chimica - Liceo Statale MG Agnesi

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO “M.G. AGNESI”
MERATE
PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE
a.s. 2015/2016
CLASSE: 4As
DOCENTE: GATTI LINDA
TESTI: D. Sadava, H.C. Heller, G.H. Orians, W.K. Purves, D.M. Hillis - BIOLOGIA.blu PLUS le basi
molecolari della vita e dell’evoluzione. Il corpo umano - Zanichelli ed.
J.E. Brady, F. Senese – CHIMICA – Zanichelli ed.
Crippa, Fiorani – SISTEMA TERRA D E – A. Mondadori scuola ed.
CHIMICA
Cap. 12: Reazioni tra ioni in soluzione acquosa:
- Le reazioni chimiche avvengono secondo alcune tipologie di base
- Le reazioni di precipitazione
- I sali si ottengono attraverso diversi tipi di reazione
- Stechiometria delle reazioni chimiche
Cap. 9: Le proprietà dello stato gassoso
- Le proprietà dei gas possono essere spiegate a livello molecolare
- La legge dei gas ideali mette in relazione P, V, T e il numero di moli di gas, n
- In una miscela ciascun gas esercita una pressione parziale
- Le leggi dei gas consentono di risolvere i problemi di stechiometria
Cap. 11: Le soluzioni
- Le soluzioni richiedono l’uso di una terminologia specifica
- Le sostanze si miscelano spontaneamente in assenza di barriere energetiche
- Le soluzioni acquose dei composti ionici conducono la corrente elettrica
- La solubilità dei gas è maggiore a basse temperature e a pressioni elevate
- La composizione di una soluzione è espressa dalla sua concentrazione
- Alcune proprietà delle soluzioni dipendono dal numero di particelle disciolte
- Le soluzioni hanno un punto di congelamento più basso e un punto di ebollizione più alto
dei solventi puri
- L’osmosi è il flusso di solvente attraverso una membrana semipermeabile
Cap 15: la velocità delle reazioni chimiche
- La velocità di una reazione si misura seguendo la variazione della concentrazione dei
reagenti o dei prodotti nel tempo
- I cinque fattori che influenzano la velocità di reazione
- Le teorie sulla velocità di reazione spiegano le leggi sperimentali in termini di urti
molecolari
- Esperienza di laboratorio sulla velocità di reazione
Cap 14: Termodinamica: il motore delle reazioni chimiche
- Il concetto di entalpia
- Principali tipi di entalpia legati a trasformazioni chimiche e fisiche
- Una trasformazione spontanea procede senza interventi esterni
-
I processi spontanei tendono a progredire da stati a bassa probabilità averso stati ad alta
probabilità: il concetto di entropia
-
Fattori che influenzano l’entropia
Tutti i processi spontanei aumentano l’entropia complessiva dell’universo: il concetto di
energia libera G
L’entropia standard ΔS°
La variazione di energia libera standard ΔG°
-
Cap 16: l’equilibrio chimico: concetti generali
- L’equazione chimica bilanciata consente di ottenere una legge che mette in relazione le
concentrazioni all’equilibrio
- Il valore numerico di K all’equilibrio indica la ricchezza in prodotti oppure in reagenti di una
miscela di reazione
- Un sistema all’equilibrio che viene perturbato reagisce in modo da opporsi alla
perturbazione
Cap 12: reazioni fra ioni in soluzione acquosa
- Gli acidi e le basi sono classi di composti con proprietà particolari
- Gli acidi e le basi vengono classificati come forti o deboli
Cap 17: Gli acidi e le basi
- Gli acidi e le basi di Brönsted-Lowry si scambiano protoni
- Forze relative di acidi e basi coniugati
- L’equilibrio di ionizzazione dell’acqua è legato all’acidità o basicità di una soluzione
- La scala del pH permette di stabilire se una soluzione diluita è acida, basica o neutra
- Gli equilibri di acidi e basi deboli sono indicati dalle costanti di ionizzazione
- Calcolo delle concentrazioni all’equilibrio da Ka (o Kb) e dalle concentrazioni iniziali
Cap 18: Le applicazioni degli equilibri in soluzione acquosa
- I tamponi consentono di controllare il pH
- Il sistema tampone sanguigno carbonato
Cap 13: Reazioni chimiche con trasferimento di elettroni
- Le reazioni di ossidoriduzione comportano un trasferimento di elettroni
- Come bilanciare le reazioni redox con il metodo delle semireazioni
- Redox in ambiente acido e ambiente basico
BIOLOGIA
Cap. C1: L’organizzazione del corpo umano
- Organizzazione gerarchica del corpo umano
- Organi, sistemi e apparati: uno sguardo d’insieme
- I tessuti (cenni)
- Il concetto di omeostasi
Cap. C2: L’apparato cardiovascolare e il sangue
- L’organizzazione dell’apparato cardiocircolatorio
- I vasi sanguigni e i movimento del sangue
- Composizione e funzione del sangue
-
Il cuore è il motore dell’apparato: il ciclo cardiaco
Igiene e medicina: patologie del sistema cardiocircolatorio
Cap. C3: L’apparato respiratorio e gli scambi gassosi (Cenni)
Cap. C9: I neuroni e il tessuto nervoso
- I neuroni e le cellule gliali sono componenti del sistema nervoso
- I neuroni generano e conducono segnali elettrici
- La sinapsi trasmette lo stimolo nervoso da una cellula all’altra
Cap. C10: Il sistema nervoso
- Il sistema nervoso centrale
- Il midollo spinale e i nervi trasmettono informazioni
- Le divisioni del sistema nervoso periferico
- La consapevolezza e il controllo del comportamento derivano dall’attività del telencefalo
- Le reti di neuroni elaborano le informazioni
Approfondimenti individuali su argomenti tratti dai libretti sulle neuroscienze forniti in formato
pdf dal centro BRAIN - dip. di neuroscienze Università di Trieste.
Cap. C7: Il sistema endocrino
- L’organizzazione e la funzione del sistema endocrino
- Ruolo dell’ipotalamo e dell’ipofisi
- Tiroide e paratiroidi regolano il metabolismo e l’omeostasi
- Il pancreas endocrino e il controllo della glicemia
- Le gonadi producono steroidi sessuali
Cap. C8: La riproduzione e lo sviluppo
- L’organizzazione e le funzioni degli apparati riproduttori maschile e femminile
- La gametogenesi produce gameti aploidi
- Come funzionano l’apparato riproduttore maschile e femminile?
- La fecondazione e lo sviluppo embrionale
- Metodi contraccettivi
- Le MTS
SCIENZE DELLA TERRA
Unità 1: I minerali
- Genesi e caratteristiche dei cristalli
- Alcune proprietà fisiche dei minerali
- Classificazione dei minerali
- I silicati e la loro classificazione
- Minerali femici e sialici
Unità 2: Le rocce ignee o magmatiche
- II ciclo litogenico
Merate, lì 04.06.16
I rappresentanti
di classe
___________________
___________________
Il docente
______________________
Scarica