Disciplina SCIENZE DELLA TERRA Primo biennio Liceo scienze

annuncio pubblicitario
Disciplina SCIENZE DELLA TERRA
Primo biennio Liceo scienze umane
Classe prima
Finalità
Obiettivi specifici di
apprendimento
L’acquisizione del metodo
Nel primo biennio
scientifico, secondo le particolari l’approccio è
declinazioni che esso ha nei vari prevalentemente di tipo
ambiti, unitamente al possesso
fenomenologico, basato su
dei contenuti disciplinari
osservazione- descrizione
fondamentali, costituisce
dei fenomeni.
l’aspetto formativo e orientativo
dell’apprendimento/
Obiettivi specifici di
insegnamento delle scienze.
apprendimento
In tale contesto riveste
un’importanza fondamentale la
 Iniziare a conoscere e
dimensione sperimentale,
mettere in pratica il
compatibilmente con la
metodo sperimentale,
disponibilità di tempi e mezzi a
anche con attività di
disposizione degli insegnanti.
laboratorio finalizzate
Le tappe di un percorso di
all’acquisizione di
apprendimento delle scienze non
semplici abilità operative
seguono una logica lineare, ma
e di un atteggiamento
piuttosto ricorsiva. Cosi, a livello
critico, che porti lo
liceale, accanto a temi e
studente a porsi
argomenti nuovi si possono
domande sui vari
approfondire concetti già acquisiti
fenomeni osservati e a
negli anni precedenti,
cercare risposte.
introducendo nuove chiavi
 Iniziare ad acquisire i
interpretative. In termini
linguaggi specifici delle
metodologici, da un approccio
discipline studiate.
iniziale di tipo prevalentemente
 Acquisire le conoscenze
fenomenologico e descrittivo
di base su atmosfera,
(prevalente nel biennio) si può
idrosfera e litosfera, per
passare a un approccio che
capire come
ponga l’attenzione sui principi,
interagiscono tra di loro
sui modelli, sulla formalizzazione,
e con la biosfera, e
sulle relazioni tra i vari fattori
come queste entità si
coinvolti uno stesso fenomeno e
evolvono, affinché
tra fenomeni differenti.
l’uomo possa intervenire
Al termine del percorso biennale
per un razionale
lo studente avrà perciò acquisito
sfruttamento delle
le seguenti competenze: sapere
risorse, che non alteri i
effettuare semplici connessioni
delicati equilibri naturali
logiche, riconoscere o stabilire
 Conoscere il lessico
relazioni elementari, classificare,
fondamentale della
riconoscere nelle situazioni della
Chimica.
vita reale aspetti collegati alle
 Acquisire le conoscenze
conoscenze acquisite, anche per
di base sulla
porsi in modo critico e
costituzione chimica
consapevole di fronte ai temi di
della materia e degli
carattere scientifico e tecnologico
esseri viventi, al fine di
della società attuale.
scoprire e interpretare le
E’ importante valorizzare la
interazioni tra il
“curiosità scientifica“ dell’alunno,
microscopico e il
iniziando a conoscere e mettere
macroscopico.
in pratica il metodo
 Acquisire la
sperimentale, anche con attività
consapevolezza che
di laboratorio finalizzate
gran parte dei fenomeni
all’acquisizione di semplici
naturali consiste in
abilità operative e di un
trasformazioni chimiche
atteggiamento critico, che porti
o chimico-fisiche.
lo studente a porsi domande sui
vari fenomeni osservati e a
cercare risposte.
Obiettivi minimi
Contenuti
La Terra: siamo fatti così:
Un Pianeta Solido
I componenti della Terra solida: i
minerali
Sotto i nostri piedi : un mondo di
roccia
Uno strato sottile di suolo riveste
la terra solida
La Terra si trasforma sotto i
nostri occhi: i vulcani
La Terra trema: i terremoti
La superficie e l’interno della
Terra
Tutto cambia, tutto è cambiato:
anche la Terra?
Obiettivi minimi
Conoscere: la forma della Terra;
Poli, Equatore e reticolo
geografico; coordinate geografiche
Conoscere: le principali
caratteristiche distintive dei
minerali riportando alcuni esempi
Conoscere: la classificazione delle
rocce con alcuni esempi.
Conoscere: come si origina e come
si degrada un suolo
Conoscere l’origine del calore
interno della Terra ed i vari tipi di
attività vulcanica
Conoscere i metodi di misurazione
dei terremoti ed il concetto di
rischio sismico
Conoscere: le principali strutture
della superficie terrestre e gli strati
interni del pianeta
Conoscere: il concetto di deriva dei
continenti; le scoperte relative allo
studio dei fondali oceanici e la
teoria della tettonica a placche
Acqua:
Le acque dolci per noi e per tutti
Le acque marine: caratteristiche
e movimenti
Una sostanza come le altre.. una
sostanza singolare
(lab.: passaggi di stato
dell’acqua)
Conoscere: Il ciclo dell’acqua, le
acque dolci sotterranee e le
sorgenti; principali trattamenti delle
acque
Conoscere: la temperatura del
mare, le principali correnti e il
concetto fondamentale di maree
Conoscere: Temperatura di
fusione, ebollizione ed
evaporazione; il principio di
galleggiamento e la densità
In viaggio verso i confini
dell’Universo:
Conoscere: la struttura del sole; le
prime due leggi di Keplero
Il Sistema Solare
(Approfondimento: l’energia
solare; lab.: pannelli solari)
Qui pianeta Terra:
(lab: misura delle ombre)
Conoscere: i moti di rotazione
terrestre, rivoluzione terrestre e
principali conseguenze; la misura
del tempo (fusi orari)
Educazione alla salute:
prevenzione del tabagismo
Disciplina Scienze della terra
Primo biennio
Classe seconda
Finalità
L’acquisizione del metodo
scientifico, secondo le
particolari declinazioni che
esso ha nei vari ambiti,
unitamente al possesso dei
contenuti disciplinari
fondamentali, costituisce
l’aspetto formativo e
orientativo
dell’apprendimento/
insegnamento delle scienze.
In tale contesto riveste
un’importanza fondamentale
la dimensione sperimentale,
compatibilmente con la
disponibilità di tempi e mezzi
a disposizione degli
insegnanti.
Le tappe di un percorso di
apprendimento delle scienze
non seguono una logica
lineare, ma piuttosto
ricorsiva. Cosi, a livello
liceale, accanto a temi e
argomenti nuovi si possono
approfondire concetti già
acquisiti negli anni
precedenti, introducendo
nuove chiavi interpretative. In
termini metodologici, da un
approccio iniziale di tipo
prevalentemente
fenomenologico e descrittivo
(prevalente nel biennio) si
può passare a un approccio
che ponga l’attenzione sui
principi, sui modelli, sulla
formalizzazione, sulle
relazioni tra i vari fattori
coinvolti uno stesso
fenomeno e tra fenomeni
differenti.
Al termine del percorso
biennale lo studente avrà
perciò acquisito le seguenti
competenze: sapere
effettuare semplici
connessioni logiche,
riconoscere o stabilire
relazioni elementari,
classificare, riconoscere nelle
situazioni della vita reale
aspetti collegati alle
conoscenze acquisite, anche
per porsi in modo critico e
consapevole di fronte ai temi
di carattere scientifico e
tecnologico della società
attuale.
E’ importante valorizzare la
“curiosità scientifica“
dell’alunno, iniziando a
conoscere e mettere in
pratica il metodo
sperimentale, anche con
attività di laboratorio
finalizzate all’acquisizione di
Obiettivi specifici di apprendimento
Nel primo biennio l’approccio è
prevalentemente di tipo
fenomenologico, basato su
osservazione- descrizione dei
fenomeni.
Obiettivi specifici di
apprendimento
 Iniziare a conoscere e mettere
in pratica il metodo
sperimentale, anche con
attività di laboratorio finalizzate
all’acquisizione di semplici
abilità operative e di un
atteggiamento critico, che porti
lo studente a porsi domande
sui vari fenomeni osservati e a
cercare risposte.
 Iniziare ad acquisire i linguaggi
specifici delle discipline
studiate.
 Acquisire le conoscenze di
base su atmosfera, idrosfera e
litosfera, per capire come
interagiscono tra di loro e con
la biosfera, e come queste
entità si evolvono, affinché
l’uomo possa intervenire per
un razionale sfruttamento delle
risorse, che non alteri i delicati
equilibri naturali
 Conoscere il lessico
fondamentale della Chimica.
 Acquisire le conoscenze di
base sulla costituzione chimica
della materia e degli esseri
viventi, al fine di scoprire e
interpretare le interazioni tra il
microscopico e il
macroscopico.
 Acquisire la consapevolezza
che gran parte dei fenomeni
naturali consiste in
trasformazioni chimiche o
chimico-fisiche.
Contenuti
Misure e grandezza
Obiettivi minimi
Chimica
Le trasformazioni fisiche della
materia (Lab: separazione di
miscugli)
Le trasformazioni chimiche
della materia (Lab.:
trasformazioni fisiche e
chimiche)
Le teorie della materia
(Lab.: leggi chimiche)
Le particelle dell’atomo
Obiettivi minimi
Conoscere: Il Sistema
Internazionale di Unità di Misura –
Definizione di Massa. Volume,
Densità, Energia, Temperatura e
calore
Conoscere: la differenza tra
trasformazioni fisiche e
trasformazioni chimiche;
distinguere le sostanze pure dai
miscugli, l’opportunità di utilizzo di
un metodo di separazione di un
miscuglio rispetto ad un altro
Conoscere: il concetto di reazione
chimica, reagenti e prodotti;
distinguere gli elementi dai
composti conoscere la
classificazione degli elementi in
metalli, non metalli e semimetalli
Conoscere: il concetto di atomo, la
legge di Lavoisier e la legge di
Proust. La Teoria atomica di Dalton
Conoscere: le principali particelle
subatomiche; utilizzare il numero
atomico e il numero di massa di un
isotopo per calcolare la sua
composizione in protoni, neutroni
ed elettroni; conoscere il concetto
di decadimento radioattivo
La struttura dell'atomo
Conoscere: L’atomo di Bohr
(cenni), il modello atomico a strati
(cenni) ; saper rappresentare la
configurazione elettronica degli
elementi utilizzando il modello a
strati
Il sistema periodico
(Lab. Elementi e Composti
Conoscere: la moderna Tavola
Periodica; i simboli di Lewis;
energia di prima ionizzazione ed
elettronegatività.
Contenuti
Biologia: La scienze della vita
Le basi chimiche della vita.
Le particolari proprietà
dell’acqua favoriscono la vita
(Lab. Le proprietà dell’acqua)
Le molecole della cellula
(Lab. Analisi degli alimenti)
Viaggio all’interno della cellula
(Lab. Osservazioni al
Biologia
Obiettivi minimi
Conoscere: l’organizzazione
gerarchica della vita; conoscere i
fondamenti della Teoria Evolutiva;
Illustrare il Metodo Scientifico
Conoscere: i principali elementi
che compongono gli organismi;
l’importanza dei legami idrogeno
sulle proprietà dell’acqua; il perché
della tendenza dell’acqua a
comportarsi come solvente
Conoscere: la differenza tra
molecole organiche ed
inorganiche; le principali
caratteristiche dei carboidrati, dei
lipidi, delle proteine e degli acidi
nucleici.
Conoscere; la differenza tra
cellule procariote ed eucariote. Le
semplici abilità operative e di
un atteggiamento critico, che
porti lo studente a porsi
domande sui vari fenomeni
osservati e a cercare
risposte.
F
microscopio)
La cellula al lavoro
strutture della cellula eucariote
Conoscere: la struttura e le
funzioni della membrana
plasmatica; i principali aspetti del
passaggio delle sostanze
attraverso la membrana
Scarica