Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia e Specola Astronomica Cidnea Proposte per le scuole nell’ambito del Progetto LA SCUOLA ESCE, LA CULTURA CRESCE 2a edizione a.s. 2014/2015 Presso il Museo di Scienze Naturali 5 SENSI x 5 SCIENZE destinatari: materna e primo ciclo della primaria Incontro in museo della durata di 1h30 Questo percorso, rivolto in particolare alle scuole materne e al primo ciclo della scuola primaria, si propone di far avvicinare i bambini alle scienze utilizzando tutti i loro sensi. Sono previste 5 tappe all’interno delle sale del Museo; dopo una breve introduzione sui 5 sensi, più o meno approfondita a seconda dell’età dei bambini, si passerà alle attività pratiche: botanica, mineralogia, paleontologia, zoologia, entomologia... La BOTANICA per tutti destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in museo della durata di 1h30 La botanica è un mondo vasto e complesso. Grazie a questo incontro i partecipanti potranno scoprire i più piccoli segreti dei vegetali. In museo avranno a disposizione reperti (semi – foglie – frutti – polline – fiori – pagine di erbario) provenienti dai diversi continenti del mondo, che potranno osservare e confrontare per trovarne similitudini e differenze. Strutture infinitamente piccole, ma estremamente complesse, come ad esempio il polline, sono alla base della riproduzione e sarà una sorpresa scoprire che si tratta di vere e proprie opere d’arte in miniatura: grazie agli stereomicroscopi sarà possibile ammirare le molteplici e delicate decorazioni che lo caratterizzano. La GEOLOGIA per tutti destinatari: secondarie di primo e secondo grado Incontro in museo della durata di 1h30 L’incontro in Museo sarà caratterizzato da attività di osservazione e manipolazione di rocce e classificazione delle stesse con l'utilizzo di un software appositamente realizzato che guiderà i partecipanti nel riconoscimento dei campioni. I ragazzi avranno a disposizione strumenti informatici e reperti esclusivi per approfondire questa affascinante scienza. L'ENTOMOLOGIA per tutti destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in museo della durata di 1h30 I ragazzi conosceranno i principali gruppi di insetti grazie a teche con insetti provenienti da tutto il mondo, studieranno le strategie adottate da questi piccoli animali per sopravvivere alle insidie nascoste nell’ambiente: la tecnica del mimetismo ed altre astuzie usate per difesa non saranno più un mistero. Sarà possibile utilizzare gli stereomicroscopi binoculari per entrare letteralmente nel piccolo mondo di insetti e artropodi: occhi, zampe e ali visti da vicino svelano i segreti degli insetti: come fa il grillo ad emettere il caratteristico suono? Come può una cavalletta saltare per distanze multiple della lunghezza del suo stesso corpo? Come è possibile che un gerride cammini sull'acqua? Questi e tanti altri quesiti troveranno risposta durante il laboratorio. Lab ANATOMIA destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in museo della durata di 1h30 Osservando le caratteristiche anatomiche di un animale possiamo ricavare informazioni riguardo alla sua alimentazione, al suo ambiente e al suo stile di vita: ad esempio i fenicotteri sono dei trampolieri con le zampe palmate e vivono in ambienti acquatici con fondo fangoso; il formichiere ha un muso affusolato con una lunga lingua e per trovare il suo cibo preferito (le formiche) deve infilarlo nelle strette gallerie dei formicai…. Ma non solo! Osservando in particolare i crani di diverse specie animali, possiamo fare diverse deduzioni: la potenza dei muscoli masticatori dalla dimensione della mandibola, la dieta dell’animale dalla forma e dal numero dei denti, lo sviluppo del suo sistema sensoriale dalla vastità e dalla posizione delle orbite oculari o dalla dimensione dei turbinati all’interno nelle narici... Lo studio guidato e la manipolazione di veri crani permetteranno ai partecipanti di dedurre tutte le informazioni già citate e tante altre. Lab VOLO destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in museo della durata di 1h30 La più affascinante e misteriosa delle abilità: il volo! Quante volte abbiamo osservato volteggiare nel cielo uccelli, farfalle, pollini... e persino semi! Come fanno a librarsi nell'aria? Quali sono i loro segreti? Gli uccelli volano tutti allo stesso modo? Che differenza c'è tra planare e volare? Quali sono stati i primi animali a conquistare il cielo del nostro pianeta milioni di anni fa? Perchè alcuni uccelli e insetti non sono più in grado di volare? Lo studio allo stereomicroscopio di penne, ali e strutture adatte al volo, e l'osservazione e la manipolazione di reperti naturali unici permetteranno di rispondere a queste e a tante altre domande! Lab PALEONTOLOGIA destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in museo della durata di 1h30 Il processo di fossilizzazione comincia con la morte di un organismo animale o vegetale, può durare diversi milioni di anni ed è un evento estremamente improbabile. L'interpretazione di questi resti, finalizzata allo studio degli organismi sia animali che vegetali vissuti nel passato, è compito della Paleontologia. Con noi scoprirete come può un organismo vivente passare dal “mondo” organico a quello inorganico e viaggiare attraverso il tempo fino a poter essere rinvenuto milioni di anni dopo la sua morte. I partecipanti avranno a disposizione reperti e si potranno cimentare nello studio di un fossile. Per maggiori informazioni sulle attività presso il Museo chiamare l’Associazione IDEA al numero 345 1323969. Presso la Specola Astronomica Cidnea VISITE SCOLASTICHE ALLA SPECOLA destinatari: tutti i cicli scolastici Incontro in Specola della durata di 1h Visite guidate alla Specola Astronomica Cidnea “Angelo Ferretti Torricelli”. Contenuto della visita: breve illustrazione della storia della Specola e delle attività pubbliche che svolge, introduzione alle osservazioni astronomiche, che cosa si può osservare nel cielo stellato. Osservazioni ad occhio nudo e con gli strumenti; descrizione del funzionamento del telescopio; osservazioni solari al telescopio (solo se il cielo è sereno). Le visite si svolgono tra settembre e ottobre e da fine marzo a giugno. Per maggiori informazioni sulle attività presso la Specola chiamare l’Unione Astrofili Bresciani al numero 348 5648190.