ERN_2015-2016 - Università degli Studi della Basilicata

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE
(http://economia.unibas.it)
A.A. 2015 - 2016
INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE RISORSE NATURALI
lingua base: ITALIANO
cod. insegnamento *: EC 0015
* riportato nella nota di attribuzione dell’insegnamento
Docente: GIOVANNI QUARANTA
Settore Discip. AGR01
Codice fiscale: QRNGNN63B28M253U
Qualifica: Associato
Email: [email protected]
Sito web: WWW.GIOVANNIQUARANTA.IT
Recapiti telefonici:
tel: 0971 205411 fax:
cell: +39 329 3606245
Periodo: II° semestre (03/16 –06/16)
Orario lezioni prescelto (proposta)
(articolato in tre giorni):
Orario
giorno
dalle
alle
Lunedì
11:30
13:30
Martedì
11:30
13:30
Mercoledì
11:30
13:30
Giovedì
Venerdì
Data inizio corsi: 1/3/15
Ricevimento
(1° semestre):
mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
(2° semestre):
lunedì-mercoledì dalle 13:30 alle 15:30
ore riservate per lo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale
numero di ore relative alle attività in aula (1 CFU=8 ore)
eventuali altre ore - esercitazioni, seminari: Annunciate con Avvisi specifici sia in Aula e sia
sulla pagina web del Coso di Studio
Propedeuticità consigliate *
Economia Politica (Microeconomia), Matematica.
Curriculum scientifico (inviare un file word separato)
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenze di base sulle principali categorie concettuali e metodologiche per l’analisi delle risorse naturali e
la loro interazione con l’economia.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studente sarà in grado di analizzare le principali interazioni tra risorse naturali e struttura socioeconomica e di valutare le diverse opzioni strategiche per un utilizzo sostenibile delle risorse stesse.
Conoscerà inoltre i principali modelli di analisi teorica e metodologica disponibili.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Lo studente svilupperà capacità critiche e di ragionamento sugli argomenti teorici e pratici discussi in aula. Il
ricorso all’analisi di casi reali consentirà l’affinamento della capacità dello studente di analizzare e proporre
soluzioni.
Abilità comunicative (communication skills)
Alla fine del corso, lo studente dovrà dimostrare la conoscenza degli argomenti sviluppati utilizzando un
linguaggio appropriato, facendo proprie le keyword della materia.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Lo studente affinerà la capacità di apprendere concetti con un forte carattere di multidisciplinarietà. Verrà
favorita l’acquisizione di competenze relative ai concetti fondamentali dell'economia delle risorse naturali e
di alcuni strumenti analitici necessari per rendere operative tali competenze. Lo studente saprà affrontare
problematiche complesse attraverso l’apprendimento delle nozioni teoriche e affinando le proprie capacità
analitiche.
Programma del corso
Il corso fornisce allo studente le conoscenze di base relative a: 1) Interazioni fra sistema
economico e sistemi naturali. 2) La scienza economica e le problematiche ambientali
(fallimenti del mercato e tutela delle risorse ambientali, i limiti alla crescita e lo sviluppo
sostenibile: sostenibilità debole e forte). 3) Sviluppo sostenibile: indicatori e regole per la
sostenibilità; crescita economica e risorse naturali; crescita demografica, povertà e
degrado ambientale. 4) I metodi di valutazione dei beni ambientali (metodologie
monetarie e non monetarie). 5) Le politiche ambientali ed i loro strumenti operativi.
Applicazioni ed esempi relativi alle principali risorse naturali. Il corso intende sviluppare
capacità di analisi e senso critico, da parte degli studenti, sugli argomenti teorici
presentati in aula. Esso, pertanto, si avvarrà di una serie di project work che hanno il
duplice obiettivo di esplicitare ed approfondire, sotto il profilo pratico, gli argomenti teorici
trattati e di stimolare, attraverso l’interazione in aula, la capacità critico-analitica dello
studente.
(Inglese)
The course covers the following areas of study: 1.) Interactions between economic and
natural systems. 2.) Economics and environmental problems (failure of markets and
environmental safe-guards, limitations to growth and sustainable development: weak and
strong sustainability. 3.) Sustainable development: indicators and rules for sustainability;
economic growth and natural resources; demographic growth, poverty and environmental
degradation. 4.) Methods to valuate environmental goods (monetary and non-monetary
methodologies). 5.) Environmental policies and practical tools. Application and examples
relative to natural resources. The course aims to provide students with the ability to
critically analyze the theoretical arguments presented during the course. This will be
achieved through a series of project works that have the dual objective of presenting and
exploring the existing theoretical debate, in light of practical applications, and stimulating
a critical-analysis of such theories through interaction in class.
Testi di riferimento
Tom Tietenberg, Economia dell'ambiente, Editore: McGraw-Hill Companies Prezzo: 31,00 Euro, 2006. testo
di base per tutti gli argomenti trattati.
Kerry R. Turner, David W. Pearce, Ian Bateman, Economia Ambientale, Il Mulino 2003. Capitolo 16: Le
risorse rinnovabili; Capitolo 18: Le risorse non rinnovabili.
di
Ulteriore materiale didattico distribuito dal docente durante il corso:*
il testo di base sarà integrato da una serie di documenti e articoli scientifici tratti dal web e riviste nazionali
(Economia e Ambiente, Territori, etc) e internazionali (Environmental Economics and Policy, Journal of
Environmental Economics and management, etc.).
Metodi didattici:
x
lezioni frontali
x
seminari
x
testimonianze
x
gruppi di studio o di lavoro
studio e/o discussioni di casi
esercitazioni
discussioni in aula
x
project work
problem solving individuali
x
interazione con il docente,mediante posta elettronica
altro
Metodi di valutazione intercorso (se previsti):
E' PREVISTA UNA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE A 1/3 DEL PERCORSO FORMATIVO. LA PROVA CONSITE
IN CIRCA 30 DOMANDE A RISPOTA CHIUSA E UN ESERCIZIO CON DATI INDIVIDUALI (DIVERSI PER
CIASCUN STUDENTE).
A 2/3 DEL CORSO E’ PREVISTA UNA PRIMA PROVA SCRITTA (ESONERO).
AL TERMINE DEL CORSO E’ PREVISTA UN’ULTIMA PROVA SCRITTA.
AGLI STUDENTI E’ RISERVATA, INOLTRE, LA POSSIBILITA’ DI SOSTENERE LA PROVA ORALE SIA COME
INTEGRAZIONE DELLE PROVE SCRITTE GIA’ SOSTENUTE CHE COME PROVA UNICA.
Metodi di valutazione:
PROVE SCRITTE E/O PROVA ORALE.