Programma Microeconomia Marco Alderighi (

Programma Microeconomia
Marco Alderighi ([email protected]), Università della Valle d’Aosta
A. Il corso
Il corso è organizzato in 15 lezioni e 6 esercitazioni. Gli orari sono indicati nel
calendario del corso.
B. Contatti / Materiale
Il materiale aggiornato del corso tra cui il syllabus, le prove d’esame, le dispense,
etc. è disponibile sul sito web: http://marco.alderighi.net (ID=”studente”
Password=”0455334”). Browser consigliato: Explorer.
Test di riferimento: R.S. PINDYCK, D.L. RUBINFELD, Microeconomia, Settima
edizione, Pearson, 2009. [ISBN 978-7192-555-4] si veda:
http://hpe.pearson.it/opera-3416-40-r.pindyck_d.rubinfeld-microeconomia_7ed.9788871925554
Dispense su: Teoria dei giochi, Oligopolio, Politiche di prezzo.
C. Ricevimento / Esame
Ricevimento: 17.00-18.00 giovedì.
Modalità dell’esame: scritta.
Crediti: 6.
E. Calendario
L’orario delle lezioni è:
o Diurno: mercoledì, venerdì 14.30-17-00 (3 ore) 1
o Serale: giovedì e venerdì: 18.00-20.30 (2 ore)
1
La lezione 12 è di giovedì.
Nel dettaglio le lezioni seguono il seguente calendario
LEZIONE DIURNO
(14.30 – 17.00)
LEZIONI SERALE
(18.00 – 19.30)
ARGOMENTO
1
Mer 6 marzo
Gio 7 marzo
Introduzione al corso, l’equilibrio di mercato
2
Ven 8 marzo
Ven 8 marzo
Il consumatore
3
Mer 13 marzo
Gio 14 marzo
La produzione
4
Ven 15 marzo
Ven 15 marzo
I costi di produzione I
5
Mer 20 marzo
Gio 21 marzo
I costi di produzione II
6
Ven 22 marzo
Ven 22 marzo
La massimizzazione del profitto
7
Mer 27 marzo
Gio 28 marzo
La concorrenza perfetta
8
Mer 3 aprile
Gio 4 aprile
Il monopolio
9
Ven 5 aprile
Ven 5 aprile
L’analisi di benessere
10 Mer 10 aprile
Mer 11 aprile
La teoria dei giochi I
11 Ven 12 aprile
Ven 12 aprile
La teoria dei giochi II
12 Gio 2 maggio
Gio 2 maggio
L’oligopolio I
13 Ven 3 maggio
Ven 3 maggio
L’oligopolio II
14 Mer 8 maggio
Gio 9 maggio
L’Equilibrio economico generale
15 Ven 10 maggio
Ven 10 maggio
I fallimenti di mercato
Argomenti del libro di testo
 Le nozioni di base
o I temi della microeconomia
o Cos’è un mercato
 I fondamenti di domanda e offerta
o La domanda e l’offerta
o Il meccanismo di mercato
o Le variazioni dell’equilibrio di mercato
o L’elasticità della domanda e dell’offerta (solo per sc. economiche)
o L’elasticità di breve e di lungo periodo
 Il comportamento del consumatore
o Le preferenze del consumatore
o Il vincolo di bilancio
o La scelta del consumatore
o L’utilità marginale e la scelta del consumatore
 Domanda individuale e di mercato
o La domanda individuale
o La domanda di mercato
o Il surplus del consumatore
 La produzione
o La tecnologia di produzione
o La produzione con un solo fattore variabile, il lavoro
o La produzione con due fattori variabili
o I rendimenti di scala
 I costi di produzione
o Misurare i costi: quali sono i costi rilevanti
o I costi di breve periodo
o I costi nel lungo periodo
o Le curve di costo di lungo e di breve periodo
o La produzione di due beni: le economie di scopo (facoltativo)
o Le variazioni dinamiche dei costi: la curva di apprendimento (facoltativo
 La massimizzazione del profitto e l’offerta concorrenziale
o I mercati perfettamente concorrenziali
o La massimizzazione del profitto
o Ricavo marginale, costo marginale e massimizzazione del profitto
o La scelta del livello di produzione nel breve periodo
o La curva di offerta di breve periodo dell’impresa perfettamente
concorrenziale
o La curva di offerta di mercato di breve periodo
o La decisione di produzione nel lungo periodo
o La curva di offerta di mercato di lungo periodo
 L’analisi dei mercati concorrenziali
o L’efficienza di un mercato concorrenziale
o I livelli minimi di prezzo
o Sostegno dei prezzi e quote di produzione
o Il contingentamento delle importazioni e i dazi doganali (facoltativo)
o L’effetto di una tassa o di un sussidio
 Il potere di mercato: monopolio e monopsonio
o Il monopolio
o Il potere monopolistico
o L’origine del potere monopolistico
o I costi sociali del potere monopolistico
 Strategie di prezzo e potere di mercato (solo per sc. economiche)
o Appropriarsi del surplus del consumatore (solo per sc. economiche)
o La discriminazione di prezzo (solo per sc. economiche)
o La tariffa a due componenti (solo per sc. economiche)
 La concorrenza monopolistica e l’oligopolio
o L’oligopolio
 Equilibrio generale ed efficienza economica
o L’analisi di equilibrio generale
o L’efficienza nello scambio
o L’efficienza e l’equità
 Esternalità e beni pubblici
o Le esternalità
o I beni pubblici
Argomenti sulle dispense
 Teoria dei giochi
o Giochi simultanei
o Giochi dinamici
 Oligopolio
o Cournot
o Bertrand
o Approfondimenti Cournot e Bertrand
o Stackelberg nelle quantità