ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Guglielmo Marconi Verona Programma svolto Materia Anno Scolastico 2014-15 TPI: Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni Classe Docenti Materiali didattici 4Ci FRANZOGNA Sergio (teoria e laboratorio), BELLINI Gianni (laboratorio) 1) Cisco CCNA cap 2 su www.netacad.com: configuring a Network Operating System: comandi di base IOS Cisco su switch e router 2) Dispense allegate al registro di classe: dispensa 1: Sistemi operativi dispensa 2: I processi e la loro gestione dispensa 3: Moduli del sistema operativo: Il modello a macchine virtuali dispensa 5: Moduli del sistema operativo: La memoria centrale e la rilocazione dei processi dispensa 7: File System (solo fino a pag 6, escluso i record) Processi in Windows 7 dispensa comandi DOS 3) Dispensa comandi Linux 4) Packet Tracer per gli esercizi di laboratorio riguardo i comandi IOS Nome documento TPI4CIS.pdf Ore di lezione annue 82 Argomenti: (l'ordine di esecuzione degli argomenti non è strettamente sequenziale) MODULO 1 – Sistemi operativi (dispensa 1 allegata al registro) CONOSCENZE Tipi, funzionalità e caratteristiche dei S.O. Conoscenze riguardo vari sistemi operativi: Windows 7, Dos, Linux e Cisco IOS ABILITA' Identificare e analizzare gli aspetti funzionali dei principali componenti di un sistema operativo Scegliere il sistema operativo adeguato ad un determinato ambiente Saper installare e gestire un sistema operativo a livello amministrazione Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese CONTENUTI Teoria: Software di base e software applicativo Tipi di sistema operativo Funzioni e caratteristiche dei sistemi operativi (in particolare sistemi single e multi task, single e multi user). Laboratorio: Installazione S.O. desktop su macchina virtuale. Uso delle shell GUI o CLI per Windows 7, Dos, Linux e Cisco IOS. MODULO 2 – I processi (dispensa 2 allegata al registro) CONOSCENZE Conoscere il funzionamento del sistema operativo in relazione alla gestione dei processi/thread ABILITA' Saper usare comandi di sistema operativo per informazioni e configurazione. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese CONTENUTI Teoria: Caratteristiche e particolarità del kernel Lo scheduler Le interruzioni Stati di un processo Le strutture dati per gestire i processi pag 1 Processi leggeri: i thread Laboratorio: Uso di comandi di sistema operativo per informazioni e configurazione con: o Gestione attività di Windows 7; o shell CLI di DOS; o shell CLI di Linux; o Shell CLI di Cisco IOS; MODULO 3 – Moduli del sistema operativo: il modello a macchine virtuali (dispensa 3 allegata al registro) CONOSCENZE Conoscere la struttura modulare del sistema operativo ABILITA' Valutare caratteristiche e funzionalità dei moduli di sistema operativo Sviluppare applicazioni per la gestione degli interrupt Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese CONTENUTI Teoria: Il modello a macchine virtuali Struttura a livelli di un S.O; in particolare: Kernel e gestione dei processi Gestione della memoria e memoria virtuale Gestione delle periferiche Struttura e gestione del file system Interfaccia utente Schedulazione dei processi Algoritmi di schedulazione (FCFS, a priorità, round robin, con o senza prerilascio) MODULO 4 – Moduli del sistema operativo : la memoria centrale e la rilocazione dei processi (dispensa 5 allegata al registro) CONOSCENZE Metodi per la gestione della memoria centrale in un ambiente multitasking. ABILITA' Saper commentare la scelta di un metodo di gestione della memoria reale e/o virtuale. CONTENUTI Teoria: Metodi per la gestione della memoria centrale e della memoria virtuale o memoria suddivisa in partizioni fisse o partizioni variabili (o dinamiche) o allocazione della memoria mediante paginazione (no segmentazione) o gestione della memoria virtuale a pagine o algoritmi di allocazione dei processi nei sistemi a partizioni variabili (FIRST FIT, BEST FIT, WORST FIT). MODULO 5 – Moduli del sistema operativo: file system (dispensa 7 allegata al registro) CONOSCENZE struttura, organizzazione e operatività del file system; ABILITA' Saper commentare le caratteristiche e l’operatività del file system CONTENUTI Teoria: Il file system: struttura e organizzazione Caratteristiche e attributi di un file e di una directory Operazioni sui files La FAT 32 Struttura logica e fisica del disco MODULO 6 – Cisco CCNA1 Cap 2: Configuring a Network Operating System (sito www.netacad.com) CONOSCENZE Comandi di base IOS Cisco su switch e router ABILITA' Saper configurare un’ambiente di base per il funzionamento di switch o router sia realmente che in ambiente simulato pag 2 con Packet Tracer. CONTENUTI Teoria: Modalità utente e modalità privilegiate Comandi in USER MODE Comandi in PRIVILEGE MODE Editare i comandi e le funzioni HELP dell’IOS Esaminare lo STATUS del Router (comandi show) Router Setup e Startup Laboratorio: Configurare switch, router e le loro interfacce sia da pc in remoto (usando un emulatore vty), sia con Packet Tracer Metodologia didattica Lezioni teoriche, frontali e partecipate Lezioni ed esercitazioni di laboratorio Ripasso con domande ad inizio lezione per contestualizzare e verificare il livello della classe Attività di gruppo Verifiche Prove scritte strutturate in esercizi e domande (aperte e chiuse) Esposizione orale di argomenti, comprensivi di esempi significativi. Domande con risposta chiusa Esercizi di configurazione di rete con packet tracer Recupero Generalmente, salvo casi particolari, con studio individuale Criteri di valutazione Indicatori utilizzati per la valutazione delle verifiche: Scritte Conoscenza dei concetti e delle tecniche Orali Linguaggio appropriato Conoscenza dei concetti Correttezza e completezza dell’esposizione Capacità di trovare soluzioni equivalenti e/o di applicare le conoscenze a situazioni nuove e/o di trovare esemplificazioni e/o di correlare argomenti Progettuali Correttezza e completezza delle singole fasi Capacità di argomentare le soluzioni trovate e le ipotesi di lavoro e di confrontare soluzioni alternative Forma, leggibilità e completezza della documentazione Organizzazione complessiva del progetto Pratiche Capacità di utilizzare strumenti informatici Conoscenza dei procedimenti Capacità di realizzare un prodotto funzionante e ben documentato Verona, 06/06/2015 I docenti ___________________________________________ Gli alunni___________________________________________ pag 3