ATTIVITÀ A SCELTA a.a. 2008/2009 Seminario Interdisciplinare (1 CFU) ETEROSESSUALITÀ/OMOSESSUALITÀ 2 Coordinatore scientifico: Saverio Forestiero [email protected] 27 novembre, ore 14.00 (Aula T29) – ore 16.00 (Aula T33) 28 novembre; ore 14.00 - 18.00 (Aula T29) FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, via Columbia, 1 - Edificio A 5 dicembre: test scritto. Aula T29 - ore 14:00 27 novembre 2008 14:00 Saverio FORESTIERO Scienze - Biologia Roma “Tor Vergata” 16:00 Simone MACRÌ Neuroscienze comportamentali Istituto Superiore di Sanità – Roma Sessualità: origine, modi, significati evolutivi Motivazioni e metodi di studio dell’omosessualità negli animali non umani 28 novembre 2008 14:00 Gian Carlo MANCINI Medicina - Medicina sperimentale Roma “Tor Vergata” 16:00 Fabio STOK Lettere - Antichistica Roma “Tor Vergata” L’omosessualità da un punto di vista della medicina La sessualità nel mondo antico Alla radice dell’opposizione tra omosessualità ed eterosessualità troviamo soprattutto, anche se non esclusivamente, ragioni di ordine culturale. In effetti, l’attrazione tra individui dello stesso sesso è un comportamento non circoscritto all’uomo, ma ricorrente anche presso gli animali non umani. Più in generale, nella storia della vita sulla terra la sessualità rappresenta un’innovazione evolutiva che, a seconda di tempi e circostanze, ha assunto i connotati più diversi e che la nostra specie ha poi interpretata assai creativamente. È palese che le pratiche della sessualità umana, specialmente quelle, come l’omosessualità, giudicate “innaturali” , quando non “contronaturali”, non sono mai rimaste materia privata, di esclusiva pertinenza dei soggetti individuali, ma invece sono state fatte oggetto di un’attenzione sociale che muovendo dalla semplice disapprovazione è trascolorata spesso in censura e controllo. Durante il seminario, dopo un’introduzione sul significato biologico della sessualità e l’illustrazione di alcuni contributi che la ricerca scientifica moderna ha apportato agli studi sull’omosessualità, ne verrà indagato l’approccio medico (in particolar modo quello del ventennio fascista) e si darà brevemente conto della sessualità nel mondo antico, così come la conosciamo attraverso le indagini di antropologia storica.