PROBLEMA GEOMETRIA SOLIDA In un sistema di riferimento cartesiano ortogonale, con unità di misura 1 trattino di quadretto = 1 cm, rappresenta i seguenti punti: A (2; 2) B (6; 2) C (2; 7) a) Rappresenta i punti sul piano cartesiano, congiungili ordinatamente e classifica il quadrilatero descrivendone le caratteristiche; b) Calcola la lunghezza dei lati del poligono ABC, il perimetro, l’area; [P=15,4 cm; A=10cm2] c) Disegna il solido che si ottiene ruotando la nuova figura di 360° intorno al lato e descrivi il solido ottenuto; calcola l’area della superficie totale e il volume (lascia il π indicato). [St=57 π cm2; V=33,3 π cm3] d) Calcola il peso espresso in Kg del solido sapendo che è di vetro e il cui ps vale 2,5 g/cm3 . [P=0,26 Kg] e) Ipotizzando che lo stesso solido sia cavo e vuoto e senza considerare lo spessore delle pareti, quanti litri di acqua potrebbe contenere? [ricorda che 1dm3=1L=1Kg] [0,26 L] ESERCIZIO DI STATISTICA Nella classe III B della Scuola Media inferiore “Dante Alighieri” sono stati rilevati i seguenti dati relativi al numero dei componenti del nucleo familiare: 4 6 3 a) b) c) d) e) 4 4 3 5 4 3 3 3 4 4 5 4 5 4 5 3 4 3 Ordina i valori in ordine crescente; Calcola la media, la moda e la mediana di questa distribuzione di dati; [4; 4; 4] Organizza i dati in una tabella e calcola la frequenza assoluta; Calcola in seguito la frequenza relativa e percentuale. Rappresenta i dati che riguardano la frequenza assoluta con un istogramma ESERCIZIO DI GENETICA Nella specie umana l’allele “lentiggini” è dominante (L) , mentre il “assenza di lentiggini” è recessivo (l) . CASO 1: entrambi i genitori presentano le lentiggini e sono omozigoti (LL) CASO 2: entrambi i genitori presentano le lentiggini e sono eterozigoti (Ll) 4 5 4 CASO 3: entrambi i genitori presentano le lentiggini e sono uno omozigote (LL) e l’altro eterozigote (Ll) CASO 4: entrambi i genitori non presentano le lentiggini e sono omozigoti(ll) a) Realizza una tabella a doppia entrata (quadrato di Punnet) relativa al CASO 3 b) Realizza una tabella a doppia entrata (quadrato di Punnet) relativa al CASO 2. c) Considerando le due tabelle dei punti a) e b), in quale la percentuale descrive la probabilità maggiore di avere un figlio con le lentiggini? In quale dei due casi è più probabile che si generino figli senza lentiggini? d) Realizza una tabella a doppia entrata (quadrato di Punnet) relativa al CASO 1 e descrivi i risultati ottenuti. e) Realizza una tabella a doppia entrata (quadrato di Punnet) relativa al CASO 4 e descrivi i risultati ottenuti.