MICROECONOMIA E COMPLEMENTI DI MICROECONOMIA
CORSO POMERIDIANO
(codice 25793, 15 CFU)
Esame finale (prova ipotetica)
Regole: Si risponda a tutte le 3 sezioni in 2 ore, a meno che non si benefici di esonero. In tal caso la prova
dura 1 ora. Affinché la prova sia corretta è necessario rispondere correttamente ad almeno 7 delle 10
domande della prima sezione. Gli elaborati che soddisfano tale condizione avranno diritto a un numero di
punti pari a (10 – numero di risposte sbagliate). Le altre sezioni danno un voto complessivo di 28 punti, di
cui 14 nella seconda sezione e 14 nella terza. Non ci si può ritirare. E’ assolutamente vietato l’uso di
calcolatrici. Il programma verte sui cap. da 1 a 17 del Besanko-Braeutigam.
Prima sezione (domande a scelta multipla)
1. La funzione di domanda è Q=96-4p, la funzione di offerta Q=2p, il prezzo e la quantità di equilibrio
saranno:
a) p=18 q=26
b) p=16 q=32
c) p=24 q=28
d) p=32 q=16
2. Il valore dell’elasticità della domanda e dell’offerta nel punto di equilibrio sono rispettivamente
a) -1,1
b) -2,1
c) -1,2
d) -2,2
3. Che cosa misura l'utilità marginale?
a) la variazione dell'utilità totale ottenibile con il consumo di una quantità aggiuntiva del bene
b) il benessere di un individuo
c) l'utilità' derivante, per ciascun soggetto, dal consumo dei beni
d) la variazione del reddito
…
…
…
10. La funzione di produzione:
a) misura il massimo livello di output che può essere prodotto con un dato livello di input
b) è l’insieme di tutte le combinazioni di input e di output tecnicamente realizzabili
c) è l’insieme di tutte le possibili combinazioni di diversi input esattamente sufficienti a produrre lo stesso
quantitativo di output
d) è l’insieme delle combinazioni di input e output che minimizzano i costi
1
Seconda sezione (teoria del consumo e della produzione) (14 punti)
1) (7 punti)
Si consideri un consumatore con una funzione di utilità U = 3xy. Sia I=60 il reddito e px=2 e py=3 i prezzi
dei beni.
a) Rappresentare graficamente le curve di indifferenza per U = 30, U = 60 e U = 90 (2 punti)
b )Trovare il paniere ottimo (2 punti)
c) Trovare la funzione di domanda del bene x e rappresentarla graficamente (1 punto)
d) Considerare l’aumento di px da 2 a 4. Trovare il nuovo paniere ottimo e scomporre l’effetto totale sulla
domanda per il bene x nell’effetto reddito e nell’effetto sostituzione. Commentare i risultati ottenuti e
rappresentare graficamente (1 punto)
e) Ripetere il punto d) per la domanda del bene y. Commentare i risultati ottenuti (1 punto)
2) (7 punti)
Si consideri un’impresa con una funzione di produzione y=50K1/2L1/2.
a) Determinare le funzioni di domanda di capitale e di lavoro (2 punti).
b) Determinare la combinazione di fattori che minimizza i costi per raggiungere un livello di produzione
pari a 1.000 supponendo che i prezzi dei fattori siano w = 5 e r = 20 (3 punti).
c) Determinare la funzione di costo totale nel lungo periodo, i costi marginali e i costi medi e rappresentarle
graficamente supponendo che i prezzi dei fattori siano w = 25 e r = 100 (1 punto).
d) Determinare la funzione di costo nel breve periodo, supponendo un livello di capitale fisso a 5, i costi
marginali e i costi medi e rappresentarle graficamente supponendo che i prezzi dei fattori siano w = 25 e r =
100 (1 punto).
Terza sezione (mercati) (14 punti)
3) (7 punti)
Si supponga che in un mercato concorrenziale le curve di domanda e di offerta di mercato siano:
Qd=10-0,5Pd
Qs=-2+0,5Ps quando Ps >=2 e 0 quando Ps < 2
2
dove Qd è la quantità domandata quando il prezzo che il consumatore paga è Pd e Qs è la quantità offerta
quando il prezzo che ricevono i produttori è Ps.
Supponente che il Governo stabilisca nel mercato un prezzo minimo di 12€.
a) A quanto ammonta l’eccesso di offerta nel mercato in cui vige il prezzo minimo? Qual è il surplus del
consumatore? (3 punti)
b) Qual è il valore massimo del surplus del consumatore se si ipotizza che siano i produttori con i costi
inferiori a vendere il bene? Qual è il beneficio economico netto? Qual è la perdita di beneficio sociale netto?
(2 punti)
c) Qual è il valore massimo del surplus del produttore se si ipotizza che siano i produttori con i costi più
elevati a vendere il bene? Qual è il beneficio economico netto? Qual è la perdita di beneficio sociale netto? (2
punti)
4) (7 punti)
Si supponga che un monopolista abbia una curva di domanda (inversa) pari a P=24-Q e una funzione di
costo totale TC=Q2+12.
a) Si determini il punto di ottimo del monopolista, calcolando anche il profitto del monopolista. (2 punti)
b) Si calcoli l’elasticità della domanda rispetto al prezzo e il valore del costo marginale nel punto di
massimo profitto. Dimostrate che la IEPR è verificata. (2 punti)
c) Si calcoli il surplus del consumatore in corrispondenza del punto di ottimo. (1 punto)
d) Si determini la perdita secca di benessere rispetto a una situazione ipotetica di concorrenza perfetta e si
discutano le cause di questa perdita secca. (2 punti)
3