica, Goethe Institut), Volterra, Firenze, Matera
(Teatro Duni), Osimo (Teatro La Nuova Fenice), Ancona, Roma (Teatro dei Satiri, auditorinm S. Priscilla), Salerno, Caserta,
Senigallia (Amici della Musica), Napoli, Bari (Kursaal), Ascoli (Teatro Ventidio-Basso), Viterbo (Teatro Comunale), ed altri. All’estero
si è esibito a New York (Theodore Roosewelth Auditorium e Green Auditorium), Budva (ex Iugoslavia), Vienna e Graz (Austria), Sofia
e Burgas (Bulgaria), Tirana e Fier (Albania), Osaka e Tskuba (Giappone), in quest’ultima nella prestigiosa New Hall. Recensito con
particolare plauso da critici come Paolo Isotta -Corriere della Sera -e Francis Heilbuth -New York Times -, è preparatore di spartito e
stimato collaboratore musicale di importanti interpreti nel campo lirico e pianista ufficiale di numerosi ed importanti concorsi lirici in
Europa; dal 1993 è maestro sostituto al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, tenendo ogni anno anche concerti; dal 1996
2008 ha insegnato all’Accademia Lirica Internazionale di Osimo. Ha registrato per la RAI, le etichette Dynamic, Bongiovanni e
Telemaco, nonché per alcune emittenti americane private. Nel 2009 ha tenuto una Master-Class sull’Opera Lirica presso la Ionian
University di Corfù (Grecia). Insegna pianoforte al Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli.
Alessandro Patalini
Dopo la maturità classica, ottenuta col massimo dei voti, ha conseguito la laurea con lode in Lettere Moderne , sotto la guida del
Prof. Gallarati (Storia del Melodramma) con una tesi dal titolo “La voce del baritono, dagli intermezzi settecenteschi all’opera
romantica”. Dopo alcuni anni di varie esperienze professionali iniziate nel 1986, la vittoria al Concorso Internazionale Toti dal Monte
nel 1992, ha dato un decisivo impulso alla carriera artistica di baritono, rivestendo ruoli protagonistici in importanti teatri come il
Massimo di Palermo, Regio di Parma, Comunale di Bologna, di Firenze, di Treviso e di Rovigo, R. Valli di Reggio Emilia, Chiabrera
di Savona, Rossini di Lugo, Festival come il Rossini Opera Festival, il Festival Mascagni di Livorno, il Cantiere Internazionale d’Arte
di Montepulciano, e partecipando in ruoli comprimariali a prestigiose produzioni (tra cui delle inaugurazioni di stagione), in varie delle
principali fondazioni Liriche e teatri di tradizione in Italia (Opera di Roma, Carlo Felice di Genova, “G. Verdi” di Trieste, “V. Bellini” di
Catania, etc) e all’estero (Opera di Montecarlo, Bunka Kaikan di Tokyo, etc). Ha avuto modo di cantare sotto la direzione di direttori
quali Gavazzeni, Bartoletti, Maag, Curtis, Gatti, Carignani, Rovaris, De Bernart, Giovaninetti, Guingal, Gelmetti, e sotto la guida di
registi quali Strehler, Pizzi, Fassini, Scaparro, Bolognini, Savary, Tiezzi, Esposito. I suoi interessi si sono successivamente e sempre
più intensamente rivolti allo studio e alla didattica del canto lirico. In tale prospettiva ha frequentato il Corso di Alta Formazione in
Vocologia Artistica dell’Università di Bologna, diretto dal prof F. Fussi, al termine del quale alla sua tesi, incentrata sul rapporto fra
respirazione e canto, è stato assegnato il I Premio Vocologia Artistica 2007 – area didattica, ricevuto durante il V Convegno
Internazionale “Voceartistica”, in occasione del quale ha avuto modo di presentare una relazione sul metodo di respirazione e canto
scaturito dagli studi compiuti ponendo in relazione le indicazioni tradizionali della “vecchia scuola” italiana e le più recenti conquiste
scientifiche delle scuole di fisiologia respiratoria. Successivamente ha condotto una sperimentazione medico-clinica, monitorata dal
prof. Fussi, dal centro di Audiofoniatria dell’Ospedale di Spoleto, e dal dott. Meli, presidente della Associazione Italiana Rieducazione
Posturale Globale, che ha confermato scientificamente la validità del metodo di respirazione e canto da lui applicato grazie agli effetti
positivi riscontrati su un gruppo di 12 cantanti. Grazie a ciò, è stato nominato Consulente per le problematiche del canto lirico presso
il Centro di Audiofoniatria dell’Ospedale di Spoleto. L’intenso lavoro di ricerca e di divulgazione di un approccio fisiologico e
consapevole alla respirazione e alla vocalità, ha fatto sì che sia regolarmente invitato come docente del Corso di Alta Formazione in
“Vocologia Artistica” dell’Università di Bologna, diretto dal prof. F. Fussi, e abbia preso parte in qualità di relatore al V, VI e VII
Convegno Internazionale “La Voce Artistica”, al Festival della Salute della Regione Toscana 2010, e al convegno “Lucca in voce” nel
2008 e nel 2009. L’attività didattica include numerosi seminari e masterclasses per cantanti presso varie istituzioni, come la
Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, il Capri Opera Festival, la Associazione Cantare l’Opera di Roma, la Associazione Musicale
Reggina Domenico Scarlatti, l’Accademia Harmonica di Modena.
Paola Pittaluga
Ha studiato con il soprano G. Ravazzi al Conservatorio N. Paganini di Genova perfezionandosi successivamente con il
mezzosoprano F. Mattiucci vincendo diverse borse di studio. Ha preso parte al Festival “Musica in scena” di Aglié (To) e al “Festival
di Musica” di Imperia. E’ vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali quali: “A. Lazzari” di Genova, ”Pavia lirica”, e il 34°
Concorso nazionale “G. Verdi” di Parma vincendo il primo premio e nell’ edizione successiva il ruolo per la “Messa da Requiem” di
Verdi. Nel 1992 è vincitrice del concorso “A. Antignani” nel ruolo di Amneris per un cast di “Aida” al Teatro dell’ Opera di Roma. Nel
1997 ha preso parte al Concerto della Notte di Natale al Teatro dell’Opera Carlo Felice di Genova. Ha cantato in occasione della
“Festa della famiglia” in Piazza S. Pietro a Roma alla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II trasmessa in eurovisione. È
interprete di varie opere di musica sacra. Ha inoltre inciso per la casa discografica Bongiovanni gli “Stabat Mater” di G. Astorga e di
G.B. Bononcini diretti dal M. E. Lavacchini Velardi. Ha inciso per la casa discografica Discantica ’75 “Sacrae Cantiones” dell’ autore
contemporaneo M.Fera. Ha debuttato i ruoli di Marcellina in “ Nozze di Figaro” , Suzuki in “Madama Butterfly”, Tisbe in “Cenerentola”
e Berta ne “Il barbiere di Siviglia” al teatro dell’ Opera Giocosa di Savona e il ruolo di Principessa di Bouillon in “Adriana Lecouvreur”
al Teatro Civico di Tortona. Ha inoltre interpretato i ruoli di Santuzza in “Cavalleria Rusticana“, Emilia in “Otello”, Maddalena in
“Rigoletto”, Fenena in “ Nabucco”,Mercedes in “ Carmen” e il ruolo di Eboli in una selezione del “Don Carlo” per l’ Associazione
Culturale Arte in Scena di Alessandria. Ha cantato in Prima Esecuzione in epoca moderna in forma scenica alla “Serenata a due voci
“Marc’Antonio e Cleopatra” di J.A. Hasse a fianco al sopranista Angelo Manzotti. Ha preso parte nel ruolo del Testo alla prima
mondiale moderna dell' oratorio “L Empietà delusa” di G. A. Costa, ne è stata pubblicata l' incisione per la Nuova Era International.
Ha cantato nel “Tannhauser” di Wagner al Teatro dell’ Opera Carlo Felice di Genova e ha preso parte alla prima esecuzione italiana
dell’Opera “Jacob Lenz” di W. Rihm al Laboratorio lirico di Alessandria. E' reduce da una tournée in Svizzera dove ha cantato nel
Psaume Synphonique “Le Roi David” di Arthur Honegger per l' ass. musicale Musique des Lumieres dello Jura con il coro dell’
Unione Europea di Bruxelles sotto la direzione del M. A. Facundo. Ha Partecipato alla prima esecuzione mondiale dell' oratorio
“Entierro” di G. A. Brusasco del quale verrà pubblicato un DVD. Svolge intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero
proponendo un repertorio che spazia dalla musica barocca, attraversa il repertorio operistico fino ad arrivare a quello
contemporaneo. Svolge da molti anni una altrettanto intensa attivitá didattica.E’ docente di “Tecnica vocale e consapevolezza del
suono” presso la “Scuola dell’Opera Italiana” del Teatro Comunale di Bologna,è docente di canto presso l’Oratori San Filippo Neri a
Genova e Presidente e Direttore Artistico della Associazione Culturale musicale “ OPERALABORATORIO” di Genova.
Sonia Vittoria Prina
Nata a Magenta (Mi), all’età di tredici anni intraprende gli studi musicali presso il conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Milano e si
diploma in tromba e canto. Nel 1994 vince le selezioni per l’ammissione all’Accademia per Giovani Cantanti Lirici presso il ‘Teatro
alla Scala’ di Milano. Nel 1997 cominciano le scritture per le stagioni operistiche. Da subito si dedica al repertorio rossiniano e
barocco e, possedendo una rara voce di contralto, diventa in breve tempo una delle voci di riferimento della scena lirica
internazionale. Tra gli impegni di maggior rilievo degli ultimi anni citiamo: Clarice ne La Pietra di Paragone di Rossini al Théâtre du
Châtelet di Parigi; Orlando nell’Orlando alla Sydney Opera House; Rinaldo di Handel nel ruolo titolo al Teatro alla Scala di Milano;
ruolo titolo di Tamerlano a Monaco di Baviera; Ascanio nell’Ascanio in Alba di Mozart al Festival di Salisburgo. Specialista
haendeliana ha debuttato Bradamante nell’Alcina all’Opéra de Paris regia Robert Carsen; Giulio Cesare al Teatro Carlo Felice di
Genova con Diego Fasolis e ha ripetuto il ruolo a Lille diretta da Emmanuelle Haïm con la regia di David McVicar; Polinesso
nell’Ariodante a Barcellona diretta da Harry Bickett e all’Opera di San Francisco con P. Summers per la regia di John Copley;
Bertarido ne La Rodelinda al Barbican di Londra e alla Konzerthaus di Vienna con Alan Curtis; Amadigi nell’Amadigi al San Carlo di
Napoli con Rinaldo Alessandrini; diretta da Fabio Biondi ha interpretato Silla nell’omonima opera di Handel a Santa Cecilia. Di
Monteverdi ha cantato Ottone ne L’Incoronazione di Poppea al Comunale di Bologna e Penelope nel Ritorno d’Ulisse in patria al
Ponchielli di Cremona con l’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone. Con Jordi Savall ha cantato nel Farnace di Vivaldi al Teatro de
la Zarzuela di Madrid con regia di Emilio Sagi e nella Senna Festeggiante all’Opera di Bordeaux. Nell’ambito dell’opera di repertorio
ricordiamo: Isabella nell’ Italiana in Algeri al Teatro Regio di Torino; Smeton in Anna Bolena al Teatro Donizetti di Bergamo e a soli 23
anni il suo debutto alla Scala come Rosina nel Barbiere di Siviglia accanto a Juan Diego florez. Ha tenuto recitals in Europa, in Sud
America e in Giappone con rinomate orchestre come Accademia Bizantina, l’Ensemble Matheus e Il Giardino Armonico. Ha al suo
attivo numerose incisioni tra cui citiamo: La Senna festeggiante e l’Olimpiade di Vivaldi con R. Alessandrini per Naïve; l’Orfeo di
Monteverdi e Il Trionfo del Tempo di Handel con E. Haim per Emi/Virgin; Lotario di Handel per BMG e Rodelinda per Deutsche
Grammophon con A. Curtis; in DVD l’Ascanio in Alba di Mozart e la Pietra di Paragone di Rossini. Di recente uscita in tutto il mondo
un recital d’arie d’opera di Vivaldi con Accademia Bizantina per la casa discografica Naïve. Tra gli impegni di maggior prestigio
citiamo: ruolo titolo nell’Orlando Furioso di Vivaldi all’Opera di Francoforte; Smeton nell’Anna Bolena al teatro Liceu di Barcellona;
ruolo titolo nell’Orlando di Handel al Théatre des Champs Elysée; ruolo titolo nel Rinaldo a Glyndebourne; Serse all’Opera di
Houston e in una nuova produzione a San Francisco; Rinaldo all’Opera di Chicago.
Vincenzo Rana
Si è diplomato in pianoforte con lode presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida del M° Giuseppe Binetti. Ha studiato
successivamente con Rodolfo Caporali, Pierluigi Camicia, Aldo Ciccolini, Michele Marvulli e Michele Campanella. Premiato in
concorsi quali il “Cata ed Ernesto Monti” di Trieste, il “Premio Rendano” di Roma, “E. Porrino” di Cagliari, Ciem di Ginevra, ha tenuto
recital solistici e concerti con orchestra in Italia e all’estero. Da più di un ventennio ha accostato all’ attività solistica, fino a diventarne
preponderante, quella di “collaboratore al pianoforte” e “direttore musicale di palcoscenico” per diversi Teatri di tradizione e Festival:
Teatro Petruzzelli di Bari, con il quale ha effettuato anche tournée in Egitto (Il Cairo) con “Aida” e in Francia (Lille) con “Madama
Butterfly”, Teatro V. Emanuele di Messina, Teatro Verdi di S. Severo, Teatro Cilea di Reggio Calabria, Politeama Greco di Lecce,
Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Ta), Wexford Opera Festival in Irlanda. E’ collaboratore al pianoforte in diversi concerti
di grandi cantanti come Katia Ricciarelli (anche in programmi televisivi Rai e Mediaset), Andrea Bocelli, Giuseppe Sabbatini e Nicola
Martinucci. Ha eseguito “Tosca” e “Madama Butterfly” in forma di concerto in due tournée negli Emirati Arabi (Abu Dhabi e Dubai).
Ha curato la revisione della partitura del 1777 di un lavoro di G. Insanguine per il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli e sempre nell’
ambito del repertorio vocale ha inciso un cd Ricordo di Musicisti Pugliesi e diverse Petite Messe Solennelle di Rossini. Insegna
“Lettura della partitura” presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce.
Riccardo Olivier
Danzatore e coreografo. Nel 2009 ha fondato la compagnia di danza contemporanea Fattoria Vittadini, all’interno della quale lavora
come ballerino e coreografo. Si è esibito in importanti teatri e Festival. tra cui: Biennale di Venezia, Piccolo Teatro di Milano, Thatre
epees du Bois di Parigi, Festival Les Garndes Traverseès (Bordeaux, Francia) e A-Genere Festival al Tmu-na Theater di Tel Aviv.
Nel 2013 ha gestito un festival di spettacolo dal vivo chiamato Rigenerazioni. E’ stato assistente di Enzo Cosimi a Roma, in
Accademia Paolo Grassi. Nel 2012 lavora per la Compagnia Enzo Cosimi, per la nuova produzione WELCOME TO MY WORLD, per
la speciale RIC.CI. progetto; danza per Scarlattine Teatro, in un spettacolo a Hanko, Finlandia e al festival Les Grande Traversées e
nello show televisivo "Lilit", Rai3 Canale, coreografie di Roberto Castello. Ha preso parte come danzatore in numerosi spettacoli
all'interno della Triennale Vison Lab (Milano), nel progetto dell'artista visivo Mauro Ceolin.
Carmela Santoro
Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni affiancandolo, in seguito, allo studio del violino e della composizione. Si è
diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia nel 1982. Ha seguito i Corsi di Perfezionamento per Pianisti
Collaboratori e Maestri di Spartito tenuti dal M° Antonio Tonini. Dal 1981 al 2000 è stata Pianista Collaboratrice per le prove di sala e
di scena e direttore musicale di palcoscenico al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Taranto), lavorando al fianco di direttori
quali i Maestri Alberto Zedda, Bruno Campanella, Fabio Luisi, Giuliano Carella, Marco Guidarini, Paolo Arrivabeni. Nel corso degli
anni ha avuto modo di collaborare con cantanti quali Daniela Dessì, Mariella Devia, Luciana Serra, Katia Ricciarelli, Lella Cuberli,
Montserrat Caballè, Patrizia Ciofi. Ha partecipato al concerto per i 40 anni di carriera del Maestro Luciano Pavarotti. È stata pianista
collaboratrice per oltre dieci anni ai Corsi di Stile e Tecnica Vocale tenuti dal dott. Rodolfo Celletti, e all’Accademia Verdiana di
Busseto (Parma) con il M° Carlo Bergonzi. Ha collaborato con l’Accademia Internazionale di Canto Lirico e Corale di Osimo (AN) e
con l’Accademia del Teatro di Cagli (PU) come maestro preparatore. Attualmente è titolare al Conservatorio “A. Boito” di Parma. È
maestro collaboratore e maestro al cembalo al Festival Paisiello di Taranto, al Festival di Lugo (Ravenna) e al Wexford Opera
Festival in Irlanda. Collabora regolarmente con il Rossini Opera Festival di Pesaro come maestro sostituto. Dal 1998 tiene dei
Master-classes come maestro di spartito a Vicenza per l’Academia Musicae. Dal 1999, per due mesi all’anno, è docente ospite nella
Facoltà di Canto alla Showa University di Tokyo partecipando alle produzioni liriche e tenendo Masterclasses in diversi Licei; inoltre
è docente presso l’Accademia Superiore di Canto di Tokyo (Japan Opera Foundation). Nel 2003 è stata invitata a tenere
Masterclasses a Okinawa e a Osaka. È invitata come maestro preparatore per il repertorio italiano presso il “Young Artist Training
Programme” del New National Theatre di Tokyo.
Roberto Servile
Baritono di fama mondiale, dal suo debutto nel 1985 come Marcello ne La Bohème di Puccini, al fianco di Luciano Pavarotti, ha
calcato i maggiori palcoscenici internazionali, cantando in un repertorio quanto mai vasto, che spazia da opere di Gluck (Iphigénie en
Tauride) a Rossini (Il barbiere di Siviglia), Bellini (La Straniera, Beatrice di Tenda, I Puritani), Donizetti (Lucia di Lammermoor,
Roberto Devereux, La Favorita, Poliuto), Pacini (Saffo), Mercadante (Emma d’Antiochia) , Verdi (Il Corsaro, Attila, Don Carlo, Un
ballo in maschera, Macbeth, Traviata, Trovatore,Rigoletto, ecc.), fino a Puccini, Leoncavallo, Mascagni, Cilea. Recentemete ha
cantato in Traviata e Trovatore alla Semper Oper di Dresda. Altri impegni di egual prestigio a cui ha preso parte: la Linda di
Chamounix a Toulon e Simon Boccanegra a Tours.
Benedetto Sicca
Laureato in giurisprudenza, si diploma in recitazione presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel
2003 e successivamente si perfeziona in tecniche di vocalità molecolare. Lavora per il cinema e come attore e autore per la radio e
la televisione; in teatro collabora con Luca Ronconi, Massimo Castri, Mario Martone, Lorenzo Salveti, Giuseppe Marini e Ninni
Bruschetta. Lavora inoltre con Abel Ferrara, Michele Placido, Robert Wilson e con la Societas Raffaello Sanzio; scrive per il teatro in
prosa e musicale, per il cinema e la televisione. Dal 2014 è docente presso l’Accademia di Perfezionamento Rodolfo Celletti della
Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e Coordinatore didattico del Summer Program del Campus del Molino, nel 2014 debutta
nell’opera lirica firmando la regia della Lotta d’Ercole con Acheloo al Festival della Valle d’Itria, dove nell’edizione 2015 ha curato la
regia di Medea in Corinto di Giovanni Simone Mayr con la conduzione di Fabio Luisi. Tra le altre cose, nel maggio 2015 è in scena la
sua regia di The Turn of the Screw di Benjamin Britten per il 78° Maggio Musicale Fiorentino.
Vittorio Calogero Antonio Terranova
Nato a Licata, in Sicilia. Ha studiato al Liceo Musicale "V. Bellini" di Catania,al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, alla Scuola di
Paleografia e Filologia Musicale di Cremona (Università di Pavia). Ha vinto il concorso AS.LI.CO: di Milano e ha debuttato al Teatro
Sociale di Mantova nel ruolo di Arturo Talbot nell`opera "I Puritani" di V. Bellini. Ha cantato in quasi tutti i teatri lirici dell'Italia e
dell'estero. Titolare della cattedra di canto lirico al Conservatorio statale di Musica “Giuseppe Verdi” a Milano. Tiene corsi di canto
lirico estivi al “Accademia Internazionale di Canto Lirico Katia Ricciarelli” ed a Deutschlandsberg (Austria), dove è Direttore artistico
dell'Accademia del Belcanto I.S.O. Deutschlandsberg e del Concorso Internazionale di Canto Lirico Ferruccio Tagliavini. Docente di
canto in Giappone a Osaka (College of Music) e a Tokyo (Academia Musicae Musashino).
Antonia Valente
Musicista camerista, ha acquisito una significativa esperienza come partner di vari solisti della scena internazionale, esibendosi in
Francia, Germania Italia, e Spagna. La stagione 2015 la vede impegnata in una tournèe insieme al soprano colombiano Betty
Garcès (Hannover, Brema, Vienna, Londra, Algeri), in un programma liederistico con il soprano Julia Farrès-Llongueras (Palma di
Maiorca, Saragozza, Barcellona, Lleida), in vari recital in duo con la violinista polacca Aleksandra Szurgot, nella registrazione di un
disco al fortepiano dedicato alla musica da camera del compositore Mauro Giuliani, oltre che ad una serie di nuovi progetti musicali
come pianista stabile e fondatrice dell’Ensemble ’05, formazione attiva dal 2005 che l’ha portata a esplorare e proporre al pubblico
con successo un gran numero di programmi inusitati e produzioni originali. E' fondatrice insieme a M.Felici del Festival Ritratti, un
cartellone giunto alla sua XI edizione. Dal 2012 collabora stabilmente con la Fondazione Paolo Grassi e il Festival della Valle d'Itria e
l'Accademia del Bel Canto "Rodolfo Celletti. E’ stata collaboratrice anche nelle Masterclass di archi “Gioconda de Vito”, e dal 2014
nell’Academie Musicale de Morges (Ginevra). Ha studiato pianoforte sotto la guida di B. Lupo e R.Bollea al Conservatorio di Musica
di Monopoli, terminando gli studi nel Biennio Accademico Superiore con lode e presso la Hochschule für Musik di Freiburg nella
classe di Elza Kolodin. Nel 2008, ha terminato con lode il primo Master europeo per solisti con l'orchestra, discutendo una tesi su
Nino Rota e il suo Concerto in mi per pianoforte e orchestra, da lei in seguito più volte. Maestri e mentori come C.Martinez-Mehner,
A. Jasinskzi, C.Burato, R.Levin, C. Santoro e per la Musica da Camera. K.Bogino, D.Dileo, Jörg Widmann, M.Cantoreggi, J.Zeyen,
J.P.Schulze e Vera Martinez, sono stati di grande influenza per la sua formazione. Attualmente vive ad Hannover, dove è docente nel
Dipartimento di Canto presso la Hochschule fuer Musik Theater und Medien.
Raffaella Migailo
Nata a Roma, ha intrapreso giovanissima gli studi musicali diplomandosi brillantemente in Pianoforte e Canto presso il
Conservatorio “N. Rota” di Monopoli sotto la guida dei MM° A. Cirillo e G. Novielli. In seguito ha studiato Composizione con i MM° P.
Arcà e F. Cellini, seguendo contemporaneamente corsi di perfezionamento pianistico con i MM° M. Marvulli e V. Ferrari. Nel 2004 si
è diplomata con lode in Musica vocale da camera presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida della prof.ssa S.
Allegretta. Presso lo stesso conservatorio, nel 2007 si è laureata con lode in Discipline musicali indirizzo Musica vocale da camera.
E’ stata vincitrice di diversi concorsi pianistici (Stresa, Capri, Caserta, Taranto, ecc.) e cameristici (I Premio Torano Nuovo 2001,
Mendelssohn Cup 2003, Città di Valentino 2003, Città di Altamura 2005, La Vallonea 2005; II Premio Euterpe Corato 2003, P.
Argento 2003; III Premio R. Rodio 2003). Presta la propria opera in qualità di Maestro sostituto e Maestro suggeritore, e come
Maestro accompagnatore in corsi, concorsi lirici e stages di Canto (Wildbad 2004, Sillico - Toscana 2009, Bagno di Romagna 2010,
Borsa di studio V. Gentile, ecc.). Quale vincitrice di concorso per titoli ed esami, ricopre il ruolo di Accompagnatore al pianoforte
presso il Conservatorio “N.Rota” di Monopoli. Nell’ambito dei Progetti d’Istituto del Conservatorio “N.Rota”, dal 2004 collabora con il
M°G. Guarino nella realizzazione di opere quali il Barbiere di Siviglia di G. Paisiello, Gianni Schicchi di G. Puccini, La vedova allegra
di F. Lehar, Il cappello di paglia di Firenze di N. Rota, I due timidi e Notte di un nevrastenico, sempre di N. Rota. Svolge un’intensa
attività concertistica con il Duo Ligeos (voce e pianoforte) e con il Duo Carpe Diem (duo pianistico) e con essi ha suonato per
importanti Associazioni (Italo-Francese e Italo-Tedesca di Bari, Amici della Musica di Monopoli, Mola di Bari, Putignano, Castellana
Grotte, Locorotondo, Molfetta, Andria, Martina Franca, Gallipoli, S. Maria di Leuca, Foggia, Lecce, Brindisi, Matera, Cosenza, Vibo
Valentia, ecc…) nonché per importanti manifestazioni musicali organizzate nelle Province di Bari e Lecce. E’ autrice di musica per
bambini (vocale e strumentale) e il suo brano “Burlesca” è stato inciso dal Trio di Bolzano per la Rainbow Classic.
Anastasia Gromoglasova
Russa, classe 1984, Anastasia ha studiato pianoforte presso il Collegio Accademico di -Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca,
dove ha conseguito il diploma con il massimo dei voti , la Laurea con Lode di Quinto anno e la Laurea con Lode come Artista
Concertista. Dal 2009 al 2012 ha lavorato come insegnante di pianoforte presso l’Accademia Musicale “Taneev Scuola Musicale” a
Mosca. Dal 2012 frequenta il biennio di II livello presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari (Pianoforte Solistico). Durante la sua
carriera pianistica si è affermata come solista esibendosi in concorsi pianistici internazionali, ricevendo numerosi premi e
riconoscimenti: nel 2007 vince la competizione internazionale di pianoforte presso la “North London Piano Academy” a Londra; nel
2010 partecipa al “International Keyboard Institute and Festival” a NewYork, dove vince il premio “Dorothy C. McKenzie Award”; nel
2011 vince a Parigi il primo premio alla undicesima competizione internazionale pianistica dedicata a Alexander Scriabin; sempre nel
2011 si esibisce in un programma da solista nella sala “Rachmaninov” del Conservatorio di Mosca per il “Yamaha Festival Gradus ad
Parnassum” riscuotendo un vasto consenso di pubblico; nel 2012 vince il primo premio alla competizione internazionale di pianoforte
a Castellana Grotte (BA); nel 2013 debutta a Bari eseguendo il Concerto No. 23 in La maggiore K. 488 per pianoforte e orchestra di
W. A. Mozart con l’Orchestra Sinfonica di Bari. Degna di nota è anche la sua recente apparizione a Bari per la Camerata Musicale
Barese con un programma da solista. A partire dal 2005 Anastasia ha intrapreso un’intensa attività di Duo Pianistico con la sorella
Liubov Gromoglasova, anch’essa diplomata al Conservatorio di Mosca, esibendosi regolarmente nei concerti presso le sale storiche
“Bolshoi hall” e “Malyi hall” del Conservatorio di Mosca. Il vasto repertorio di Anastasia Gromoglasova comprende opere di Bach,
Mozart, Haydn, Mendelssohn, Schubert, Brahms, Chopin, Rachmaninov, Scriabin, Schostakovitch, Debussy, Ravel, Lutoslawsky,
Bizet, Prokofiev etc. Artista versatile, Anastasia si dedica con particolare passione anche al repertorio cameristico.
Liubov Gromoglasova
Pianista, è nata a Riga nel 1981. Dal 1999 al 2003 ha studiato presso l'Academic Junior Music College in collaborazione con il
Conservatorio di Mosca in due corsi paralleli: Pianoforte e Teoria della Musica. Nel 2003 ha conseguito entrambi i diplomi con il
massimo dei voti. Nel 2008 si è laureata con lode presso il Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, nella classe della Prof.ssa Elena
Kuznetsova (piano solo), nella classe della Prof.ssa Elena Sorokina (Chamber Ensemble, duo pianistico), nella classe della Prof.ssa
Irina Osipova (accompagnamento). Tra il 2009 e il 2011 ha continuato lo studio seguendo corsi di perfezionamento musicale presso
il Conservatorio di Mosca, nelle classi della Prof.ssa Elena Kuznetsova (piano solo) e della Prof.ssa Elena Sorokina (duo pianistico).
Ha partecipato a corsi di perfezionamento con i seguenti docenti di pianoforte: Christopher Elton (Royal Academy of Music), William
Fong (Purcell Scool of Music), Andrew Haigh (Kent Scuola di Musica), Ruth Harte (Royal Academy of Music), Aglika Genova e
Liuben Dimitrov (Hannover Musica e Drama Music Academy). Si esibisce con successo a Mosca e all'estero come solista, in duo
pianistico con la sorella Anastasia, con orchestra e in varie formazioni musicali. Tra i concorsi a cui ha partecipato: Rubinstein
Competition di formazioni cameristiche (Mosca, 2006) - 3 ° premio (duo pianistico con la sorella Anastasia Gromoglasova); a Londra
nel Concorso Internazionale di Musica (2007) - 1 ° premio (piano solo) e 1 ° premio (duo pianistico); D. Shostakovich Concorso
Internazionale di formazioni cameristiche e duo pianistico (Mosca); San Marino International Piano e Piano Duo Competition (San
Marino, 2010) - Diploma; A.Bakhchiev International Piano Duo Competition (Vologda, 2011) - 1 ° premio; Concorso "Muse del
mondo" per solisti internazionali e formazioni cameristiche(Mosca, 2012) - 1 ° premio; Concorso di musicale internazionale Vincenzo
Vitti (Italia, 2012) - 1 ° premio. Tra i Festival a cui ha preso parte: North London Piano School Festival (Gran Bretagna, 2007);
Festival di Musica Classica a Troitsk (Russia, 2008); F. Mendelssohn Festival di Mosca (Russia, 2009); Festival delle Valle d'Itria
(Martina Franca, Italia, 2015). E' stata scelta come studentessa sovvenzionata del Fondo "L'arte russa Performing" (2009-2010).
Pasquale Arcamone
Basso baritono. Nato a Terlizzi nel 1983, inizia gli studi musicali all’età di 9 anni. Nel 2001 viene ammesso al corso di canto lirico del
Conservatorio “Piccinni” di Bari, dove consegue il diploma nel 2007. Svolge un’intensa attività corale collaborando con numerose
formazioni pugliesi e non. Oltre all’attività concertistica da solista (soprattutto come basso buffo), partecipa a svariate produzioni
operistiche come artista del coro. Nel 2013 ha preso parte ai corsi dell’Accademia “Celletti” e al Festival della Valle d’Itria.
Giorgio Celenza
Baritono. Nasce nel 1986 a Pescara, Italia. Studia nel Conservatorio della sua città natale diplomandosi in Pianoforte e in Canto con
il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa Antonella Muscente. Attualmente si perfeziona a Valencia con il baritono David
Menéndez. Ha debuttato ne “La serva padrona” di G.B. Pergolesi nel ruolo di Uberto. Si è esibito nel Palau de Les Arts di Valencia
nell'opera moderna “El guardainfante” di David Gálvez e in occasione del concerto “Nit a les Arts”. Ha debuttato il ruolo di Nardo de
“La finta giardiniera” ed il ruolo del Marito di “Amelia al ballo” di Giancarlo Menotti nel Teatro di Ribarroja. Ha cantato il ruolo di
Masetto del Don Giovanni nel Teatro Principal di Castellón, Spagna. Nel 2013 vince il XVII Concorso "Mirna Lacambra" per il ruolo di
Papageno, che ha cantato nel Teatro La Farandula di Sabadell. È risultato finalista nella Antonio Cesti International Baroque Opera
Singing Competition di Innsbruck, dove è stato selezionato per cantare durante il Festival 2014 il ruolo di Gelone, nell'opera
L'Orontea di Cesti. Dal 2014 allievo dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" di Martina Franca.
Quiteria Muñoz Inglada
Soprano. Nasce a Valencia, dove studia Pianoforte e Canto nel Conservatorio Superiore “Joaquín Rodrigo” con Ana Luisa Chova.
Ha cantato come solista in prestigiosi cori e gruppi da camera come Amystis, Harmonia del Parnàs, Capella de ministrers. Nel
repertorio sacro ricordiamo le sue interpretazioni della Messa da Requiem di Mozart, della Petite Messe Solemnelle di G. Rossini e
del Magnificat di J.S. Bach. Ha debuttato nel ruolo di Carmela ne La vida breve di M. De Falla nel teatro Serrano di Gandía (Gandia).
Si è esibita nel Palau de les Arts di Valencia in occasione della rappresentazione dell’opera moderna “El guardainfante”, di David
Gálvez ed ha cantato inoltre in Dido and Aeneas sotto la direzione del Mº Juan Luís Martínez. Ha debuttato nel Palau de la Música
di Valencia il ruolo di Gertrud di Hänsel und Gretel di E. Humperdinck. Nel 2013 ha vinto il XXVII concorso “Mirna Lacambra” per il
ruolo di Erste Dame di Die Zauberflöte di W.A.Mozart, che ha poi debuttato nel Teatro de la Farandula di Sabadell (Barcellona).
Finalista del X concorso Les corts di Barcelona. Ha inoltre inciso il cd “Canciones" per voce e pianoforte del compositore Christian
Roca Romero. Ha cantato “Amelia al ballo” de Menotti sotto la direzione di Plácido Domingo nel Palau de les arts di Valencia.
Graziana Palazzo
Soprano. Nata a Ceglie Messapica (Br), studia presso il conservatorio “N. Piccini” di Bari diplomandosi con lode nel 2010. Si
aggiudica il secondo premio nel “6° Concorso Musicale Internazionale – Terra degli Imperiali” 2014 per la sezione canto lirico. Vince
nel 2011 il “9° concorso internazionale di esecuzione musicale e composizione ‘Valeria Martina’” aggiudicandosi il titolo di 1° premio
per la sezione di canto, e il primo premio assoluto dell’edizione. In seguito al diploma, la sua formazione continua prendendo parte a
diversi corsi di perfezionamento tra i quali si citano: 2014: “Accademia del Bel canto “Rodolfo Celletti”, con la docenza dei maestri: S.
Bonfadelli, Lella Cuberli, J. Deschamps, A. Greco, S. Lowe, R. Mameli, N. Lagousakos, F. Luisi, P. Pittaluga, E. Papadia, A. Patalini,
S. Prina, V. Rana, C. Santoro, V. Terranova. Nel 2013 prende parte alla formazione giovanile “Welsh National Youth Opera” a Cardiff
(Galles); partecipa alla “Masterclass di canto lirico” con il M° Lucrezia Messa, esibendosi durante il concerto finale e ottenendo, per
essersi distinta, un attestato di merito. Frequenta il 1° stage LTL Opera studio presso il teatro del Giglio (Lucca) approfondendo lo
studio di “Le contes d’Hoffmann” – J. Offenbach – con, tra gli altri, il M° G. Condette, M. Lippi, A. Paloscia. In ambito del festival
esegue concerti di repertorio sacro e barocco curato e diretto dal M° A. Greco. Esegue a Tallin (Estonia), con il cast del Festival della
valle d’Itria, in forma di concerto, “l’Orfeo” nell’ambito di “Tallin Chamber Music Festival 2012”, diretto dal M° E. Papadia. Si laurea
presso la “Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari” in Educazione professionale con il massimo dei voti nel 2011 e consegue, inoltre,
un master post laurea in “arti terapie” presso la “Università degli studi Roma Tre” nel 2013. Laureanda, per il corso specialistico, in
“musica vocale da camera” presso il conservatorio di musica “S. Pietro a Majella”, con la docenza del M° A. Florio.
Maria Meerovich
Soprano. Nasce a San Pietroburgo, si diploma in pianoforte alla Scuola delle Arti di San Pietroburgo nel 1987 e in canto lirico al
College di musica presso il Conservatorio Rimskiy-Korsakov nel 2006 con il massimo dei voti. Si classifica al secondo posto assoluto
al concorso “Mozart” dello stesso College di musica. Viene in tournee in Italia nel 2006 dove si trasferisce e studia presso il
Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari laureandosi con 110 e lode in canto lirico sotto la guida del M° Domenico
Colaianni. Si perfeziona presso l‘Accademia di Belcanto "Rodolfo Celletti" a Martina Franca vincendo la borsa di studio. Lavora
presso il Teatro Petruzzelli di Bari come cover del ruolo di Dita ne "Lo stesso mare" di Fabio Vacchi. Presso il Festival della Valle
d'Itria ricopre diversi ruoli di cover: Zenobia in Aureliano in Palmira di G. Rossini, Zaira in Zaira di V. Bellini e debutta nel ruolo di
Lesbina in Convitato di pietra di G. Tritto. Interpreta in prima assoluta a Bari e a Napoli "La scuola di guida" di Nino Rota.
Attualmente lavora come Artista del coro presso la Fondazione Petruzzelli dove è stata diretta da registi di fama mondiale tra cui: E.
Nekrosius, E. Dante, D. Livermore, L. Ronconi, G.B. Corsetti, F. Ceresa.
Daniela Milanese
Soprano. Si diploma in musica vocale da camera e canto lirico con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica
Umberto Giordano di Foggia. Nel Giugno 2011 debutta nel ruolo di Carmela nell’opera” Mese mariano” di Umberto Giordano per
l’apertura della rassegna “Musica nelle corti di Capitanata” a Foggia. Si aggiudica il 2° PREMIO (1° non assegnato) al 3° Concorso
musicale per giovani musicisti “Eratai” a San Giovanni Rotondo (FG). Vince il 1° Premio al Concorso musicale “Giovani interpreti”
presso l’Accademia musicale pescarese. Si aggiudica il 1° premio al 15° Concorso internazionale di musica Euterpe. Arriva in finale
al I Concorso internazionale di canto Jole De Maria, alla V edizione del concorso internazionale di canto lirico "Tommaso Traetta" e
alla XVIII Rassegna migliori diplomati d’Italia “Castrocaro classica”. Ha studiato presso l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”.
Ha debuttato nel “Noye’s fludde” di B. Britten per il 40° Festival della Valle d’Itria. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con
Enrico Stinchelli, con il Prof. Paolo Frigoli per la Tecnica Alexander e con il Dott. Franco Fussi in Foniatra applicata. A breve canterà
presso l’anfiteatro greco a Taormina per il “Taormina Opera Stars”.
Margherita Rotondi
Mezzosoprano. Nata a Bari nel 1986, si diploma in canto con il massimo dei voti sotto la guida del mezzosoprano N.Ciliento presso il
Conservatorio N. Piccinni di Bari e si specializza in Canto Barocco con il contralto Sonia Prina presso il Conservatorio G. Frescobaldi
di Ferrara conseguendo la laurea di secondo livello con votazione 110 e lode e menzione. Nel 2012 è entrata a far parte
dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. Ha partecipato al XXXVIII Festival della Valle d’Itria interpretando una dottoressa
nell’opera contemporanea Nur di M.Taralli. Nel 2013 ha debuttato Volpino ne Lo Speziale di J. Haydn con L’Opera de Chambre de
Geneve e Lola in Cavalleria Rusticana a Sassari. Nel 2014 è entrata a far parte del progetto EOS presso il Teatro Carlo Felice di
Genova interpretando Suor Zelatrice, Cherubino, Rosalia, Mercedes e Berta. È stata Messaggera/Speranza ne L’Orfeo di
Monteverdi presso il Teatro Olimpico di Vicenza. Ad Agosto ha debuttato Dorabella diretta dal M° J. Acs nel Così fan tutte. Ad
Ottobre è stata Nerone ne L’Incoronazione di Poppea presso la Tokyo Concert Hall. A Novembre ha cantato il ruolo di Laura nella
Luisa Miller al Teatro Carlo Felice. Ha vinto il primo premio al I Concorso Internazionale di Canto Lirico Federico II presieduto dal M°
Arena (2012) ed il Premio Rotary alla 31° Concorso Internazionale Maria Caniglia di Sulmona (2014). Tra i prossimi impegni sarà
Dimitri nella Fedora di Giordano al Teatro Carlo Felice accanto a Daniela Dessì, Dama di Lady Macbeth al Teatro Petruzzelli,
Penelope ne Il ritorno di Ulisse in Patria, reinterpreterà il ruolo di Nerone a Cracovia e di Cherubino al Teatro Petruzzelli.
COLLABORATORI PROGETTO “BAMBINI ALL’OPERA”
Katiuscia Accettura
Nata a Taranto nel 1985,inizia lo studio del violino all’età di sei anni. Nel 2010 si diploma in violino con la votazione di nove decimi
presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paesello” di Taranto sotto la guida del M° Giuditta Longo. Ha seguito corsi di
perfezionamento con i Maestri S.Milenkovich, F. Manara, A. Simoncini, L. Mazza e I. Cusano. Ha approfondito la propria formazione
cameristica frequentando per diversi anni le Masterclass di musica da camera e di quartetto d’archi con il Nuovo Quartetto Italiano.
Dal 2004 al 2010 è stata membro dell’Orchestra Sinfonica dell’Istituto Musicale “G. Paesello” di Taranto diretta dal M° Deborah
Tarantini e dal M° Domenico Longo. Sotto la direzione di quest’ultimo nel 2007 e 2008 ha suonato con l’Orchestra Sinfonica per il
45° e 46° Concorso Pianistico Europeo “A. Speranza”. Dal 2008 collabora con l’Accademia Musicale Pescarese suonando per i
Corsi Triennali di Direzione d’Orchestra del M° Donato Renzetti e per i Corsi Biennali di Direzione del M° Gilberto Serene. E’
membro stabile fra i violini primi dell’Orchestra Sinfonica di Pescara e dell’Orchestra dell’Accademia Musicale Pescarese sotto la
direzione del M° Donato Renzetti e del M° Pasquale Veleno. Si è esibita come solista nel 2010 per la Primavera concertistica del
Comune di Villa Castelli, in formazione cameristica nel 2009 per il Festival Musicale Lunigianese con il Nuovo Quartetto Italiano, nel
2010 con l’Orchestra da camera della Cappella laurenziana di Massacra guidata dal M°Ilaria Cusano ed in numerosi altri eventi
nazionali. Nel 2013 ha insegnato violino presso l’Accademia Musicale Pescarese. Agli studi musicali ha sempre affiancato studi di
vario genere conseguendo con il massimo dei voti il diploma di liceo linguistico europeo in inglese, francese e tedesco e laureandosi
poi nel 2012 in architettura presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara. Frequenta il Dottorato di Ricerca in architettura
e nel 2014 si trasferisce per un anno di residenza a Berlino dove collabora con la Sinfonieorchester Fachhochschule Potsdam
Maria Donata Dimarco
Nasce a Martina Franca nel 1968 e intraprende gli studi di pianoforte all’età di 7 anni. Si diploma in Pianoforte principale presso il
Conservatorio U. Giordano di Foggia nel 1988 e intraprende già dal 1987 un lungo percorso che la legherà al teatro , in particolare di
lirica, fino ad oggi. Collabora dal 1987 col Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Ta) in qualità di Maestro collaboratore, prima,
e dal 1992 di Coordinatore di produzione e Direttore di palcoscenico. Come Direttore di palcoscenico collabora con l’Accademia
d’arte lirica di Osimo (An) dal 2000 al 2004 , al Lugo Opera Festival di Lugo di Romagna (Ra) dal 2001 al 2010, presso l’Ente
Concerti De Carolis di Sassari dal 2004 al 2012, e, da maggio 2013, presso la Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.
Nel 1992 ottiene, per concorso, l’abilitazione all’insegnamento di Ed. musicale per le scuole medie inferiori. Collabora con la
Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca in progetti formativi e con Enti di formazione professionale come docente esperta in
materia di organizzazione teatrale.
Angela Lacarbonara
Docente di Educazione Musicale e Direttore di Coro. Diplomata in pianoforte al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia sotto la guida
della Prof.ssa Menè Nardelli Messia e in didattica della musica al Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli, si specializza in Pedagogia
Corale seguendo corsi di formazione con i maestri M. Berrini, D. Tabbia, S. Korn e B. Zagni, dirigendo formazioni corali miste a
Salerno, Polignano a Mare e al Teatro “Dante Alighieri” di Ravenna. Nelle scuole elementari e medie progetta e realizza laboratori
che sperimentano la globalità dei linguaggi artistici ed espressivi. Nel 2007 ha pubblicato un saggio sulla storia del melodramma. Dal
1988 collabora con il Festival della Valle d’Itria, nell'ambito del quale ha diretto il coro di voci bianche nella “Passione Secondo
Matteo” di J. S. Bach e nel “Mese Mariano” di U. Giordano (1998). Dal 2010 è docente di canto nel laboratorio di educazione
musicale "Bambini...all'Opera!" organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi e responsabile del coro di voci bianche "Festival Junior",
che ha diretto nelle seguenti produzione del Festival della Valle d'Itria: “Costruiamo la Città” di P. Hindemit (2011), "The Golden
Vanity" di B. Britten (2012), "Le Falene" di Daniela Terranova (2013), "Il diluvio di Noé" di B. Britten nella trascrizione italiana di A.
Macchia (2014), “C’era una volta...Re Tuono” di Daniela Terranova (2015).
Annarita Semeraro
Sin dall’infanzia ha coltivato lo studio della danza e della musica,praticando anche ginnastica artistica,aerobica e acquagym. Ha
frequentato il “THE BALLET STUDIO” di Julie Swanson, dove ha seguito i Corsi di danza classica, di danza moderna e di tip-tap,
perfezionando la sua formazione con Stages tenuti da André de la Roche e Kledi. In ambito musicale, ha studiato privatamente
pianoforte sotto la guida del Mo Nené Messia, del Mo Carmela Santoro e del Mo Angela Lacarbonara. E’ in possesso di Diploma di
Maturità ,conseguito presso il Liceo Linguistico Statale di Cisternino, del Diploma A.N.M.B. (Associazione Nazionale Maestri di Ballo)
e del Diploma di Pianoforte,conseguito presso l’Istituto Musicale “G.Paisiello” di Taranto,pareggiato ai Conservatori di Musica di
Stato. E’ in possesso di Diploma di Master in Musicoterapia, conseguito presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Ha
partecipato successivamente al Laboratorio “La Musicoterapia nella scuola:un percorso di crescita, apprendimento e prevenzione”, a
cura del Gruppo Jonico Musico-Terapisti – Scuola Artedo di Taranto. Ha frequentato i primi due anni del
Corso triennale di formazione per l’ottenimento del “Certificato sul metodo Jacques Dalcroze” (sede Roma) per l’insegnamento del
metodo nelle Scuole e nei Conservatori. Ha successivamente partecipato alla Masterclass sulla Ritmica “Jacques Dalcroze” presso il
Conservatorio “Niccolò Piccinni di Bari. Ha poi seguito stages sul Metodo ORFF-SCHULWERK,organizzato dall’Orff-Schulwerk
italiano con l’Associazione Musico-Culturale AULOS. Nel 2013/14 ha curato un PON come Esperto esterno di Tecniche creative
dello Spettacolo presso I.I.S.S. “Elsa Morante” di Crispiano. Dal 2013 a tutt’oggi cura Corsi di Propedeutica musicale presso la
“Fondazione Paolo Grassi” di Martina Franca. Nel 2001, ha tenuto un Corso di Danze Caraibiche presso il “THE BALLET
STUDIO”,in occasione del XX° anno della sua fondazione. Sta attualmente seguendo un corso di “ Clownterapia”, organizzato dall’
U.P.C. “Le Grazie” di Martina Franca. A novembre 2007 ha stilato e coordinato un Progetto dal titolo “Musica in movimento”, che ha
sviluppato ed attuato per la durata di nove ore in una quinta classe dell’IPSS “Alfonso Motolese” di Martina Franca. Il 20 dicembre
2007 ha partecipato all’incontro conclusivo del Progetto R.O.S.A.(Ricerca Orientativa per una Scuola Altenativa),progetto di ricerca
sulla prevenzione della dispersione scolastica ideato dalla Provincia di Taranto. Dal giugno 2014 a tutt’oggi svolge attività di
Musicoterapia e Danzaterapia presso i Centri diurni socio-educativi e riabilitativi “Peppino Mesto” e “Luana Finotto” (Art.60 reg.R.N.
4/2007) di Talsano.
Giovanna Vinci
Nata a Martina Franca, ha studiato pianoforte e musica da camera presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari con i Maestri B. Lupo e
R. Mastroserio. Trasferitasi a Foggia presso il Conservatorio U. Giordano si è brillantemente diplomata sotto la guida del maestro M.
D’Arcangelo. Successivamente ha frequentato i corsi di alto perfezionamento sollo la guida del Maestro Paolo Bordoni presso
l'Accademia Musicale Pescarese. Ha vinto numerosi concorsi musicali in formazione cameristica, strumentale e vocale. All'attività
concertistica affianca l'insegnamento del pianoforte e riceve nel Concorso pianistico internazionale Città Valentino - Castellaneta
(1994) il Diploma d'Onore quale miglior insegnante. Ha collaborato, nel 2015, con il Festival della Valle d'Itria in veste di maestro di
palcoscenico nell'opera "Le Braci" di Marco Tutino. Oltre al pianoforte, suona anche il violino e il flauto.
COLLABORATORI WORKSHOP, CONCERTI, PROGETTI
Riccardo Bertoncelli
Particolarmente attivo già dagli anni Settanta, Riccardo Bertoncelli ha collaborato con le neonate radio libere e con riviste
specializzate come Muzak e Gong, di cui è stato fondatore. A 17 anni ha fondato la sua prima fanzine e nel ‘73 ha pubblicato il primo
libro italiano sulla musica che stava contagiando le giovani generazioni (“Pop story”). Nel 1980 è stato direttore di Musica 80 e con
Franco Bolelli ha curato l'Almanacco Musica per Il Formichiere. Dal 1995 collabora con la Editrice Giunti, curando la collana Bizarre
dedicata alla musica. Oggi Bertoncelli è ancora uno dei più noti scrittori e critici musicali e ha al suo attivo esperienze radiofoniche e
collaborazioni con Linus, Repubblica, Max e Rockerilla.
Giampiero Caliandro
Inizia lo Studio della danza classica, moderna e contemporanea nell’associazione sportiva New Gym Club, con base di ginnastica
artistica. Partecipa a numerosi stage di danza tra cui “Talenti in palcoscenico” , con Paola Vismara (classico), Jodi Goodman
(modern jazz, insegnante IALS), Frederic Olivieri (classico), Fabrizio Monteverde (contemporaneo), Dominique Lesdema (modern
jazz). Studia con vari coreografi come Maura Paparo (coreografa presso Amici) , Fabrizio Mainini (primo ballerino Mediaset) e
Marcello Raciti. In quanto iscritto all’ università di Roma 3 (lettere e filosofia, corso D.A.M.S.) a Marzo del 2010 collabora con il
“Musical Pinocchio” in qualità di ballerino e attore, eseguendo il musical in varie città e inoltre è animatore Turistico “Valtur” nella
stagione estiva 2010 in qualità di coreografo. Partecipa a Endas performans nel 2013 e si aggiudica il primo posto nella categoria
moderna ed è vincitore di una borsa di studio con Josef Fontana. Nel 2014 tiene un laboratorio di teatro danza presso il “laboratorio
urbano “In punta di piedi” a Francavilla Fontana inserito nel progetto BOLLETI SPIRITI con il patrocinio della regione Puglia, inoltre
collabora con la “Fondazione Paolo Grassi” per il Festival della Valle d’itria. Nel Gennaio 2015 partecipa in qualità di danzatore al V
°Festival dell’immagine. Recentemente ha danzato nella Rassegna “Musica Civica” tenutosi al Teatro verdi di San Severo e Teatro
del Fuoco di Foggia su oreografie di Luciana Fumarola.
Sandro Cappelletto
Critico musicale italiano. Dopo gli studi al Conservatorio e la laurea in lettere e filosofia, all’Università di Milano. Ha collaborato con
diversi quotidiani e nel biennio 1999-2000 ha diretto il settore drammaturgia e didattica del Teatro dell’opera di Roma. Ha inoltre
collaborato con la RAI nella cura di programmi radiofonici ad argomento musicale e ha realizzato il film per la TV Maurizio Pollini, la
mia musica (2001). Nel 2005 ha curato la sceneggiatura del balletto We like Mozart. Tra le sue opere: Beethoven la vita e l’opera
(1986); La voce perduta, vita di Carlo Broschi Farinelli (1995); David, un capolavoro ritrovato (2003); Mozart. La notte delle
dissonanze (2006).
Michela Carnevale
Nata a Taranto il 13/01/1983, violinista e violista, si diploma in violino presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Paisiello” di Taranto
nel 2004 con la prof.ssa Anna Maria D’Andria, nel 2007 si diploma con il massimo dei voti in viola con il maestro Massimiliano
Monopoli e nello stesso anno consegue la laurea di 2° livello in Discipline Musicali con indirizzo “ il repertorio del ‘900 per violino
solo” con il maestro Fabio Cafaro. Ha partecipato a numerosi stage e masterclass con maestri di fama internazionale come Igor
Oistrakh, Stefan Milenkovic, Elena Denisova, Francesco Manara, Simone Gramaglia e il Quartetto di Cremona e a vari corsi di
formazione orchestrale tra i quali quelli tenuti a Lanciano e presso i Conservatori di Lecce e Matera, attualmente frequenta il corso di
alto perfezionamento della Fondazione “Walter Stauffer” di Cremona con il Maestro Bruno Giuranna. E’ vincitrice di primi premi in
molti concorsi nazionali ed internazionali: “Città di Altamura”, “Giovani promesse” di Taranto, “Valeria Martini” di Massafra,
“R.Gervasio” di Matera, “Luigi Russo “ di Monopoli. Svolge attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche
(dal duo viola/piano all’ensamble) e orchestrali. Collabora con l’orchestra “Fondazione Orchestra Lucana”, l’Orchestra “ICO – Magna
Grecia” di Taranto e il Teatro Petruzzelli di Bari. Ha suonato sotto la direzione di direttori d’orchestra quali: Luis Bacalov, Alfonso
Scarano, Vito Clemente, Mauro Vidoni, Jonathan Schiffman, Massimo Testa ed altri.
Cristina Ciura
Giovane talento tarantino, inizia gli studi musicali all’età di 10 anni sotto la guida del padre, il M° Angelo Ciura, ponendosi subito
all’attenzione per la grande facilità con cui affrontava e risolveva brani di notevole difficoltà tecniche. A 18 anni si laurea in Violino col
massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “N. Rota” di Bari. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali è stata
apprezzata e invitata ai propri corsi da maestri come Salvatore Accardo, Felice Cusano, Cristiano Rossi, Ulrike Danhofer i quali
hanno espresso sempre lusinghieri apprezzamenti sulle sue qualità tecniche e musicali. Attualmente frequenta un corso di
perfezionamento tenuto dal Maestro Ilya Grubert. Ha già all’attivo l’esecuzione, in veste di solista con orchestra, de “Le Quattro
Stagioni” di Vivaldi e dei Concerti in Sol magg. Op. 216 e Re magg. Op. 218 di W.A. Mozart. Ha tenuto e tiene concerti in Duo, Trio e
Quartetto. Molto lusinghieri i giudizi e commenti della critica, ma anche dei tanti amici e colleghi musicisti.
Francesca Cosanti
Nata a Martina Franca (TA) il 3 Luglio del 1985, si diploma al Liceo Scientifico E.Fermi della sua città, successivamente frequenta il
corso di Illustrazione e Animazione Multimediale presso l’Istituto Europeo di Design a Roma. Si diploma nel Giugno 2006.
Nell’Agosto del 2006 frequenta a Macerata un corso tenuto da Carll Cneut. Nel 2007 frequenta il corso di Illustrazione presso
l'accademia di Illustrazione Officina b5 a Roma , nel Settembre del 2008 frequenta ad Ostia un corso tenuto da Svjetlan Junakovic.
Dal 2005 al 2006 collabora come illustratrice con Alfabet Carte d’Autore. Dal 2006, ogni anno, tiene corsi come esperta presso
l’Istituto M.Perrone di Castellaneta e dal 2008 di Software Multimediali e di Fumetto e Animazione multimediale anche presso l'Istitito
A. Motolese di Martina Franca. Nel 2007 vince il primo premio per il Logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per
le Politiche Comunitarie. Sempre nel 2007 espone i suoi lavori anche in 3 mostre personali : “Favole nella Realtà”, in via Mario de’
Fiori 26 Roma, presso Cetus; ”Su-realtà. Visioni fantastiche del mondo” mostra personale presso Biutì, beauty and tea, via Colli
portuensi 192, 00100 Roma; “Aldilà delle Parole”, via A.Diaz 12 Martina Franca (TA). Nel 2007 studia un Calendario 2008
completamente illustrato per l'azienda Cetus Centri Casa e cura la loro campagna pubblicitaria su Brava Casa e su altre riviste. Nel
mese di Marzo 2008 partecipa ad una esposizione collettiva presso la Dba 256 Gallery Wine Bar di Pomona (Los Angeles). Da
Gennaio 2009 collabora con la Fondazione Paolo Grassi – Onlus, per loro ha realizzato brochure, locandine e tenuto dei corsi di
disegno per bambini sul tema di Orfeo ed Euridice (prima opera rappresentata al 35° Festival della Valle D'Itria). Nel mese di Luglio
2009 ha esposto nella loro sede le sue illustrazioni sulla “Favola di Orfeo ed Euridice”, pubblicate succesivamente in un libro da
Marangi Edizioni. Nel mese di Agosto 2009 viene selezionata la sua illustrazione “Tutti in strada” come vincitrice del concorso
“Guagliò mettetevi sulla buona strada” indetto dalla Regione Puglia. La premiazione ufficiale è avvenuta durante il Festival sulla
Sicurezza Stradale l'11 Febbraio 2010 a Bari. Nell'Ottobre 2009 inoltre viene selezionata ed esposta al Lucca Comics & Games la
sua tavola “Osservando la notte” sul tema Stelle Nascoste – Galileo e l'Universo. Realizza l'immagine simbolo della Ghironda
Summer Festival 2010 e durante il festival tiene una mostra personale nella città di Otranto. Dopo aver collaborato per 3 anni con la
casa editrice greca Patakis (Atene), con cui ha realizzato una collana di 5 libri illustrati per bambini sul tema dell'ecologia,
attualmente collabora con la casa editrice svizzera Aracari (Zurigo) con cui ha pubblicato il suo secondo libro come autrice e
illustratrice nel settembre 2012. Nel 2012 realizza inoltre delle illustrazioni per 2 campagne pubblicitarie per Legambiente: Superhub
e Con stile (quest'ultima viene selezionata al Premio Agorà come miglior campagna pubblicitaria sociale della Regione Lombardia).
Nel 2012 e 2013 collabora inoltre come illustratrice per Mondadori Education. Nel Settembre 2013 partecipa alla mostra collettiva
“Pulcinella in città” per festeggiare i 30 anni dalla nascita del Teatro di Pulcinella di Bari. Nell'Ottobre 2013 viene nuovamente
selezionata ed esposta al Lucca Comics & Games con la sua tavola “Aldilà delle mura” sul tema Mura Maestre. Realizza loghi,
manifesti ed illustrazioni per varie associazioni, aziende e privati e nel tempo libero ha anche creato una sua piccola linea di
accessori. Nel 2014 e nel 2015 ha realizzato l'immagine del manifesto per il 40° e 41° Festival della Valle d'Itria.
Claudia Fiore
Si è diplomata in Violoncello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera. In seguito ha conseguito
il Diploma Triennale di Alto Perfezionamento presso l’Accademia “Lorenzo Perosi” di Biella con il M° Umberto Clerici con il quale si è
perfezionata anche nell’ambito dei corsi estivi presso l’Università “Mozarteum” di Salisburgo. Ha frequentato inoltre in qualità di
allievo effettivo le Master Class dei Maestri: Enrico Dindo, Massimo Polidori, Giovanni Gnocchi, Enrico Bronzi, Umberto Clerici ed
Andrea Noferini. Ha frequentato per molti anni i Seminari di Formazione Orchestrale di Lanciano in qualità di Primo Violoncello,
successivamente ha vinto l’audizione per l’Orchestra Giovanile Italiana, ha partecipato alla Master per Professori d’Orchestra presso
l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e nel 2010 è entrata a far parte dell’Accademia dell’Orchestra Mozart di Bologna. In
seguito ha collaborato con l’Orchestra Mozart, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra
Cherubini, la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce, l’Orchestra della Magna Grecia di
Taranto, l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari,
avendo l’opportunità di suonare nei più prestigiosi teatri, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro alla Scala di Milano collaborando
con direttori d’orchestra e solisti di fama internazionale quali Claudio Abbado, Gianandrea Noseda, John Axelrod, Asher Fisch, Lang
Lang, Alexander Lonquich, Sergey Krylov, Sharon Isbin, Herbie Hancock, Massimo Quarta, Giovanni Sollima, Stefano Bollani,
Renato Bruson e con i due premi Oscar Luis Bacalov e Nicola Piovani. Ha tenuto numerosi concerti in varie formazioni da camera in
Italia e all’estero; ha frequentato inoltre una Master Class Internazionale d’interpretazione di Musica da Camera in Polonia
partecipando al “IV International Chamber Arts Festival Ensemble” esibendosi con Paul Gulda, Dominika Falger e Piero Massa.
Sempre nel 2012 ha vinto il concorso nell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari.
Luciana Fumarola
Classe 1986, è laureata al biennio specialistico in discipline coreutiche e metodologia della danza contemporanea presso
l’Accademia Nazionale di Danza a Roma. Vanta prestigiose collaborazioni ed esperienze artistiche, nonostante la giovane età: con
Maurice Causey, Thomas Zamolo, Sara Laurenco, Mauro De Candia, Sun Sunkyung, Konstantin Uralsky, Guillaume Siard, Dino
Verga, Marco Ubaldi, e molti altri coreografi di fama internazionale e partecipa a numerosi stage di danza e Workshop in Italia e
all’estero tra cui Cina al Beijing Dance Academy, negli USA a New York al Martha Graham Center of Contemporary Dance; Merce
Cunningham Dance Company, Alvin Aley Dance Shool, Joffrey Ballet. Nel 2008, per la durata di un anno entra a far parte del corso
di perfezionamento al “Balletto di Toscana” diretto da Cristina Bozzolini a Firenze. Il 2011 la vede impegnata con il coreografo Micha
Van Hoecke in PATHOS e nel 2012 consegue il Master Internationale Arts – Thérapies presso l’Università Sorbonne Paris Cité
(Francia). Nel 2013 è al fianco del regista Fabio Ceresa in qualità di coreografa/performer nell’opera Giovanno d’Arco
commissionato dal XXIX Festival Internazionale della Valle D’Itria. Nel 2013 è stagista presso la compagnia Mandala Dance
Company di Paola Sorressa a Ladispoli; nel 2014 segue un corso di perfezionamento della durata di un anno a Berlino (Germania)
presso la TanzFabrik e la Marameo in cui ha l’occasione di assistere insegnanti internazionali. Nel 2014 è presente nel 41° Festival
della Valle D’itria in qualità di performer e inoltre collabora periodicamente con la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca dal
2010 in qualità di coreografa, danzatrice e insegnante. Nel 2015 realizza “ Evolve” in qualità di coreografa/danzatrice per il V°
Festival dell’Immagine tenutosi a Martina Franca; contemporaneamente inizia un ciclo di incontri “Linguaggi della danza
Contemporanea” presso la Fondazione Paolo Grassi. Attualmente fa parte dell’Associazione “Dance For Life” che la vede impegnata
per lo spettacolo La mia Favola che si terrà nel prossimo Aprile a Perugia. Attualmente è insegnante di danza a Roma.
Silvia Grasso
Si diploma in violino a 17 anni con il massimo dei voti, la lode e la menzione presso l’Istituto pareggiato “G.Paisiello” di Taranto sotto
la guida del Maestro F. Cafaro. Durante e dopo gli anni di formazione accademica segue corsi e stage tenuti dai maestri
M.Fornaciari, E.Denisova, S.Milenkovich, W.Daga, L. Micucci, F.Mezzena, U.Danhofer e risulta vincitrice di 1° e 2° premio in
numerosi concorsi nazionali ed internazionali di esecuzione musicale. Da tre anni è docente di violino presso l’Accademia musicale
Rusalka di Carosino (TA) dove utilizza, nella didattica, il metodo “Colourstrings” appreso durante i corsi tenuti da G.Szilvay presso il
Mozarteum di Salisburgo; è direttore artistico dell’Ass.ne Acta Fabula con la quale, dal 2011, organizza presso il Teatro comunale di
Carosino una stagione concertistica e collabora, in qualità di violinista, sia per la realizzazione di concerti da camera e lirico-sinfonici
che per incisioni discografiche, con numerose associazioni pugliesi, l’Orchestra Internazionale d’Italia, la Fondazione P.Grassi di
Martina Franca e, in seguito al superamento della relativa audizione selettiva, con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari.
Tommaso Guerra
Appassionato di street art, Tommaso Guerra si è lasciato alle spalle i muri di città per dedicarsi alla grafica e alla pubblicità. Sempre
alla ricerca di nuove forme espressive, si è costruito un percorso originale intrecciando l’attività di arredatore con l’arte di disegnare
lettere. Font tipografici incidono lavagne, muri, specchi e pavimenti per declamare menù, formule, ingredienti, messaggi più o meno
criptati, all’interno di ristoranti, bar, concept food. Come designer Tommaso Guerra si è dedicato ad un’ampia produzione di lampade
con una spiccata attenzione per i materiali di recupero e ama sorprendere con elementi d’arredo ironici e stravaganti. Frammenti
microscopici sottratti alla banalità della vita quotidiana e messi sotto la lente d’ingrandimento della creatività e della poesia.
Kristiana Ignatjeva
Violoncellista lettone. Studia al Royal College of Music con la professoressa Melissa Phelps, grazie alle borse di studio Big Give,
Heddy Simpson, Dennis e Sylvia Forbes e Lucy Ann Jones. Nel 2010 Kristiana è entrata alla Purcell School of Music dove ha
studiato con il professor Robert Cohen e ha ricevuto una borsa di studio dalla National Music and Dance Scheme. Ha partecipato a
numerosi corsi di perfezionamento e masterclass con professori, come Jérôme Pernoo, Raphael Wallfisch, Natalie Clein, Johannes
Goritzki, Christoph Richter e molti altri. Kristiana ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il Gran Premio Young Musician a
Sigulda. Ha tenuto recital in tutta Europa nelle maggiori sale da concerto quali Wigmore Hall, Royal Festival Hall, Royal Albert Hall,
Cadogan Hall e molti altri. Kristiana ha recentemente eseguito nel Regno Unito i concerti di Tchaikovsky, Elgar e Saint-Saëns. Ha un
grande passione per la musica da camera ed è membro del quartetto Adamo. Kristiana suona un violoncello italiano di Matteo
Goffriller gentilmente prestato dal Royal College of Music.
Micaela Lastilla
Micaela Lastilla nasce a Bari il 24.09.1984. Diplomata presso il Liceo Classico Q.O.Flacco di Bari con votazione 100 e lode,
intraprende gli studi in legge e consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Bari “Aldo Moro” in data 26
gennaio 2011 con voti 110 e lode. Dopo due anni di tirocinio nel settore legale-civile ottiene l’abilitazione alla professione forense,
conseguendo il titolo di avvocato in data 25.10.2013, Ordine degli Avvocati di Bari. È attualmente iscritta al 2°anno del Dottorato di
ricerca in “Principi giuridici ed istituzioni tra mercati globali e diritti fondamentali”, XXX Ciclo, presso l’Università di Bari “Aldo Moro”, e
svolge studi nell’ambito del diritto dell’Unione europea, in particolare in tema di aiuti di Stato per la cultura e la conservazione del
patrimonio, sul quale è incentrata la sua tesi di ricerca. È membro della commissione di esame di diritto dell’Unione europea presso
la Facoltà di Scienze Politiche di Bari, presieduta dal Prof. Ennio Triggiani e pubblica articoli divulgativi sulla rivista Sud in Europa.
Federica Lisi
Decoratrice. Grafico freelance. Laureata all’Accedemia di Belle Arti di Bari con il massimo dei voti, inizia una carriera fatta di
esposizioni sul territorio pugliese: Fortino di S. Antonio -Bari, Galleria Teatro Curci -Barletta, Palazzo Marchesale -Santeramo in
Colle, Foyer del Teatro Petruzzelli - Bari, Galleria del Giardino - Napoli, Sala Murat - Bari, Chiesa dell’Assunta - Castellaneta ed altri
ancora… Realizza opere pittoriche/decorative su commissione e vince il progetto per il pannello decorativo per la Casa di cura
“Giovanni Paolo II” di Capurso. Da maggio 2012 intraprende il percorso del Servizio Civile presso la Fondazione Paolo Grassi
occupandosi della grafica, della gestione dei laboratori musicali dei bambini e delle attività legate al Festival della Valle d’Itria.
Continuerà la collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi con il progetto grafico di “Artaserse Multimediale”, pubblicato sul Libro
di Sala del 38° Festival della Valle d’Itria e visibile sul sito. Durante il Festival 2013 lavorerà come assistente truccatrice in uno stage.
Continuerà la collaborazione artistico-organizzativa al progetto “I Saperi dello Spettacolo”-Bambini all’Opera della Fondazione sino al
2015. Parallelamente continuerà a lavorare come grafico Freelance. Dal 2013 inizierà un tirocinio presso il negozio Paperino
Bambini come gestore del sito internet e della vendita online (e-commerce) con il quale continuerà a lavorare anche dopo il periodo
di tirocinio. Nel 2014 lavora per il Maestro Fabio Luisi alla realizzazione del logo dell’azienda di profumi FL Parfum. E’ ideatrice e
titolare del concept store Frida con sede in Martina Franca. Lavora come grafica freelance per la Fondazione Paolo Grassi.
Grazia Lobascio
Dopo una laurea in Lettere (Cultura Teatrale), ha conseguito, nel 2015, la Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della
Produzione Multimediale presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari. Presidente della rete regionale Puglia Off, ha avuto
esperienze sia di direttrice di palcoscenico che come assistente di produzione in progetti teatrali e cinematografici dopo aver seguito
un corso di amministratore di compagnia. Nel 2015 vince il premio di ricerca della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca in
materia di aiuti di Stato alla Cultura. Appassionata di danza.
Domenico Maffei
Danzatore. Formazione: dal 2004 scuola ARTE DANZA Locorotondo- insegnante Aurelia semeraro, nel 2007 partecipazione allo
stage/concorso a gruppi di danza contemporanea (Visioni di parte) presso teatro kismet Bari, con Docente Emma Scialfa con il
progetto "officina corpo", partecipazione a vari stage di danza con maestri di calibro nazionale ed internazionale: Aurelia Semeraro,
Vincenzo Lapertosa, Ilir Shaghiri, Kledi Kadiu, Michele Oliva, (Taranto Danza 2011 insegnati: Alessandra Celentano, Cristian
Ciccone, Raffaele Paganini, Fabrizio Monteverde, Mauro Mosconi, Andrè de la Roche) altri maestri: Gabriele Manzo, Gianni Wers,
Dario Dange. Esperienze professionali: nel 2006 "Rebirthing" Coreografie Vincenzo Lapertosa presso teatro Piccinni Mola di Bari, "Il
viaggio" 2007 / "colors and colors" 2008 coreografie Aurelia Semeraro, dal 2009 al 2011 Associazione culturale teatrale "Dolce follia"
Martina Franca, spettacoli: "la scatola dei sogni" e "sognando il burlesque" , 2011- 2014 manifestazioni di danza a Locorotondo "Il
trio delle meraviglie, Degustango, Life is a changeable art (Timers), la festa dello sport" 2014 Festival della Valle d’itria Martina
Franca( La festa del Festival) Regia e coreografie: Nikos Lagousakos, 2015 Festival dell'immagine ( Evolve) coreografie Luciana
Fumarola, 2015 manifestazione Locorotondo "Libri nei vicoli del borgo" Coreografie Aurelia Semeraro.
Domenico Maselli
Nato a Bari nel 1948, consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bari in data 01/07/2003, dopo il Diploma di
Ragioniere e Perito Commerciale Conseguito presso l’Istituto Tecnico “Giulio Cesare” di Bari nel giugno del 1969. In qualità di
Consulente del Lavoro è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Bari dal 20/07/1977, n. 417. E’ Commercialista iscritto all’Ordine
dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari dal 01/03/78, n. 204 Sez. A; è altresì Consulente Tecnico del Giudice c/o il
Tribunale Civile e Penale di Bari, nomina dell’11/12/1980 n. 103. Tra le sue qualifiche vanta inoltre quella di Revisore legale e di
Mediatore. Esperto in materia societaria, contabile, fiscale e del lavoro,da oltre 35 anni opera professionalmente in qualità
commercialista, consulente del lavoro, CTU, revisore legale, mediatore. E’ difensore presso la Commissione Tributaria Provinciale e
Regionale e sindaco in Società di capitali, Revisore Legale in Enti pubblici economici e non economici, presso fondazioni e ONLUS.
Francesco Mazzotta
Giornalista e critico musicale pugliese. Scrive sul Corriere del Mezzogiorno. Collabora stabilmente con il Festival della Valle d’Itria e
la Fondazione Paolo Grassi nell’ambito di progetti in materia di scrittura e comunicazione. Nel 2014 ha ricevuto una speciale
menzione nel Premio “Giornalista di Puglia” dedicato a Michele Campione.
Daniele Nardelli
Danzatore. Consegue la laurea in Scienze dell’investigazione e della sicurezza nel 2012 e contemporaneamente inizia lo studio del
teatro danza presso Perugia. Nel 2007 e poi dal 2012 è figurante nel Festival Internazionale della Valle D’Itria, e nel 2015 partecipa
come danzatore nel V°Festival dell’Immagine su coreografie di Luciana Fumarola. Attualmente è educatore presso ludoteche e
collabora in qualità di danzatore per la realizzazione del VI° Festival dell’Immagine.
Paolo Palazzo
Organista e compositore. Laureato in Discipline musicali - Organo ad indirizzo solistico - e in Didattica della musica con il massimo
dei voti e lode; brillantemente diplomato in Organo e Composizione presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Si è perfezionato
in prassi esecutiva ed improvvisazione con i maestri Lorenzo Ghielmi, Michael Kapsner e Maurizio Croci; ha seguito I corsi di
perfezionamento liturgico musicale organizzati dall'Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. Ha svolto attività concertistica in Italia,
Finlandia, Indonesia e negli USA. Dal 2008 é docente di musica presso istituti secondari di primo e secondo grado nelle province di
Bergamo e Taranto. Come compositore ha realizzato colonne sonore per film, cortometraggi (tra cui "Le Projectionniste", presentato
al Court Metrage Corner del Festival di Cannes del 2013) e produzioni multimediali del Centro Sperimentale di Cinematografia di
Roma, Rai (Docufilm "Diciannove e Settantadue" sulla vita di Pietro Mennea), London School of Film (UK) e sound design per
campagne pubblicitarie in collaborazione con agenzie di produzione internazionali.
Nel 2014 ha vinto una borsa di lavoro del Progetto Leonardo che gli ha permesso di svolgere attività di docenza in qualità di
Assistente Professore di Composizione e di pianista accompagnatore presso l'Università di Scienze Applicate Metropolia di Helsinki.
Collabora regolarmente con la Fondazione Paolo Grassi e con il Festival della Valle d'Itria di Martina Franca.
Maria Carmela Punzi
Notaio. Classe 1978. Svolge la sua attività nel distretto di TARANTO, nella regione Puglia. Il suo studio notarile ha sede a MARTINA
FRANCA (in provincia di TARANTO), in Via Alessandro Fighera n.17. Opera in tale sede dal 16/11/2007. Sedi precedenti in cui il
notaio PUNZI ha svolto la propria attività: dal 08/06/2006 al 15/11/2007 a CRISPIANO (TA).
Sara Putignano
Classe 1986, Sara Putignano nasce a Martina Franca (TA). Nel 2010 si diploma all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio
D’Amico; durante il triennio accademico partecipa a seminari intensivi diretti da E. Nekrosius, N. Karpov, L. Baur, L. Ronconi, M.
Placido. Nel 2009 per la Biennale di Venezia va in scena con lo spettacolo L’impresario delle canarie con la regia di L. Salveti e a
fine percorso accademico si diploma con un doppio saggio, uno diretto da V. Binasco e l’altro da L. Ronconi. Nel 2011 è selezionata
come finalista del Premio Nazionale delle arti. Negli anni successivi continua la sua formazione nel centro di ricerca teatrale Santa
Cristina diretto da Luca Ronconi. Nel 2011 va in scena con due spettacoli diretti da L. Bargagna Le Nuvole diAristofane e La bottega
del caffè di C. Goldoni (Produzioni Bluteatro), l’anno successivo lavora nella produzione del Teatro di Roma Gli innamorati
immaginari regia di L. Petrillo e va in scena con In cerca d’autore di L. Pirandello con la regia di L. Ronconi che vedrà una breve
tournée italiana (verrà registrata nel 2014 una versione televisiva per Rai 5 con la regia di F. Cappa). Nel 2012 al Festival della Valle
d’Itria è regista dell’opera per voci bianche “The Golden Vanity” di B.Britten. Nel 2013 recita in Lungs per la regia di M .Farau,
produzione di Fondazione Teatro Due di Parma. Sara PutignanoL’anno successivo recita nello spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro
di Milano Visita al Padre di R. Schimmelpfenning con la regia di C. Rifici e ne I Vicini testo e regia di F. Paravidino, produzione del
Teatro Stabile di Bolzano. Nello stesso anno va in scena con Verso occidente l’impero dirige il suo corso di D.F. Wallace, regia di L.
Bargagna con la compagnia Bluteatro, della quale è socia fondatrice. Nel cinema nel 2008 partecipa al film Il grande sogno regia M.
Placido, nel 2010 lavora nel documentario Caravaggio, il corpo ritrovato regia di M. Visalberghi. Nel 2012 è protagonista del corto
Sconosciuti di T.Landucci e recita nel film La dolce arte di esistere regia P. Reggiani. Nel 2014 è coprotagonista nel film Ambo regia
di P. Di Lallo. Collabora stabilmente con la Fondazione Paolo Grassi.
Vivien Estelle Williams
Laureata in lingue presso l’Università degli Studi di Bari, dal 2008 collabora con il la Fondazione ‘Paolo Grassi’ e il Festival della
Valle d’Itria, con il quale è entrata in contatto grazie al corso di alta formazione in ‘Organizzazione, Gestione e Produzione dell’Opera
Lirica’, in collaborazione anche con l’Istituto Musicale ‘Giovanni Paisiello’ di Taranto. Il suo ruolo nel Festival è principalmente di
natura linguistica, avendo tradotto il sito e i saggi del libro di sala, sottotitolato opere e film per DVD e rassegne cinematografiche,
fatto da speaker e da interprete a conferenze, concerti, ed altri eventi e occasioni di portata internazionale. Per inseguire la sua
passione per la cornamusa, Vivien si è trasferita in Scozia dove ha conseguito un dottorato in letteratura inglese presso all’Università
di Glasgow, e dove è attualmente un’assistente alla ricerca e all’insegnamento.
Diego Romano
Violinista. Ha intrapreso lo studio del violino presso il liceo musicale “F. Manzato” di Treviso col M° L. Dalsass. Ottenuto il diploma
col massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida del M° A. Perpich al conservatorio “G. Verdi” di Como, si trasferice in Germania
per proseguire dapprima col Prof. K. Wegrzyn all'Hochschule für Musik und Theater di Hannover e attualmente con Prof. C.
Widmann all'università “F. Mendelssohn” di Lipsia. In più occasioni ottenuto riconoscimenti in importanti competizioni (Rassegne
nazionali d'archi di Vittorio Veneto, concorso “Nuovi Orizzonti” di Arezzo, “Rassegna miglior diplomati dei conservatori d'Italia”
Castrocaro Terme, concorso “Etruria classica” a Piompino-LI). In qualità di membro dell'Ensemble cameristica “Sergio Gaggia” si è
esibito in importanti sale e Festival nazionali (“Piccolo Regio” Torino, Festival Pontino di Sermoneta, Comunlae di Monfalcone)
nonché per la serie “I Concerti del Quirinale” in diretta su radio3 dalla Cappella Paolina, Roma. Fa attualmente parte della
Mendelssohn Kammerorchester Leipzig e della Junge Deutsche Philharmonie, colle quali si esibisce regolarmente nelle più grandi
sale da concerto tedesche (Gewandhaus Lipsia, Filarmonica di Berlino, Konzerhaus Berlin, Filarmonica di Colonia). Suona un violino
del 2012 del Maestro liutaio C. Erichson, Hannover.
Fiorella Sassanelli
Musicologa. Giornalista. Ha compiuto brillantemente gli studi a Bari, dove si è diplomata in pianoforte, composizione e
strumentazione per banda laureandosi contemporaneamente in lingue e letterature inglese e francese (ha discusso una tesi sul
compositore elettroacustico inglese Trevor Wishart), e a Parigi, presso l’ “Ecole Pratique des Hautes Etudes” (Paris IV Sorbonne)
dove ha conseguito il dottorato in Musicologia discutendo la tesi La musique de Lili Boulanger, une compositrice à Paris au début du
XXe siècle sotto la direzione scientifica di Catherine Massip. Le sue ricerche sono concentrate sulla musica francese del ventesimo
secolo e la storia dell’insegnamento del pianoforte al Conservatorio di Parigi, ricerche che conduce in qualità di musicologa ma
anche pianista. Nel 2012 ha infatti pubblicato per Digressione Music la prima registrazione assoluta della musica vocale da camera
di Raoul Pugno, accolta con molto favore dalla comunità musicologica internazionale. Da giugno a settembre 2013 è stata invitata
quale “chercheur associé” al Dipartimento della Musica della Biblioteca Nazionale di Parigi con una borsa del Ministero della Cultura
francese all’interno del programma “Profession culture” per studiare e catalogare alcuni documenti del Fondo “Nadia Boulanger” di
recente acquisizione. Da nove anni è coordinatore artistico e musicologico del festival di musica contemporanea URTIcanti a Bari.
Insegna “Lettura della partitura” e “Trattati e metodi per pianoforte” al Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Gaetano Simone
Si è diplomato e poi laureato come solista con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari suonando, in
sede di tesi di laurea, la sonata per violoncello solo di Zoltán Kodaly, gli Stücke im Volkston di Robert Schumann e la Sonata per
violoncello e pianoforte di Claude Debussy. Ha studiato violoncello con Saverio Lojacono e Nicola Fiorino e si è perfezionato in varie
masterclass con Enrico Bronzi, Harvey Shapiro, Enrico Dindo, Claudio Marini, Massimo Macrì, Tamas Varga, Olaf Maninger, Arto
Noras, Antonio Meneses, Wolfgang Boettcher, Wen-sin Yang. Annovera collaborazioni con orchestre come: Orchestra della Magna
Grecia, Collegium Musicum di Bari, Orchestra della Società dei Concerti di Bari, Orchestra della Provincia di Bari, Orchestra della
Provincia di Catanzaro, Orchestra Internazionale d’Italia. Oltre ad esibirsi come camerista nel repertorio classico e romantico, ha
affrontato importanti composizioni del Novecento tra cui “Kammer Simphonie” di Shoemberg nella versione per quintetto
(Conservatorio Superiore di Lugano), “Quatuor pour la fin du temps” di Messiäen (Auditorium Vallisa di Bari), “Metamorphosen di
Strauss” nella versione per settimino d’archi (Teatro “Stabile” di Potenza), “Drei Kleine Stücke” per violoncello e piano di A.Webern
(Palazzo della Provincia di Bari) di cui ha anche fatto un’incisione per l’Università di Bari, il Trio per archi di Schnittke (castello di
Venosa), il Trio di Jean Françaix (Accademia dei Cameristi, Circolo Unione di Bari). Nell’aprile 2005 è stato invitato in Messico nella
città di Jalapa, presso la Universitad Veracruzana e nella città di Puebla, presso la Benemerita Universidad Autonoma, a tenere corsi
di musica da camera e violoncello.
Francesca Tozzi
Dottoressa Magistrale in Economia e Gestione delle Aziende e delle Manifestazioni dello Spettacolo, titolo conseguito presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2015. Laureatasi nel 2013 in Beni e Attività culturali – Curriculum in Antropologia
Culturale all’Università degli Studi di Perugia, ha svolto uno stage di tre mesi presso la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca
durante due sessioni dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” e durante il 39° Festival della Valle d’Itria, ricoprendo il ruolo di
Assistente al Direttore Rino Carrieri, affiancata dalla Dott.ssa Marilena Lafornara, e collaborando alla redazione del Libro di Sala del
39° Festival della Valle d’Itria. Entusiasta dell’esperienza del Festival, ha deciso di iscriversi al corso di Laurea Magistrale in
Economia e Gestione delle Aziende e delle Manifestazioni dello spettacolo all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
distinguendosi nelle discipline di Economia e Management della Musica e nell’ambito dell’Organizzazione di Eventi. Durante il
percorso formativo ha frequentato assiduamente l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi in diverse vesti fino a raggiungere,
come stagista, gli uffici della Produzione Artistica e della Segreteria Artistica dove ha avuto modo di affiancare l’Ispettore d’Orchestra
de La Verdi e acquisire competenze specifiche del management orchestrale. Dal dicembre 2014 collabora stabilmente con
l’Associazione Culturale Pietre Che Cantano a Cisternino (BR) ricoprendo il ruolo di Assistente di Produzione oltre che Social Media
Manager. Continua a collaborare con la Fondazione Paolo Grassi e ha ricoperto il ruolo di Social Media Manager per il 41° Festival
della Valle d’Itria.
Alexandra Ushakova
Flautista, è nata nel 1990 a Novosibirsk, in Russia. Nel 2007 ha terminato gli studi musicali (classe di flauto). Nel 2008 è stata
ammessa al Gnessin College of Music di Mosca nella classe del Prof. Vladimir Kudrya, con cui ha conseguito la laurea con lode nel
2012. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra i premi che le sono stati conferiti va ricordato il Moscow
Government's Award. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con James Galway, Davide Formisano, Jean-Cloude Gerard,
Joachim Smitz, Pierre-Yves Artaud. Nel triennio 2010-2013 è suonato in qualità di flautista solista con la Symphony Youth Orchestra
diretta da Vasily Valitov. Attualmente insegna presso la Taneev Music School e partecipa a concerti in Russia e all'estero.
Eliana Vamvakinòs
Classe ’84, artista italogreca dai tanti linguaggi espressivi: videoarte, pittura, grafica digitale, installazione, fotografia. Nel 2010
espone ad ART BASEL MIAMI con la Galleria Poliedro di Trieste (Padiglione Italiano, a cura di M.Vanni). Nel 2007 partecipa al
“13x17, 51 a EDIZIONE DELLA BIENNALE DI VENEZIA”, (Padiglione Italiano a cura di P.D’Averio), Berengo Studio a Murano,
Venezia. Nel 2005 con M.Quercia alla XII BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DEL MEDITERRANEO BJCEM. Eliana Vamvakinòs è
stata segnalata come una delle più giovani illustratrici italiane e artiste del panorama napoletano contemporaneo al “Premio
Pierlambicchi d’Oro” di Prato nel 1999 e nel saggio“Transiti d’Arte- dall'avanguardia al contemporaneo”, Guida Editore, a cura di
A.Dentale e C.Esposito, Napoli (2011). Dal 2008 al 2011 ha collaborato con la Rai come regista televisiva, come esperta di storia
dell’arte, con lo psicoterapeuta A. Aparo al carcere di Bollate di Milano e ha svolto attività di video maker in un progetto di M.Franco,
al Museo MADRE di Napoli. In alcune sue personali come “Endon_Exon” (2008 Picagallery, Napoli), “CONSTRUCTION” (Lanificio
25 di Napoli), “On Up”( DacoGallery , Terni), “La cultura effimera della Bellezza”(“Arenile Village 2005”, Napoli) , ricorrono il concetto
di alterità e riferimenti alla Monade di Leibniz. Molteplici le sue partecipazioni a collettive di stampo internazionale come quelle curate
da A.Manfredi del CAM di Napoli: “OVER SEA” (2009), “Mediterraneo nell’Arte” (2008, Museo Vittoria Colonna di Pescara),
“Body”(2007), Napoli. Più recente il suo studio sulla fisiognomica greca, il cui taglio filosofico, approntato con Dorella Cianci
(ricercatrice e collaboratrice del Sole 24 ore) ha preso forma nella personale “Kalon Kalein, la fragilità della seconda Natura” allestita
nel luglio 2015, presso il Palazzo Ducale di Martina Franca (TA).
Edoardo Zucchetti
Regista fiorentino classe 1986, dopo la laurea in Lettere lavora come assistente di Franco Zeffirelli, Marco Gandini, Pier’Alli, Pierluigi
Pizzi, Jonathan Miller e Terry Gilliam per l’opera lirica; Daniele Salvo, Maurizio Panici, Roberto Valerio e Angelo Savelli per la prosa;
Pupi Avati, Stefano Lorenzi e Ron Howard per il cinema. Dal 2011 vive e lavora fra Londra e Firenze. Recentemente è stato regista
ospite presso la Springfield Regional Opera del Missouri, e ha curato la regia del documentario co-prodotto da PRG Firenze e
Fondazione Sistema Toscana, “Patti Smith in Florence | 1979 | 2009 | 2015”. Per la Fondazione Paolo Grassi e il Festival della Valle
d’Ittrio nel 2015 ha realizzato un documentario sull’attività di backstage del 41° Festival della Valle d’Itria.
Scarica