MEDICINA DEL PAZIENTE REALE: MEDICINA DELLA

MEDICINA DEL PAZIENTE REALE: MEDICINA DELLA COMPLESSITA’
Walter Marrocco
Per il Medico di Famiglia il Paziente Complesso è il Paziente reale, colui che afferisce
quotidianamente al suo ambulatorio e alle sue cure.
Consideriamo “paziente complesso” colui che soffre contemporaneamente e, nella maggior parte
dei casi cronicamente, di più patologie. Frequentemente si tratta di un soggetto ad elevato rischio di
instabilità clinica, spesso considerato “fragile”, che può richiede una gestione particolarmente
difficoltosa, non solo per le intrinseche condizioni cliniche, ma anche per la possibile compresenza,
nella cura delle numerose patologie da cui è affetto, di altrettanti medici specialisti di riferimento e
per la necessità di effettuare politerapie farmacologiche. Inoltre, frequentemente il paziente
complesso, specie se molto anziano, presenta una riduzione dell’autonomia, aspetto che pone non
pochi problemi anche dal punto di vista socio-assistenziale. In termini pratici, il paziente complesso
è generalmente un soggetto caratterizzato da comorbilità e/o fragilità e/o cronicità.
Da qui, la tendenza, negli ultimi tempi, verso un modello di gestione che responsabilizzi e
coinvolga maggiormente il Medico di Medicina Generale, il quale, secondo autorevoli intenzioni
(troppo spesso solo enunciate), si veda da ultimo il PSN 2011-2013, dovrebbe diventare fulcro vero
nella promozione, nell’organizzazione e nel coordinamento delle cure del paziente in generale e
quindi anche del paziente complesso.
L’approccio olistico del Medico di Medicina Generale al “paziente complesso”
Se da un lato il paziente complesso, può necessitare di terapie continuative e precisi follow-up nel
tempo, che spesso coinvolgono medici specialisti delle singole patologie, il compito quotidiano del
prendersi cura di lui è però del medico di medicina generale che conosce il paziente, spesso ancor
prima dell’insorgenza delle patologie in questione, e che ha visto quest’ultime evolversi e “
intrecciarsi” fra loro; è ancora lui che conosce nel dettaglio i farmaci che assume e ha assunto in
passato, con le eventuali reazioni avverse che essi possono aver comportato; infine, è sempre il
medico di medicina generale, non a caso anche detto comunemente“ medico di famiglia”, che è a
conoscenza della situazione personale del suo assistito, del suo lavoro, delle sue occupazioni, della
sua famiglia, delle sue peculiarità psico-sociali.
Particolari attenzioni per il trattamento farmacologico
Il Medico di Famiglia deve risolvere anche il problema dell’appropriatezza prescrittiva, che si
confronta con un problema fondamentale inerente la Trasferibilità dei risultati dei trials clinici sui
farmaci, per una differenza sostanziale nella finalità sottesa alla ricerca, da un lato, e alla pratica
clinica dall’altro. In realtà i campioni di pazienti studiati nei trials non sono perfettamente
rappresentativi della popolazione generale, quella del paziente reale, e non è noto al medico curante
quanto le caratteristiche individuali del singolo paziente corrispondano a quelle del campione
selezionato per gli studi clinici anche al fine di ottimizzare il rapporto rischio-beneficio nel singolo
paziente e conseguire un efficiente utilizzo delle risorse sanitarie e sociali.