Criteri di valutazione della Ricerca Corrente

annuncio pubblicitario
Infrastruttura Ricerca e Statistica
10 dicembre 2014
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Katia Mazzoni, Rita Iori
Criteri ministeriali per la
valutazione della
produzione scientifica
(pubblicazioni)
Rendicontazione 2015 (Pubblicazioni 2014)
1
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
FINANZIAMENTO DELLA RICERCA
CORRENTE
Le attività di Ricerca Corrente degli IRCCS, viene finanziata dal Ministero della Salute
negli anni 2013-2014, secondo i seguenti indicatori:
A - Produzione scientifica: 55%
B - Capacità di attrarre risorse e attività assistenziale: 30%
Katia Mazzoni, Rita Iori
C – Capacità di operare in rete: 15%
Produzione scientifica = PUBBLICAZIONI
2
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Le pubblicazioni presentate per la valutazione al Ministero devono essere
coerenti con il settore di riconoscimento dell’IRCCS in Oncologia per tecnologie
Katia Mazzoni, Rita Iori
avanzate e modelli assistenziali e le quattro linee di ricerca:
1.
PATOLOGIA ONCOLOGICA COMPLESSA – Responsabile Dr. Corrado Boni
2.
TECNOLOGIE AVANZATE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE - Responsabile Dr. Annibale Versari
3.
MODELLI ASSISTENZIALI E PERCORSI ONCOLOGICI - Responsabile Dr.ssa Lucia Mangone
4. BERSAGLI E STRATEGIE TERAPEUTICHE INNOVATIVE IN ONCOLOGIA E
ONCOEMATOLOGIA: MICROAMBIENTE, INFIAMMAZIONE, ANGIOGENESI, IMMUNITÀ Responsabile Dr. Francesco Merli
3
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
QUINDI
Verranno presentate al Ministero le pubblicazioni prodotte dai ricercatori del
DIPARTIMENTO ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE
Katia Mazzoni, Rita Iori
e le pubblicazioni dei ricercatori degli altri Dipartimenti ASMN, riguardanti la
ricerca corrente sulle tematiche oncologiche
4
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Le pubblicazioni devono essere il prodotto del lavoro di ricerca di:
•Personale di ruolo dell’IRCCS (Contratto a tempo determinato o indeterminato)
•Contrattisti o Borsisti con rapporto di lavoro esclusivo presso l’IRCCS
•Personale di ruolo universitario, CNR o altro Ente nazionale o internazionale, purché con
rapporto di lavoro esclusivo presso l’IRCCS (devono essere presenti accordi quadro)
•NON sono ammessi lavori di specializzandi
L’attività lavorativa oraria del ricercatore deve essere prevalente presso l’IRCCS
Katia Mazzoni, Rita Iori
L’attività didattica svolta fuori dall’Istituto è consentita
“Per “rapporto di ricerca esclusivo” si intende l’attività di ricerca svolta dal ricercatore unicamente
all’interno dell’Istituto […] e in nessun altro Istituto di ricerca”
(Lettera ministeriale di Apertura Procedure Ricerca Corrente 2011)
5
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Le pubblicazioni possono essere proposte per la valutazione una volta
sola
•Lavori pubblicati nell’anno di Riferimento in forma cartacea o
elettronica
Katia Mazzoni, Rita Iori
•Lavori pubblicati nei due anni precedenti che NON è stato possibile
presentare prima.
6
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
NON SONO VALUTABILI:
• Lavori accettati per la pubblicazione nell’anno di riferimento ma non ancora editi in
forma cartacea o elettronica.
• Lavori in press (bozze)
• Lavori in cui NON è indicato l’anno di pubblicazione
• Lavori su riviste NON impattate
Katia Mazzoni, Rita Iori
• Lavori in cui non siano ricavabili due dei tre riferimenti seguenti:
– riferimenti bibliografici completi (anno+volume+pagina)
– Codice DOI (Digital Object Identifier)
– PubMed ID (Numero identificativo univoco attribuito da PubMed ad ogni paper).
7
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Valutazione Ministeriale
Il Ministero della Salute valuta le pubblicazioni sulla base dei punti di Impact factor (IF).
Ad ogni paper pubblicato su una determinata rivista, viene dato l’IF di quella rivista.
Ogni punto di IF viene quantificato economicamente.
IF= Indicatore citazionale
L’IF di una rivista, in un determinato anno, è il valore medio di citazioni che gli articoli della rivista
hanno ottenuto nei due anni precedenti:
IF 2013 di una rivista =
Citazioni nel 2013 degli articoli della rivista pubblicati nel (2011 + 2012)
Katia Mazzoni, Rita Iori
Numero di articoli pubblicati sulla rivista nel (2011+2012)
Non a tutte le riviste viene attribuito l’IF. E’ la Thomson Reuters, proprietaria dell’IF, a
pubblicare sul Journal Citation Reports© (JCR) l’elenco delle riviste impattate.
Alcune riviste non impattate sul JCR, pubblicano sui propri siti un IF calcolato che non fa testo per la Rendicontazione
8
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Il valore di IF riportato nel JCR è considerato grezzo.
Il Ministero della Salute, attraverso l’applicazione di quartili, NORMALIZZA l’IF grezzo nel
tentativo di risolvere il problema della disomogeneità del peso dell’IF tra le varie discipline.
Infatti, non per tutte le discipline si pubblica (e si cita) allo stesso modo. Questo significa
che le riviste scientifiche di eccellenza di discipline diverse possono avere IF molto
differenti.
Katia Mazzoni, Rita Iori
D’ora in poi faremo riferimento, per la valutazione Ministeriale delle pubblicazioni, all’IF
normalizzato che, secondo criteri che vedremo in seguito, viene poi ulteriormente corretto
9
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Pubblicazioni valutate dal Ministero della Salute:
1.
2.
3.
4.
Articoli o Review su riviste scientifiche impattate
Articoli di studi multicentrici su riviste impattate
Lettere all’editore su riviste scientifiche impattate
Volumi realizzati per organismi internazionali di riconosciuta valenza scientifica (OMS,
OIL …)
Katia Mazzoni, Rita Iori
Pubblicazioni NON valutate dal Ministero della Salute:
•
•
•
Abstract e Poster a Convegni
Capitoli di libri
Atti di congressi
10
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Criteri di valutazione:
1.
Articoli o Review
L’IF normalizzato secondo i quartili ministeriali, attribuito all’articolo, viene confermato nel suo
valore pieno (100 %) se i Ricercatori dell’IRCCS compaiono, nell’elenco degli autori, in Prima,
Seconda o Ultima posizione
Le altre posizioni danno luogo al 50% dell’IF normalizzato.
Katia Mazzoni, Rita iori
Valore pieno di IF normalizzato viene attribuito anche se:
•
•
Il ricercatore dell’IRCCS che si trova in penultima posizione è autore corrispondente
Sono presenti 3 o più autori appartenenti all’IRCCS (indipendentemente dalla posizione)
•
Vige l’ordine alfabetico
11
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
Criteri di valutazione:
2.
Articoli di studi multicentrici
–
–
3.
Lettere all’editore
–
–
Katia Mazzoni, Rita Iori
Il valore dell’IF normalizzato secondo i quartili ministeriali, attribuito all’articolo, viene confermato
nel suo valore pieno (100 %) se i Ricercatori dell’IRCCS compaiono nell’elenco degli autori
L’IF normalizzato viene ridotto al 20% se i Ricercatori dell’IRCCS compaiono in appendice
4.
Il valore dell’IF normalizzato secondo i quartili ministeriali, attribuito all’articolo, viene ridotto al
50% e SOLO se la lettera riporta dati scientifici e/o risultati.
Lettere con opinioni e commenti non vengono valutate
Volumi realizzati per organismi internazionali di riconosciuta valenza scientifica
–
Il Ministero attribuisce loro 3 punti di IF
12
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
AFFILIAZIONE
UN LAVORO SENZA AFFILIAZIONE NON E’ VALUTATO!
nemmeno se l’autore si trova nell’elenco dei Ricercatori inviato al Ministero della Salute
LA DOPPIA AFFILIAZIONE NON È AMMESSA!
Katia Mazzoni, Rita Iori
SOLO il personale Convenzionato, può avere doppia affiliazione
ATTENZIONE! Il Ministero svolge controlli a campione. Se trova pubblicazioni di uno stesso
autore affiliate ad enti diversi, può decidere di NON accettare pubblicazioni di quell’autore,
anche se presentano una sola affiliazione.
13
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
AFFILIAZIONE
Katia Mazzoni, Rita Iori
Rendicontazione 2013 >> 51 forme diverse di affiliazione all’ASMN:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
`S. Maria Nuova' Hospital, Reggio Emilia
A.O. ‘‘Arcispedale S. Maria Nuova,’’ Reggio Emilia, Italy
AO Santa Maria Nuova, Reggio Emilia, Italy
Arciospedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia
Arcispedale ‘‘Santa Maria Nuova,’’ Reggio Emilia
Arcispedale ‘S. Maria Nuova’, IRCCS, Reggio Emilia, Italy
Arcispedale S. Maria Nuova, University of Modena and Reggio Emilia
Arcispedale Santa Maria Nuova, Center for Clinical and Basic Research (IRCCS), Reggio Emilia, Italy
Arcispedale Santa Maria Nuova, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Reggio Emilia, Italy
Hospital "Arcispedale Santa Maria Nuova - IRCCS" Reggio Emilia, Italy
Hospital S. Maria Nuova, Reggio Emilia
Hospital St. Maria Nuova, Reggio Emilia
IRCCS-Arcispedale Santa Maria Nuova
Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)-Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia, Italy
Ospedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia, Italy
Ospedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia
S. Maria Nuova Hospital, Reggio Emilia, Italy
Santa Maria Nuova Hospital, IRCCS, Reggio Emilia, Italy
•
Scientific Institute Santa Maria Nuova Hospital, Reggio Emilia, Italy
14
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
AFFILIAZIONE
Per facilitare i meccanismi automatici di ricerca su Scopus e su altre Banche
Dati bibliografiche quali PubMed, Embase, Web of Science, è necessario
utilizzare una forma standard di affiliazione.
Su indicazione dalla Direzione Scientifica:
Katia Mazzoni, Rita Iori
[Struttura], IRCCS - Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia, Italy
15
Infrastruttura Ricerca e Statistica
Criteri ministeriali per la valutazione della produzione scientifica
BANCA DATI DELLE PUBBLICAZIONI
Per un rilevamento puntuale della Produzione Scientifica dell’IRCCS, si raccomanda
di inviare i lavori pubblicati alla Biblioteca Medica, tramite il modulo elettronico
Segnalazione di Nuova Pubblicazione / Aggiornamento stato Pubblicazione, presente
su Portale Clinico > Area Ricerca > Moduli elettronici.
Katia Mazzoni, Rita Iori
Il Data Base delle Pubblicazioni è accessibile via Web dall’Home page della Biblioteca
Medica, alla voce: Pubblicazioni dello Staff
16
ERROR: syntaxerror
OFFENDING COMMAND: --nostringval-STACK:
/Title
()
/Subject
(D:20141209112759+01’00’)
/ModDate
()
/Keywords
(PDFCreator Version 0.9.5)
/Creator
(D:20141209112759+01’00’)
/CreationDate
(mazzonik)
/Author
-mark-
Scarica