5A - Liceo Scientifico Albert Einstein

1
Programma di Storia ed Educazione alla Cittadinanza
per la Classe V sez. A
Prof. Fabio D'Agati
Politica e società tra Ottocento e Novecento: la Prima Internazionale, l’anarchismo di
Bakunin, il marxismo; la Seconda Internazionale, il Positivismo e il riformismo sociale, il
darwinismo sociale, l’eugenetica e i suoi sviluppi, il pensiero di Friederich Nietzsche e la
sua influenza sull’irrazionalismo di fine ‘800.
La società di massa: crescita demografica, nuove metropoli, la nuova velocità nei tempi
moderni, la riflessione sulle masse di Gustave Le Bon .
La seconda rivoluzione industriale (la grande depressione, la politica sociale di Bismarck, la
Belle époque, l’età dell’acciaio e della chimica, petrolio ed elettricità, la concentrazione
industriale). Approfondimento sulla Seconda rivoluzione industriale
Letture storiografiche:
1. Hobsbawm, liberismo e protezionismo negli anni 1873-1914,
2. Barraclouhgh, La seconda rivoluzione industriale
3. Sturmer, L’espnaione dell’industria tedesca
4. Stone, I ceti medi in Germania all’inizio del ‘900
5. Cavazza, La nascita dei Grandi MAgazzini
Gli Stati Uniti tra Ottocento e Novecento (la nascita di un sistema economico nazionale,la
concentrazione dell’industria, l’espansione imperialistica) La guerra nelle Filippine” da Il
futuro dell’America. Una storia dai Padri fondatori a Barack Obama, S.Schama
L’imperialismo e le origini del totalitarismo: cause e forme dell’imperialismo, esplorazione
dell’Africa e saccheggio del Congo, l’imperialismo in Asia Orientale, la nascita del
Giappone moderno, il rinnovamento Meiji, la reazione cinese all’imperialismo occidentale,.
I nuovi regimi politici, le difficoltà della Terza Repubblica, la politica nell’epoca delle
masse, Antisemitismo e mobilitazione delle masse, socialisti e sindacalisti, dal sindacalismo
al fascismo.
L’Italia dall’Unità alla prima guerra mondiale: il governo della Destra storica, orientamenti
politici, la situazione in Italia nel 1861, la situazione finanziaria, il brigantaggio in Italia
meridionale
Il governo della Sinistra storica, il trasformismo, agricoltura e industria negli anni Ottanta,
protezionismo ed emigrazione di massa, il blocco storico, il governo Crispi, il Partito
Socialista, La Rerum Novarum, la repressione delle rivendicazioni popolari nel Meridione,
la politica coloniale, la crisi di fine secolo
Il governo e la strategia di Giolitti, collaborazione con i socialisti riformisti, crescita
industriale, la guerra in Libia,la riforma elettorale e il patto Gentiloni).
Lettura del libro di Vassalli, Il Cigno; lettura e analisi del discorso di Giolitti alla Camera
del 1901.
La Prima guerra mondiale: alle origini del conflitto, IL Congresso di Berlino, il sistema
delle alleanze, il piano Schlieffen, la flotta tedesca, la politica di potenza tedesca, l’attentato
di Sarajevo, le scelte tedesche, l’euforia di agosto, la comunità nazionale, l’invasione del
Programma di Filosofia, Storia ed Educazione alla Cittadinanza per la classe V sez. A a.s. 2015/2016
Prof. Fabio D’Agati
2
Belgio, la fine della guerra di movimento, la guerra in trincea, le battaglie di Verdun e della
Somme, la guerra di logoramento, la guerra sottomarina.
L’Italia nella Grande Guerra: la scelta della neutralità, sostenitori della neutralità,
interventisti di sinistra, nazionalisti, intellettuali, un nuovo stile politico, il Patto di Londra,
il maggio radioso, il generale Cadorna, la fine della Guerra
Il comunismo in Russia: l’arretratezza della Russia, la crisi del sistema, la rivoluzione di
febbraio, i soviet, menscevichi e bolscevichi, Lenin e le Tesi di aprile, la rivoluzione
contadina, il governo Kerenskij, Stato e rivoluzione, estinzione dello stato, la conquista del
potere, la dittatura del partito bolscevico, l’ultima opposizione di sinistra, la guerra civile, il
comunismo di guerra, l’Internazionale Comunista, la rivolta di Kronstadt, la Nuova politica
economica, morte di Lenin e lotta per la successione. Visione di un documentario sulla
storia della Russia dell’Istituto Luce.
Stalin al potere e l’industrializzazione della Russia, i kulaki e la loro deportazione, la
collettivizzazione delle campagne, il Grande Terrore e la costruzione dello Stato totalitario.
La crisi dello Stato liberale nell’Italia post bellica: le delusioni della vittoria, D’Annunzio,
Fiume e la vittoria mutilata, la situazione economica e sociale, una nazione divisa, le
contraddizioni dei socialisti, il Partito popolare, la nuova Legge elettorale, Benito Mussolini,
il programma del 1919, l’ultimo governo Giolitti, il Partito comunista, lo squadrismo
agrario, le squadre d’azione, la nascita del Partito nazionale fascista, la marcia su Roma, la
conquista dello Stato e della nazione
Il Fascismo al potere: la Legge Acerbo, l’omicidio di Matteotti, visione di un estratto del
film su Matteotti, la distruzione dello stato liberale, la nazione e lo stato, la mobilitazione
delle masse, il Duce tra Stato e partito, la costruzione dello stato totalitario, l’uomo nuovo
fascista, il razzismo fascista, le leggi razziali.
Analisi del testo CJ. FRIEDRICH-Z.K. BRZESINSKI. Totalitarian Dìctatorship and Autocracy.
New York. Prager, 1966 in cui viene definito lo Stato totalitario. Visione di un documentario
sulla nascita del Fascismo con lo storico Melograni
La repubblica di Weimar : la fine dell’impero e la nascita della Repubblica; la leggenda
della pugnalata alla schiena; la paura della rivoluzione; le violenze dei corpi franchi a
Berlino e a Monaco, l’assemblea costituente, il trattato di Versailles, l’inflazione del 1923;
la ripresa tedesca ed il piano Dawes e Young.
La grande depressione : I ruggenti anni ’20 degli Stati Uniti, l’industria americana negli anni
Venti, l’inizio della crisi economica, il New Deal, l’incontro di liberalismo e democrazia Il
nazionalsocialismo in Germania, Adolf Hitler e il Mein Kampf; Il Partito
nazionalsocialista, il bolscevismo giudaico, il razzismo di Hitler, i successi elettorali del
partito nazista, le ragioni del successo nazista, la presa del potere e l’incendio del Reichstag,
l’assunzione dei pieni poteri, il Fuhrer e lo spazio vitale, lo scontro con le SA, i lager nazisti,
il problema della disoccupazione, i costi della ripresa economica, economia e politica nel
Terzo Reich, Visione di un documentario sull’ideologia Nazista
Approfondimento la politica economica Fascista; dal Liberismo al protezionismo, Quota
’90, il corporativismo, la Battaglia del grano; il mito dell’autarchia; IMI e IRI,
l’imperialismo fascista.
Il razzismo fascista e la persecuzione degli ebrei.
Brevi cenni sulla guerra civile spagnola e la formazione della Brigate internazionali
Verso la seconda Guerra Mondiale: la politica dell’Appeasement di Francia ed Inghilterra; la
politica espansionistica di Hitler
1. 3 ottobre 1933: la Germania si dimissiona dalla Società delle Nazioni e dalla
Conferenza di Ginevra
2. 15 settembre 1935: vengono emanate le leggi di Norimberga contro gli ebrei
3. 7 marzo 1936: le truppe tedesche entrano in Renania
Programma di Filosofia, Storia ed Educazione alla Cittadinanza per la classe V sez. A a.s. 2015/2016
Prof. Fabio D’Agati
3
4. 23 ottobre 1936: viene concluso il patto di alleanza tra Italia fascista e Germania
nazista, denominato "Asse Roma-Berlino"
5. 13 marzo 1938:è il giorno dell’Anschluss, l’annessione dell’Austria al reich
6. 30 settembre 1938: Conferenza di Monaco: i Sudeti vengono ceduti alla Germania
7. 15 marzo 1939: invasione della Cecoslovacchia
8. 22 maggio 1939: "patto d’acciaio" tra Italia fascista e Germania nazista
9. 23 agosto 1939: patto di non aggressione "Molotov-Ribbentropp" tra Germania e
Unione Sovietica
10. 1 settembre 1939: la Germania invade la Polonia; scoppia la II guerra mondiale
CLIL
The imperialism
The propaganda in the first world war
The Jewish question and Nazi’s antisemitism: A short analysis Nazi’s anti-Semitic
gradualist policy.
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
L’Educazione alla Cittadinanza non è stata collocata in un orario di lezioni precostituito; essa ha
accompagnato la pratica quotidiana dell’insegnante, che ha colto nella trattazione dei problemi
storici , ma anche nella cronaca quotidiana della scuola e della società civile, il momento opportuno
per affrontare e riflettere con gli studenti sui temi attinenti alle finalità formative individuate nei
seguenti obiettivi e finalità:
1.Stimolare negli studenti l’educazione alla convivenza ed alla pratica democratica in
un sistema sociale complesso .
2.Riconoscere e difendere i propri diritti e quelli degli altri con spirito collaborativo.
3.Utilizzare la prospettiva storica al fine di evidenziare l’evolversi degli ordinamenti e delle norme
sociali negli Stati democratici.
4.Riconoscere pari dignità alle persone rifiutando qualunque discriminazione.
5.Essere cittadini consapevoli ed attivi
Libro di testo
F.M. Feltri, M.M. Bertazzoni, F. Neri, Chiaroscuro, vol. 2, 3 SEI
S. Vassalli, Il Cigno
Umberto Santino, Breve storia della mafia e della antimafia
Palermo lì 7 giugno 2016
La Classe
Prof. Fabio D’Agati
Programma di Filosofia, Storia ed Educazione alla Cittadinanza per la classe V sez. A a.s. 2015/2016
Prof. Fabio D’Agati