Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.1/9 In questa lezione: Ancora sulla legge di induzione di Faraday, in forma integrale e in forma differenziale Nuova sintesi delle equazioni di Maxwell (nel vuoto) Richiamo della corrente di spostamento di Ampère e completamento delle eq. con i rotori. Densità d’energia del campo magnetico (auto)Induttanza ed induttori Mutua induzione Definizione di impedenza: impedenze reali e immaginarie, impedenze di resistori, capacitori, induttori. Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.2/9 Ancora sulla legge di induzione di Faraday, in forma integrale e in forma differenziale Ricordiamo che ε= dove ΦB è quello che attraversa una superficie avente per contorno il percorso su cui si misura/calcola ε Inoltre ricordiamo che il segno – significa che … Con il teorema di Stokes si passa dalla forma integrale alla forma differenziale della legge di induzione di Faraday: Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.3/9 Nuova sintesi delle equazioni di Maxwell (nel vuoto) r r ∇⋅E = r r ∇⋅B = r r ∇∧B = r r ∇∧E = Nuova sintesi delle equazioni di Maxwell (nel vuoto) r r ∇⋅E = r r ∇⋅B = r r ∇∧B = r r ∇∧E = Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.4/9 (auto)Induttanza ed induttori In un circuito a geometria fissa passa corrente. La corrente genera campo magnetico, le variazioni di campo generano forza elettromotrice. Definizione di autoinduttanza Esempio: calcolo dell’autoinduttanza di un (lungo) solenoide. B= S= Φ=NSB= Φ=(definiz)=LI L= Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.5/9 Densità d’energia del campo magnetico Consideriamo un solenoide in cui non passa corrente, e iniziamo a farcela passare applicando una fem. Potenza necessaria: P(t)=εi=Li di/dt Energia: E(t)=∫0tP(t’)dt’= Energia magnetica: Um= Usiamo l’espressione dell’induttanza L trovata prima Volume del cilindro: Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.6/9 Mutua induzione I1 Φ2∝I1 Definizione M12= M21= Simmetria Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.7/9 Esempio: mutua induzione fra due spire circolari complanari e concentriche di raggi R1 ed R2, con R1<<R2 Campo al centro di una spira circolare: Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.8/9 Cenno a tensioni e correnti alternate (sinusoidali) tensione (o corrente) 1.0 0.5 0.0 -0.5 -1.0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 tempo Valore medio Valore di picco Valore picco picco Valore quadratico medio Valori efficaci 10 11 12 13 14 15 16 Università di Siena, Facoltà di Ingegneria, Corso di Fisica 2 (sede di AR), AA2011-2012, slides lezione n.21, pag.9/9 Definizione di impedenza: impedenze reali e immaginarie, impedenze di resistori, capacitori, induttori.