LICEO SCIENTIFICO “TALETE” - ROMA Classe 4°A a.s. 2015/16 Roma, 7 Giugno 2016 MATERIA : SCIENZE ( CHIMICA + BIOLOGIA ) DOCENTE : Prof. NACCARATO G. PROGRAMMA SVOLTO MODULO 1 ( CHIMICA - 1° quadrimestre ) : Concetti di valenza e numero di ossidazione, e regole per la corretta costruzione di una formula chimica. La nomenclatura dei composti inorganici, metodi tradizionale, di Stock e cenni sulla IUPAC. Panoramica delle principali classi di composti inorganici binari, ternari e quaternari : ossidi e anidridi, idrossidi, acidi, sali, sali acidi, idruri, perossidi, altri sali particolari. Classificazione e nomenclatura degli ossidi e delle anidridi. Caratteristiche chimiche e nomenclatura degli idrossidi, e loro reazioni di formazione. Acidi inorganici : idracidi ed ossiacidi, struttura, nomenclatura e reazioni di formazione. Sali binari e sali ternari, composizione e nomenclatura, formazione. I sali acidi. Sali di ammonio, cromati, bicromati e permanganati ; cenni su sali doppi e tripli, sali idrati e sali di ammonio. Idruri metallici e covalenti ; cenni sui perossidi. Esercizi in merito agli argomenti sopra citati: costruzione della formula e corrispondenza fra nome e formula dei vari composti. Reazioni chimiche e relativi aspetti quantitativi, calcoli stechiometrici e bilanciamento. Reazioni di sintesi, di combustione e di decomposizione, di doppio scambio, neutralizzazione, precipitazione, formazione di gas. Proprietà generali delle soluzioni, concetti di solubilità, saturazione, vari tipi di soluzioni. Unità di misura della concentrazione : percentuali, molalità, molarità. frazione molare ; diluizione di una soluzione. Elettroliti e non elettroliti ; proprietà colligative : innalzamento ebulloscopico ed abbassamento crioscopico. Esercizi sulle soluzioni. MODULO 2 ( CHIMICA - 2° quadrimestre ) : Reversibilità delle reazioni, concetto di equilibrio chimico e costante di equilibrio, legge di azione e massa, principio di Le Chatelier. Vari tipi di costanti di equilibrio, equilibri di solubilità e Kps. Concetto e definizioni di acidi e basi secondo Arrhenius e Bronsted. Ionizzazione dell’acqua e relativa Kw ; acidità delle soluzioni, concetto, definizione e scala del pH. Equilibri acido-base, acidi e basi forti e deboli, relative costanti Ka e Kb, acidi poliprotici. Calcolo del pH di acidi e basi forti e di acidi e basi deboli ; esercizi su equilibri acido-base e pH ed equilibri di solubilità. Indicatori di pH, reazioni di neutralizzazione e titolazioni acido base ; idrolisi salina ; cenni sulle soluzioni tampone. Introduzione all’ elettrochimica: le reazioni redox, sostanze ossidanti e riducenti. Elettrolisi e pile, definizioni, significato, meccanismo ed applicazioni ; anodo e catodo, potenziali redox e loro significato ed applicazioni. Spontaneità delle reazioni redox, corrosione dei metalli ; esempi di elettrolisi. MODULO 3 ( BIOLOGIA - 2° quadrimestre ) : Introduzione allo studio del corpo umano, concetti generali, significato di anatomia, fisiologia, patologia. Livelli di organizzazione ; tessuti, organi, apparati e/o sistemi ; metabolismo ed omeostasi; panoramica dei principali sistemi ed apparati. I principali tipi di tessuti : epiteliale, muscolare, nervoso, connettivo nelle sue varie tipologie, fra cui anche osseo e sanguigno. Il sistema scheletrico : suddivisione in capo, tronco, arti, tipologie di ossa, ossa principali del corpo ; struttura delle ossa lunghe, osso compatto e spugnoso ; le articolazioni fibrose, cartilaginee e sinoviali. Il sistema cardio-circolatorio, anatomia, circolazione sistemica e polmonare, arterie, vene e capillari ; il sangue e le sue componenti, la coagulazione, i gruppi sanguigni ; struttura anatomica e fisiologia del cuore, battito cardiaco, pressione arteriosa ; principali patologie cardiache e vascolari. L’ apparato digerente, struttura anatomica del tubo digerente ; bocca, denti, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso ; fisiologia della digestione orale, gastrica, intestinale, principali enzimi coinvolti ; liquidi digestivi prodotti da pancreas e fegato e loro composizione e funzioni, assorbimento intestinale. Principali patologie dell’ apparato digerente. Princìpi nutritivi, concetti fondamentali di alimentazione e dietistica, problematiche alimentari. Gli alunni p.p.v. Prof. G. Naccarato