Contenuti MODULO 1 LA VALUTAZIONE DEI PRODOTTI DI INVESTIMENTO : RENDIMENTO E RISCHIO DI PORTAFOGLI OBBLIGAZIONARI E AZIONARI ED ELEMENTI DI ANALISI FONDAMENTALE Durata : 1 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise Le nozioni di base per la valutazione degli investimenti Gli elementi fondamentali di matematica finanziaria: Regime dell’interesse semplice e regime dell’interesse composto Operazioni di capitalizzazione e attualizzazione; Tassi equivalenti e tassi in capitalizzazione frazionata Le rendite finanziarie I concetti di rendimento e di rischio e i relativi indicatori Portafogli azionari Rischio specifico : covarianza, correlazione Rischio sistemico : beta Deviazione Standard o scarto quadratico medio Rendimento azionario : Dividend yield Pay out ratio Portafogli obbligazionari: Duration Duration modificata Convexity Strategie di duration a confronto Rendimento obbligazionario Rendimento Immediato Rendimento Istantaneo TIR / TRES/ IRR La valutazione del grado di rendimento e di rischio dei titoli e fondi azionari. L'analisi fondamentale (i modelli basati sull’attualizzazione dei dividendi e i multipli). La valutazione del grado di rendimento e di rischio dei titoli azionari. L'analisi tecnica : cenni (trend, oscillatori, medie mobili). Test di uscita – domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. MODULO 2 RISK MANAGEMENT E STRUMENTI DI COPERTURA: TECNICHE DI PORTFOLIO MANAGEMENT E L‟UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DERIVATI Durata : 3 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise Dall'asset allocation strategica alla valutazione/gestione tattica dei singoli comparti Le politiche di composizione/gestione di un portafoglio obbligazionario basate sulla yield curve. Le politiche di composizione/gestione di un portafoglio obbligazionario basate sulla term structure. L'utilizzo dei derivati nella copertura e nelle politiche di yield enhancement di un portafoglio obbligazionario Le politiche di composizione/gestione di un portafoglio azionario: le politiche passive e le politiche attive. L'utilizzo dei derivati nella gestione tattica di un portafoglio azionario (cenni e rimando) Le logiche e le politiche di portfolio insurance e il loro utilizzo nella costruzione di prodotti a capitale garantito e a capitale rimando ) Gli hedge funds: classificazione e valutazione del profilo di rendimento/rischio. Test di uscita - domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. I PRODOTTI DERIVATI NEI MERCATI FINANZIARI ITALIANI Durata : 2 g Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise I prodotti derivati Definizione di prodotto derivato La nascita dei derivati L’utilizzo a fini di hedging : definizione e normativa L’utilizzo a fini di trading: definizione e normativa L’Arbitraggio I mercati dei prodotti derivati Mercati organizzati :I FUTURES . La standardizzazione, la Clearing House ( Cassa di Compensazione e Garanzia ) e suo funzionamento La Marginazione : un esempio pratico I mercati organizzati in Italia : Idem e Isoalfa :caratteristiche e funzionamento, strumenti quotati Sedex : caratteristiche e funzionamento, strumenti quotati: Covered Warrant , Certificates Mercati Over the Counter ( OTC ) : caratteristiche e funzionamento I prodotti derivati a copertura del rischio di tasso: OTC : Forward Rate Agreement ( FRA ) e Interest Rate Swap (IRS) Le opzioni : definizione e tipologie Le obbligazioni strutturate : definizione. Disamina delle principali tipologie Reverse convertible Constant Maturity Tarn (Targeted accrual redemption note) Reverse floater protetto (cenni e Test di uscita – domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. MODULO 3 INVESTIMENTI IN FONDI ALTERNATIVI E INVESTIMENTI ASSICURATIVI Durata : 2 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise I FONDI I fondi comuni di investimento I fondi e la ricerca della perfomance nei portafogli dei clienti: Fondi flessibili e total return: alla ricerca di Alfa. Il mercato dei prodotti etf: alla ricerca di Beta . Fondi Immobiliari: Profili normativi : fondi ordinari riservati ad apporto di beni pubblici a rendimento garantito chiusi flessibili ad apporto di beni privati Valutazione economico-finanziaria comparata tra ‘fondo immobiliare ad apporto privato’ e ‘società immobiliare’.Il modello RE V V Hedge fund: rischi e opportunità Fondi equity hedged Fondi relative value Fondi event driver Fondi global macro Fondi managed futures Il private equity: cenni e rimando al modulo su Family Business Il venture capital Il buy out La consulenza sulla corporate governance Valutazione della performance Come valutare un fondo di investimento Il benchmark : la costruzione e l’utilizzo, la funzione per il legislatore, l’investitore ed il gestore Il benchmark e stili di gestione : passiva ( ETF ) e attiva. Il tracking error e la tracking error volatility I principali indici di perfomances e rischio : sharpe, treynor , sortino, money weighted e time weighted I vincoli relativi all'attività di investimento dei fondi I rating per i fondi comuni di investimento INVESTIMENTI ASSICURATIVI Principi fondamentali Ripresa sulla nozione di rischio puro Principali categorie di rischio puro Principali criteri di strutturazione di un contratto assicurativo Principali tipologie di contratti assicurativi Aspetti legali, finanziari e attuariali dei contratti assicurativi Principali aspetti civilistici dei contratti assicurativi Il profilo di responsabilità dell’assicurato/contraente e dell’assicuratore Gli aspetti fondamentali di contenuto tecnico attuariale/finanziario di un contratto assicurativo Il profilo di selezione del rischio da assicurare Il fabbisogno previdenziale ,il fabbisogno assistenziale e fabbisogno di coperture patrimoniali negli „high – income people‟ Fabbisogno previdenziale : le soluzioni Rendita vitalizia Rendita vitalizia reversibile Rendita a tempo determinato Fabbisogno coperture danni : definizioni e strumenti Fabbisogno assistenziale : le soluzioni Assicurazioni vita Identificazione delle macrotipologie di contratti assicurativi vita Forme individuali Forme collettive Rapporto fra contratti assicurativi e contratti più strettamente finanziari distinguendo fra asset e liabilities Tipologia di contratti Polizze temporanee caso morte Polizze miste Polizze con controassicurazione Contratti di capitalizzazione Contratti morte vita intera Rendite Altre garanzie ed opzioni L’importanza delle riserve matematiche La durata contrattuale Le opportunità di allungamento del contratto Le opportunità di accorciamento della durata contrattuale Le opportunità di liquidazione del contratto prima della scadenza Tipologie di premio e diritti/doveri delle parti Contratti a premio unico Contratti a premio unico ricorrente Contratti a premio annuo Profili di rischio/rendimento finanziario dei contratti assicurativi contrattiI morte I contratti con gestione rivalutabile I contratti con gestione index I contratti con gestione unit Contratti assicurativi “property” e responsabilità civile I contratti a presidio di eventuali perdite patrimoniali I contratti a presidio della responsabilità civile personale I contratti multirischio abitazione I contratti RC professionale Assicurazione malattie Le tipologie di assicurazione malattia: profili generali Le tipologie di assicurazione infortuni: profili generali Le assicurazioni a copertura delle spese mediche La tipologia di reserve tecniche a carico della compagnia Le coperture Long-Term-Care e Dread Desease Le coperture indirette Test di uscita – domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. MODULO 4 IL FAMILY BUSINESS Durata : 2 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise LE DIMENSIONI DEL FAMILY BUSINESS definizioni la dimensione private degli imprenditori l‟impresa di famiglia nel panorama italiano assetti proprietari e governance assetto di controllo delle piccole e medie imprese struttura patrimoniale familiare corporate e family governance corretta individuazione del patrimonio familiare disponibile evitare la commistione patrimoniale le holding di famiglia sistema di regole nelle relazioni famiglia-impresa emissione e circolazione delle azioni diritto di recesso patrimoni destinati ad uno specifico affare conflitto di interessi corretta gestione dei conflitti familiari - i patti parasociali - il fondo patrimoniale il passaggio generazionale nel family business la gestione del passaggio generazionale analisi della modalità di realizzazione attuazione post family governance dai patti successori ai patti di famiglia il trust le fiduciarie Test di uscita – domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. MODULO 5 ADVISORY REAL ESTATE ED ARTE Durata : 1 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise REAL ESTATE Introduzione ai mercati finanziari e alla finanza immobiliare Caratteristiche, modelli e regole di funzionamento dell'attuale mercato immobiliare Asset management nel settore immobiliare: logiche e strumenti operativi Strumenti della Finanza Immobiliare (Cartolarizzazione, Fondi, Spin off, ecc.) Valutazione e selezione delle opportunità di investimento Strutturazione di operazioni finanziarie originate su asset immobiliari Metodologia di analisi per la concessione del finanziamento Principi e dinamiche del Real Estate Capital Market Strumenti finanziari innovativi nel sistema immobiliare a livello nazionale ed internazionale (European REITs, SIIQ, etc.) Modelli di finanziamento bancario e leasing immobiliare ART BANKING Il mercato dell’arte e la formazione del prezzo Come valutare l’investimento in arte La figura dell’art advisor Test di ingresso – domande multiple choise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. MODULO 6 PIANIFICAZIONE FISCALE E CONSULENZA SUCCESSORIA Durata : 2 gg Contenuti Test di ingresso – domande multiple choise nozioni di diritto tributario: principi costituzionali e fonti di diritto tributario, il TUIR approfondimenti sul regime fiscale e trattamento applicato agli strumenti finananziari e al risparmio gestito: imposizione progressiva e sostitutiva, redditi da capitale ( su titoli azionari e a reddito fisso ), diversi da plusvalenze e minusvalenze, sui prodotti del risparmio gestito ( fondi comuni di investimento, gestioni o individuali di portafoglio ), e attività finanziarie emesse all‟estero approfondimenti sul regime fiscale di: prodotti derivati fondi immobiliari prodotti assicurativi la pianificazione successoria dei patrimoni personali: rapporti cointestati scelta tra onerosità e gratuità la successione a causa di morte : o · eredità e legato o · successione testamentaria, legittima e necessaria o · accettazione e rinuncia all’eredità Test di uscita – domande multiple choise