ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Guglielmo Marconi Verona Programma svolto Anno Scolastico 2014-15 Materia TPI: Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni Classe 3Ci Docenti FRANZOGNA Sergio (teoria e laboratorio), BELLINI Gianni (laboratorio) Testo: materiale reperito on line e/o fornito in formato elettronico: Cisco ITEssential cap 5 (on line su www.netacad.com) Dispensa comandi DOS (su registro elettronico) Dispensa codifiche (su registro elettronico) Dispensa TPI unità centrale (su registro elettronico) Nome documento: SRITPI3CIS.pdf Ore totali annue: 65 MODULO 1 – Numerazione e codifica (dispensa codifiche allegata al registro): Descrivere e comparare diversi sistemi di numerazione e di codifica delle informazioni numeriche e testuali; CONOSCENZE Principi di teoria e di codifica dell’informazione Codifiche numeriche (binario, decimale, esadecimale) e testuali (ascii, unicode) Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese ABILITA' Riconoscere un sistema di codifica tra quelli più elementari Saper convertire un numero in varie codifiche CONTENUTI Teoria Rappresentazione numerica in diverse basi e conversioni da base dieci a base due, a base sedici e viceversa; Operazioni aritmetiche con numeri binari positivi e negativi (somma) Rappresentazione dei numeri negativi in complemento a 2 Codifica di informazioni non numeriche (ASCII, e Unicode) Concetto di dato e di informazione Concetti di sistema, automa, codice, alfabeto, simbolo; vari esempi Digitale e numerico Bit e Byte e loro multipli; misure di velocità e capacità; Baud, word, throughput, banda Laboratorio Costruzione e uso di una tabella di conversione in Excel Elaborazione e uso di un interprete con il linguaggio Python MODULO 2 – Sistemi operativi (Cisco ITE cap 5 su www.netacad.com): I sistemi operativi e il sw di base CONOSCENZE Sistemi operativi odierni: multiuser, multitasking, multithreading, multiprocessing. Funzioni principali del sistema operativo Tipi di sistema operativo Caratteristiche dei sistemi operativi Virtualizzazione lato client Tecniche di manutenzione preventiva 1 Troubleshooting di base per sistemi operativi ABILITA' Identificare e analizzare gli aspetti funzionali dei principali componenti di un sistema operativo Scegliere il sistema operativo adeguato ad un determinato ambiente Installare un sistema operativo desktop Usare i comandi DOS anche per costruire dei files .bat Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese CONTENUTI Teoria: Operating Systems ( Cisco ITE cap 5 sul sito www.netacad.com ) Alcuni comandi e utilities in Windows Programma Gestione attività I comandi principali del sist. op. DOS Laboratorio: Installazione di un sistema operativo desktop su macchina virtuale Uso del sistema operativo DOS MODULO 3 – L’unità centrale (dispensa TPI unità centrale allegata al registro) CONOSCENZE Struttura e componenti della CPU Struttura della memoria RAM Le fasi dell’elaborazione Alcuni concetti di base dell’informatica (si veda più sotto nei contenuti) Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese ABILITA' Riconoscere un apparato dell’unità centrale e saper discuterne il funzionamento CONTENUTI Architettura dei computer: Processore (Central Processing Unit - CPU) Componenti principali della CPU: La Control Unit (CU) Registri Il Program Counter (PC) L’Instruction Register (IR) Registro Indirizzi Memoria (MAR – Memory Address Register) Registro dati Memoria (MDR – Memory Data Register) Unità Logico Aritmetica (Arithmetic Logic Unit - ALU) Memoria principale (o RAM) La parola (word) Fasi dell’elaborazione: 1. Fase di fetch (caricamento). 2. Fase di decodifica. 3. Fase di esecuzione. Il set di istruzioni macchina: processore RISC e CISC. Compilatore. Interprete. Il codice operativo e gli operandi. Prestazioni e loro misura (MIPS, MFLOPS, Hertz). Il software di base. Sistema multitask e Sistema multiutente. DOS: alcuni comandi 2 MODULO 4 – Sviluppo di applicazioni informatiche Progettare e sviluppare applicazioni informatiche di base CONOSCENZE Il linguaggio Python e le sue strutture fondamentali Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese ABILITA' Utilizzare il linguaggio di programmazione Python CONTENUTI Teoria: Linguaggio Python: variabili e costanti, struttura di selezione (if) e strutture di ripetizione, vettori, procedure e funzioni, passaggio di parametri Laboratorio: Utilizzo del linguaggio Python per costruire programmi METODO Generalmente, per ciascun argomento affrontato è stato seguito il seguente percorso: presentazione del problema/argomento in modo informale ma con particolare attenzione all’uso di termini appropriati; presentazione di esempi significativi; soluzioni a confronto, opportunamente motivate e commentate; esercitazioni pratiche singole o in gruppo, in laboratorio le lezioni teoriche sono in prevalenza lezioni frontali, mentre in laboratorio si svolgono lezioni ed esempi al proiettore ed esercitazioni al calcolatore con supervisione e assistenza del docente. VERIFICHE Prove scritte strutturate in test a domande (aperte e chiuse) Esposizione orale di argomenti, comprensivi di esempi significativi. Sviluppo di algoritmi nel linguaggio studiato. CRITERI DI VALUTAZIONE La scala dei voti utilizzata va da 2 a 10. Per quanto riguarda le verifiche scritte, la valutazione avviene assegnando a ciascuna componente un punteggio in base alla difficoltà concettuale. Il punteggio complessivo è dato dalla percentuale ottenuta confrontata con una griglia predisposta. Indicatori utilizzati per la valutazione delle verifiche: Scritte Conoscenza dei concetti e delle tecniche Correttezza e/o completezza della risposta Orali Linguaggio appropriato Conoscenza dei concetti Correttezza e completezza dell’esposizione Capacità di trovare soluzioni equivalenti e/o di applicare le conoscenze a situazioni nuove e/o di trovare esemplificazioni e/o di correlare argomenti Progettuali Correttezza e completezza delle singole fasi Capacità di argomentare le soluzioni trovate e le ipotesi di lavoro Capacità di confrontare soluzioni alternative Forma, leggibilità e completezza della documentazione Organizzazione complessiva del progetto Pratiche Capacità di utilizzare strumenti informatici Conoscenza dei procedimenti Capacità di realizzare un prodotto funzionante e ben documentato Verona, 06/06/2015 I docenti: ________Gli studenti: 3