Analisi matematica I Regole di derivazione Calcolo differenziale Regole di derivazione Algebra delle derivate Derivata di una funzione composta Derivata della funzione inversa Derivata di funzioni simmetriche 2 © 2006 Politecnico di Torino 1 Analisi matematica I Regole di derivazione Regole di derivazione Algebra delle derivate Siano f, g funzioni derivabili in x0 ∈ R ⇒ sono derivabili in x0 le funzioni f (x) ± g(x) f (x)g(x) f (x) g(x) se g(x0 ) 6= 0 4 © 2006 Politecnico di Torino 2 Analisi matematica I Regole di derivazione Algebra delle derivate Inoltre si ha (f ± g)0 (x0 ) = f 0 (x0 ) ± g 0 (x0 ) (f g)0 (x0 ) = f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 ) µ ¶0 f f 0 (x0 )g(x0 ) − f (x0 )g 0 (x0 ) (x0 ) = ¡ ¢2 g g(x0 ) 5 Dimostrazione (f g)0 (x0 ) = f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 ) f (x) g(x) − f (x0 ) g(x0 ) x→x0 x − x0 f (x) g(x) − f (x0 ) g(x) + f (x0 ) g(x) − f (x0 ) g(x0 ) = lim x→x0 x − x0 µ ¶ g(x) − g(x0 ) f (x) − f (x0 ) = lim g(x) + f (x0 ) x→x0 x − x0 x − x0 Si ha = lim x→x0 lim f (x) − f (x0 ) g(x) − g(x0 ) lim g(x) + f (x0 ) lim x→x0 x→x0 x − x0 x − x0 = f 0 (x0 ) g(x0 ) + f (x0 ) g 0 (x0 ) © 2006 Politecnico di Torino 6 3 Analisi matematica I Regole di derivazione Linearità della derivata Siano f, g funzioni derivabili in x0 ∈ R ⇒ è derivabile in x0 la funzione αf (x) + βg(x) , ∀α, β ∈ R 7 Linearità della derivata Inoltre si ha (αf + βg)0 (x0 ) = αf 0 (x0 ) + βg 0 (x0 ) 8 © 2006 Politecnico di Torino 4 Analisi matematica I Regole di derivazione Dimostrazione (αf + βg)0 (x0 ) = αf 0 (x0 ) + βg 0 (x0 ) Risulta (αf + βg)0 (x0 ) = (αf )0 (x0 ) + (βg)0 (x0 ) = αf 0 (x0 ) + βg 0 (x0 ) 9 Esempio 1 Consideriamo il generico polinomio P (x) = an xn + an−1 xn−1 + . . . + a1 x + a0 10 © 2006 Politecnico di Torino 5 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 1 Applicando le proprietà precedenti si ha P 0 (x) = nan xn−1 + (n − 1)an−1 xn−2 + . . . + a1 Ad esempio f (x) = 5x3 − 2x2 + 7 , f 0 (x) = 15x2 − 4x 11 Esempio 2 Consideriamo la funzione 4x3 − 5x + 1 f (x) = 1 − 2x 12 © 2006 Politecnico di Torino 6 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 2 Applicando le proprietà precedenti si ha (12x2 − 5)(1 − 2x) − (4x3 − 5x + 1)(−2) f (x) = (1 − 2x)2 0 12x2 − 5 − 24x3 + 10x + 8x3 − 10x + 2 = (1 − 2x)2 −16x3 + 12x2 − 3 = (1 − 2x)2 13 Esempio 3 Consideriamo la funzione f (x) = x2 cos x 14 © 2006 Politecnico di Torino 7 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 3 Applicando le proprietà precedenti si ha f 0 (x) = 2x cos x − x2 sin x 15 Esempio 4 Consideriamo la funzione f (x) = tan x = sin x cos x 16 © 2006 Politecnico di Torino 8 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 4 Applicando le proprietà precedenti si ha cos x cos x − sin x(− sin x) cos2 x cos2 x + sin2 x = cos2 x 1 2 = = 1 + tan x cos2 x f 0 (x) = 17 Regole di derivazione © 2006 Politecnico di Torino 9 Analisi matematica I Regole di derivazione Derivata di una funzione composta Sia f (x) una funzione derivabile in x0 ∈ R e sia g(y) una funzione derivabile in y0 = f (x0 ) ⇒ la funzione composta g ◦ f (x) = g(f (x)) è derivabile in x0 e si ha (g ◦ f )0 (x0 ) = g 0 (y0 )f 0 (x0 ) = g 0 (f (x0 ))f 0 (x0 ) 19 Esempio 1 Consideriamo la funzione Risulta h = g ◦ f con f (x) = 1 + 3x , da cui √ h(x) = 1 + 3x g(y) = √ y 1 f 0 (x) = 3 , g 0 (y) = √ 2 y e quindi 3 1 h0 (x) = √ · 3 = √ 2 y 2 1 + 3x 20 © 2006 Politecnico di Torino 10 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 2 Consideriamo la funzione h(x) = log sin 2x h = g ◦ f con f (x) = sin 2x , g(y) = log y f = ψ ◦ ϕ con ϕ(x) = 2x , ψ(y) = sin y ¡ ¢ 0 0 0 da cui f (x) = ψ ϕ(x) ϕ (x) = cos 2x · 2 = 2 cos 2x ¡ ¢ e quindi h0 (x) = g 0 f (x) f 0 (x) 1 = · 2 cos 2x = 2 cotan 2x sin 2x 21 Regole di derivazione © 2006 Politecnico di Torino 11 Analisi matematica I Regole di derivazione Derivata della funzione inversa Sia f una funzione continua e invertibile in e sia I(x0 ) f derivabile in x0 con f 0 (x0 ) 6= 0 ⇒ la funzione inversa f −1 (y) è derivabile in y0 = f (x0 ) e si ha (f −1 )0 (y0 ) = 1 1 = f 0 (x0 ) f 0 (f −1 (y0 )) 23 Esempio 1 Calcoliamo la derivata della funzione g(x) = arctan x Consideriamo dapprima la funzione y = f (x) = tan x , per cui f 0 (x) = 1 + tan2 x 24 © 2006 Politecnico di Torino 12 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 1 Si ha x = f −1 (y) = arctan y (f −1 )0 (y) = 1 f 0 (x) e = 1 1 + tan2 x = 1 1 + y2 25 Esempio 1 In definitiva g(x) = arctan x , g 0 (x) = 1 1 + x2 26 © 2006 Politecnico di Torino 13 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 2 Calcoliamo la derivata della funzione g(x) = arcsin x Consideriamo dapprima la funzione £ π π¤ y = f (x) = sin x , x ∈ − 2 , 2 per cui p ¢ ¡ f (x) = cos x = 1 − sin2 x , x ∈ − π2 , π2 0 27 Esempio 2 Si ha x = f −1 (y) = arcsin y e (f −1 )0 (y) = 1 1 p = f 0 (x) 1 − sin2 x 1 =p 1 − y2 © 2006 Politecnico di Torino 28 14 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 2 In definitiva g(x) = arcsin x , 1 g 0 (x) = √ 1 − x2 29 Esempio 3 Calcoliamo la derivata della funzione g(x) = loga x Consideriamo dapprima la funzione y = f (x) = ax , da cui f 0 (x) = ax log a 30 © 2006 Politecnico di Torino 15 Analisi matematica I Regole di derivazione Esempio 3 Si ha x = f −1 (y) = loga y e (f −1 )0 (y) = 1 1 = f 0 (x) ax log a 1 = y log a 31 Esempio 3 In definitiva g(x) = loga x , g 0 (x) = 1 x log a In particolare g(x) = log x , © 2006 Politecnico di Torino g 0 (x) = 1 x 32 16 Analisi matematica I Regole di derivazione Regole di derivazione Derivata di funzioni simmetriche Sia f una funzione pari (rispettivamente dispari) derivabile in tutto il suo dominio ⇒ la derivata f 0 è una funzione dispari (rispettivamente pari). 34 © 2006 Politecnico di Torino 17 Analisi matematica I Regole di derivazione Dimostrazione f pari ⇒ f 0 dispari f pari ⇒ f (x) = f (−x) , ∀x ∈ dom f ⇒ f 0 (x) = −f 0 (−x) , ∀x ∈ dom f ⇒ f 0 dispari 35 Tabella D xα = αxα−1 , ∀α ∈ R D sin x = cos x D cos x = − sin x D tan x = 1 + tan2 x = 1 cos2 x 36 © 2006 Politecnico di Torino 18 Analisi matematica I Regole di derivazione Tabella 1 1 − x2 1 D arccos x = − √ 1 − x2 D arcsin x = √ D arctan x = 1 1 + x2 37 Tabella D ax = ax log a in particolare D ex = ex D loga |x| = D log |x| = 1 x log a in particolare 1 x 38 © 2006 Politecnico di Torino 19