classe 4c - Liceo "Tito Lucrezio Caro"

PROGRAMMA DI SCIENZE
A.S. 2007/2008
CLASSE 4C
MATERIA
cap. 1-2
TEORIA
ATOMICO – MOLECOLARE
Definizione di massa, volume, energia, densità.
Sistema internazionale di misura. Simboli degli elementi.
Materiali omogenei ed eterogenei : metodi di separazione, miscugli, soluzioni, colloidi
elementi, composti.
Trasformazioni fisiche e chimiche.
Ipotesi di Democrito.
Leggi massali di Proust, Lavoisier e Dalton, teoria atomica di Dalton,
cap. 3
STRUTTURA ATOMICA
Capp. 5 – 6
TAVOLA PERIODICA
Cap 7
LEGAMI CHIMICI
Capp. 8 - 9
STATI DI AGGREGAZIONE
Capp, 8 - 11 - 12
SOLUZIONI
cap. 12
Raggi catodici, particelle subatomiche, radioattività, modello di Thomson, esperimen
to e modello di Rutherford, radiazioni elettromagntiche e spettri atomici di emissione
ed assorbimento, modello di Bohr, principio di Heisemberg, ipotesi di De Broglie,
modello ad orbitali, numeri quantici, configurazioni elettroniche e loro rappresentazio
ne, principio di Pauli, regola di Hund, diagramma a punti di Lewis.
Isotopi : numero atomico, numero di massa, massa atomica, unità di massa atomica
Classificazione degli elementi secondo Mendeleev.
Tavola periodica moderna : periodi, gruppi, corrispondenza tra configurazione elettronica e proprietà degli elementi, proprietà degli elementi ( energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, dimensioni di atomi e ioni ), regola dell’ottetto, valenza.
Definizione di legame, energia e distanza di legame, legame ionico, legame covalente
puro e polare, teoria unitaria del legame chimico, legamep e legames , legame
dativo,legame metallico, strutture di Lewis, risonanza.
Legami intermolecolari
Forma delle molecole in base alla teoria V.S.E.P.R.
Polarità o apolarità delle molecole come conseguenza della loro geometria
Relazione tra legame chimico e stato di aggregazione delle sostanze, conseguenza del
legame H sulle proprietà dell’acqua.
Stati di aggregazione e passaggi di stato, definizione e misura di temperatura e calore,
scale termometriche.
STATO SOLIDO reticolo cristallino, tipi di solidi
STATO AERIFORME variabili di stato dei gas (volume, pressione e temperatura ) e
loro significato, legge di Boyle, legge di Dalton, legge di Charles, legge di GayLussac, legge combinata, equazione di stato dei gas ideali, principio di Avogadro
densità dei gas, legge di Graham, volume molare, determinazione del peso molecolare
Liquefazione dei gas.
Teoria cinetica : urti molecolari, energia cinetica media e suo legame con la tempera –
tura assoluta, interpretazione delle leggi dei gas.
STATO LIQUIDO : classificazione dei liquidi e loro proprietà, differenza fra gas e
vapori, equilibrio di vapore, tensione di vapore, evaporazione, ebollizione, calore di
evaporazione, equilibrio dinamico e principio di Le Chatelier,
Definizione, tipi di soluzione, combinazioni solvente – soluto in relazione ai legami
chimici (dissociazione ionica, ionizzazione, solubilizzazione ), solubilità di una
sostanza e sua dipendenza dalla temperatura e, per i gas, dalla pressione (legge di
Henry ), velocità di solubilizzazione.
Elettroliti deboli e forti
Concentrazione delle soluzioni : molarità,
Proprietà colligative delle soluzioni
CINETICA CHIMICA
cap. 14
Velocità di reazione e fattori che la influenzano, teoria degli urti molecolari e dello
stato attivato, energia di attivazione, catalisi.
TERMODINAMICA CHIMICA Leggi della termodinamica, variazioni di entalpia, variazioni di entropia, energia
Cap 13
EQUILIBRIO CHIMICO
libera di Gibbs e previsione della spontaneità delle reazioni
Reazioni reversibili, legge dell’equilibrio (LAM ), fattori che influenzano l’equilibrio,
cap 15
EQUILIBRIO ACIDO –BASE
Acidi e basi di Arrhenius, acidi e basi di Bronsted-Lowry, forza degli acidi e delle
basi, costanti di acidità e basicità, ionizzazione e prodotto ionico dell’acqua, pH, ,
reazioni di neutralizzazione, titolazioni acido-base.idrolisi
Cap 16
STECHIOMETRIA
capp. 4 – 11 – 12 – 15 - 16
LABORATORIO
formule chimiche, peso atomico relativo e assoluto, peso molecolare, peso formula,
formula minima, mole, numero di Avogadro, massa molare,
volume molare, composizione percentuale, determinazione di formula minima e
molecolare ( a partire dalla composizione ), bilanciamento delle reazioni, stechiometria di reazione (calcolo di moli, massa, volume, se gas, di una sostanza
prodotta o consumata in una reazione chimica ).
Calcoli con le leggi dei gas
Esercizi sulle concentrazioni delle soluzioni e sulle proprietà colligative (solo
pressione osmotica)
Esercizi con la costante di equilibrio.
Calcolo del pH di una soluzione di un acido o una base forte o debole,
Metodi di separazione : distillazione, filtrazione, centrifugazione, precipitazione
Titolazione
Interventi su equilibri