Struttura dell’apparato Lo scheletro • Scheletro ha il compito di sostenere il corpo, proteggere gli organi nobili e favorire i movimenti Corso di Primo Soccorso Anatomia e fisiologia dell’apparato locomotore • Articolazioni hanno il compito di congiungere e mantenere unite le varie ossa; lubrificano prevenendo attriti e ammortizzano le estremità cranio sterno costole omero ulna radio colonna vertebrale femore • Muscoli fasci di fibre che, sottoposti e stimolazione elettrica, si contraggono, producendo i movimenti Corso di Primo Soccorso tibia perone Corso di Primo Soccorso Le ossa Il cranio frontale Le vertebre temporale arco vertebrale orbita forame zigomo mascella mandibola Corso di Primo Soccorso processo mastoideo Corso di Primo Soccorso La colonna vertebrale 7 cervicali corpo vertebrale occipite Vertebra toracica Corso di Primo Soccorso Schema di articolazione midollo spinale membrana sinoviale Vertebra cervicale I muscoli capsula articolare grande pettorale bicipite 12 dorsali addominali cartilagine articolare cavità sinoviale quadricipite 5 lombari 4-5 sacrali Corso di Primo Soccorso canale vertebrale adduttore lungo I nomi sono citati a titolo di esempio Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 1 I muscoli Tipi di muscoli A = Pennato B = Bipennato Corso di Primo Soccorso C = Retto D = Dentato E = Monocipite F = Bicipite G = Tricipite H = Quadricipite Corso di Primo Soccorso Anatomia, fisiologia e patologie dell’apparato respiratorio Corso di Primo Soccorso Le vie aeree I polmoni Gli alveoli polmonari Bronchiolo Trachea Bronchi Vaso venoso Fosse nasali Faringe Cavità orale Lobo superiore sinistro Lobo superiore destro Vena polmonare O2 CO2 Vaso arterioso Arteria polmonare Laringe Esofago Trachea Lobo medio Alveoli Lobo inferiore destro Corso di Primo Soccorso Lobo inferiore sinistro Cavità cardiaca Corso di Primo Soccorso Animazione: la respirazione Capillari Corso di Primo Soccorso Sede dei polmoni e pleure Sezione del torace Colonna vertebrale Esofago Aorta Polmone destro Polmone sinistro Cavità cardiaca Cuore Pleure Pleura viscerale Pleura parietale Sterno Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 2 Diaframma e respirazione Espirazione Principali patologie • Ostruzione da corpo estraneo Frequenza Vista frontale Muscolo diaframma Situazione normale Inspirazione Adulti = Bambini = • Asma bronchiale 16-20 atti/min 24-40 atti/min • Edema polmonare • Enfisema polmonare • Intossicazione Vista laterale Volume • Annegamento a riposo = sotto sforzo = 0.5 litri per atto (10 l/min) 3.5 litri per atto • Infiammazioni (polmonite, pleurite, ecc.) Meccanismo di funzionamento Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Possibili cause Alterazioni composizione aria • carenza di O2 (ambienti chiusi) • gas Ostruzioni vie aeree • soffocamento • lingua all’indietro • corpo estraneo • rigurgiti Alterazioni muscoli e gabbia toracica • raccolte endopleuriche (aria/liquidi) • fratture costali • paralisi del diaframma Le sofferenze respiratorie • avvelenamento • traumi cranio encefalici • assideramento • folgorazione • paralisi dei centri del respiro • infezioni Alterazioni distretto alveolo • edema • embolia • enfisema • infiammazioni Alterazioni scambio gassoso • nel trasporto • a livello tissutale • Ipossia = fame d’aria • Apnea = arresto respiratorio temporaneo Collo e muscoli facciali tesi Narici dilatate • Tendenza ad assumere posizione seduta • Bradipnea = rallentamento del ritmo respiratorio • Tachipnea = aumento della frequenza respiratoria • Segni visibili • Rumori udibili • Polipnea = atti respiratori rapidi e profondi Corso di Primo Soccorso Trattamento generale • Tranquillizzare • Porre in posizione semiseduta Labbra increspate Tosse Rumori respiratori acuti • Somministrare ossigeno (secco nel caso di edema) Situazioni particolari Analisi di alcune patologie • Arieggiare i locali • Liberare le vie aeree Rigidità toracica Rumori respiratori Muscoli addominali tesi • Dichiarazione del paziente • Asfissia = arresto respiratorio prolungato Corso di Primo Soccorso Cianosi Sintomatologia generale • Dispnea = alterazione del normale sistema respiratorio Sintomatologia generale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Danni al SNC Corso di Primo Soccorso Alterazioni dello stato di coscienza • Eventi traumatici Formicolio a mani e piedi Argomenti rinviati ad apposite lezioni • Traumi toracici • Ventilazione artificiale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 3 L’asma bronchiale L’enfisema polmonare Definizione Definizione Infiammazione cronica delle vie respiratorie dovuta a predisposizione genetica o allergie. I bronchi si restringono, rendendo difficoltoso il passaggio dell’aria. Sintomi tipici Perdita di elasticità o distruzione della parete degli alveoli che produce un anomalo aumento del contenuto di aria nei polmoni. È causato principalmente dall’inquinamento e dal fumo di sigaretta. Sintomi tipici • Respiro sibilante • Ansia • Ipertensione • Tachicardia L’edema polmonare acuto Definizione Rapido accumulo di liquido interstiziale nei polmoni, dovuto a scompenso cardiaco (v. oltre). Sintomi tipici • Emissione di schiuma rosacea • Suoni gorgoglianti • Riempimento capillare ridotto • Riacutizzazioni cicliche • Espettorazioni • Insufflazione aumentata Trattamento tipico Trattamento tipico Trattamento tipico • Utilizzo dei farmaci del paziente (broncodilatatori spray) • Nessuno Corso di Primo Soccorso • Somministrazione di ossigeno secco • Salasso bianco (solo soccorritori di II livello) Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Edema polmonare: meccanismo Ostruzione da corpo estraneo Scambio gassoso Polmoni Definizione Bloccaggio del passaggio dell’aria ad opera di un corpo solido, compresa la lingua, posto nelle vie aeree superiori. Sintomi tipici • Rantoli • Apnea • Senso di morte imminente Atrio destro Ventricolo sinistro Trattamento tipico Ventricolo destro • Rimozione del corpo estraneo • Ipersetensione del capo o decubito laterale di sicurezza (se incosciente) Aorta Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Manovra di Heimlich Corso di Primo Soccorso Manovra di Heimlich Pervietà delle vie aeree Su paziente incosciente Su paziente cosciente Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 4 Iperestensione del capo Scorretta posizione del capo Lingua Corso di Primo Soccorso Anatomia, fisiologia e patologie del sistema cardiocircolatorio Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Struttura del sistema • Cuore organo cavo che, sotto l’impulso di un muscolo (miocardio) compie delle contrazioni che pompano il sangue nei vasi • Vasi sanguigni complesso di “tubicini” flessibili di vario diametro che trasportano il sangue dal cuore al resto dell’organismo (arterie) e viceversa (vene), scambiando le sostanze con i vari organi e tessuti (capillari) • Sangue fluido composto da una parte liquida (plasma) e da una corpuscolare (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine); trasporta l’ossigeno, l’anidride carbonica e altre sostanze disciolte Corso di Primo Soccorso Composizione del sangue Il sistema circolatorio • globuli rossi sono le cellule più numerose e conferiscono il colore rosso; sono ricchi di emoglobina, una sostanza cui si legano l’ossigeno e l’anidride carbonica; vengono prodotti dal midollo osseo Cuore Vene • globuli bianchi contengono gli anticorpi necessari all’organismo per fronteggiare l’attacco di organismi patogeni esterni Arterie • piastrine si occupano della coagulazione del sangue, riparando i danni dei vasi sanguigni • plasma è la parte liquida; disciolte in esso viaggiano molte sostanze (es. glucosio, grassi, ecc.) Corso di Primo Soccorso Il cuore Corso di Primo Soccorso Sezione del cuore Pericardio Arterie del circolo cerebrale Vena cava superiore Animazione: il battito cardiaco Aorta Arteria polmonare Aorta Arteria polmonare Atrio destro Atrio sinistro Valvola Mitrale Valvola Tricuspide Vasi coronarici Corso di Primo Soccorso Vena cava inferiore Corso di Primo Soccorso Ventricolo sinistro Ventricolo destro Corso di Primo Soccorso 5 La circolazione sanguigna Animazione: la circolazione Le arterie Polmoni Piccolo circolo Cuore Vasi sanguigni caratterizzati da pareti molto spesse ed elastiche, ricoperte da uno strato muscolare. Fegato Nelle arterie scorre il sangue ossigenato, di colore rosso vivo, pompato ad alta pressione dalla contrazione del cuore (sistole). Grande Circolo Stomaco Reni Capillari Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Arterie del tronco Corso di Primo Soccorso Arterie dell’arto superiore Arterie dell’arto inferiore succlavia carotide femorale succlavia ascellare ascellare brachiale brachiale poplitea aorta peroniera iliaca radiale ulnare tibiale anteriore tibiale posteriore femorale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Le vene Vene del tronco giugulare succlavia Vasi sanguigni caratterizzati da pareti sottili e poco elastiche. Nelle vene scorre il sangue di ritorno, di colore rosso scuro, “risucchiato” dalla dilatazione del cuore (diastole). Corso di Primo Soccorso Vene dell’arto superiore succlavia v. traversa del collo ascellare v. cava superiore v. cava inferiore iliaca ulnare radiale femorale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 6 Vene dell’arto inferiore femorale Riassunto iliaca esterna grande safena Contrazione del cuore = sistole V. giugulare V. cava superiore Cuore V. cava inferiore piccola safena La pressione sanguigna A. carotide A. brachiale Aorta pressione sistolica = massima A. radiale poplitea A. femorale Rilassamento del cuore = diastole tibiale anteriore A. poplitea tibiale posteriore A. tibiale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Situazione normale pressione diastolica = minima Corso di Primo Soccorso Principali patologie Possibili cause • Emorragia massiva Frequenza • Shock cardiogeno Adulti = Bambini = Atleti = 60-80 battiti/min 120 battiti/min 50-60 battiti/min • Ipotermia • Angina Pectoris • Infarto del miocardio Pressione massima = minima = • Folgorazione • Sostanze tossiche o tossine • Ostruzione dei vasi • Alterazioni del sistema neurovegetativo 110-120 mmHg 70-80 mmHg • Arresto cardiaco • Eventi traumatici • Patologie congenite Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Le sofferenze cardiache • Tachicardia = Corso di Primo Soccorso Sintomatologia generale • Tranquillizzare >90 battiti/min • Pallore • Bradicardia = <60 battiti/min • Perdita di tono muscolare o posturale • Fibrillazione ventricolare = • Asistolia = contrazioni disordinate, rapide e poco efficaci Trattamento • Somministrare ossigeno • Rimuovere le cause (freddo, sostanze tossiche, ecc.) • Posizionare correttamente il paziente • Riempimento ungueale ridotto assenza del battito • Alterazione dello stato di coscienza Situazioni particolari • Emorragia Æ Emostasi • Polso irregolare o debole Corso di Primo Soccorso • Midriasi (dilatazione delle pupille) Corso di Primo Soccorso • Arresto cardiaco Æ MCE Lezioni apposite Corso di Primo Soccorso 7 Posizionamento Angina Pectoris Definizione la causa è ignota Ridotto apporto di ossigeno al miocardio, cioè al muscolo del cuore, per il restringimento o l’occlusione di un vaso. orizzontale Analisi di alcune patologie paziente incosciente o shock ipovolemico Trendelemburg Sintomi tipici • dolore restrosternale, costrittivo e puntorio • irradiazione al braccio sinistro e al collo • regredisce con il riposo Trattamento tipico infarto o angina, traumi toracici semiseduto Corso di Primo Soccorso • poiché può evolversi in infarto, è sempre da considerare come un evento molto grave; non azionare sirene Corso di Primo Soccorso Infarto del Miocardio Acuto Corso di Primo Soccorso Dolore da infarto Comparazione Angina Definizione Morte (necrosi) delle cellule del miocardio dovuta a totale e prolungata assenza di irrorazione sanguigna a causa dell’occlusione delle arterie coronarie. dolore retrosternale acutopulsante dolore retrosternale grave, marcato; paziente immobile Irradiazione arto superiore sinistro, collo, mascelle, mandibola, spalle, parte superiore dell’addome come angina ma più acuto Durata da 3 a 15 minuti non recede con movimento, respiro, tosse da 30 minuti a diverse ore Regressione riposo non regredisce Respiro rapido dispnea, tosse Sudorazione breve durata profusa, fredda Evoluzione angina pre-infartuale, infarto artimia, arresto cardiaco, edema polmonare Sintomi tipici • dolore anginoso, ma che arriva anche alla bocca dello stomaco • durata prolungata; nessun regresso con il riposo • pallore e sudorazione fredda • dispnea Trattamento tipico • MCE • codice rosso con sirena Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Infarto Sintomi Corso di Primo Soccorso Nota Bene Cellula nervosa dendriti Data la collocazione del dolore, questo può essere sintomo tanto di problemi respiratori che cardiaci. Per assicurarsene e quindi stabilire la gravità della situazione, è necessario fare eseguire al paziente un respiro profondo. Il dolore derivato da complicazioni cardiache non subisce alcuna variazione dall’attività respiratoria. Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Anatomia, fisiologia e patologie del sistema nervoso nucleo neurite o assone corpo o soma guaina mielinica Corso di Primo Soccorso 8 Sezione di fibra nervosa Nervi principali guaina di Hente (perinervio) L’encefalo telencefalo encefalo plesso brachiale corpo calloso diencefalo ascellare midollo spinale ipofisi ulnare guaina mielinica cervelletto femorale sciatico neurite guaina di Ruffini (endonervio) mesencefalo e ponte bulbo tibiale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Le meningi Il midollo spinale cranio (piano osseo) L’uomo sensoriale midollo spinale radici nervose spazio epidurale dura madre spazio subdurale aracnoide spazio subaracnoidale pia madre pia madre aracnoide dura madre ganglio simpatico corpo vertebrale disco encefalo Corso di Primo Soccorso Rappresentazione schematica delle dimensioni degli organi in rapporto all’area di corteccia cerebrale che li controlla Corso di Primo Soccorso Cause generiche Corso di Primo Soccorso Sintomatologia generale Effetti di una ischemia cerebrale • Riduzione o interruzione dell’afflusso di sangue al cervello • Nausea e vomito • Riduzione dell’ossigeno nel sangue • Riduzione del glucosio nel sangue sec • Vertigini 0 10 20 30 40 50 Danni irreversibili min 1 2 3 4 5 6 7 8 9 • Aumento della pressione endocranica (edema, idrocefalo, tumore) • Cefalea • Presenza di sostanze tossiche o inibitorie • Forme patologiche congenite (epilessia, diabete) Corso di Primo Soccorso O2 EEG Glucosio • Alterazione o perdita di coscienza Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 9 Effetti della perdita di coscienza Cause specifiche • Abolizione dei riflessi di difesa • Traumi cranio-encefalici • Ostruzione delle vie aeree • Folgorazione • Assideramento • Alterazione e arresto della funzione respiratoria • Alterazione del tono muscolare • Rilasciamento sfinterico • Colpo di calore Stati di coscienza • Ictus cerebrale • Ipo o iperglicemia • Insufficienza renale • Convulsioni • Gravi cardiopatie (es. infarto miocardio) • Paralisi • Intossicazioni Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Livelli di coscienza • Lucidità paziente vigile e orientato • Sonnolenza paziente disorientato • Sopore paziente obnubilato Corso di Primo Soccorso Livelli di incoscienza Posizione di Trendelemburg • Lipotimia debolezza, perdita di equilibrio, caduta • Sincope debolezza e perdita di conoscenza, caduta, alterazione delle funzioni vitali Sollevamento degli arti inferiori per favorire l’afflusso di sangue al cervello. • Coma totale perdita di contatto con il mondo esterno Va utilizzata solo nelle alterazioni di coscienza di leggera entità. Da evitare sempre nella traumatologia cranica e nelle ischemie. Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Ictus cerebrale Epilessia Definizione Analisi di alcune patologie Morte del tessuto cerebrale dovuta al mancato apporto di sangue ossigenato. ischemico = occlusione di una arteria ad opera di un trombo o di un embolo emorragico = rottura di una arteria cerebrale Definizione Malattia neurologica caratterizzata da un’alterazione dell’attività elettrica del cervello con insorgenza improvvisa e spiccata tendenza a ripetersi. Sintomi tipici Si manifesta sotto forma di • Piccolo Male • Grande Male • emiparesi e afasia • deviazione laterale della bocca e convulsioni • tachicardia e dispnea Trattamento tipico • come per traumatologia (senza collare ed emostasi) Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso 10 Piccolo Male Sintomi tipici • • • • assenze momentanee sguardo fisso nel vuoto contrazioni muscolari e movimenti non finalizzati perdita di tono posturale Trattamento tipico • trasporto in ospedale Corso di Primo Soccorso Grande Male Trattamento tipico 1a fase: tonica (15-20 sec) • perdita di coscienza • irrigidimento di tutto il corpo • adagiare il paziente a terra • rimuovere indumenti , lacci e cinture costrittivi • porre cuscini sotto il capo 2a fase: clonica (45 sec – pochi min) • convulsioni • dispnea e bava alla bocca • incontinenza sfinterica 3a fase: rilassamento (vari minuti) • semincoscenza • amnesia Corso di Primo Soccorso Diabete mellito Definizione Malattia cronica caratterizzata da un anomalo aumento di glucosio nel sangue a causa della carenza di insulina. Provoca seri danni a vari organi e influisce sullo stato di coscienza. Si manifesta attraverso: • ipoglicemia = il livello di glucosio nel sangue è troppo basso; l’organismo è privato di energia • iperglicemia = il livello di glucosio è troppo alto; si formano chetoni che, accumulandosi nel sangue, lo rendono acido; il corpo tende ad eliminarli con le urine Corso di Primo Soccorso Grande Male Sintomi tipici Durante la fase convulsiva • non ostacolare i movimenti, impedendo comunque i traumi • porre materiale morbido fra i denti per evitare che si morda la lingua Durante la fase di rilassamento • Liberare le vie aeree • porre la testa di lato per favorire la fuoriuscita di secrezioni Corso di Primo Soccorso Ipoglicemia Iperglicemia Sintomi tipici Sintomi tipici • debolezza, tremori e annebbiamento della vista • sudorazione • stordimento, vertigini, ansia • cefalea • perdita di coscienza • coma ipoglicemico • frequente bisogno di urinare • sete • cute secca • vomito • stanchezza • alterazioni dello stato di coscienza fino al coma iperglicemico Trattamento tipico • somministrare zucchero • se incosciente porre in decubito laterale e somministrare ossigeno • trasportare in ospedale Trattamento tipico • somministrare acqua o tè leggero senza zucchero • se incosciente porre in decubito laterale e somministrare ossigeno • trasportare in ospedale Corso di Primo Soccorso Corso di Primo Soccorso Uso dello zucchero In caso di dubbio sul livello del glucosio e in presenza di paziente comatoso si consiglia comunque la somministrazione di zucchero. Corso di Primo Soccorso 11