Programma svolto - Liceo Artistico Statale Frattini di Varese

annuncio pubblicitario
Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della
Ricerca
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado
LICEO ARTISTICO “A. FRATTINI”
Via Valverde, 2 - 21100 Varese
tel: 0332820670 fax: 0332820470
e-mail: [email protected] [email protected]
COD.MIN.:VASL040006
C.F.:80016900120
Anno scolastico 2014-2015
Programma svolto
Docente: Maria Clara Gatti
Materia: Scienze Naturali Classe: II F
Sostanze semplci e sostanze composte. La legge di Lavoisier, la legge di Proust, teoria atomica di Dalton.
La natura elettrica della materia, la legge di Coulomb. La scoperta delle particelle subatomiche, i raggi
catodici. Carica elettrica, carica relativa, massa espressa in Kg e in g del protone, del neutrone e
dell'elettrone. I modelli atomici di Thomson e di Rutherford ( esperimento di Rutherford). L'identità chimica
degli atomi: il numero atomico. Il numero di massa e gli isotopi, isotopi instabili e la radioattività.
La natura ondulatoria e corpuscolare della luce. Gli esperimenti di Bohr e l'elaborazione del suo modello
atomico. Livelli di energia e numero quantico n. Il principio di indeterminazione di Heisemberg e il concetto
di orbitale atomico. Livelli e sottolivelli di energia, tipi di orbitali. Modello atomico a strati. Regole per
risalire alla configurazione elettronica degli atomi. La tavola periodica e la classificazione degli elementi. La
configurazione elettronica esterna e i simboli di Lewis; i gruppi ed i periodi nella Tavola Periodica, la
valenza, i gas nobili e le regola dell'ottetto. I legami tra gli atomi, il legame ionico, il legame covalente e le
molecole. Tipi di legami covalenti; il legame covalente polarizzato. L'importanza dell'elettronegatività nella
formazione dei legami chimici. Il legame metallico. Sostanze polari e apolari. Forze intermolecolari:dipolodipolo, di London, il legame a idrogeno.
Cenni di chimica del carbonio: le molecole organiche, i gruppi funzionari, gli isomeri, polimeri,monomeri;la
reazione di condensazione. Le biomolecole (struttura classificazione e funzioni): carboidrati, lipidi, proteine,
acidi nucleici, l'ATP. La teoria cellulare e i livelli di organizzazione degli esseri viventi.
Cellule procariote ed eucariote, (cenni sulla struttura ) , organismi autotrofi ed eterotrofi
La docente Maria Clara Gatti
PERCORSO ESTIVO DI STUDIO
Classe II Sez. F
DISCIPLINA: Scienze Naturali DOCENTE: Maria Clara Gatti
L'alunno è tenuto a:
1.
Rifare / rivedere le sotto elencate parti del programma:
Tutti gli argomenti indicati nel “Programma svolto”
.2.
Eseguire le seguenti esercitazioni:


Ristudiare gli argomenti indicati nel “ programma svolto”
Fare o riguardare le domande di fine paragrafo e di fine capitolo di ogni argomento
(escluse la domande in lingua inglese)
 Rispondere alle seguenti domande
1. Descrivi la struttura dell’atomo secondo i modelli di Thomson, di Rutherford, di Bohr e
secondo il modello atomico attuale
2. Dai la definizione di orbitale, specificando quanti elettroni possono contenere ciascuno.
3. Spiega che cosa si intende per configurazione elettronica di un atomo? Che cos’è la
configurazione elettronica esterna e cosa determina?
4. Scrivi la configurazione elettronica, la formula elettronica del Potassio
(Z = 19) con la relativa formula di Lewis; a quale gruppo e a quale periodo
della tavola periodica appartiene il potassio? Perché?
5. Definisci l'elettronegatività
6. Descrivi i due principali tipi di legame chimico (ionico e covalente) e spiega perché gli
elementi, tranne i gas nobili, tendono a formare legami.
7. Stabilisci e descrivi quale legame si forma tra le seguenti coppie di atomi . H (Z=1
elettronegatività 2.2) e F (Z=9 elettonegatività 4) ; Na (Z=11 elettronegatività 0.8) e Cl
(Z=17 elettonegatività 3).
8. Spiega la differenza fra elementi e composti.
9. Spiega le caratteristiche strutturali principali dei composti organici
10. Descrivi le principali caratteristiche dei viventi. (da pag.4 a pag.7)
11. Descrivi la molecola dell’acqua e le sue proprietà. (da pag.26 a pag.28)
12. Descrivi esaurientemente i carboidrati
13. Descrivi esaurientemente le proteine specificando anche la struttura di un generico
amminoacido e il legame peptidico.
14. Descrivi esaurientemente i lipidi.
15. Descrivi le principali differenze tra DNA e RNA
3.
Presentarsi ad agosto con il materiale richiesto al punto 2, insieme al materiale necessario per le prove.
Inoltre verrà verificato e valutato lo studio effettuato e sopra indicato.
Firma del docente
Maria Clara Gatti
Scarica