ITIS “A. PANELLA” – REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2007_08 PROGRAMMAZIONE DI CHIMICA FISICA CLASSE 5/AH OBIETTIVI DISCIPLINARI GENERALI Alla fine del corso triennale lo studente deve essere in grado di: utilizzare in chiave esplicativa e previsionale i principali concetti di termodinamica; calcolare le variazioni di energia, di entalpia e di entropia alle varie temperature anche per i processi industriali; prevedere le concentrazioni dei componenti di una miscela gassosa all'equilibrio in determinate condizioni di T e di P; prevedere il comportamento delle specie ioniche sulla base delle costanti degli equilibri in soluzione; indicare l'ordine di una reazione e saperne calcolare la costante cinetica; calcolare, sulla base dei dati sperimentali, la velocità di una reazione enzimatica; illustrare il meccanismo generale di una catalisi eterogenea; analizzare il comportamento delle soluzioni in relazione alla teoria di Debye-Huckel; spiegare i fenomeni di trasporto della corrente nelle soluzioni di elettroliti; spiegare il funzionamento e le applicazioni dei vari tipi di elettrodi; individuare la correlazione tra struttura molecolare e proprietà delle sostanze; mettere in relazione la struttura di un composto e le sue interazioni con le radiazioni elettromagnetiche; prevedere lo spostamento di un equilibrio di reazione in base a considerazioni termodinamiche; rapportare il testo di un problema ad una esperienza di laboratorio e viceversa; saper individuare gli elementi costitutivi del testo di un problema; progettare l'algoritmo risolutivo di un problema; impostare il calcolo matematico con controllo sotto il profilo chimico e matematico; redigere il listato per la risoluzione al PC. Risorse • Libro di testo: S. Pasquetto, L. Patrone – “ Chimica Fisica” vol 3°- Zanichelli Ed. • Laboratorio: Esperienze su stati di aggregazione , termochimica, cinetica. Tempi del percorso formativo Ore previste: tre ore settimanali, 99 ore annuali (33 settimane) Modalità di verifica e di recupero: le verifiche avvengono per mezzo di interrogazioni orali, esercitazioni scritte. Recupero curricolare o extracurricolare Programmazione di Chimica Fisica V A/H Pagina 1 di 2 CONTENUTI E OBIETTIVI DISCIPLINARI PREVENTIVATI: Riepilogo dei principali argomenti, inerenti la termodinamica, trattati nel corso del IV anno Funzione di Gibbs ed equilibri 1. Funzione di Gibbs: dipendenza dalla pressione a temperatura costante. Deduzione termodinamica della costante di equilibrio. _G° standard. Diagramma di Francis. Isoterma di Van't Hoff. Quoziente di reazione e costante di equilibrio. Equilibri di dissociazione e di sintesi in fase gassosa. Deduzione di Kc da Kp. Le costanti di equilibrio nei sistemi reali: concetti di attività e di fugacità. Stati standard per liquidi e solidi puri. 2. Equazione di Clapeyron, sua deduzione e sue implicazioni. Regola delle fasi e sua applicazione. 3. Dipendenza dalla temperatura di entalpia e capacità termica. Funzione di Gibbs e costante di equilibrio. 4. Funzione di Gibbs e composizione. Energia libera molare parziale. Volume molare parziale; cenni alle altre grandezze molari parziali. 5. Equilibri di ripartizione: adsorbimento cromatografico, estrazione con solventi e ripartizione. Cinetica chimica 1. Equazione cinetica. Ordine; molecolarità. Costante cinetica. Energia di attivazione e costante di Boltzmann. Catalisi omogenea ed eterogenea. Catalisi enzimatica. Equazione di Michaelis-Menten. Equazione di Linweawer-Burk. Catalisi competitiva. Catalisi industriale. Elettrochimica 1. Conducibilità elettrolitica. Teoria di Debye-Huckel. Migrazione indipendente degli ioni. Applicazioni analitiche. Fenomeni elettrocinetici. 2. Meccanismi ossidoriduttivi. Lavoro elettrico e funzione di Gibbs. Dall'isoterma di Van't Hoff alla legge di Nernst. Celle elettrochimiche. Forza elettromotrice. Potenziali elettrodici; potenziali elettrodici standard. Polarizzazione degli elettrodi. Potere ossidoriduttivo. 3. Tipologia degli elettrodi con particolare riferimento a quelli a membrana. Equilibrio e potenziali di membrana. Elettrodi di riferimento. Applicazioni analitiche della potenziometria. Elettrolisi 1. Leggi di Faraday. Sovratensione e sue cause. Applicazioni analitiche e industriali. 2. Corrosione, suoi meccanismi. Protezione. 3. Principi generali della voltammetria. Polarografia. Il Docente Programmazione di Chimica Fisica V A/H Pagina 2 di 2