UDA PERCORSO DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO: GENNAIO ASSE MATEMATICO U.D.A. N°3 MODULO: FRAZIONI, PERCENTUALI, SCONTO, INTERESSE ABILITÀ : - Affrontare situazioni problematiche traducendole in termini matematici, sviluppando correttamente il procedimento risolutivo e verificando l’attendibilità dei risultati. ORE IN PRESENZA 10 ORE A DISTANZA 2 TOTALE COMPLESSIVO DELLE ORE 12 CONOSCENZE a) La frazione come operatore su interi b) Il frazione decimale e la frazione percentuale. c) Calcolo della percentuale d) Problemi sullo sconto: risparmio, tasso di sconto, prezzo scontato e) Matematica finanziaria: interesse, capitale, tasso di interesse PREREQUISITI - conoscenza dell’insieme N e Q e delle quattro operazioni fondamentali ATTIVITA’ Matematizzazione di situazioni e risoluzione di problemi attraverso contenuti specifici Lezioni espositive e dialogiche appositamente strutturate seguite da fasi operative su materiale predisposto Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista. Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento. Discussione collettiva e momento di confronto con i corsisti. Attività di verifica intermedia e finale Utilizzo di dispense, fotocopie, articoli di giornale e riviste scientifiche, Lettura testi vari, schede operative appositamente predisposte, Tabelle, sussidi audiovisivi e informatici. VERIFICA - Osservazioni sistematiche. - Prove oggettive a carattere monotematico a conclusione dell’ unità. - Verifiche di carattere formativo con quesiti a difficoltà graduata. - Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso. - Compilazione di schede operative appositamente predisposte. - Autovalutazione. - Verifica finale scritta e orale. n°attivit titolo à 1 2 3 4 5 -On line interdipenden za ore equivale nti tipologi a attività modalit contenuti a di fruizion e In Le frazioni e presenz la loro a classificazio ne In Le frazioni presenz equivalenti a In La presenz percentuale a modalità di modalità monitoragg di io valutazio ne Verifica scritta La frazione come operatore Frazioni equivalen ti Calcolo delle percentua li Lo sconto 2 2 In presenz a Sconto e prezzo scontato - Matemati ca finanziari a 1+1 Sincron a on line Interesse, capitale e tasso di interesse - 2 in presenz a 6verifica finale 2 2 - 1°- FRAZIONI ( IN PRESENZA ) Verifica intermedi a Verifica intermedi a Verifica intermedi ae sommativ a Verifica intermedi a on line verifiche finali DURATA 2h CONTENUTI “IL CONCETTO DI FRAZIONE: CLASSIFICAZIONE DI FRAZIONI” Si spiegherà il significato di frazione e si procederà alla lettura delle principali frazioni, indicando il numeratore , il denominatore e la linea di frazione. Si procederà alla individuazione della parte frazionari operando sugli interi e si chiarirà il concetto di FRAZIONE Chiamasi frazione un’operazione sull’intero di due numeri , uno che divide l’intero in parti uguali (denominatore) e l’altro che prende la parte ottenuta un certo numero di volte (numeratore) Si passerà quindi alla classificazione di frazioni considerando le tre tipologie: FRAZIONI PROPRIE FRAZIONI IMPROPRIE FRAZIONI APPARENTI ESEMPIO DI VERIFICA - Leggi le seguenti frazioni Rappresenta con un disegno le frazioni Colora la parte corrispondente alle frazioni indicate Individua la frazione rappresentata con un disegno Calcola il valore delle frazioni di un intero assegnato (problema diretto) Aiutandoti con la quadrettatura del quaderno rappresenta con un disegno le seguenti frazioni: 𝟒 𝟔 𝟑 𝟐 𝟗 𝟕 𝟏 𝟏𝟎 𝟐 𝟕 𝟏𝟐 𝟑 𝟏𝟐 𝟏𝟑 , , , , , , , , , , , , , , 𝟑 𝟕 𝟓 𝟕 𝟓 𝟕 𝟗 𝟏𝟏 𝟕 𝟓 𝟕 𝟖 𝟕 𝟗 2° FRAZIONI EQUIVALENTI ( IN PRESENZA) DURATA 2h CONTENUTI “FRAZIONI EQUIVALENTI” Si spiegherà il significato di equivalenza fra frazioni con esempi di frazioni apparentemente diverse , ma che portano alla stessa quantità se applicate a determinati interi Considerando le frazioni 𝟏 𝟐 𝟑 𝟒 𝟐 𝟒 𝟔 𝟖 |-------------------| -----------------| 𝟏 |---------|---------|---------|---------| 𝟐 𝟐 𝟒 |------|------|------|------|------|-----| |----|-----|----|----|----|----|----|----| 𝟑 𝟔 𝟒 𝟖 si farà notare che agendo sul medesimo intero, le diverse frazioni daranno sempre la stessa parte frazionaria. Conclusione: due o più frazioni sono equivalenti se, operando sull’intero, rappresentano la stessa quantità. Si procederà alla semplificazione delle frazioni e alla riduzione ai minimi termini, spiegando il diverso significato di semplificare e ridurre ai minimi termini Semplificare vuol dire dividere numeratore e denominatore per un divisore comune Le frazioni equivalenti, ridotte ai minimi termini, devono essere uguali. Si farà vedere come, dividendo numeratore e denominatore per un divisore comune, si proceda alla semplificazione delle frazioni . Si farà facilmente verificare che numeratore e denominatore : a) b) c) d) e) sono divisibili per 2 se sono numeri pari sono divisibili per 5 se sono numeri che terminano con 0 o 5 sono divisibili per 3 se sono numeri la cui somma delle cifre è un multiplo di 3 sono divisibili per 10, 100, 1000, se terminano con 1, 2 ,3 zeri sono divisibili per 11 se la differenza fra la somma delle cifre di posto pari e/o dispari, con la somma delle cifre di posto dispari o/e pari è zero o un multiplo di 11 ESERCIZI -Semplifica le frazioni 5 10 10 , 15 22 12 , 33 36 , 30 20 , 30 , 44 24 36 20 , 15 , 4 , 8 32 88 200 , 500 , 1 22 , , 34 88 35 , 70 - Sottolinea quelle che risultano equivalenti - Rappresenta con un disegno frazioni equivalenti assegnate. 3°-FRAZIONI DECIMALI E PERCENTUALI (in presenza) DURATA 2h CONTENUTI “CONCETTO DI FRAZIONE DECIMALE “ “E’ una frazione nella quale il denominatore risulta sempre 10, 100, 1000 ecc mentre il numeratore può essere un numero qualsiasi”. Sono frazioni decimali 𝟐 𝟐 , , 𝟑 𝟏𝟎 𝟏𝟎𝟎 𝟏𝟎 , 𝟐𝟕 , 𝟓 , 𝟏𝟑𝟐 , 𝟐𝟏 , 𝟐 𝟏𝟎 𝟏𝟎 𝟏𝟎𝟎 𝟏𝟎𝟎 𝟏𝟎𝟎𝟎 ecc Ogni frazione decimale che ha come denominatore 100, è detta frazione percentuale o semplicemente percentuale: 2 = 2%; 2 100 3 = 3%; 100 5 = 5% ; 100 50 100 = 50% ; 70 100 = 70%; 102 = 102% ecc 100 Trasformare un qualsiasi rapporto in rapporto percentuale Si possono trasformare in frazioni percentuali, e quindi in percentuali, tutte le frazioni e i rapporti fra grandezze, purché si proceda con la seguente regola: “Si divide il numeratore della frazione per il denominatore e si moltiplica il risultato ottenuto per 100”. Ecco alcuni esempi: 1/2 1:2=0,5 0,5×100= 50%; 2/10 2:10= 0,2 0,2×100= 20% 5/8 5:8 =0,625 0,625×100= 62,5% Esercizi Calcola la percentuale dei cerchi , dei triangoli e dei rettangoli del seguente disegno: Triangoli: 8 su 20 quindi 8 : 20 × 100 =0,40 × 100 = 40 % Quadrati: ………………………………………………………… Rettangoli: ………………………………………………………… ESEMPIO DI ESERCIZI DA PROPORRE 1) Trasforma le seguenti frazioni in percentuali: esercizio svolto 2) 15 alunni su 25 vanno in gita: sai dire a quale percentuale corrisponde? 3) Ho vinto 7 partite su 20: sai dire a quale percentuale corrisponde il numero di partite vinte? A quale percentuale quelle perse? 4) 12 alunni su 30 sono iscritti a una palestra e i rimanenti a una scuola di danza: calcola la percentuale degli alunni iscritti in palestra e quella di quelli iscritti alla danza. 5) Se 15 amici vanno in montagna su un totale di 25, quale percentuale rappresenta questa parte? 6) Una classe di scuola media, di 28 alunni, aderisce a delle iniziative sportive in questa maniera: 2 alunni si iscrivono a una scuola di equitazione 7 aderiscono al calcio 5 partecipano a corsi di nuoto 4 si iscrivono a un corso di danza La rimanente parte non aderisce a nessuna iniziativa. Calcola la percentuale degli alunni relativa a ogni singola disciplina sportiva 4°-PROBLEMI SULLO SCONTO (in presenza ) Durata 2 h CONTENUTI Si farà notare che lo sconto è una riduzione del prezzo di una certa merce che viene calcolata in percentuale. - Una riduzione del 30% può essere interpretata come una diminuzione di 30 € se il costo base è di 100€. - Una riduzione del 20%, una diminuzione di 20 € se il costo base è di 100€. - Una riduzione del 40%, una diminuzione di 40€ se il costo base è di 100€. A questo punto si procederà a calcolare lo sconto su un prezzo diverso da 100€, con un esempio concreto: Calcolare il 30% di 200 €. Si sa che 30% corrisponde alla frazione 30 100 quindi 30% del prezzo di 200 € sarà: 30 100 di 200 € → 200:100 x 30=2x 30= 60€ oppure 200x30:100=60 € Sostituendo ai numeri le grandezze rappresentate si potrà facilmente ottenere la formula: Sconto = 𝑃𝑥𝑡 100 dove P = prezzo base, t = tasso di sconto e 100 una costante Con ragionamento analogo, si potrà direttamente ottenere la formula per il calcolo del prezzo scontato. Prezzo scontato = 𝑃 𝑥 (100−𝑡) 100 tenendo conto che, se t è il tasso di sconto, 100 -t è la parte relativa al prezzo scontato. Infatti, se lo sconto è del 30% , il 70% (100-30) corrisponde alla quota da pagare. ESERCIZI DA PROPORRE Calcola lo sconto se: Il prezzo base è di 300 € e lo sconto è del 20% Calcola il prezzo scontato se: Il prezzo base è di 200 € e lo sconto è del 25% Il prezzo base è di 400 € e lo sconto è del 30% Il prezzo base è di 400 € e lo sconto è del 20% Il prezzo base è di 500 € e lo sconto è del 25% Il prezzo base è di 24 € e lo sconto è del 40% Il prezzo base è di 30, 20 € e lo sconto è del 40% Il prezzo base è di 1250 € e lo sconto è del 60% Il prezzo base è di 1200 € e lo sconto è del 70% Il prezzo base è di 30, 25 € e lo sconto è del 40% Il prezzo base è di 30,50 € e lo sconto è Il prezzo base è di 500 € e lo sconto è del 27% del 12% Il prezzo base è di 1220 € e lo sconto del 52% Il prezzo base è di 123,4 e lo sconto è del 70% APPROFONDIMENTO (FACOLTATIVO) “CALCOLO DEL TASSO DI SCONTO” CONTENUTI Si farà notare che per calcolare la percentuale di sconto si potrà applicare la formula: % di sconto = 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑥 100 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑏𝑎𝑠𝑒 Questa formula la si può spiegare tenendo conto del fatto che il risparmio rappresenta una parte rispetto al prezzo iniziale: questa parte la si ricava dividendo lo sconto per il prezzo iniziale. La successiva operazione di moltiplicazione per cento trasforma questa parte in percentuale: ad esempio, se si parte dallo sconto di 40 € su un totale di 200€ (prezzo di listino) si ha: 40: 200= 0,2 0,2 x100 = 20% Esempi da proporre : - se ho pagato 30 € su un prezzo base di 40€ lo sconto è: 40€ -30€=10€, quindi: % di sconto = 10 𝑥 100 40 = 25 % ESEMPIO DI PROBLEMI DA PROPORRE: a) Si è risparmiato 120€ per comprare un vestito. Sapendo che il prezzo di listino era di 300€, qual è la percentuale di sconto? b) Si è risparmiato 36 € per comprare una giacca , sapendo che il prezzo della giacca è di 90€ , qual è la percentuale di sconto? c) Si è speso 240€ per comprare un vestito, sapendo che il prezzo di listino era di 300€ , qual è percentuale di sconto? d) Si è speso 28€ per comprare un cappello, sapendo che il prezzo del cappello è di 40€, qual è percentuale di sconto? e) Si è risparmiato 21,50 € per comprare una maglia, sapendo che il prezzo di listino è di 50€ , qual è percentuale di sconto? A TERMINE ESERCIZI DI RIEPILOGO SULLO SCONTO. 5°- MATEMATICA FINANZIARIA ( in FAD ) DURATA 2h (1+1) Lezione da erogare in Fad anche attraverso diapositive e grafici in Word CONTENUTI Si insisterà sul significato di interesse, deposito in banca, termini noti nel linguaggio comune e ai quali daremo risalto e importanza matematica. Si spiegherà il significato di Capitale equivalente al deposito in banca o in Istituti simili ( ad esempio Poste) Si spiegherà il significato di : - tasso: primo elemento del rapporto percentuale col quale si calcola l’interesse; - interesse: somma corrisposta dall’istituto bancario a beneficio del depositante; - montante: quota corrispondente alla somma dell’interesse e del capitale. Esempio, se il tasso è del 2% , vuole dire che su un deposito di 100 euro, a fine anno il depositante avrà un interesse di 2 euro e un Montante di 102€ . RISOLUZIONE DI PROBLEMI Si partirà da un problema tratto dalla vita quotidiana: - Quale sarà l’interesse che il signor Rossi ottiene su un deposito di 13000 € con un tasso del 2%? Per rispondere a questa domanda basterà far vedere che: - 2 % corrisponde alla frazione 2 100 . Quindi, calcolare il 2% di 13000 € equivale a eseguire i calcoli: →13000:100x2=260 € o anche →13000x2/100 Da quest’ultimo calcolo, sostituendo opportunamente ai valori le lettere e considerando approssimativamente il numero di anni, si arriverà alla formula matematica : INTERESSE = Esempio: 𝐶𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑥 𝑡𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑥 𝑎𝑛𝑛𝑖 100 - se il capitale è di 3000 €, il tasso è del 2%, in 3 anni si farà notare che I= 𝑪𝒙𝒕𝒙𝒂 𝟏𝟎𝟎 = 𝟑𝟎𝟎𝟎 𝒙 𝟐 𝒙 𝟑 𝟏𝟎𝟎 = 𝟏𝟖𝟎 € 𝟏 = 𝟏𝟖𝟎€ Grazie alle formule inverse potranno calcolarsi anche il capitale e il tasso percentuale: CAPITALE = 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑥 100 TASSO = 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑥 100 𝑡𝑥𝑎 𝐶𝑥𝑎 ESERCIZI DA PROPORRE Calcola l’interesse: a) sapendo che il Capitale è di 23000 € al tasso del 3% per un anno; b) sapendo che il Capitale è di 24000 € al tasso del 1,5% per 2 anni; c) sapendo che il Capitale è di 34000 € al tasso del 3% per 3 anni; d) sapendo che il Capitale è di 100000 € al tasso del 2,1% per un anno; e) sapendo che il Capitale è di 25000 € al tasso del 0,5% per 4 anni, f) sapendo che il Capitale è di 30000 € al tasso del 4% per 10 anni. Calcola il capitale: 1) sapendo che l’Interesse del 3% per un anno è di 3000 €; 2) sapendo che l’Interesse del 0,5% per un anno è di 1000 €; 3) sapendo che l’Interesse del 1,3% per un anno è di 26000 €; 4) sapendo che l’Interesse del 2,5% per un anno è di 2000 €; 5) sapendo che l’Interesse del 2.1% per un anno è di 12000 €: Calcola il tasso di interesse: 6) se il capitale depositato è di 64000 € e l’interesse 1200 in 1 anno; 7) se il capitale depositato è di 164000 € e l’interesse 2200 in 2 anni; 8) se il capitale depositato è di 14000 € e l’interesse 1300 in 3 anno; 9) se il capitale depositato è di 64000 € e l’interesse 1200 in 1 anno; 10) se il capitale depositato è di 64000 € e l’interesse 1200 in 1 anno. 6°- PROBLEMI SULLO SCONTO e MAT. FINANZIARIA DURATA 2h Si riassumeranno le diverse tipologia di calcolo matematico per risolvere problemi sullo sconto e di matematica finanziaria , operando una ricognizione sui saperi appresi e sulle competenze acquisite: seguiranno prove sommative a conclusione delle attività. Prof. Salvo Caldarella – Matematica e Scienze, CTP Avola -Noto