Programma preventivo TPI - Tecnologia e Tecniche di Progettazione

annuncio pubblicitario
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
Guglielmo Marconi
Verona
Programma svolto
Materia
Anno Scolastico 2014-15
TPI: Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni
Classe
Docenti
Materiali
didattici
4Ci
FRANZOGNA Sergio (teoria e laboratorio), BELLINI Gianni (laboratorio)
1) Cisco CCNA cap 2 su www.netacad.com: configuring a Network Operating System: comandi di
base IOS Cisco su switch e router
2) Dispense allegate al registro di classe:
 dispensa 1: Sistemi operativi
 dispensa 2: I processi e la loro gestione
 dispensa 3: Moduli del sistema operativo: Il modello a macchine virtuali
 dispensa 5: Moduli del sistema operativo: La memoria centrale e la rilocazione dei processi
 dispensa 7: File System (solo fino a pag 6, escluso i record)
 Processi in Windows 7
 dispensa comandi DOS
3) Dispensa comandi Linux
4) Packet Tracer per gli esercizi di laboratorio riguardo i comandi IOS
Nome documento
TPI4CIS.pdf
Ore di lezione annue
82
Argomenti: (l'ordine di esecuzione degli argomenti non è strettamente sequenziale)
MODULO 1 – Sistemi operativi (dispensa 1 allegata al registro)
CONOSCENZE
 Tipi, funzionalità e caratteristiche dei S.O.
 Conoscenze riguardo vari sistemi operativi: Windows 7, Dos, Linux e Cisco IOS
ABILITA'
 Identificare e analizzare gli aspetti funzionali dei principali componenti di un sistema operativo
 Scegliere il sistema operativo adeguato ad un determinato ambiente
 Saper installare e gestire un sistema operativo a livello amministrazione
 Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese
CONTENUTI
Teoria:
Software di base e software applicativo
Tipi di sistema operativo
Funzioni e caratteristiche dei sistemi operativi (in particolare sistemi single e multi task, single e multi user).
Laboratorio:
Installazione S.O. desktop su macchina virtuale.
Uso delle shell GUI o CLI per Windows 7, Dos, Linux e Cisco IOS.
MODULO 2 – I processi (dispensa 2 allegata al registro)
CONOSCENZE
 Conoscere il funzionamento del sistema operativo in relazione alla gestione dei processi/thread
ABILITA'
 Saper usare comandi di sistema operativo per informazioni e configurazione.
 Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese
CONTENUTI
Teoria:
Caratteristiche e particolarità del kernel
Lo scheduler
Le interruzioni
Stati di un processo
Le strutture dati per gestire i processi
pag 1
Processi leggeri: i thread
Laboratorio:
Uso di comandi di sistema operativo per informazioni e configurazione con:
o Gestione attività di Windows 7;
o shell CLI di DOS;
o shell CLI di Linux;
o Shell CLI di Cisco IOS;
MODULO 3 – Moduli del sistema operativo: il modello a macchine virtuali (dispensa 3 allegata al registro)
CONOSCENZE
 Conoscere la struttura modulare del sistema operativo
ABILITA'
 Valutare caratteristiche e funzionalità dei moduli di sistema operativo
 Sviluppare applicazioni per la gestione degli interrupt
 Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese
CONTENUTI
Teoria:
Il modello a macchine virtuali
Struttura a livelli di un S.O; in particolare:
 Kernel e gestione dei processi
 Gestione della memoria e memoria virtuale
 Gestione delle periferiche
 Struttura e gestione del file system
 Interfaccia utente
Schedulazione dei processi
Algoritmi di schedulazione (FCFS, a priorità, round robin, con o senza prerilascio)
MODULO 4 – Moduli del sistema operativo : la memoria centrale e la rilocazione dei processi (dispensa 5 allegata al registro)
CONOSCENZE
 Metodi per la gestione della memoria centrale in un ambiente multitasking.
ABILITA'
 Saper commentare la scelta di un metodo di gestione della memoria reale e/o virtuale.
CONTENUTI
Teoria:
Metodi per la gestione della memoria centrale e della memoria virtuale
o memoria suddivisa in partizioni fisse o partizioni variabili (o dinamiche)
o allocazione della memoria mediante paginazione (no segmentazione)
o gestione della memoria virtuale a pagine
o algoritmi di allocazione dei processi nei sistemi a partizioni variabili (FIRST FIT, BEST FIT, WORST FIT).
MODULO 5 – Moduli del sistema operativo: file system (dispensa 7 allegata al registro)
CONOSCENZE
 struttura, organizzazione e operatività del file system;
ABILITA'
 Saper commentare le caratteristiche e l’operatività del file system
CONTENUTI
Teoria:
 Il file system: struttura e organizzazione
 Caratteristiche e attributi di un file e di una directory
 Operazioni sui files
 La FAT 32
 Struttura logica e fisica del disco
MODULO 6 – Cisco CCNA1 Cap 2: Configuring a Network Operating System (sito www.netacad.com)
CONOSCENZE
 Comandi di base IOS Cisco su switch e router
ABILITA'
 Saper configurare un’ambiente di base per il funzionamento di switch o router sia realmente che in ambiente simulato
pag 2
con Packet Tracer.
CONTENUTI
Teoria:
 Modalità utente e modalità privilegiate
 Comandi in USER MODE
 Comandi in PRIVILEGE MODE
 Editare i comandi e le funzioni HELP dell’IOS
 Esaminare lo STATUS del Router (comandi show)
 Router Setup e Startup
Laboratorio:
 Configurare switch, router e le loro interfacce sia da pc in remoto (usando un emulatore vty), sia con Packet
Tracer
Metodologia didattica

Lezioni teoriche, frontali e partecipate

Lezioni ed esercitazioni di laboratorio

Ripasso con domande ad inizio lezione per contestualizzare e verificare il livello della classe

Attività di gruppo
Verifiche




Prove scritte strutturate in esercizi e domande (aperte e chiuse)
Esposizione orale di argomenti, comprensivi di esempi significativi.
Domande con risposta chiusa
Esercizi di configurazione di rete con packet tracer
Recupero

Generalmente, salvo casi particolari, con studio individuale
Criteri di valutazione
Indicatori utilizzati per la valutazione delle verifiche:
Scritte
 Conoscenza dei concetti e delle tecniche
Orali
 Linguaggio appropriato
 Conoscenza dei concetti
 Correttezza e completezza dell’esposizione
 Capacità di trovare soluzioni equivalenti e/o di applicare le conoscenze a situazioni nuove e/o di trovare
esemplificazioni e/o di correlare argomenti
Progettuali
 Correttezza e completezza delle singole fasi
 Capacità di argomentare le soluzioni trovate e le ipotesi di lavoro e di confrontare soluzioni alternative
 Forma, leggibilità e completezza della documentazione
 Organizzazione complessiva del progetto
Pratiche
 Capacità di utilizzare strumenti informatici
 Conoscenza dei procedimenti
 Capacità di realizzare un prodotto funzionante e ben documentato
Verona, 06/06/2015
I docenti ___________________________________________
Gli alunni___________________________________________
pag 3
Scarica