ottobre 2014 Antologia breve degli oli spremuti a freddo Gli oli da tavola che si producevano un tempo, vergini torchiati a freddo, avevano un grande valore nutrizionale. Con l'uso di tali oli spremuti a freddo si proteggevano i vasi, mantenendo la loro elasticità e permeabilità, la vescica biliare ed il sistema renale ed il sangue che contribuivano a mantenere limpido. Le proprietà terapeutiche e preventive degli oli vegetali spremuti a freddo sono ormai confermate dai moderni sistemi di analisi, sempre che dette proprietà non siano alterate da errate forme di estrazione o raffinature eccessive o inquinanti. Oggi giorno degli oli spremuti a freddo soprattutto se ne apprezzano le proprietà di ausilio nel contrastare l'eccesso di colesterolo, e perciò i disturbi ad esso collegati, derivanti dalla loro concentrazione di acidi grassi polinsaturi. Gli oli vegetali a nostra disposizione per la cura della salute e del nostro aspetto fisico sono davvero numerosi. Ognuno è portatore di caratteristiche benefiche, in base alle quali è possibile effettuare le proprie scelte di utilizzo, a seconda delle eventuali problematiche da affrontare. Gli oli vegetali migliori sono di provenienza biologica e sono ricavati dalla spremitura a freddo dei semi delle piante da cui derivano. La spremitura a freddo permette di mantenere inalterati i loro componenti e le loro proprietà benefiche. Ecco le interessanti caratteristiche di alcuni oli vegetali da conoscere o da riscoprire (in ordine alfabetico): Olio di argan L'olio di argan è ricco di acido linoleico e di vitamina E. Possiede proprietà preventive rispetto all'accumulo di colesterolo LDL e può risultare utile in caso di artrite reumatoide, per alleviare i dolori. Infine, rigenera la pelle ed i capelli, rinforza le unghie. Può risultare benefico nel contrastare l'acne e la psoriasi, oltre che come prodotto naturale antirughe. Olio di Borragine Le proprietà antinfiammatorie dell'olio di borragine permettono di impiegarlo per combattere l'artrite reumatoide. Inoltre, previene la disidratazione della pelle, mantiene in salute i capelli e le unghie. Può risultare benefico in caso di dermatite atopica, psoriasi ed eczema. Favorisce un ciclo mestruale più regolare ed è solitamente sconsigliato in gravidanza. Olio di Canapa è un alimento dalle straordinarie proprietà nutrizionali, nonché un eccellente supplemento dietetico nella pratica medica. Per le sue caratteristiche l'olio di Canapa è utilizzabile alla stregua di un vaccino nutrizionale, ideale per la prevenzione grazie ai benefici portati al sistema immunitario nonché come valido rimedio antinfiammatorio per la cura di molte affezioni ad andamento cronico-degenerativo. La proporzione perfetta: Omega6 - Omega3 La qualità più importante di quest'olio è senza dubbio la presenza di acidi grassi essenziali polinsaturi Omega 6 -Omega 3 nella proporzione migliore per l'essere umano:nessun altro alimento in natura è infatti in grado di garantire una proporzione 3:1, rapporto raccomandato dalle ricerche mediche e dalle più avanzate teorie in ambito di nutrizione. I regimi dietetici occidentali sono sbilanciati anche per quanto riguarda gli acidi grassi insaturi, con rapporto Omega 6 - Omega 3 mediamente superiore a 10:1. Questo sbilancio ha impatto sulla salute cardiovascolare, sulle funzioni mentali, su patologie respiratorie e cronico-degenerative e sui processi infiammatori alla base di buona parte delle malattie. Un bilanciamento di tale rapporto, che può essere ottenuto attraverso un'alimentazione naturale e consapevole, costituisce un'eccellente base di prevenzione ed è in grado di sostenere un miglioramento di tutte queste patologie. Gli integratori di Omega 3 a base di olio di pesce sono ottenuti mediante processi di estrazione chimici e possono soffrire dell'inquinamento tipico del pesce (mercurio, diossina, metalli pesanti) che alla lunga sono molto pericolosi per la salute. Nell'olio di canapa sono presenti quantità significative di Vitamina E, antiossidante naturale; fitosteroli e cannabinoidi (specialmente CBD, Cannabidiolo) che secondo le più recenti acquisizioni medico-scientifiche hanno un'importante funzione di modulazione per quanto riguarda il sistema immunitario e le funzioni cognitive. L'olio di canapa è anche ricco di fibre, sali minerali, oligoelementi preziosi (calcio, potassio e magnesio) e carboidrati, tutti elementi che lo rendono ancor più un integratore completo e dal notevole profilo energetico. 1/3 Studio Mascellani Via G. Bruno 101 44015 Portomaggiore (Fe) - Italy tel. +39 3802511530 [email protected] ottobre 2014 A tavola il suo sapore ricorda la nocciola, è molto gradevole e va utilizzato a crudo per preservarne intatte le straordinarie qualità nutritive e virtù terapeutiche; può quindi accompagnare insalate, cereali, zuppe, pasta ecc.. al posto o a fianco dell'olio extravergine di oliva. Olio di cartamo L'olio di cartamo, derivato dai semi dalla pianta del Carthamus tinctorius, conosciuta sia come cartamo che come zafferanone, è ricco di acidi grassi essenziali. Viene impiegato per contrastare i problemi di colesterolo, l'arteriosclerosi, l'artrite e le malattie cardiovascolari. Può essere inoltre utilizzato come olio di base nella preparazione di cosmetici naturali. Olio di enotera L'enotera - Oenothera biennis, fam. Onagraceae - è una pianta erbacea bienne alta fino a 150 centimetri. Originaria dell'America settentrionale, ma oggi cosmopolita, l'enotera predilige i luoghi aridi e sabbiosi. Dai semi di questa pianta si ricava il famoso olio di enotera, che insieme a quello di borragine rappresenta un'ottima fonte di acido gamma-linolenico (o GLA, un grasso semiessenziale, prodotto nell'organismo a partire dall'acido linoleico per opera dell'enzima delta-6-desaturasi, la cui attività diminuisce con l'invecchiamento e durante varie condizioni patologiche). La composizione acidica media vede una netta prevalenza di acidi grassi polinsaturi della serie ω-6: un 65-80% di acido cis-linoleico, un 2-16% di acido gamma-linolenico, un 8% di acido oleico, un 7% di acido palmitico ed altri acidi grassi percentualmente inferiori. Grazie alla sua particolare ricchezza in acidi grassi polinsaturi, ed in particolare di GLA, l'olio di enotera viene proposto come integratore alimentare per il trattamento di svariate condizioni, tra le quali ricordiamo: sindrome premestruale, dermatite atopica, artrite reumatoide, dolore al seno associato al ciclo mestruale, sintomi della menopausa, diabete e malattie coronariche. L'acido gamma-linolenico può infatti sopprimere l'infiammazione inibendo la sintesi di prostaglandine pro-infiamamtorie (PGE2) e leucotrieni, nonché producendo prostaglandine della serie 1 (PGE1) dotate di attività antiaggregante piastrinica, cardioprotettiva, antiaterogena, vasodilatatrice ed antiflogistica. L'applicazione maggiormente studiata dell'olio di enotera riguarda il trattamento della dermatite atopica; esistono a tal proposito risultati discordanti. E' possibile che l'attività antinfiammatoria dell'olio di enotera venga potenziata da una dieta a basso carico glicemico e ricca di pesce; al contrario, l'eccesso di zuccheri ed il ridotto apporto di EPA e DHA potrebbero ridimensionare l'azione antinfiammatoria di questo supplemento alimentare. Per una serie di ragioni biochimiche dovute alla trasformazione dell'acido gamma linolenico, prima in DGLA (che ha effetti antiflogistici) e poi in arachidonico (che ha effetti pro-infiammatori), è stata proposta la contemporanea associazione di EPA e GLA per rallentare la conversione del DGLA (ottenuto da quest'ultimo) in acido arachidonico. Raccomandata anche l'associazione con vitamina E per controllare la produzione di radicali liberi. L'olio di enotera è un potente inibitore della 5-alfa-reduttasi, sia di tipo I che di tipo II, e potrebbe quindi esercitare un certo effetto benefico nella prevenzione dell'acne, dell'ipertrofia prostatica e della caduta dei capelli. Considerata la serietà di alcune condizioni per le quali l'olio di enotera trova indicazione, si raccomanda in ogni caso un preventivo consulto medico. Olio di girasole L'olio di semi di girasole è considerato un alimento utile per regolare i livelli di colesterolo e trigliceridi, oltre che nella prevenzione di problemi cardiovascolari e circolatori. Dal punto di vista cosmetico, può essere impiegato come olio vegetale di base per la preparazione di trattamenti naturali per la cura della pelle. Olio di germe di grano Noto soprattutto come olio di bellezza, l'olio di germe di grano è ricco di vitamina E, che contribuisce a ritardare l'invecchiamento, oltre che a migliorare l'aspetto della pelle e dei capelli. Può essere impiegato per effettuare degli impacchi antiforfora. Dal punto di vista della salute, fortifica il cuore, previene le smagliature, riduce la stitichezza e può risultare utile in caso di affaticamento mentale o di depressione, oltre che quando il ciclo mestruale è irregolare. Olio di lino è un olio vegetale ricavato dalla spremitura a freddo dei semi dell’omonima pianta è caratterizzato da un sapore di noce, leggermente amarognolo. Quando prende un sapore sgradevole (di "pesce") vuol dire che è irrancidito e va gettato, è molto sensibile al calore, e a temperature troppo elevate si denatura, perdendo la sua efficacia. Il lino veniva coltivato a Babilonia già 3000 anni prima della venuta di Cristo e, sembra, che addirittura il re Carlo Magno, affascinato dalle proprietà benefiche dei suoi semi, promulgò una legge che obbligava i sui sudditi a farne regolare consumo alimentare. Non a caso, i semi di lino, sono considerati da alcuni uno degli alimenti più potenti che esistano al mondo in termini di benefici per la nostra salute. L'olio di lino viene utilizzato anche nell'alimentazione come integratore per le elevate qualità nutrizionali: è un sostituto molto più economico dell'olio di merluzzo. L’olio di lino ha anche un uso cosmetico, in quanto, avendo proprietà emollienti, viene impiegato per la cura della pelle e soprattutto dei capelli ai quali sembra donare lucentezza e morbidezza particolari. Olio di lino proprietà e benefici E' l'olio più ricco in acido linolenico, vitamina E e lecitina, per questo motivo è considerato un potente antiossidante. Viene tradizionalmente impiegato per migliorare la pelle e i capelli e per eliminare colesterolo e trigliceridi mediante il suo uso interno 2/3 Studio Mascellani Via G. Bruno 101 44015 Portomaggiore (Fe) - Italy tel. +39 3802511530 [email protected] ottobre 2014 come olio per condire o come integratore naturale. Ma questo prezioso olio svolge anche importanti azioni digestive e intestinali soprattutto preventive verso molte malattie degenerative a carico dell'apparato cardio-circolatorio, muscolo-scheletrico e nervoso. E' un'ottima integrazione nelle diete vegetariane. Uso alimentare: un'alimentazione ricca di olio di lino apporta un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi essenziali (omega 3-6 o vitamina F). L'apporto di questi nutrienti deve necessariamente provenire dall'alimentazione, dal momento che l'organismo non è in grado di produrli. Gli omega 3-6 sono efficaci nel proteggere l'organismo da malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore e da alcune malattie infiammatorie e neurodegenerative. L'attività antiossidante è potenziata dall'ottimo contenuto in vitamina E (17,5 mg per 100 g). Buona anche la presenza di lecitina, un insieme di fosfolipidi necessari per il buon funzionamento del sistema nervoso e del cervello. A quest'olio sono ascritte anche proprietà antinfiammatorie utili in caso di emorroidi e regolatrici sulla funzione intestinale. Questo alimento può quindi essere utilizzato per condire un pasto leggero a base di verdure e carne bianca, ma senza superare le dosi di assunzione consigliate. Solo affiancandolo alle fonti lipidiche tradizionali, come l’olio di oliva, è infatti possibile soddisfare il fabbisogno di tutti gli acidi grassi, compresi quelli saturi, che alle giuste dosi sono comunque fondamentali per un'ottimale efficienza fisica. Capelli: l’olio di lino è il rimedio elettivo per la bellezza dei capelli. Viene impiegato per nutrire i capelli spenti, sfibrati e danneggiati mediante impacchi prima del lavaggio o per lucidarli dopo l’asciugatura ed eliminare l’effetto crespo. Olio di mais L'olio di mais risulta particolarmente ricco di vitamina E; le sue proprietà benefiche lo rendono un possibile alleato naturale nel contrastare le malattie neurologiche, circolatorie o vascolari e la sterilità. Può risultare utile per la cura e per l'idratazione della pelle. Olio extravergine d'oliva L'olio extravergine d'oliva è particolarmente ricco di proprietà salutari, tanto che il suo impiego alimentare e per la salvaguardia della salute risulta costantemente oggetto di studio. Risulta utile per abbassare il colesterolo e per prevenire l'arteriosclerosi, oltre che in caso di stitichezza e di patologie a carico del fegato. Ad esso vengono attribuiti effetti antitumorali e la capacità di favorire l'assorbimento del calcio. Olio di Sacha Inchi Si tratta di un olio vegetale ricavato dalla pianta nota come Inca Inchi, originaria dell'Amazzonia ed utilizzata sin dai tempi degli Inca. E' ricco di acidi grassi essenziali. E' benefico per mantenere le ossa forti, per regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e la pressione sanguigna, oltre che per ridurre il colesterolo ed i trigliceridi. Migliora la digestione, rafforza le difese e previene l'infarto. Inoltre, combatte l'esaurimento nervoso e la stanchezza. Olio di sesamo L'olio di semi di sesamo può essere impiegato per contrastare il colesterolo alto e per rafforzare il sistema nervoso; le caratteristiche di questo olio ne permettono particolari impieghi legati alla bellezza ed alla cura del corpo. Può essere impiegato per il trattamento della pelle screpolata e per un massaggio generale sia del corpo che del cuoio capelluto, utile a riattivare la circolazione. Viene impiegato ad uso curativo soprattutto dagli esperti di medicina tradizionale ayurvedica. Olio di soia L'olio di soia, da scegliere di origine biologica, possiede la caratteristica di combinarsi al meglio con la vitamina E, assicurandone la buona assimilazione e digestione. Inoltre, per via della sua ricchezza di omega 3 ed omega 6, è benefico per il sistema nervoso e per il cuore. Per poter trarre vantaggio dai suoi effetti benefici, l'olio di soia deve essere utilizzato a crudo in cucina. Non è considerato adatto per la frittura. Olio di vinaccioli L'olio di vinaccioli – i piccoli semi contenuti negli acini d'uva – è ricco di antiossidanti e presenta proprietà anticoagulanti e antinfiammatorie. E' utile per rafforzare il sistema immunitario, per incrementare i livelli di colesterolo "buono" HDL e per ridurre il colesterolo LDL. Si rivela benefico nel prevenire l'ipertensione, l'obesità e l'infarto, oltre che nel regolare il livello dei trigliceridi nel sangue. Dal punto di vista della bellezza, può essere impiegato in sostituzione della crema idratante. E' utile per contrastare acne e cellulite. Olio di zucca L'olio di semi di zucca è noto soprattutto per via delle sue proprietà antinfiammatorie. E' considerato utile per prevenire le infiammazioni della vescica e per incoraggiare il buon funzionamento dei reni. Si consiglia la assunzione come integratore alimentare naturale in caso di caduta dei capelli e di unghie fragili. E' infine ritenuto efficace per contrastare la stipsi. 3/3 Studio Mascellani Via G. Bruno 101 44015 Portomaggiore (Fe) - Italy tel. +39 3802511530 [email protected]