3 eventi precedenti 17 eventi trasversali 21 programma 57 eventi successivi 65 luoghi 69 persone 2 eventi La Festa precedenti internazionale della storia, nona edizione. I patrimoni della storia A riconoscimento delle sue elevate finalità culturali e della sua qualità scientifica Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha concesso il suo Alto Patronato alla IX edizione della Festa Internazionale della Storia che inoltre ha ricevuto il Patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Ogni patrimonio storico-culturale racchiude l’identità profonda delle comunità che ne sono depositarie; conoscerlo e stimarlo induce, oltre che a percepire il senso e la consapevolezza di farne parte, ad essere consapevoli del valore delle eredità di cui si è partecipi e responsabili, in funzione della vita presente e della progettazione di quella futura. Dato che ogni comunità riceve e produce beni, risorse e innovazioni che trasmette alle generazioni successive, occorre che questo eterogeneo e multiforme lascito di esperienze individuali e collettive, sia reso fruibile e consultabile da parte di tutti, nobilitandolo con tutte quelle attività che tendono a riconoscerlo, a salvarlo, a tutelarlo e ad arricchirlo. Occorre pertanto valorizzare patrimoni della storia nell’interesse di tutti, passando attraverso attività che educhino soprattutto i giovani al rispetto e alla tutela di un’eredità preziosa. In particolare in questo periodo di crisi e di disoccupazione giovanile essi costituiscono una risorsa già disponibile che può davvero creare nuove attività nell’interesse comune. Anche per questa edizione la Festa Internazionale della Storia persegue gli obiettivi fondamentali che l’hanno contraddistinta finora e che si fondano sulla convinzione che mai come in questo periodo così pieno di incognite per il futuro, la conoscenza della storia propria e degli altri sia necessaria per avere più occasioni di scelte motivate, consapevoli e responsabili e quindi per disporre di maggiore autonomia e libertà. Caratteristica fondamentale della manifestazione rimane la sua capacità di “fare rete” coinvolgendo e facendo partecipi quanti più soggetti e puntando sulla condivisione delle finalità delle iniziative. 3 eventi precedenti eventi precedenti 4 eventi precedenti Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 13 settembre Ore 21.00 Giovan Battista Nasalli Rocca nel 60° della morte, conferenza di Fernando e Gioia Lanzi.A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare in collaborazione col Museo della Beata Vergine di San Luca. Medicina (Bo) Museo Civico Via Pillio, 1 14-15-16 settembre e 28 ottobre Oh che bel castello, mostra. Si tratta della documentazione prodotta durante il laboratorio di storia, svolto da febbraio a maggio 2012, presso la scuola dell’infanzia “S. Mamante” in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione. Il percorso che i piccoli medicinesi della “Sezione Uccellini” hanno seguito, è partito dalla leggenda del Barbarossa, che dà il nome alla città di Medicina, per intraprendere un viaggio alla scoperta del Medioevo. L’esposizione si terrà da venerdì 14 a domenica 16 settembre in occasione della Festa medioevale del Barbarossa e domenica 28 ottobre in occasione della Festa del Volontariato. La mostra seguirà i seguenti orari di apertura: Venerdì 14 settembre (apertura nel pomeriggio alle ore 17.30); Sabato 15 settembre 15.00-18.00 Domenica 16 settembre 10.00-12.00, 15.00-18.00; Domenica 28 ottobre 10.00-12.00, 15.00-18.00. Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 15 settembre - 21 ottobre Carlo Degli Esposti e la Madonna di San Luca, mostra di disegni di Carlo Degli Esposti, relativi al Santuario, al portico e all’immagine della Madonna di San Luca. A cura dell’Associazione Culturale Girovagando in collaborazione con il Centro Studi per la Cultura Popolare e col Museo della Beata Vergine di San Luca. Inaugurazione ore 17.00 del 15 settembre. Gattatico (Re) Museo Cervi Via F.lli Cervi, 9 Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 22 settembre Ore 17.30 Il confino fascista. L’arma silenziosa del regime, conversazione con Camilla Poesio, autrice dell’opera, con gli storici Marco Minardi e Luciano Casali. Un argomento del quale molto si è parlato, ma sul quale quasi nulla è stato scritto; una punizione nata nell’Italia fascista, ma puntualmente applicata anche nella Germania nazista. A cura dell’Istituto Cervi di Gattatico (RE). 27 settembre Ore 21.00 Templari a Bologna. Sulle tracce di Frate Pietro, Giampiero Bagni, insieme agli altri autori, presenta il documentario (DVD) realizzato sul tema. A cura dell’Associazione Culturale “Vincitori di Fossalta”, in collaborazione con il Centro Studi per la Cultura Popolare e col Museo della Beata Vergine di San Luca. eventi precedenti Bologna Aula Magna Fondazione Malavasi Via S. Stefano, 49 Terra del sole (FC) Bastione San Martino Bologna Archivio di stato Sala Cencetti Piazza De’ Celestini, 4 Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) 29 settembre Ore 9.00 Filosofia, Scienza, Società: verso una prospettiva di comprensione interdisciplinare, convegno. Interventi di: Stefano Canestrari, Giovanna Cenacchi, Roberto D’Alessandro, Elena Gozzoli, Marina Lalatta Costerbosa, Diego Maria Papurello, Susi Pelotti, Sandra Tugnoli Pàttaro. 29-30 settembre Dalle ore 10.00 del 29 settembre alle 24.00 del 30 settembre A.D.1387 Battaglia a Terra del Sole, rievocazione storica. Raduno internazionale di gruppi storici di fine 1300. Nella suggestiva cornice dei Bastioni della città fortificata di Terra del Sole, una festa dedicata ai Rievocatori e proprio per questo rivolta a chi è curioso di apprendere come veramente si viveva a quei tempi. La Battaglia sarà caratterizzata dalla rievocazione dello scontro tra le truppe Forlivesi e alleati Bolognesi contro le Compagnie di Ventura dei Landi, dei Dal Verme e Guido D’Asciano. A cura del Borgo Romano, della Compagnia D’Arme delle 13 Porte. 29 settembre Ore 9.30-12.30; 15.00-18.00 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa Internazionale della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Si segnala che la mostra è stata inserita nel programma della Passeggiata pascoliana organizzata dall’Associazione Trekking Italia per il giorno 30 settembre. 29 settembre Ore 16.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. 6 Bologna Archivio di stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 S. Lazzaro di Savena (Bo) Museo della Preistoria “L. Donini” Via F.lli Canova, 49 Villanova di Castenaso (Bo) Museo della Civiltà Villanoviana Via Tosarelli, 191 Bologna Fondazione Elide Malavasi Aula Magna Via S. Stefano, 49 Bologna Centro Sportivo La Dozza (saletta in cima alla scalinata di legno) Via Romita, 2 eventi precedenti 30 settembre Ore 9.30-12.30 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. 30 settembre 4x2: 4 Musei per 2 domeniche Ore 10.00 a S. Lazzaro Stage di archeologia sperimentale: la scheggiatura della pietra e i primi strumenti dell’uomo, l’accensione del fuoco con sistemi a percussione e frizione. Ore 15.30 a Villanova di Castenaso Visita guidata alle sale espositive e Laboratorio di metallurgia. Progetto sviluppato nell’ambito del Sistema Museale Provinciale di Bologna. Ingresso e visita gratuiti. Laboratorio a pagamento: 5 Euro a bambino, gratuito per gli accompagnatori. Possibilità di pranzi convenzionati per i partecipanti. Prenotazione obbligatoria: 051929766, 347-7597112; e-mail: [email protected] La seconda parte dell’evento si terrà il 14 ottobre 2012 2 ottobre Ore 17.30 Wegener e la rivoluzione nelle Scienze della Terra, conferenza di Enrico Bonatti. A cura del CNR di Bologna ed in collaborazione con la Fondazione Elide Malavasi. 3 ottobre Ore 21.00 Corso di combattimento medievale con sperimentazione di tecniche guerresche, studio delle tecniche di combattimento e ricostruzione storica di abiti e armature e in un contesto che rievoca le vicende della città tra il 1287-1307 riferita alla figura di Pietro da Bologna e il periodo tra 1380-1410 caratterizzato dalla ripresa economica ed al ritorno ad una forma di governo comunale. A cura della Compagnia d’arme delle 13 Porte. 7 eventi precedenti Bologna Basilica di Sant’Antonio da Padova Via Jacopo della Lana, 2 5 ottobre Ore 21.15 Musica organistica e vocale dell’Ottocento italiano” (Verdi, Rossini, P. Davide da Bergamo, Donizetti, Bellini, Puccini), concerto di Luigi Ferdinando Tagliavini, con la partecipazione del Coro Polifonico Fabio da Bologna diretto da Alessandra Mazzanti. In occasione dei 40 anni dalla inaugurazione dell’organo Franz Zanin della Basilica di S. Antonio da parte del M° Luigi Ferdinando Tagliavini e nell’ambito del 36°Ottobre Organistico Francescano. A cura dell’Associazione Musicale “Fabio da Bologna”. Direttore Artistico: Alessandra Mazzanti. Bologna Oratorio S. Filippo Neri Via Manzoni, 5 6 ottobre Ore 9.00 Pietro d’Anzola, maestro dello Studio fra XIII e XIV secolo, giornata di studi per ricordare l’illustre maestro d’arte notarile, a settecento anni dalla morte. Presiede: Vito Piergiovanni; Saluti di Fabrizio Sertori. Interventi di: Nicoletta Sarti: La città e lo Studio nell’età di Pietro d’Anzola; Giovanna Morelli: “Doctor meus d. Franciscus tradebat”. Pietro d’Anzola e un maestro autorevole; Lorenzo Sinisi: Nel solco di Rolandino. L’opera di Pietro d’Anzola fra “theorica” e “practica”; Enrico Marmocchi: “Domina et usufructuaria in domo sua”; Giorgio Tamba: Il formulario di Pietro d’Anzola per i procuratori; Massimo Giansante: Pietro e i suoi maestri: antichi e moderni nella storia del notariato bolognese. Anzola dell’Emilia (Bo) Giardino della biblioteca Piazza Giovanni XXII, 1 Ore 15.00 Posa della lapide in memoria di Pietro d’Anzola. Sala Consigliare Via Grimandi, 1 Ore 15.30 Pietro d’Anzola e la sua terra, giornata di studi. Presiede: Giancarlo Roversi. Saluti di: Loris Ropa. Interventi di: Giorgio Tamba: Pietro d’Anzola, la sua famiglia e la sua attività; Diana Tura: Scuole e maestri nell’età di Pietro d’Anzola; Rossella Rinaldi: Anzola fra XII e XIV secolo: insediamento umanO e attività produttive. Lettura-spettacolo dai Memoriali di notai bolognesi, a cura di Matteo Belli. 8 eventi precedenti Gradara (PU) Centro Storico 6 ottobre Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Historica mente. Il Gioco della Storia, la Storia in Gioco, seminario per educatori, formatori, ed insegnanti sulla didattica ludica della Storia. Tavola rotonda, con Antonio Brusa, Beatrice Borghi, Rolando Dondarini. L’antico Borgo di Gradara riscopre la propria anima ludica con un appuntamento interamente dedicato al gioco, ed in particolare al suo legame con la storia. A cura di Gradara Innova srl. ore 16.00 La didattica delle fonti storiche al Museo Martinitt e Stelline di Milano, conferenza di Cristina Cenedella e Marianna Belvedere. A cura del “Museo Martinitt e Stelline di Milano. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni: 0541 964673 [email protected] Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) 6 ottobre Ore 16.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. Calderino di Monte S. Pietro (Bo) Sala Auditorium presso Istituto Comprensivo Via IV Novembre, 4 6 ottobre Ore 16.00 Metodologie e strumenti per la divulgazione della Storia, tavola rotonda. Come raccontare la Storia? Le testimonianze personali che ruolo hanno per lo storico?, Il ruolo del racconto personale, la forma del diario come strumento di indagine sociale da utilizzare per approfondire alcuni momenti storici di una comunità. Queste sono alcune delle domande alle quali si vuole dare una risposta attraverso la tavola rotonda che mette a confronto il ruolo dei documenti storici, della memorialistica, dei luoghi della conservazione della Memoria e del Ricordo, dei nuovi strumenti come il diorama vivente (laboratorio teatrale per l’insegnamento della storia), nello studio della storia e le metodologie didattiche per la divulgazione ai fini dell’insegnamento scolastico, ma anche per i cittadini. A cura dell’Associazione culturale La Conserva, Cinerana, Anpi sezione di Monte S. Pietro. Calderino di Monte S. Pietro (Bo) Sala Auditorium presso Istituto Comprensivo Via IV Novembre, 4 6 ottobre Ore 20.00 Diari, memorie parallele, lettura a due voci, immagini e musica dei diari di Giuseppe De Franceschi e Gian Carlo Stracciari. 9 eventi precedenti Gradara (PU) Centro Storico 7 ottobre Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Historica mente. Il Gioco della Storia, la Storia in Gioco. Apertura dell’evento al pubblico con laboratori, percorsi animati, spettacoli tematici, incontri con esperti, presentazioni di libri… La didattica delle fonti storiche al Museo Martinitt e Stelline di Milano, conferenza di Cristina Cenedella e Marianna Belvedere. A seguire i seguenti laboratori: Nei panni del notaio medievale, laboratorio ludico archivistico e Il puzzle della storia, laboratorio ludico iconografico. A cura del “Museo Martinitt e Stelline di Milano”. La manifestazione intende avvicinare il pubblico all’attività ludica ed alla storia attraverso un ricco programma. A cura di Gradara Innova srl. Per informazioni: 0541 964673 [email protected] Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) 7 ottobre Ore 10.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. Bologna Museo internazionale della musica Strada Maggiore, 34 Castel S. Pietro T. (Bo) Palazzo Comunale Piazza XX settembre 7 ottobre Ore 11.00 Il violone nel classicismo vocale. Insoliti…solisti 2012. Domenica ore 11: voglia di musica, concerto. Con Maria Claudia Bergantin, soprano, Sergio Grazzini, contrabbasso, Raffaella Zagni, pianoforte. Il concerto della durata di 45 minuti consentirà al pubblico di svolgere, prima o dopo il concerto, anche una visita ad uno dei luoghi più importanti per la storia della musica. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura di Maria Chiara Mazzi. A cura dei solisti degli “A.M.I.C.I di BOCCHERINI” e Maria Chiara Mazzi. 7 ottobre Ore 21.00 Maria nella storia della musica, conferenza a cura di Mario Montanari. Viaggio attraverso sette secoli con dodici brani musicali dedicati alla Madre di Gesù, con proiezione di immagini e brevi note introduttive sugli autori e sui testi. 10 Bologna Fondazione Elide Malavasi Aula Magna Via S. Stefano, 49 Bologna Scuola Superiore di Studi Umanistici Via Marsala, 6 eventi precedenti 9 ottobre Ore 17.30 Quando i microbi fabbricavano le rocce: Kalkowsky e dintorni, conferenza di Marco Taviani. A cura del CNR di Bologna ed in collaborazione con la Fondazione Elide Malavasi. 9 ottobre Ore 10.00-13.00 Oro sacro: aspetti religiosi ed economici da Atene a Bisanzio, V seminario interdottorale, Dottorato di Ricerca in Storia, Dottorato di Ricerca in Archeologia e Storia dell’Arte. Saluti di benvenuto e introduzione. Relazioni di: Rita Sassu (Sapienza Università di Roma): Aspetti economici e religiosi dell’oro preservato nei santuari greci di epoca arcaica e classica; Luigi Caliò (Politecnico di Bari): Ornare le dee: gioielli e statue di culto in età romana; Fabrizio Paolucci (Dipartimento Antichità Classica, Galleria degli Uffizi): Statuaria sacra dorata; Daniela Rigato (Università di Bologna): “Racconti d’oro”: le testimonianze letterarie ed epigrafiche. Ore 14.00-17.00 Relazione di: Alfredo Buonopane (Università di Verona): Oro per gli dei: iscrizioni votive su oggetti preziosi. Comunicazioni di: Giovanna Montevecchi (Collaboratrice Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna): Ornamenta e status. Gioielli in contesti di necropoli romane fra Rimini e Ravenna; Anna Lina Morelli (Università di Bologna): Le fibulae monetali auree dalla necropoli di Villa Clelia: nuove considerazioni; Renata Curina (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna): Elementi devozionali nelle sepolture altomedievali del territorio reggiano; Federica Pannuti (Università di Bologna): La reliquia della Vera Croce e le stauroteche proto bizantine. 11 Bologna Scuola Superiore di Studi Umanistici Via Marsala, 6 eventi precedenti 10 ottobre Ore 10.00-13.00 Oro sacro: aspetti religiosi ed economici da Atene a Bisanzio, V seminario interdottorale, Dottorato di Ricerca in Storia, Dottorato di Ricerca in Archeologia e Storia dell’Arte. Relazioni di: Dieter Quast (RGZM Mainz): Silver for the church - gold for the Gods. Thoughts on some early Byzantine and migration period treasures; Salvatore Cosentino (Università di Bologna): Ricchezza, lobbismo e religione nell’età di Teodosio II: i doni di Cirillo di Alessandria; Eleni Chrysafi (Università di Salonicco): Gli Arcangeli negli oggetti devozionali bizantini; Isabella Baldini (Università di Bologna): Lo skeuophylakion nell’architettura proto bizantina; Claudia Perassi (Università Cattolica di Milano): Sacro e profano. Suggestioni monetali nelle crocette auree longobarde. Ore 14.00-16.30 Relazioni di: Ermanno A. Arslan (Accademia dei Lincei): Al posto dell’oro: osservazioni sulla funzione e sull’uso dei pesi monetari nell’altomedioevo in Italia; Michelle Beghelli, Joan Pinar Gil (Università di Bologna): Elementi devozionali nelle chiese occidentali tra V e IX sec.; Alessandro Pacini (Artigiano orafo, Montepulciano): Tecnologia delle croci in lamina aurea altomedievali; Paola Porta (Università di Bologna): Antichi reliquiari scomparsi o poco noti di Bologna. Comunicazioni di: Emanuela Tarsi (Università di Bologna): Gli scettri nell’oreficeria bizantina; Debora Pellacchia (Università di Bologna): Croci processionali proto bizantine. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 10 ottobre Ore 15.00 Dalle società di Mutuo soccorso alle conquiste del Welfare State, convegno, I sessione. Promosso dalla Fondazione Argentina Sonetti Altobelli, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche, la Fondazione Di Vittorio, CGIL Emilia-Romagna. Interventi di: Anna Salfi, Introduzione, Fiorenza Tarozzi, Le radici storiche del mutualismo e della cooperazione, Vera Zamagni, Modelli di welfare tra le due guerre, Ignazio Masulli, Le conquiste del welfare state nel secondo dopoguerra. Seguirà dibattito. Bologna Quadriporticato Piazza San Giovanni in Monte, 2 Nei giorni del convegno verrà allestita nel quadriporticato di San Giovanni in Monte la mostra su Argentina Bonetti Altobelli. 12 eventi precedenti Bologna Libreria Feltrinelli Piazza di Porta Ravegnana 10 ottobre Ore 18.00 Chiesa e diritti umani. Legge naturale e modernità politica dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni, Il Mulino, Bologna 2012 di Daniele Menozzi. Ne parleranno insieme all’autore, Maria Salvati, Valerio Onida. Introduce e modera Valeria Cicala. Bologna Centro Sportivo La Dozza (saletta in cima alla scalinata di legno) Via Romita, 2 10 ottobre Ore 21.00 Corso di combattimento medievale con sperimentazione di tecniche guerresche, studio delle tecniche di combattimento e ricostruzione storica di abiti e armature e in un contesto che rievoca le vicende della città tra il 1287-1307 riferita alla figura di Pietro da Bologna e il periodo tra 1380-1410 caratterizzato dalla ripresa economica ed al ritorno ad una forma di governo comunale. A cura della Compagnia d’arme delle 13 Porte. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 11 ottobre Ore 9.00-13.00 Dalle società di Mutuo soccorso alle conquiste del Welfare State, convegno, II sessione. Promosso dalla Fondazione Argentina Sonetti Altobelli, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche, la Fondazione Di Vittorio, CGIL Emilia-Romagna. Interventi di: Gabriella Dionigi, Apertura, Mirtide Gavelli, Igiene, Sanità e diritto all’abitare: la rivoluzione di fine Ottocento, Elena Musiani, Istruzione ed educazione: le radici Ottocentesche, Tito Menzani, Welfare locare e cooperazione in Emilia-Romagna tra le II guerre, Eloisa Betti, Bologna tra anni Cinquanta e Sessanta: un laboratorio per le politiche di genere, Gino Rubini, Le politiche per la salute nel secondo dopoguerra in Emilia-Romagna. Segue buffet. ore 15.00-17.30, III Sessione, tavola rotonda con la partecipazione di: Vincenzo Colla (Segretario generale CGIL ER), Marina Balestrieri (Segretaria generale FP Emilia-Romagna), Maurizio Fabbri (Segretario generale SPI Emilia-Regionale), Lisa Dorigatti (Rete giovani CGIL Emilia-Romagna), Carlo Caldarini (INCA sede di Bruxelles), Vasco Errani (Presidente Regione Emilia-Romagna), Vera Lamonica (Segreteria CGIL nazionale). Modera: Marina Caleffi (giornalista). Segue buffet. Bologna Quadriporticato Piazza San Giovanni in Monte, 2 Nei giorni del convegno verrà allestita nel quadriporticato di San Giovanni in Monte la mostra su Argentina Bonetti Altobelli. 13 eventi precedenti Castenaso (Bo) Biblioteca Comunale “Casa Bondi” Via XXI ottobre 7/2 11 ottobre 2012 Ore 20.45 D’Artegnam. Dalla cucina della sopravvivenza all’arte del gusto tra Bologna, Modena e Ferrara. La storia di un territorio attraverso le sue tradizioni enogastronomiche, presentazione del volume curato da Tiberio Artioli, Edizioni Pendragon. Interviene, insieme al curatore, Alessandro Molinari Pradelli. Informazioni: Biblioteca Casa Bondi: 051-788025. Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 11 ottobre Ore 21.00 Il Santuario della Madonna di San Luca e il suo portico, presentazione del DVD. A cura dell’Associazione Culturale Girovagando in collaborazione con il Centro Studi per la Cultura Popolare e col Museo della Beata Vergine di San Luca. La serata è dedicata al ricordo della figura e dell’opera di Carlo Degli Esposti. Pontecchio Marconi (Bo) Fondazione G. Marconi Via Celestini, 1 12 ottobre Ore 15.30 -18.00 Guglielmo Marconi tra storia e leggenda: un patrimonio da valorizzare, conferenzadibattito con visita al Museo Marconi. Un incontro a porte aperte al Museo Marconi nel quale presentare e discutere l’eredità scientifica di Marconi, il padre del wireless, nonché esporre le ricerche più recenti su nodi centrali dell’attività marconiana – l’attività giovanile, l’applicazione della sua invenzione in campo marittimo (nell’anno in cui ricorre il centenario della tragedia del Titanic), il periodo fascista. Bologna Basilica di Sant’Antonio da Padova Via Jacopo della Lana, 2 Ravenna Museo Nazionale Via Fiandrini 12 ottobre Ore 21.15 La musica organistica francese nel XX secolo (Becker, Langlais, Ropartz, Alain, Rougier, Nibelle, Colombier, Bret, Bonnet, Renaud), concerto di Daniel Pandolfo. In occasione dei 40 anni dalla inaugurazione dell’organo Franz Zanin della Basilica di S. Antonio da parte del M° Luigi Ferdinando Tagliavini e nell’ambito del 36°Ottobre Organistico Francescano. A cura dell’Associazione Musicale “Fabio da Bologna”. Direttore Artistico: Alessandra Mazzanti. 13 ottobre Ore 16.30 Clangore d’armi e rulli di tamburi, visita guidata e laboratorio per bambini e ragazzi. In occasione della Festa della Storia 2012 e del cinquecentenario della Battaglia di Ravenna la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna propone una visita guidata alla prestigiosa oploteca del Museo Nazionale di Ravenna. Dopo una breve passeggiata tra armi e armature del Museo i giovani ospiti saranno invitati a realizzare uno strumento da guerra del tutto insolito e inoffensivo (tranne che per i timpani!). 14 Brento-Monzuno (Bo) Circolo Culturale Monte Adone Via dello Sport, 1 Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) S. Lazzaro di Savena (Bo) Museo della preistoria L. Donini Via F.lli Canova, 49 eventi precedenti 13 ottobre Ore 10.00 Le montagne dei Partigiani, 150 luoghi della resistenza in Italia, conferenza di Gabriele Ronchetti. Una guida per andare alla scoperta dei luoghi dove più forte si radicò e sviluppò la resistenza. Relatore. 13 ottobre Ore 16.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. 14 ottobre Ore 9.00 Il grande ciclo della preistoria, giornata di archeologia sperimentale in collaborazione con il Museo della Preistoria “L. Donini”. Ritrovo presso il Museo (via F.lli Canova n. 49 San Lazzaro). Ore 15.00 Trasferimento con mezzi propri alla ex-Cava a Filo e breve visita guidata, occorre avere calzature da trekking. Conclusione delle attività alle ore 18.30. Prenotazione obbligatoria. Costo € 9,6 /adulti comprensivi di visite guidate ed ingresso al Museo. Informazioni e prenotazioni 051/465132 – 051/6275077. Monterenzio (Bo) Museo archeologico “L. Fantini” Via del Museo, 2 Ozzano dell’Emilia (Bo) Località Maggio area archeologica di Claterna Via Emilia, 482-484 14 ottobre 2012 4x2: 4 Musei per 2 domeniche Ore 10.00 a Monterenzio Visita guidata alle sale espositive e Laboratorio di lavorazione dell’argilla. Ore 15.30 a Ozzano dell’Emilia Visita guidata all’area archeologica e Laboratorio di mosaico. Progetto sviluppato nell’ambito del Sistema Museale Provinciale di Bologna. Ingresso e visita gratuiti. Laboratorio a pagamento: 5 Euro a bambino, gratuito per gli accompagnatori . Possibilità di pranzi convenzionati per i partecipanti. Prenotazione obbligatoria: 051929766, 347-7597112; e-mail: [email protected] 15 Castel S. Pietro T. (Bo) Chiesa Parrocchiale S. Maria Maggiore Via Matteotti Bologna Fondazione Elide Malavasi Aula Magna Via S. Stefano, 49 eventi precedenti 14 ottobre Ore 20.00 Arte e Storia della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Castel San Pietro, presentazione del volume e percorso storico artistico a cura dell’autrice Michela Raspanti. 16 ottobre Ore 17.30 I giganti della lotta alla Malaria, conferenza di Giancarlo Marconi. A cura del CNR di Bologna ed in collaborazione con la Fondazione Elide Malavasi. Bologna Centro Sportivo La Dozza (saletta in cima alla scalinata di legno) Via Romita, 2 17 ottobre Ore 21.00 Corso di combattimento medievale con sperimentazione di tecniche guerresche, studio delle tecniche di combattimento e ricostruzione storica di abiti e armature e in un contesto che rievoca le vicende della città tra il 1287-1307 riferita alla figura di Pietro da Bologna e il periodo tra 1380-1410 caratterizzato dalla ripresa economica ed al ritorno ad una forma di governo comunale. A cura della Compagnia d’arme delle 13 Porte. Bologna Quartiere S. Vitale Sala Silentium Vicolo Bolognetti, 8 18 ottobre Ore 17.00 Le jardin, lieu de formation transculturelle en Europe, conferenza di Aline Rutily, Dottore in Scienze dell’arte della Sorbona -Artista visivo. La relazione si avvarrà di un contributo documentativo su Le jardin du Musée National du Moyen Âge de Cluny à Paris: une création contemporaine inspirées des collections médiévales du Musée, presentato da Philippe Soulier, studente della Sorbona. Sarà presente Vittorio Spampinato, direttore dell’Area Museale Ca’ La Ghironda (Ponte Ronca di Zola Predosa – Bologna) che proporrà un “Invito al nostro museo-giardino”. L’incontro è promosso e organizzato dall’Istituto Comprensivo n. 16 di Bologna, Vicolo Bolognetti 10. 16 eventi precedenti Ponte Ronca di Zola Predosa (Bo) Area Museale Cà la Ghironda Via L. da Vinci, 19 19 ottobre Ore 10.00 Langages du bleu en Europe, conferenza di Aline Rutily, Dottore in Scienze dell’arte della Sorbona - Artista visivo L’incontro, organizzato da ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti - Coordinamento Provinciale di Bologna) e dallo staff artistico-educativo del Museo Ca’ La Ghironda, è rivolto a tutti gli interessati ai temi della storia e dell’arte nell’ambito di progetti di scambio europeo e presenta un’esperienza di Progetto Grundtvig documentata anche nel volume “Les langages du bleu en Europe” pubblicato dalle Edizioni Artebambini di Bazzano (Bologna). Saranno presenti rappresentanti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Bologna Basilica di Sant’Antonio da Padova Via Jacopo della Lana, 2 19 ottobre Ore 21.15 Salve Regina, (Pergolesi, Bruna, Mercadante, Bellini, Lux, Donizetti, Puccini, Boëllman, Bossi) concerto di Andrea Schiavio (organo) e di Hiroko Ito (soprano). In occasione dei 40 anni dalla inaugurazione dell’organo Franz Zanin della Basilica di S. Antonio da parte del M° Luigi Ferdinando Tagliavini e nell’ambito del 36°Ottobre Organistico Francescano. A cura dell’Associazione Musicale “Fabio da Bologna”. Direttore Artistico: Alessandra Mazzanti. 17 eventi trasversali eventi trasversali 18 Bologna Sala Diana Franceschi Villa Mazzacorati Via Toscana, 19 Bologna Archivio di stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 eventi trasversali Varcato il Savena, mostra fotografica per ricordare il contributo del 2° Corpo d’Armata Polacco nella Liberazione di Bologna. A cura dell’Associazione “Vuoti a Rendere”. Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista, mostra. Inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) la mostra rimarrà aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre con i seguenti orari: lunedì-venerdì dalle 9.30 alle 12.30; dalle 15.00 alle 18.00; sabato dalle 9.30 alle 12.30; domenica chiuso. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Bologna Quadriporticato Dip. Discipline storiche Piazza S. Giovanni in Monte, 2 Leonardo Da Vinci Niccolò Machiavelli Cesare Borgia (lingue:italiana e inglese), mostra, realizzata nel 2003 con la collaborazione del Ministero Affari Esteri, esposta in quattordici città (2 italiane,12 europee ed extra Europa). Al termine del “girovagare” la mostra è stata conservata presso la Pro Loco di Imola. Bologna Facoltà di Scienze della Formazione Via Filippo Re, 6 Le pietre preziose. La basilica di San Luca, mostra dei lavori delle scuole di Bologna e Provincia. In occasione del decennale del Passamano per San Luca. Bologna Museo Ebraico Via Valdonica 1/5 In occasione della Festa Internazionale della Storia, che per la sua IX edizione ha scelto il tema I Patrimoni della Storia, l’aula didattica del Museo Ebraico di Bologna offre alle scuole, agli insegnanti, agli studenti universitari e al pubblico adulto dense anticipazioni esemplificative della propria offerta formativa: 22 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30: Feste ebraiche: lo Shabbath; 23 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30: La Gerusalemme desiderata: kùmi, òri | sorgi, risplendi; 24 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30: Il cinema guarda l’ebraismo; 25 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30: Dura Lex: le leggi razziali in Italia nel 1939. 19 Bologna Chiesa Santa Sofia Meloncello Bologna Spazio Capodilucca Via Capo di Lucca 12/a Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a Sasso Marconi (Bo) Archivio Storico Comunale - Biblioteca P.zza dei Martiri della Liberazione, 3 Pianoro (Bo) Museo di arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 Castelfranco Emilia (Mo) Palazzo Piella Corso Martiri, 204 eventi trasversali 20 ottobre - 28 ottobre Iconografia mariana, mostra documentale di francobolli e cartoline, a cura del Circolo Filatelico Emiliano, con la collaborazione della Confraternita dei Domenichini, del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. 20 ottobre - 28 ottobre Aquarcana, mostra del fotografo Filippo Lenzi realizzata in collaborazione con Associazione Vitruvio e il Gruppo Orea Malià. Moda, acque e mistero a Bologna alla scoperta di una parte di città che pochi conoscono. Per info: www.aqvarcana.it - www.capodilucca.it 23 ottobre-4 novembre Un petroniano doc: il beato Bartolomeo Maria Dal Monte, mostra documentale. A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. La Rupe e gli scalpellini. Dai documenti dell’Archivio Storico Comunale ai Laboratori didattici: la vita degli scalpellini della Rupe, esposizione di documenti, immagini, libri e una proposta di ricerca con i ragazzi delle scuole. 20 -21- 27- 28 ottobre Antichi edifici della Montagna Bolognese, mostra fotografica. Fotografie di Luigi Fantini. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro, dalle ore 15.00 alle 18.00. 20 ottobre-8 dicembre La storia di Castelfranco Emilia raccontata attraverso i documenti di archivio, mostra a cura del Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia. Referenti Diana Neri e Luca Cesari. Per info: [email protected] tel.: 059.959367. 20 Bologna Accademia Filarmonica Via Guerrazzi, 13 Rimini Museo della Città Via Luigi Tonini, 1 Rimini Domus del Chirurgo Piazza Ferrari Granarolo dell’Emilia (Bo) Biblioteca comunale “Gianni Rodari” Via San Donato, 74/25 Bologna eventi trasversali 21 ottobre-11 novembre Bologna e la musica al tempo di Franz Liszt, mostra. documentaria con 34 eventi (concerti, conferenze, proiezioni di film, letture). A cura della Fondazione Istituto Liszt in collaborazione con la Regia Accademia Filarmonica e il Conservatorio “G.B. Martini”. 25 settembre - 25 novembre Gentile Chiara, mostra. La Madonna con il Bambino tra S. Francesco e S. Chiara di Gentile da Fabriano e le Opere francescane di Rimini raccontano. Orari: da martedì a sabato, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; domenica e festivi, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00; chiuso il lunedì non festivi. Visita guidata al sito archeologico. Da settembre a maggio, ogni domenica alle ore 15.30. Per info: 0541-793851. 27 ottobre-10 novembre Granarolo dell’Emilia, tra vocazione agricola e sviluppo industriale. La seconda metà del Novecento, mostra. L’esposizione propone una serie di documenti d’archivio e foto, come testimonianza di una profonda trasformazione del territorio che, pur senza rinunciare ad una plurisecolare attività agricola, ha saputo trasformarsi in una vitale realtà industriale. Nell’ambito dell’evento verranno presentati presso la libreria Biblion libri sul tema. Orari di apertura al pubblico: lun-mart-giov-ven: 13.30-19.00; merc 8.30-19.00; sab 09-13.00. L’ Associazione Vitruvio partecipa alla Festa internazionale della Storia con le proposte che potete consultare sul sito: http://www.vitruvio.emr.it/calendario-iniziative-di-vitruvio.html Per info: Associazione Vitruvio tel. 051.0474235 [email protected] www.vitruvio.emr.it 21 sabato 00 ottobre programma programma 22 sabato 20 ottobre programma Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 RACCONTARE LA STORIA Ore 9.30-12.30 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Bologna Arco del Meloncello Chiesa Santa Sofia La storia siamo noi Ore 9.30 Inaugurazione del restauro del Meloncello alla presenza delle autorità cittadine. Ore 10.00 – 13.00 Passamano per San Luca IL PASSAMANO COMPIE DIECI ANNI! Lungo il portico di San Luca dall’arco del Meloncello alla Basilica di San Luca, Passamano con le bandiere del mondo. In occasione del decennale del Passamano, si svolgerà la premiazione delle scuole partecipanti al concorso “Pietre preziose. La basilica di San Luca”, in collaborazione con Manutencoop, l’Associazione Amici dei Portici. Con la partecipazione del Coro “Vuoti a rendere”. Presso Chiesa Santa Sofia al Meloncello, emissione di cartolina con annullo postale filatelico a cura del Circolo Filatelico Emiliano in occasione del decennale “Passamano per San Luca”. Bologna Archivio Storico Comunale Via Tartini, 1 Raccontare la storia Ore 10.00 – 13.00 L’istruzione elementare a Bologna, patrimonio della nostra scuola pubblica, mostra documentaria dell’Archivio storico del Comune, in collaborazione con Mirella D’Ascenzo, Università di Bologna. Inaugurazione alla presenza di Marilena Pillati, Assessora alla Scuola e Formazione del Comune di Bologna, Mirella D’Ascenzo e Paola Furlan. La mostra rimarrà aperta dal 20 ottobre al 20 novembre 2012. Visita libera e guidata su prenotazione. 23 Novellara (Re) Rocca dei Gonzaga Piazzale Marconi, 1 sabato 20 ottobre programma I patrimoni della storia Durante tutta la giornata Cittaslow e Uguali_Diversi all’insegna della Comunità e della Solidarietà, Assemblea Internazionale delle Città Slow. Sindaci e Amministratori di oltre 150 città di tutti i continenti del mondo si troveranno per confrontarsi e darsi una linea politica di lavoro sui temi chiave del futuro e dello sviluppo sostenibile. L’incontro, inizialmente programmato per giugno e rinviato a causa del terremoto, sarà caratterizzato da un momento di vicinanza e solidarietà della rete delle cittaslow ai Comuni locali colpiti dal sisma.Infatti, contestualmente all’Assemblea delle Città Slow si svolgerà una iniziativa culturale sul tema del valore della Comunità (richiamando la parola chiave che sarebbe stata del Festival Uguali Diversi che quest’anno è stato rinviato sempre a causa del terremoto) che vedrà in particolare la firma di un Patto di Amicizia tra i Comuni di Novellara e Mirandola, per la collaborazione nei prossimi tre anni sui temi della ricostruzione culturale dei luoghi e delle persone. Un evento sotto l’alto Patrocinio del Ministero della Cooperazione e dell’Integrazione, oltre che della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia, che si aggiunge alle numerose iniziative culturali e di solidarietà che in questi giorni stiamo vedendo e patrocinato a Novellara e che continueranno grazie allo spirito di iniziativa e di solidarietà di tante associazioni e gruppi locali. Per info: http://www.cittaslow.org/ Casalecchio di Reno (Bo) Casa della Conoscenza Via Porrettana, 360 Il patrimonio fa storia Ore 15.00 I tesori di Casalecchio, mostra. Ricerca archeologica delle classi VA e VB della Scuola “Carducci” coordinata dall’insegnante Daniela Bolognini con la consulenza di Sonia Ferrari, archeologa e Sandro Natalini, illustratore; realizzata in collaborazione con la Biblioteca Cesare Pavese. La mostra rimarrà aperta presso i locali della Biblioteca fino al 27 ottobre 2012. Castel S. Pietro T. (Bo) Proloco Via Ugo Bassi, 19 Il patrimonio fa storia Ore 15.00 Calanchi erbe e latte, passeggiata storico culturale, a cura dei volontari della Proloco. 24 sabato 20 ottobre programma Bologna Cappella Farnese Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, 6 Il passamano della solidarietà e della cooperazione Ore 15.30 Latte e acqua nel segno della solidarietà, tavola rotonda. Presentazione del progetto Africamilkproject da parte della azienda Granarolo. Il suo obiettivo è quello di sviluppare intorno a un piccolo caseificio situato in uno dei distretti più poveri della Tanzania (la Njombe Milk Factory) una vera e propria filiera del latte, capace di mettere a profitto gli sforzi dei primi agricoltori locali coinvolti (si tratta in realtà di famiglie che possiedono una o più mucche), così da creare un piccolo ma autosufficiente sistema agrozootecnico, in grado di produrre latte alimentare sicuro (pastorizzato), distribuirlo alle famiglie e alle scuole, assicurando cibo, lavoro e un’attività economica autonoma. Intermezzo: Cerimonia di investitura dei “Cavalieri dell’acqua”, a cura delle scuole Bastelli di Bologna. Acqua tra storia e futuro: una risorsa da salvare e condividere, tavola rotonda. Interventi di carattere storico: Paola Galetti, (Energia idraulica e mulini) Carlo De Angelis (Storia del rapporto acqua-uomo), Antonio de Capoa (Le acque a Bologna). Seguiranno le relazioni di carattere attualistico e scientifico: Sante Laviola (Il ciclo dell’acqua e i suoi problemi a livello planetario), Antonio Monti (Acque e salute); interventi sugli aspetti gestionali: Giovanni Tamburini, Luigi Castagna, Giuseppe Bortone. In collaborazione con il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno e la Bonifica Renana. Bologna Monte Donato Via dell’Angelo Custode, 63 Raccontare la storia Ore 15.30 Passeggiata storico-culturale a Monte Donato. L’evento è previsto presso uno degli antichi borghi di S. Ruffillo a Monte Donato, dove all’inizio del 1700 ben 14 famiglie “erano tutte impegnate nella fabbrica del gesso”. Con presentazione della storia e origine del minerale selenite, in una suggestiva cornice corredata da una cava a cielo aperto. E’ gradita la prenotazione: 3493037569, [email protected]. L’evento verrà svolto anche in caso di maltempo. 25 Bologna Istituto Tincani Piazza San Domenico, 3 sabato 20 ottobre programma Raccontare la storia Ore 16.00 Eucarestia e Azione Apostolica in Caterina da Siena: viaggio nella iconografia Cateriniana, conferenza di Diega Giunta, Direttrice del Centro Internazionale di Studi Cateriniani in Roma. Introduzione di padre Daniele Drago O.P. A cura del Gruppo di Bologna della Associazione Internazionale Caterinati e del suo Presidente Alberto Becca. Per info: www.caterinati.org. Pianoro (Bo) Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 L’agricoltura fa storia Ore 16.00 Storia della vite nel bolognese, tra agricoltura e paesaggio, conferenza. Intervengono Maria Luisa Boriani e Federica Rizzoli. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro. Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) L’archeologia fa storia Ore 16.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. Bazzano (Bo) Rocca dei Bentivoglio Via Contessa Matilde, 10 Raccontare la storia Ore 17.00 Il Museo “A. Crespellani” e la Rocca dei Bentivoglio, visita guidata al Museo A. Crespellani e alla Rocca che ospita le sue collezioni a cura di Rita Burgio. Ingresso e visita gratuiti. Tessuti nell’antichità, laboratorio didattico. Dopo una breve introduzione sulle principali fibre utilizzate nell’antichità, ai bambini verrà mostrato il funzionamento di un telaio verticale, e loro stessi, con piccoli telai artigianali, potranno produrre un campione di stoffa. Laboratorio gratuito, gradita la prenotazione al numero 3397612628. 26 sabato 20 ottobre programma Bologna Teatro Auditorium Manzoni - Foyer Via De’ Monari, 1/2 Raccontare la storia Ore 18.00 Aspetti artistici di Re Enzo, conferenza di Francesca Roversi Monaco. Gattatico (Re) Casa Museo Cervi Via F.lli Cervi, 9 Raccontare la storia Ore 19.00 Fiabe italiane, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Cà Luogo d’arte. Due “raccontatori di italianità” si muovono nella scenografia di un’Italia in miniatura narrando fiabe italiane. Le fiabe del popolo italiano, raccolte con grande minuzia dal Nord al Sud, apparentemente tutte uguali, ma che hanno assorbito l’eco lontana dell’anima del popolo italiano raccontatore, gli odori del bosco e del mare, gli accenti di dialetti ormai perduti, profumo di povertà e di cibi diversi, mantenendo la passione e la speranza che si esprimeva nell’attitudine di “narrar fiabe”. A cura dell’Istituto Alcide Cervi. Bologna Sala “Diana Franceschi” Villa Aldrovandi Mazzacorati Via Toscana, 19 Il teatro fa storia Ore 21.00 A passo di danza, performance teatrale sul tema della deportazione degli ebrei in Bulgaria. Con Giulia Lombezzi (Corpo e Voce) Eloisa Manera (Violino) Luca Cosco (Pianoforte). Da un racconto di Sonia Cosco Scenografie Eleonora Paparella Regia e Luci Enrico Bonino e Stefano De Felici. A cura dell’Associazione DiEtRoLeQuInTe, con la collaborazione di Isrebo-Landis-Parri Bologna e con l’Associazione Cultura e Arte del ‘700. 27 domenica 21 ottobre programma Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area Archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) L’archeologia fa storia Ore 9.00-13.00 Ambienti di storia. Da Claterna alla Val Quaderna: in punta di piedi nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi, passeggiata storico naturalistica. A cura dell’associazione Civitas Claterna e Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa. In collaborazione con: Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Comune di Ozzano dell’Emilia – Istituzione Anna Frank. Claterna è la parola-guida della passeggiata: era il nome di una città romana, ma era ancora prima il nome del torrente che definiva il limite orientale della città, il torrente Quaderna. Il percorso accompagna i visitatori fra i resti della città romana, visibili in località Maggio di Ozzano dell’Emilia, e la valle che prende il nome dal torrente, ai confini del Parco dei Gessi e con bellissime viste sui calanche ozzanesi. L’intero percorso sarà accompagnato da guide archeologiche e naturalistiche. Ritrovo presso l’area archeologica della città romana di Claterna, via Emilia 482-484, Maggio di Ozzano dell’Emilia (Bo); possibilità di parcheggio sul posto. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al n. 051-6275077 (Parco dei Gessi Bolognesi). Iniziativa adatta ad un pubblico di tutte le età. L’area archeologica di Claterna è raggiungibile con i mezzi pubblici: linea 101 (Bologna – Imola), fermata Maggio. Novellara (Re) Rocca dei Gonzaga Piazzale Marconi, 1 I patrimoni della storia Durante tutta la giornata Cittaslow e Uguali_Diversi all’insegna della Comunità e della Solidarietà, Assemblea Internazionale delle Città Slow. Sindaci e Amministratori di oltre 150 città di tutti i continenti del mondo si troveranno per confrontarsi e darsi una linea politica di lavoro sui temi chiave del futuro e dello sviluppo sostenibile. L’incontro, inizialmente programmato per giugno e rinviato a causa del terremoto, sarà caratterizzato da un momento di vicinanza e solidarietà della rete delle cittaslow ai Comuni locali colpiti dal sisma. Per info: http://www. cittaslow.org/ 28 Bologna Piazzetta Prendiparte Marzabotto Pian di Misano (Bo) Museo Nazionale Etrusco Via Porrettana Sud, 13 Bologna Certosa Cortile della Chiesa domenica 21 ottobre programma Raccontare la storia Ore 10.00 Quattro passi con… Luca Alessandrini, passeggiata storico artistica con Luca Alessandrini. Si tratta di un incontro dedicato ai bombardamenti aerei subiti da Bologna, prima di quattro passeggiate alla ricerca delle tracce lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale e di come tale evento abbia modificato l’urbanistica della città. La passeggiata parte dalla Piazzetta Prendiparte per svilupparsi fra le vie del centro storico fino ad incontrare la parte più recente del centro nella zona di via Marconi, dove i bombardamenti aerei hanno causato maggiori danni . Al termine della passeggiata si raggiungerà la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia Romagna dove verranno proiettate alcune immagini a completamento della visita sul campo. L’iniziativa si concluderà con un momento di relax e confronto sorseggiando un aperitivo presso la Sala Refettorio dell’ex Convento di S. Mattia.Il percorso è condotto e curato da Luca Alessandrini, direttore dell’Istituto Storico Parri Emilia Romagna. Prenotazione obbligatoria al 335 5616858 - [email protected] Il costo è di Euro 20.00. L’archeologia fa storia Ore 10.00-12.30 Marzabotto etrusca: la città ritrovata, visita guidata che si propone di raccontare l’antica città attraverso gli oggetti che caratterizzarono il suo vivere quotidiano e quelli scelti per onorare gli dei e ricordare i defunti. L’itinerario di visita proseguirà nell’area archeologica dove percorrendo le antiche strade della città dei vivi, si raggiungerà la sacra acropoli e le sue necropoli. Il percorso includerà, occasionalmente, la visita alla necropoli settentrionale, normalmente chiusa al pubblico. A cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Marzabotto. Raccontare la storia Ore 10.00 6500 espressioni di Arte e Storia. Il patrimonio della Certosa tra manutenzione, recupero e valorizzazione, visita guidata con Roberto Martorelli. Il Cimitero monumentale bolognese è il più vasto complesso storico-artistico cittadino. Necropoli etrusca, monastero dal 1334 al 1796 e camposanto dal 1801 ad oggi: al suo interno è possibile ripercorre l’intera storia della città. A cura di Associazione Amici della Certosa di Bologna. Visita gratuita, non è richiesta la prenotazione. Ritrovo presso l’ingresso principale del Cimitero (Cortile Chiesa), 15 minuti prima dell’inizio. Info: 345.2699200 [email protected] 29 domenica 21 ottobre programma Bologna Parco Villa Ghigi Via San Mamolo Raccontare la storia Ore 10.00-12.00 Gli alberi da legno: storia, tradizione e impiego in agricoltura, passeggiata nel Parco Villa Ghigi alla scoperta di alcuni alberi, autoctoni ed esotici, da sempre utilizzati per il loro legno: dal tasso del formidabile arco di Ulisse alla tuia gigante utilizzata dagli indiani per fabbricare i loro totem. Aneddoti e storie raccontate a più voci, insieme a informazioni scientifiche e tecniche sui diversi tipi di legno, accompagneranno la salita verso il Palazzino, dove verrà organizzata una piccola esposizione di legni, manufatti e attrezzi agricoli provenienti dai poderi dell’antica tenuta Ghigi. Partenza dall’ingresso al Parco Villa Ghigi di via San Mamolo. Bologna Museo Internazionale della Musica Strada Maggiore, 34 La musica fa storia Ore 11.00 À Mandolino è Basso del Arcileuto. Sonate di autori di scuola bolognese del secolo XVIII. Insoliti…solisti 2012. Domenica ore 11: voglia di musica, concerto. Con Sergio Zigiotti, mandolino lombardo e milanese, Fabiano Merlante, arciliuto e tiorba. Il concerto della durata di 45 minuti consentirà al pubblico di svolgere, prima o dopo il concerto, anche una visita ad uno dei luoghi più importanti per la storia della musica. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura di Maria Chiara Mazzi. A cura dei solisti degli “A.M.I.C.I di BOCCHERINI” e Maria Chiara Mazzi. Bologna Ippodromo – Arcoveggio Via dell’Arcoveggio, 37 Via di Corticella, 102 Lo sport fa storia Ore 14.30 I Palii delle Felsinarie: 9° Palio dei Quartieri e 6° Palio dei Comuni della Provincia di Bologna. Il tema di quest’anno sarà un sostegno alle realtà colpite dal terremoto. Corse al trotto ed animazioni dedicate alla Storia, ispirate al “Palio di San Bartolomeo”e al Palio di San Petronio che si celebravano in Piazza Maggiore e per le vie cittadine di Bologna. Esposizioni delle eccellenze del territorio provinciale, mercatini, animazioni e degustazioni. Attività che possano essere di aiuto e supporto alle zone terremotate dell’Emilia, sia promuovendo le attività economiche locali, sia raccogliendo fondi e sensibilizzando alla solidarietà. Laboratori creativi HippoBimbo e attività ludico-didattiche a tema, maxigonfiabili, HippoTram per i giri nelle scuderie; omaggi. 30 Castel S. Pietro T. (Bo) Antiche Cantine del Palazzo Comunale Piazza XX settembre domenica 21 ottobre programma Il cibo fa storia Ore 15.30 Ode al latte, conversazione con esperti, gastronomi e nutrizionisti. In collaborazione con l’Istituto B. Scappi. Nell’ambito dell’iniziativa “Formaggio in Fiera”, mostra mercato di formaggi e prodotti a base di latte. S. Bartolomeo in Bosco (Fe) Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese Via Imperiale, 263 raccontare la storia Ore 15.30 L’arzdóra (la reggitrice), incontro con le tradizioni gastronomiche della cucina tradizionale ferrarese. L’evento propone di ricostruire con l’intervento diretto un’“arzdóra” (reggitrice) tradizionale le tecniche, le arti e i piccoli segreti di una cucina rurale ferrarese che riserverà molte piacevoli sorprese al pubblico. L’incontro sarà preceduto da brevi considerazioni gastronomiche ed etnoantropologiche, a cura di Caterina Scaramagli, Maria Roccati e Gian Paolo Borghi. Bologna Museo del Patrimonio Industriale Via della Beverara, 123 Raccontare la storia Ore 16.00 Il segreto del Mulino da seta alla bolognese, visita guidata. Un affascinante percorso alla scoperta del mulino da seta, macchina utilizzata per la torcitura del filo di seta, perfezionata a Bologna con l’introduzione di ruota idraulica a cassette e di incannatoio, complessi meccanismi che miglioravano la qualità e la resistenza del filo ottenuto. La presenza in Museo di un modello funzionante in scala 1:2 aiuterà a carpire i molti segreti dell’antico macchinario che rese celebre Bologna nella produzione di velo di seta tra XV e XVIII secolo. Ingresso: biglietto del museo. Visita guidata gratuita, su prenotazione (da effettuarsi telefonando allo 051 6356605-06 entro venerdì 19 ore 13.00). Bologna Museo Ebraico Via Valdonica, 1/5 I patrimoni della storia Ore 16.00 Il patrimonio ebraico in Emilia Romagna: gli arredi sinagogali, a cura di Vincenza Maugeri, curatrice MEB. 31 Gradara (PU) Centro Storico Gaggio Montano (Bo) Sala Parrocchiale Chiesa SS.Michele e Nazario Viale Don Giuseppe Lodi, 1 domenica 21 ottobre programma la storia in gioco Ore 16.00 Alla scoperta del patrimonio invisibile: viaggio nella città proibita. Il lato oscuro di Gradara riaffiora da un lontano passato per sorprenderci ancora una volta; un patrimonio invisibile di storie e luoghi perduti che si sovrappone e si confonde con l’attuale fisionomia del centro storico. a cura di Gradara Innova srl. Per informazioni: 0541 964673 [email protected] raccontare la storia Ore 17.00 Caso particolare del banditismo bolognese nel XVI secolo, rappresentazionelettura. Caso particolare nella lotta banditesca del XVI sec. Appunti sui Rescazzi, clan centrale nel banditismo della pianura bolognese e il coinvolgimento nelle lotte di famiglie della Baricella di S. Agostino e del Poggio Lambertini di S. Martino. Una selezione del processo iniziato il 21 giugno 1584 per fondazione della Curia da parte del Magnifico ed Eccellente Federico Feliciani, Sottouditore, dottore in entrambi i diritti, contro Dionisio Tabanelli e Antonio Mazzacora. Ricerca storica e sceneggiatura di Bruno Rovena. A cura di “Compagnia dei Giovani”, gruppo teatrale facente parte del Gruppo di Studi “Gente di Gaggio”. 32 Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 lunedì 22 ottobre programma raccontare la storia Ore 9.30-12.30; 15.00-18.00 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Il cibo fa storia Ore 9.00-13.00 Latte e latticini, convegno. Conduce Giancarlo Roversi. A cura di Elena Rizzo Nervo. Interventi di: Dom Ildefonso Chessa, Maria Grazia Battaglia, Rossella Del Prete, Giovanni Ballarini, Giuseppe Ambrosi, Luigi Verrini. In collaborazione con gli studenti dell’Istituto superiore “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme, che presenteranno una riflessione sull’impiego del latte e dei latticini nell’esperienza scolastica: Latte, latticini e formaggi in cucina. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Il cibo fa storia Ore 14.00-17.00 Latte e latticini, convegno. Conduce Giancarlo Roversi. A cura di Elena Rizzo Nervo. Interventi di: Andrea Farinet, Myriam Finocchiaro, Giuseppe Alai, Dario Zappoli, Corrado Barberis. Seguirà nel chiostro, degustazione di formaggi tipici italiani e stranieri offerti dalle realtà intervenute. Ore 17.30 Partenza in pullman per visita al Museo del Gelato Carpigiani. Ore 18.30 Laboratorio del gusto: il latte e i gelati, a cura di Carpigiani Accademia dei Gelati su invito. 33 lunedì 22 ottobre programma Bologna Cappella Farnese Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, 6 Lo sport fa storia Ore 14.30-18.30 Sport e benessere tra ieri e oggi, tavola rotonda. Interventi di: Fabio Casadio, Stefano Gamberini, Andrea Brogioni, Luigi Bagnoli, Marco Orsi, Martina Grimaldi, Jessica Rossi. Interverrà l’Assessore allo Sport e Sanità del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo. Presentazione del volume Libera di vincere di Manuela di Centa (Edizioni Piemme 2011). Sarà presente l’autrice. Conduce Marco Guidi. Bologna Aula Enriques Collegio superiore dell’Università di Bologna Via Fantin, 15 RACCONTARE LA STORIA Ore 17.00-19.00 La storia nell’era dell’accesso. Diacronie dialoga con gli specialisti sull’impiego delle tecnologie digitali nelle discipline storiche, conferenza. In occasione dell’uscita del numero di «Diacronie. Studi di Storia Contemporanea» (www.diacronie.it) dedicato alla Digital History, l’Associazione organizza, con la collaborazione del Collegio Superiore dell’Università di Bologna, del Centro Interuniversitario di Storia Culturale (http://www.centrostoriaculturale.unipd.it/), nel novero delle attività seminariali della Laurea magistrale in Scienze storiche, una conferenza dedicata all’utilizzo degli strumenti digitali nella ricerca storica. L’intento è quello di discutere con gli ospiti, con gli studenti del Collegio, della Laurea magistrale. Bologna Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 L’archeologia fa storia Ore 17.15 Visita guidata agli scavi archeologici sotto la “piazza coperta” di Salaborsa a cura di Roberto Ravaioli. Un viaggio attraverso due millenni di storia della città: dalla Felsina villanoviana alla Bononia romana, dalle case-torri medievali al viridarium del cardinal legato, dall’orto botanico di Aldrovandi alla costruzione del grande padiglione della Salaborsa alla fine dell’800. Bologna Teatro Galliera Via Matteotti, 27 Il teatro fa storia Ore 21.00 Expeditio Infantium: Anno domini 1212, la Crociata dei fanciulli, drammatizzazione, a cura dell’Associazione culturale “Castelli in aria”. 34 Bologna Sala dei Seicento Palazzo Re Enzo Piazza del Nettuno, 1 Pianoro (Bo) Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 Bologna Sala dei Seicento Palazzo Re Enzo Piazza del Nettuno, 1 martedì 23 ottobre programma Raccontare la storia Ore 9.00-13.00 Re Enzo tra Mito e Storia, conversazione con Massimo Giansante, Enzo e Bologna. Storia e leggende del re prigioniero e Armando Antonelli, Re Enzo a Bologna. Tra mito e poesia. Presentazione dei lavori su Re Enzo svolti dagli ex alunni delle classi quinte delle scuole Carducci ed Ercolani a cura di: Maura Avagliano, Gabriella Cuppone e Vittorina Presti. A seguire Il Re nel teatrino, intervento a cura della Compagnia “Burattini di Riccardo”. Buffet a cura di Giovanni Tamburini. raccontare la storia Ore 9.00 – 13.00 Visita guidata per le scuole alla mostra fotografica Antichi edifici della montagna bolognese ed alle sezioni del Museo Dalla vite al vino. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro. Prenotazione obbligatoria al 338 7738701. Raccontare la storia Ore 15.00-19.00 Re Enzo tra Mito e Storia, convegno internazionale. Saluti dell’Assessore alle Relazioni Internazionali e Marketing Urbano del Comune di Bologna Matteo Lepore. Prolusione di Anna Laura Trombetti, Re Enzo: il Regnum Siciliae e Bologna. Intermezzo musicale Le canzoni di Re Enzo di Pascoli, musicate da Masetti per canto e pianoforte. Maestro Marco Cavazza, soprano Yanagibashi Satomi. Interventi di: Ellen Widder, Enzo und das Herzogtum Schwaben. Überlegungen zu Akteuren und Netzwerken (Enzo e il ducato di Svevia. Riflessioni su protagonisti e reti di relazione); intermezzo musicale; Knut Görich, König Enzo als „imago“ Kaiser Friedrichs II (Re Enzo come „imago“ dell’imperatore Federico II; intermezzo musicale; Guy Geltner, Oltre il caso di Re Enzo: la vita carceraria a Bologna medievale; Francesca Roversi Monaco, Costruzioni identitarie cittadine: il mito debole di Enzo di Svevia; Massimiliano Briarava, Roberto Roversi e Arnaldo Picchi; “Enzo Re” dalla pagina alla scena. Coordina Anna Laura Trombetti. In collaborazione con le Università di Tubinga, Monaco, Amsterdam e Bologna. Mostra fotografica su Re Enzo a cura di A.L. Trombetti. 35 Bologna Cappella Farnese Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, 6 martedì 23 ottobre programma Raccontare la storia Ore 17.00 La Turchia tra storia e futuro, conversazione con Adriana Destro. In occasione della pubblicazione del libro “I volti della Turchia”, Carocci 2012. Bologna Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 L’archeologia fa storia Ore 17.15 Visita guidata agli scavi archeologici sotto la “piazza coperta” di Salaborsa a cura di Antonella Cavallina. Un viaggio attraverso due millenni di storia della città: dalla Felsina villanoviana alla Bononia romana, dalle case-torri medievali al viridarium del cardinal legato, dall’orto botanico di Aldrovandi alla costruzione del grande padiglione della Salaborsa alla fine dell’800. Bologna Aula Magna Fondazione Elide Malavasi Via S. Stefano, 49 La scienza fa storia Ore 17.30 Dal bronzo al silicio, dalla freccia al mouse: quando la scienza cambia la storia, conferenza di Vincenzo Palermo. A cura del CNR di Bologna ed in collaborazione con la Fondazione Elide Malavasi. Bologna Museo Civico Archeologico Sala del Risorgimento Via de’ Musei, 8 Raccontare la storia Ore 17.00 I Cosacchi in Italia nell’ultimo conflitto mondiale, conferenza di Fulvio Salimbeni. Con Alberto Preti. Minerbio (Bo) Sala Zamboni Via Isolani, 24 Raccontare la storia 21.00 Presentazione del libro D’Artegnam - Dalla cucina della sopravvivenza all’arte del gusto tra Bologna, Ferrara e Modena, Edizioni Pendragon. Un testo utile per arricchire le conoscenze nel campo della cultura del cibo. Incontro col curatore Tiberio Artioli. Per informazioni: Ufficio Cultura - Comune di Minerbio tel. 051/878337 [email protected] 36 Castel S. Pietro T. (Bo) Biblioteca Comunale Via Marconi, 29 Imola (Bo) Palestra Via Tiro a Segno, 2 Bologna Centro San Domenico Cappella Ghisilardi Piazza San Domenico, 13 martedì 23 ottobre programma L’archeologia fa storia Ore 20.30 Alle origini di Castri Sancti Petri. La Paniga, conferenza di Eolo Zuppiroli. Presentazione dello scavo di un sito del territorio di Castel dell’Albore. rivivere la storia Ore 21.30 Armi, Armature e Duelli: dal Barbarossa agli Alidosi, stage di scherma medievale, di tiro con l’arco storico con esposizione di repliche di armi e armature dal XII al XIV secolo, a cura dell’Associazione storico-culturale “Società dei Vai”. Una esposizione interattiva con cui seguire l’evoluzione dell’equipaggiamento militare e dell’abbigliamento civile tra il 1100 e il ‘300, apprendendo tecniche di combattimento presenti nei trattati di scherma medievali. È gradita la prenotazione: mail info@ societadeivai.it cell. 3294043987. raccontare la storia Ore 21.00 I Dehoniani a Bologna, conferenza di Luigi Accattoli e Alfio Filippi. In occasione del Centenario dei Dehoniani, a cura del Centro San Domenico - “I martedì di San Domenico”. 37 Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 mercoledì 24 ottobre programma raccontare la storia Ore 9.30-12.30; 15.00-18.00 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Pianoro (Bo) Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 Raccontare la storia Ore 9.00 – 13.00 Visita guidata per le scuole alla mostra fotografica Antichi edifici della montagna bolognese ed alle sezioni del Museo Dalla vite al vino. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro. Prenotazione obbligatoria: 338 7738701. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 L’AGRICOLTURA FA STORIA Ore 9.30 Agricoltura Biologica e conservazione del patrimonio rurale: il recupero di sementi antiche a difesa della sovranità alimentare, convegno, a cura dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica - Emilia Romagna. Al termine della mattinata è prevista una degustazione di prodotti biologici del territorio e la proiezione del documentario che racconta l’esperienza di Via Campesina - movimento internazionale dei piccoli agricoltori per la sovranità alimentare. A cura Elena Rizzo Nervo. Bologna Punto di ritrovo Facoltà di Scienze della Formazione Via Filippo Re, 6 raccontare la storia Ore 10.00 Bologna ricorda e racconta la storia, visita guidata ai luoghi della memoria a cura di Cinzia Venturoli (CEDOST). Da piazza del Nettuno alla Stazione, una passeggiata storica tra i luoghi della Bologna degli anni Settanta del secolo scorso. In collaborazione con Isrebo-Landis-Parri Bologna. Bologna Museo della Comunicazione G. Pelagalli Patrimonio UNESCO della Cultura Via Col di Lana, 7n Raccontare la storia Ore 10.00 Visita guidata al museo dedicata agli studenti. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (0516491008 - 338 8609111) fino ad esaurimento posti. 38 mercoledì 24 ottobre programma Bologna Aula Magna Liceo L. Galvani Via Castiglione, 38 IL TEATRO FA STORIA Ore 12.00 De uxore cerdonis, uno spettacolo insolito, una breve commedia del tardo medioevo in versi latini, scritta pare da un certo Jacobo e recitata da quattro attori che, in un latino già molto vicino al volgare, raccontano la storia della bella moglie di un ciabattino, contesa da un marito avido e grossolano e da uno spasimante brutto ma innamorato, e soprattutto ricchissimo e furbo. A cura del Gruppo di Lettura San Vitale. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Raccontare la storia Ore 14.30 Le donne licenziate per rappresaglia politico-sindacale a Bologna negli anni ’50, convegno promosso da Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Coordinamento Donne e Spi Cgil Bologna, UDI di Bologna, in collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Archivio storico della Camera del Lavoro di Bologna. Saluti. Presentazione del progetto a cura dei promotori. Interventi di: Eloisa Betti, Le donne licenziate per rappresaglia politico-sindacale a Bologna negli anni ’50: primi risultati di un una ricerca; Elisa Giovannetti, La rappresentazione delle licenziate per rappresaglia sulla stampa e nelle fotografie d’archivio: alcune ipotesi interpretative. Presentazione di una selezione delle video-interviste alle donne licenziate per rappresaglia politicosindacale e testimoni degli eventi (a cura dell’Archivio storico della Camera del Lavoro di Bologna in collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, SPICGIL di Bologna, Sportello Donna Cgil, UDI di Bologna). Discussione sui primi risultati del progetto. Intervento di Susanna Camusso (Segretario Nazionale CGIL). Casalecchio di Reno (Bo) Casa della Conoscenza Via Porrettana, 360 Bologna Sala dello Zodiaco Via Zamboni, 13 I patrimoni della storia Ore 17.00 Les villes d’art et d’histoire et leur pédagogie, conferenza di Martine Balout, responsabile del servizio “Ville d’Art et d’Histoire” della città di Périgueux (Francia). Parteciperanno all’incontro: membri dell’Associazione della Chiusa di Casalecchio (sito protetto dall’UNESCO), rappresentanti del Servizio educativo della città d’arte e di storia di Cahors (Francia) e membri dell’Associazione Francese Paysage et patrimoine sans frontière. Raccontare la storia Ore 17.00 La figura storica di Gesù, a che punto è l’indagine?, conversazione con Mauro Pesce. 39 mercoledì 24 ottobre programma Bologna Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 L’archeologia fa storia Ore 17.15 Visita guidata agli scavi archeologici sotto la “piazza coperta” di Salaborsa a cura di Roberto Ravaioli. Un viaggio attraverso due millenni di storia della città: dalla Felsina villanoviana alla Bononia romana, dalle case-torri medievali al viridarium del cardinal legato, dall’orto botanico di Aldrovandi alla costruzione del grande padiglione della Salaborsa alla fine dell’800. Bologna Teatro Trentini Istituto Aldini Valeriani e Sirani Via Bassanelli, 9-11 I PATRIMONI DELLA STORIA Ore 18.00 Dalla seta al packaging: la creatività, la scienza e la manualità di Bologna al lavoro. La Fondazione ITS Bologna Sistema Meccanica e Automazione Industriale promuove e ospita presso il teatro dell’Istituto Aldini Valeriani lo spettacolo “La Maria dei dadi da brodo”, testo e regia di Marinella Manicardi. Ispirato alla grande tradizione del packaging - di cui il capoluogo è leader mondiale - ed esploso nel 1957 con l’invenzione della classica forma a cubetto del glutammato, lo spettacolo inaugurerà il nuovo anno formativo 2012-2013. Imola (Bo) Sala delle Stagioni Via Emilia, 25 Bologna Palestra Carducci-Rolandino Via Dante, 3 rivivere la storia Ore 20,45 L’eresia dei Magnacucchi sessant’anni dopo. Saluto della Presidente di Università Aperta Gabriella Barbieri. Introduce Giuliana Zanelli, Vice Presidente C.I.D.R.A. Interverranno Learco Andalò, “ex Comitato Centrale U.S.I. (Unione Socialista Indipendente)”, Tito Menzani, Università di Bologna, autore del libro “Valdo Magnani cooperatore”. Coordina la giornalista Alessandra Giovannini. rivivere la storia Ore 21.30 Armi, Armature e Duelli: dal Barbarossa ai Pepoli, stage di scherma medievale ed esposizione di repliche di armi e armature dal XII al XIV secolo, a cura dell’Associazione storico-culturale “Società dei Vai”. Una esposizione interattiva con cui seguire l’evoluzione dell’equipaggiamento militare e dell’abbigliamento civile tra il 1100 e il ‘300, apprendendo tecniche di combattimento presenti nei trattati di scherma medievali. È gradita la prenotazione: mail [email protected] cell. 3294043987. 40 San Giovanni in Persiceto (Bo) Istituto Comprensivo Via Malpighi, 2 Pianoro (Bo) Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 giovedì 25 ottobre programma La filosofia fa storia Ore 9.00-10.00; 11.00-12.00 Philosophy for children, laboratorio didattico. Già da piccolo il bambino si pone tutte le questioni filosofiche che sono dotate di un senso: intorno alla vita, alla morte, all’amore, al tempo, … La Philosophy for children è una pratica che invita al dialogo e, forse in misura ancora maggiore, all’ascolto reciproco fra il mondo degli adulti e il mondo dei bambini nella ferma convinzione che la possibilità di pensare e riflettere sui propri pensieri non sia un piacere esclusivamente adulto. I laboratori sono tenuti da Carolina Bergonzoni laureata in filosofia e specializzata in P4C. Gratuito x 2 classi, prenotazione obbligatoria al 366-7174987. A cura dell’Associazione “il Fuorinclasse”. Raccontare la storia Ore 9.00 -13.00 Visita guidata per le scuole alla mostra fotografica Antichi edifici della montagna bolognese ed alle sezioni del Museo Dalla vite al vino. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro. Prenotazione obbligatoria tel: 338 7738701. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 I patrimoni della storia Ore 9.00-13.00 Lavoro e imprenditoria tra storia e futuro. Un grande patrimonio per superare la crisi, convegno. Interventi di: Vera Negri Zamagni e Alberto Vacchi. Con la partecipazione di protagonisti del mondo imprenditoriale e rappresentanti delle associazioni di categoria. Segue buffet offerto da Giovanni Tamburini. Sarà presente l’Assessore al Commercio, Turismo e Legalità del Comune di Bologna Nadia Monti. Coordina Galileo Dallolio. Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 Raccontare la storia Ore 9.30-12.30; 15.00-18.00 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. 41 Bologna Aula Magna del Dipartimento Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell’Università di Bologna (g.c.) Via Zamboni, 67 giovedì 25 ottobre programma Raccontare la storia Ore 9.30 Bologna dei portici, convegno, promosso dall’Associazione per le Arti “Francesco Francia”. Saluto del Direttore del Dipartimento e del Presidente della Francesco Francia. Intervengono: Anna Maria Matteucci, Ancora sul portico di San Luca, Beatrice Borghi, La città, un patrimonio da vivere, Gian Battista Vai, Alle origini della geologia nei dipinti di Leonardo. A seguire Consegna degli attestati ai Soci Onorari: Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, Rolando Dondarini, Direttore della Festa internazionale della Storia, Stefano Fiorini, Sindaco di Zola Predosa (Città natale di Francesco Raibolini detto “il Francia”). Interventi di Roberto Corinaldesi, Curiosando per la città, Glauco Gresleri, Portici e pedonalità. In contemporanea, per gli studenti isArt, in due turni successivi: visita al Museo Giovanni Capellini, guidata da Federico Fanti. Ore 12.00-12.30 Accademia di Belle Arti, inaugurazione della mostra degli elaborati degli Studenti dell’isArt sul tema del Convegno, presentata dalla Preside M. Cristina Casali, con la collaborazione dei docenti Maria Giovanna Luzi, referente; Mariarosaria Esposito, Nicoletta Fava, Fabio Fortuzzi, Rita Idini, Luigi Mazzeo. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Bologna Museo della Storia della città Palazzo Pepoli Via Castiglione, 8 I patrimoni della storia Ore 14.30-17.30 Lavoro e imprenditoria tra storia e futuro. Un grande patrimonio per superare la crisi, convegno. Interventi di: Vera Negri Zamagni e Fabio Giusberti. Con la partecipazione di protagonisti del mondo imprenditoriale e rappresentanti delle associazioni di categoria. Segue buffet offerto da Giovanni Tamburini. Sarà presente l’Assessore al Commercio, Turismo e Legalità del Comune di Bologna Nadia Monti. Coordina Giorgio Costa de Il Sole 24Ore. I patrimoni della storia Ore 15.30 L’Italia e la salvaguardia del patrimonio artistico, conferenza di Louis Godart. I terremoti storici, conferenza di Emanuela Guidoboni. A seguire tavola rotonda: La ricostruzione e il valore del recupero e della conservazione dei beni danneggiati dal sisma, con interventi di: Antonello Ciccozzi, Il rapporto tra tutela dei beni architettonici e sicurezza della popolazione, Anna Stanzani, Conoscere per conservare: catalogazione tra “normalità” ed emergenza. Con la partecipazione di Vasco Errani, Andrea Emiliani, Eugenio Riccomini, Carla Di Francesco, Fabio Redi, Massimo Negri. In collaborazione con il Museo della storia della città di Bologna. 42 Bologna Centro A. Montanari Via di Saliceto, 3/21 Pieve di Cento (Bo) Biblioteca Piazza A. Costa, 10 Bologna Museo Ebraico Via Valdonica, 1/5 giovedì 25 ottobre programma la musica fa storia Ore 15.30 Le città della musica: Bologna, conferenza di Maria Chiara Mazzi. Proviamo a leggere la storia della musica da una prospettiva ‘geografica’, scegliendo una città come palcoscenico sul quale osservare, nel corso dei secoli, il mutamento del gusto e degli stili musicali. Un viaggio musicale che ha scelto Bologna, e costruisce un ‘percorso guidato’ attraverso la storia, la letteratura, il luoghi della musica, i brani musicali e i compositori che l’hanno visitata o vi hanno vissuto dal Medioevo Rinascimento ai nostri giorni senza trascurare la musica ‘altra’. Dai canti degli studenti musicali allo splendido rinascimento delle basiliche, dalle accademie musicali alla fioritura dei teatri d’opera, da Mozart a Wagner, da Farinelli a Respighi fino ai cantautori scopriremo la colonna sonora di quella che è una delle città ancora oggi più ‘musicali’ del nostro Paese. A cura di ANCeSCAO-Commissione Cultura Provinciale. Info: 0514125057, 333 347348. Mail: [email protected] la musica fa storia Ore 15.30 La Storia della liuteria centopievese, presentazione libro di Giovanni Intelisano e Lorenzo Frignani pubblicato con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, IBC, Provincie di Bologna e Ferrara. Parteciperanno gli autori e alcuni liutai. I patrimoni della storia Ore 16.30 Il patrimonio ebraico in Emilia Romagna: le sinagoghe, a cura di Franco Bonilauri, direttore MEB. Bologna Biblioteca W. Bigiavi Aula Seminari Via Belle Arti, 33 Raccontare la storia Ore 17.00 L’assedio di Bologna del 1512: la città tra Papato e Bentivoglio nelle cronache inedite, conferenza di Giancarlo Stella. Bologna Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 L’archeologia fa storia Ore 17.15 Visita guidata agli scavi archeologici sotto la “piazza coperta” di Salaborsa a cura di Antonella Cavallina. Un viaggio attraverso due millenni di storia della città: dalla Felsina villanoviana alla Bononia romana, dalle case-torri medievali al viridarium del cardinal legato, dall’orto botanico di Aldrovandi alla costruzione del grande padiglione della Salaborsa alla fine dell’800. 43 giovedì 25 ottobre programma Bologna Oratorio di Santa Cecilia Via Zamboni, 15 I patrimoni della storia Ore 18.00 Il Monastero ritrovato, analisi storica e ricostruzione virtuale della Chiesa e del Convento agostiniano di Gesù e Maria a Porta Galliera. Presentazione del lavoro di ricerca del Centro Studi “Cherubino Ghirardacci”. Il lavoro coordinato da Luigi Bartolomei e da Maria Beatrice Bettazzi, è a cura di Laura Atzeni, Giuseppe Cannizzo, Alessandro De Angelis, Silvia Mura, Francesca Sinigaglia, e degli studenti e tirocinanti delle Facoltà di Ingegneria e di Lettere dell’Università di Bologna. Sasso Marconi (Bo) Sala Mostre R. Giorgi Comune Via del Mercato, 13 raccontare la storia Ore 20.45 Quando si nasceva col “Bagaràn”, conferenza sulle tradizioni popolari e superstizioni legate alla nascita nella collina e montagna bolognese. A cura del Gruppo di Studi “Progetto 10 righe”. Bologna Museo B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a raccontare la storia Ore 21.00 Diari di viaggio?! Dal quaderno al blog, purché sia memoria, conferenza di Fernando e Gioia Lanzi. A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. 44 venerdì 26 ottobre programma Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 raccontare la storia Ore 9.30-12.30; 15.00-18.00 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 La scienza fa storia Ore 9.30 Nuovi stili di vita e di consumo verso un futuro sostenibile, conferenza con interventi di: Andrea Segrè, L’esperienza del Last Minute Market e di Leonardo Setti, Le comunità solari locali e le fonti energetiche rinnovabili. Bologna Casa di Khaoula Via di Corticella, 104 la letteratura fa storia Ore 10.00-12.00 Le vie delle fiabe: passaggi di memoria. Gli autori per l’infanzia incontrano le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado. Fare Storia attraverso la letteratura per l’infanzia. Interventi di: Janna Carioli, Luigi Dal Cin, Anselmo Roveda. A cura dell’Associazione Culturale Youkali e con la collaborazione dell’Istituzione Biblioteche. Solo su prenotazione allo 051 6312721. Bologna Museo di Palazzo Poggi Via Zamboni, 33 Raccontare la storia Ore 14.30 La Scienza delle Armi Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730, visita guidata alla mostra. Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni 051-2099610. Bologna Sala del Consiglio Quartiere Navile Via di Saliceto, 3/20 la letteratura fa storia Ore 15.00-18.00 Le vie delle fiabe: passaggi di memoria- fare storia attraverso la letteratura per l’infanzia, convegno. Interventi: MIlena Manini, Chiara Panciroli, Francesca Pizzigoni, Milena Bernardi, Luca Alessandrini, Teresa Buongiorno, Janna Carioli, Luigi dal Cin, Anselmo Roveda. Modera: Simona Sagone. A cura dell’Associazione Culturale Youkali e con la collaborazione del Quartiere Navile. A chiusura dei lavori il Quartiere Navile offre ai presenti una visita al Museo per la memoria di Ustica, via di Saliceto 3/22. Per info e iscrizioni: [email protected]; tel 3334774139. 45 venerdì 26 ottobre programma Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Raccontare la storia Ore 15.00 La lingua segreta degli Dei, presentazione del volume di Barbara Frale. Sarà presente l’autrice. Bologna Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 Ore 16.00 L’Imperatore Costantino, conferenza di Alessandro Barbero. Bologna Sede Associazione Esperantisti Via Avesella, 16 Il patrimonio della storia Ore 16.30 Inaugurazione di mostra sull’Associazione e sul Gruppo che la continua fino a oggi. In occasione del Centenario della Società Esperantista Emiliana. Bologna Auditorium Enzo Biagi Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 Raccontare la storia Ore 17.00 La lezione di Montesole, con Anna Battistella - Trekking Italia, Marzia Gigli coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole, Francesco Pirini testimone, Beatrice Draghetti Presidente della Provincia di Bologna. Al termine dell’incontro verrà proiettato il documentario di Germano Maccioni Lo stato di eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo. Introduce Loris Lepri. A cura della Biblioteca Salaborsa, in collaborazione con il Trekking Italia. Nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo Le vie dell’impegno civile: illustrazione di percorsi a piedi con parole e immagini, bibliografie della biblioteca. Per domenica 28 ottobre il Trekking Italia di Bologna ha messo in calendario un trek della durata dell’intera giornata a Monte Sole. Bologna Facoltà di Ingegneria Aula Magna Viale Risorgimento, 2 L’architettura fa storia Ore 17.00 Home Movies, documentare l’architettura, presentazioni di brevi filmati, a cura degli studenti del Corso di Storia 2, coordinati da Maria Beatrice Bettazzi e Andrea Morpurgo, con la collaborazione del registra Pietro Annicchiarico. 46 venerdì 26 ottobre programma Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Raccontare la storia Ore 17.30 Risorgimento Italiano. Le altre verità, presentazione del volume di Giulio Cesare Papandrea, Pancallo Editore. Intervengono l’autore e Fiorenza Tarozzi. L’evento sarà arricchito dalle musiche per chitarre ottocentesche con brani eseguiti dal maestro Riccardo Farolfi e da letture di testi poetici di autori d’epoca, o ispirati e scritti appositamente per gli avvenimenti di quel periodo, dai poeti del Laboratorio di Parole del Circolo La Fattoria di Bologna. A cura di Cinzia Demi. Bologna Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 Raccontare la storia Ore 17.30 Conferimento del Premio Jacques Le Goff “Il portico d’oro” a Alessandro Barbero, a cura del Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPast), della Facoltà di Scienze della Formazione e del Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche. Conduce Marco Guidi. Da definire Per info consultare il sito www.festadellastoria.it Bologna Basilica di Sant’Antonio da Padova Via Jacopo della Lana, 2 La musica fa storia Ore 21.00 Mogol racconta Mogol, concerto, conversazione con Mogol e artisti della musica italiana. Pianista e arrangiatore Gioni Barbera e l’autore Giuseppe Anastasi. L’incasso della serata sarà devoluto alle popolazioni terremotate dell’Emilia. La musica fa storia Ore 21.15 La grande musica francese di fine ‘800: Poulenc e Vierne, concerto per organo, coro e orchestra. Concerto in sol minore per organo, archi e timpani di Francis Poulenc, Messa in Do# minore op. 16 di Louis Vierne. Coro e Orchestra Fabio da Bologna. Direttore: Alessandra Mazzanti. Organo solo: Giancarlo Parodi. In occasione dei 40 anni dalla inaugurazione dell’organo Franz Zanin della Basilica di S. Antonio da parte del M° Luigi Ferdinando Tagliavini e nell’ambito del 36°Ottobre Organistico Francescano. A cura dell’Associazione Musicale “Fabio da Bologna”. Direttore Artistico: Alessandra Mazzanti. 47 sabato 27 ottobre programma Bologna Aula Magna Fondazione Malvasi Via S. Stefano, 49 La scienza fa storia Ore 9.00-17.00 Dal bosone di Higgs agli scenari futuri. Panoramica di una possibile evoluzione interdisciplinare tra scienza, medicina, filosofia e diritto, convegno. Interventi di: Stefano Canestrari, Giovanna Cenacchi, Marina Lalatta, Roberto D’Alessandro, Elena Gozzoli, Susi Pelotti, Sandra Tugnoli Pàttaro. Bologna Archivio di Stato Sala Cencetti Piazza de’ Celestini, 4 raccontare la storia Ore 9.30-12.30 Un affare di cuore. Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo internazionalista. La mostra, allestita nella Sala Cencetti dell’Archivio di Stato, viene inaugurata in occasione delle Giornate europee del patrimonio (29-30 settembre 2012) e rimane aperta al pubblico nella settimana della Festa della Storia, da sabato 20 a sabato 27 ottobre. Nel periodo dall’1 al 19 ottobre la mostra sarà visitabile per piccoli gruppi su prenotazione. Bologna Museo Giovanni Capellini Via Zamboni, 63 Raccontare la storia Ore 9.30 Salto Triplo ai Musei, percorso interaula tra il museo Zoologico, il museo di Antropologia e il museo Geologico “Giovanni Capellini”. Un itinerario ricco di sorprese e colpi di scene: visioni di percorsi virtuali, ricerca e osservazione di reperti fossili, caccia al tesoro e compilazione di schede, ed altro ancora… L’itinerario didattico è indirizzato ai bambini di età compresa tra 8 e 10 anni con i loro genitori. Numero massimo bambini: 25. La prenotazione è obbligatoria presso l’Aula Didattica del museo geologico dal lunedì 22 a venerdì 26 ottobre, dalle ore 11.30 alle ore 12.30 al n.: 051-2094593. Il percorso durerà circa 2/3 ore, compresi gli spostamenti ai musei che si trovano in via Selmi, 3. A cura di Giuseppe Cosentino, Elide Schiavazzi, Angela Conti, Tiziana Ferrioli, Maurizio Miramonti. Bologna Sala Conferenze del Baraccano Via S. Stefano, 119 Raccontare la storia Ore 9.30 Convegno sul centenario del Gruppo e della Cattedra Italiana di esperanto. A cura del Gruppo esperantista bolognese “Achille Tellini-1912”. In occasione del Centenario della Società Esperantista Emiliana. 48 Bologna Archivio Storico Comunale Via Tartini, 1 sabato 27 ottobre programma Raccontare la storia Ore 10.00-13.00 I quarant’anni delle scuole elementari Giorgio Morandi di Bologna tra storia e didattica. Un’esperienza comune, patrimonio della nostra scuola pubblica. Partecipano Maria Beatrice Bettazzi, Decentramento urbanistico ed edilizia scolastica; Elda Brini, La documentazione in Archivio;Maria Chiara La Viola, Tiziana Testoni, La didattica in archivio. Le insegnanti raccontano l’esperienza condotta con le classi quarte sulla costruzione e l’intitolazione della scuola. Introduce Paola Furlan. Conclude Mirella D’Ascenzo. Bologna Chiesa di S. Giacomo Piazza Rossini Raccontare la storia Ore 10.00 I luoghi dei Bentivoglio e della “strega” Gentile, piccole guide: gli scolari conducono i genitori alla scoperta di Bologna. Con alunni della 5° A della scuola L. Zamboni di Bologna. Insegnante Silvia Toni. Percorsi a cura di Vittorina Presti. Il percorso si snoderà dalla chiesa di San Giacomo al Torresotto di Porta Nova. Bologna Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Raccontare e vivere la storia Ore 10.00 La storia come risorsa, tavola rotonda. Interventi di: Franco Franceschi, Franco Cardini, Filippo Gasperi, Graziano Prantoni, Marco Macciantelli. Conclusioni dell’Assessore al Commercio, Turismo e Legalità del Comune di Bologna Nadia Monti. Castel S. Pietro T. (Bo) Proloco Via Ugo Bassi, 19 Bologna Punto di ritrovo Via S. Stefano, 119 Bologna Sala Asinelli Hotel Corona d’Oro Via Oberdan, 12 Raccontare la storia Ore 14.00 Storie di acque e di mulini, passeggiata storico culturale, a cura dei volontari della Proloco. Raccontare la storia Ore 14.30 Visita a luoghi della città legati alla storia dell’esperanto: via dei Poeti, via Foscherari, via Goito. A seguire visita al Museo della città della storia di Bologna. In occasione del Centenario della Società Esperantista Emiliana. Raccontare la storia Ore 15.30 I templari a Bologna, tavola rotonda, con Franco Cardini, Fernando Lanzi, Giampiero Bagni. 49 Sasso Marconi (Bo) Colle Ameno Salone delle Decorazioni Maggio - Claterna Ozzano dell’Emilia (Bo) Area archeologica di Claterna Via Emilia 482-484 (casa gialla) sabato 27 ottobre programma Tra architettura e storia Ore 16.00 Colle Ameno e Palazzo de Rossi tra storia e architettura, giornata di studi su due tipologie insediative nel territorio di Sasso Marconi. A cura del Gruppo di Studi “Progetto 10 righe”. L’archeologia fa storia Ore 16.00 Claterna si rivela, visite guidate agli scavi archeologici della città romana di Claterna. A cura dell’Associazione Culturale Civitas Claterna, Comune di Ozzano dell’Emilia, Istituzione Anna Frank, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna. Raggiungibile in autobus tramite le linee 94 e 101, fermata Maggio. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del sabato: 347-7597112. Si consiglia abbigliamento da trekking; visite sospese in caso di maltempo. Pianoro (Bo) Museo di arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 L’agricoltura fa storia Ore 16.00 La vite ultracentenaria di Pianoro, detta del Fantini, conferenza. Cosa si è fatto e cosa si può ancora fare. Intervengono Marco Sassatelli, Stefano Galli e i signori Galletti del Podere Riosto. Introduce e modera Adriano Simoncini. A cura dell’Associazione Territorio e Civiltà dei Mestieri, Pianoro. Budrio (Bo) Scuola primaria Fedora Servetti Donati Via Muratori, 2 il museo fa storia Ore 16.00 Il museo dei burattini di Zanella Vittorio e Rita Pasqualini, rappresentazione. Gli alunni della classe 5E faranno da Ciceroni presso il museo e presenteranno le maschere con brevi scenette. Granarolo dell’Emilia (Bo) Biblioteca comunale “Gianni Rodari” Via San Donato, 74/25 IL MUSEO FA STORIA Ore 16.00 Granarolo dell’Emilia, tra vocazione agricola e sviluppo industriale. La seconda metà del Novecento, inaugurazione della mostra. Bologna Libreria Libri & Co Via Fondazza, 13/2° Raccontare la storia Ore 16.00 Una strada nella storia di Bologna: via Fondazza, conferenza passeggiata con Pietro Franchi. Prenotazione [email protected]. 50 Bologna Sala del Risorgimento Museo Civico Archeologico Via de’ Musei , 8 Gattatico (Re) Museo Cervi Via F.lli Cervi, 9 Bazzano (Bo) Rocca dei Bentivoglio Via Contessa Matilde, 10 sabato 27 ottobre programma Raccontare la storia Ore 16.30 Bologna e i Borgia e Leonardo da Vinci, tavola rotonda. Saluti del Presidente, Giandomenico Belvederi. Interventi di: Learco Andalò, I Borgia a Bologna; Elena e Michela Martignoni, I Borgia nei romanzi e nella fiction. Ultime novità; Roberta Barsanti, Leonardo da Vinci e Cesare Borgia. In collaborazione con “Gli Amici del Museo Civico Archeologico-Esagono”. A seguire conclusione un brindisi di saluto. Raccontare la storia Ore 17.00 Tregue d’Armi. Strategie e pratiche della guerra in Italia fra nazisti, fascisti e partigiani, conversazione di Roberta Mira, autrice dell’opera, con gli storici Massimo Storchi, Dianella Gagliani, Luciano Casali. Tregue pattuite (discusse o tacitamente osservate) tra partigiani e Wehrmacht nel corso della Resistenza, patteggiamenti a volte voluti dagli stessi nazisti che riconoscevano nei partigiani un nemico reale con cui trattare, come in una “normale” guerra guerreggiata. L’arte fa storia Ore 17.00 Intrecci di storia: i tessuti all’epoca dei Bentivoglio, conferenza di Monica Montan, esperta di arti tessili, che proporrà un excursus sulle tipologie tessili della seconda metà del ‘400 bolognese. Tessuti nell’antichità, laboratorio didattico. Dopo una breve introduzione sulle principali fibre utilizzate nell’antichità, ai bambini verrà mostrato il funzionamento di un telaio verticale, e loro stessi, con piccoli telai artigianali potranno produrre un pezzetto di stoffa. Laboratorio gratuito; è gradita la prenotazione al numero 3397612628. Gatteo (FC) Oratorio di San Rocco Via Roma Raccontare storia Ore 17.00 Il ruolo strategico degli Antonelli da Gatteo nell’organizzazione delle Americhe, conferenza di Sandro Parrinello. Nel corso della conferenza verranno trattati l’architettura militare messa in opera dagli Antonelli tra la seconda metà del XVI sec. e la prima metà del sec. XVII e lo sviluppo di una ricerca dell’Università di Firenze sul rilievo e la schedatura dei singoli progetti nei quali sono stati coinvolti gli ingenieri militari, sia nell’area europea che centroamericana. Attraverso il disegno e appositi supporti multimediali verranno raccontate le architetture e i luoghi della vicenda antonelliana, evidenziandone il ruolo fondamentale nella colonizzazione delle Americhe. 51 S. Giovanni in P. (Bo) S. Matteo della Decima (Bo) Ritrovo presso “Casa Grande” Consorzio dei Partecipanti Via Carradona, 1 Bologna Sala Asinelli Hotel Corona d’Oro Via Oberdan, 12 Bologna DUEPUNTILAB Via Solferino, 19 Bologna Sala della Traslazione Convento di San Domenico Piazza San Domenico, 13 Bologna Basilica di San Luca Via di San Luca, 36 sabato 27 ottobre programma Raccontare la storia Ore 17.30 Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’Unità d’Italia nella pianura emiliana, visita guidata alla mostra. Al termine sarà offerto un rinfresco. L’evento è promosso dal Museo Archeologico Ambientale in collaborazione con il Consorzio della Bonifica Burana ed il Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto. Raccontare la storia Ore 17.30 Pascoli goliardo sovversivo, conferenza di Elisabetta Graziosi. In collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna. L’architettura fa storia Ore 18.00 ARMADI APERTI. Per un atlante dei mondi domestici, concorso fotografico e curiosità antropologiche. Oggetto dell’indagine è l’interno dei nostri armadi, lo spazio dell’ordine o del disordine per eccellenza. Proiezione della concezione dello spazio che ciascuno di noi ha, luogo del potere su di esso, gli armadi nascondono l’altra faccia dell’essenza della nostra casa. Spazio in disordine per garantire l’ordine in ciò che si vede oppure, al contrario, luogo dell’ordine, piccolo segmento di realtà in cui si ha l’illusione di venire a capo della complessità. In quanto luogo intimo, nascosto, completamente autorganizzato, concretizzazione dell’inconscio? Senza dubbio una porzione di mondo in vitro che consente un’analisi delle strutture mentali che presiedono l’organizzazione dello spazio, frammento di storia culturale, in questo caso quella della nostra contemporaneità. A cura dell’Associazione DUEPUNTILAB. Raccontare la storia Ore 21.00 STORIA E SPIRITUALITÀ IN TRE CODICI. La preghiera con il Corpo di San Domenico, conferenza di P. A. Piagno O.P. Esposizione di un Corale Miniato del 1300 con i modi di pregare dei Frati. Apertura e Chiusura Musicali con i Solisti della Cappella di San Domenico. LA MUSICA FA STORIA Ore 21.00 Il Santo Nome. I mille volti di Dio, concerto della Corale Lirica S. Rocco. Direttore: Marialuce Monari, pianista: Fabrizio Milani, organista: Marco Fontana. Presenta: Francesca Frascari. 52 Bologna Autostazione Bologna Piazzetta Prendiparte domenica 28 ottobre programma Il patrimonio della storia Ore 9.30 Escursione a Riolunato, sede della prima attività esperantista in Italia. In occasione del Centenario della Società Esperantista Emiliana. Partenza dall’autostazione. Raccontare la storia Ore 10.00 Quattro passi con… Luca Alessandrini, passeggiata storica artistica con Luca Alessandrini. Si tratta di un incontro dedicato ai bombardamenti aerei subiti da Bologna. Si tratta di quattro passeggiate alla ricerca delle tracce lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale e di come tale evento abbia modificato l’urbanistica della città. La passeggiata parte dalla Piazzetta Prendiparte per svilupparsi fra le vie del centro storico fino ad incontrare la parte più recente del centro nella zona di via Marconi, dove i bombardamenti aerei hanno causato maggiori danni . Al termine della passeggiata si raggiungerà la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia Romagna dove verranno proiettate alcune immagini a completamento della visita sul campo. L’iniziativa si concluderà con un momento di relax e confronto sorseggiando un aperitivo presso la Sala Refettorio dell’ex Convento di S. Mattia.Il percorso è condotto e curato da Luca Alessandrini, direttore dell’Istituto Storico Parri Emilia Romagna. Prenotazione obbligatoria al 335 5616858 - [email protected] Il costo è di Euro 20.00 a persona. Brento - Monzuno (Bo) Circolo Culturale Monte Adone Via dello Sport, 1 l’archeologia fa storia Ore 10.00 Brento: un borgo dalle antiche origini, conferenza. Sull’antica via Flaminia militare sorgeva un borgo che oggi si chiama Brento; dagli scavi effettuati erchiamo di capire com’era il territorio alle origini. Relatori: Cesare Agostini, Franco Santi e Alberto Ponti Sgargi. Marzabotto Pian di Misano (Bo) Museo Nazionale Etrusco Via Porrettana Sud, 13 L’archeologia fa storia Ore 10.00-12.30 Marzabotto etrusca: la città ritrovata, visita guidata che si propone di raccontare l’antica città attraverso gli oggetti che caratterizzarono il suo vivere quotidiano e quelli scelti per onorare gli dei e ricordare i defunti. L’itinerario di visita proseguirà nell’area archeologica dove percorrendo le antiche strade della città dei vivi, si raggiungerà la sacra acropoli e le sue necropoli. Il percorso includerà, occasionalmente, la visita alla necropoli settentrionale, normalmente chiusa al pubblico. A cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Marzabotto. 53 S. Lazzaro di Savena (Bo) Museo della Preistoria Via F.lli Canova, 49 Bologna Museo della Comunicazione G. Pelagalli Patrimonio UNESCO della Cultura Via Col di Lana, 7n Bologna Chiesa di Santa Sofia Arco del Meloncello Via Saragozza Scascoli - Loiano (Bo) Il Nido della Valle Homegallery Via della Serra, 2 domenica 28 ottobre programma L’archeologia fa storia Ore 10.00 Peleogiornata indimenticabile, visita guidata alla mostra Dai Dinosauri ai Giganti dell’Era Glaciale e al Museo della Preistoria “Luigi Donini”, via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena. Possibilità di pranzare al Circolo ARCI Bellaria con sconto del 10% presentando il biglietto della mostra.Trasferimento con mezzi propri alla Grotta del Farneto – famosa per i ritrovamenti preistorici - e alle Ore 16.00: visita guidata speleologica. Prezzo speciale comprensivo di tutti gli ingressi e le visite guidate: 16 euro adulti e 8 euro i bambini. Prenotazione obbligatoria: 0516254821 [email protected] Raccontare la storia Ore 10.00 Visita guidata al museo rivolta agli adulti. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (0516491008 – 338 8609111) fino ad esaurimento posti. L’arte fa storia Ore 10.30 Iconografia mariana, conferenza di Fernando Lanzi, a cura del Circolo Filatelico Emiliano, con la collaborazione della Confraternita dei Domenichini, del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. Raccontare la storia Ore 15.30 La maschera nella società contemporanea e nella pratica teatrale, convegno, mostra documentaria e performace. L’evento, nasce con l’intento di promuovere e diffondere la tradizione della Maschera. Si desidera concettualmente ristabilire il giusto rapporto che ha la Maschera come elemento fondamentale della pratica teatrale. Questo Convegno, mai fatto prima nella Provincia di Bologna, vuole inoltre ricordare la grande tradizione teatrale italiana e la tradizione bolognese del Teatro dei Burattini, tra i più ricchi d’Italia per numero di maschere. Le più affermate e conosciute sono Fagiolino, Sganapino, il dottor Balanzone, Flemma, il Rosso, il Narciso. L’obiettivo è quello di creare un appuntamento annuale per lo studio della Maschera al fine di valorizzarla, poiché essa si porta dietro una storia secolare che deve obbligatoriamente essere tramandata e non dimenticata. Interventi di: Giuliano Biolchini, etnomusicologo e studioso di spettacolo popolare, Gian Paolo Borghi, etnostorico e studioso di tradizioni popolari, Luciano Manini, attore e studioso di cultura contadina, Remo Melloni, docente alla Civica Scuola di Arte Drammatica “Paolo Grassi” del Piccolo Teatro di Milano, Gianna Solmi, scenografa e creatrice del Rosso, la maschera dell’Appennino Bolognese,Vittorio Zanella, attore, burattinaio e studioso di spettacolo popolare. Presenta: Romano Colombazzi, giornalista e studioso del territorio dell’Appennino Bolognese. 54 Gattatico (Re) Museo Cervi Via F.lli Cervi, 9 domenica 28 ottobre programma Raccontare la storia Ore 16.00 Gnam gram. Il latte dell’umana tenerezza, spettacolo teatrale della Compagnia Cà Luogo d’arte, rivolto a bambini, ragazzi e adulti, per un progetto di educazione alimentare. In collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi. Bologna Museo del Patrimonio Industriale Via della Beverara, 123 Raccontare la storia Ore 16.00 Acque nascoste... acque scoperte, visita guidata. Un percorso virtuale alla scoperta di ciò che resta delle antiche vie d’acqua di Bologna. Dalle Chiuse di Casalecchio e San Ruffillo, seguendo fino in città i canali di Reno e Savena, vengono messi in luce, con immagini e filmati, i manufatti idraulici che ancora recano tracce dei precedenti utilizzi: come la “pellacaneria” di Via della Grada, opificio per la lavorazione delle pelli, l’ex Manifattura Tabacchi di Via Riva di Reno e l’antica area del Porto Canale. Ingresso: biglietto del museo. Visita guidata gratuita, su prenotazione (da effettuarsi telefonando allo 051 6356605-06 entro venerdì 26 ore 13.00). Bologna Accademia Filarmonica Sala Mozart Via Guerrazzi, 13 Raccontare la storia Ore 16.30 Antonino Palminteri. Un artista gentiluomo nel panorama operistico dell’800, Produzioni Edivideo, presentazione del volume di Angela Balistrieri. Intervengono l’autrice del volume e Vittorio Riguzzi. Interventi musicali: maestro Gaspare Barbera, pianoforte, recitazione e canto Giuseppe Lo Sciuto. A cura di Cinzia Demi. Castel Maggiore (Bo) Sala Teatro Biagi D’Antona Via La Pira, 54 la musica fa storia Ore 17.00 L’ora delle Fantasie (III edizione). Viaggio ideale nel mondo del melodramma a cura di Cristiano Cremonini. Commenti su video d’opera assieme ai suoi protagonisti. C’era una volta Wagner: I figli del Reno al Comunale di Bologna. Sasso Marconi (Bo) Borgo Colle Ameno Salone delle Decorazioni La musica fa storia Ore 17.00 A Passo di Musica, concerti al tramonto passeggiando tra natura ed arte. Colle Ameno e Strauss. Visita guidata al borgo settecentesco di Colle Ameno. Ore 18.30 Celebri valzer, polke e marce della famiglia Strauss, concerto, duo pianistico Elvira Foti e Roberto Metro. A cura del Gruppo di Studi “Progetto 10 righe”. 55 Bologna Parco della Montagnola Punto d’incontro Spazio Verde tendostruttura posta al centro del Parco di fianco alla fontana Bologna Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 domenica 28 ottobre programma RACCONTARE LA STORIA Ore 17.30-19.00 Giganti di pietra e acque luccicanti al Parco della Montagnola, passeggiata nel parco. Attraverso la storia del Parco secolare della Montagnola raccontata come una favola, bambini e genitori scopriranno i segreti delle sculture che da più di cento anni sorvegliano le acque della fontana al centro del Parco: quattro testuggini, un leone che abbatte un bufalo, una tigre che lotta con un serpente, due gruppi di sirene nascondono incredibili avventure! E al tramonto, dopo aver costruito una personale scenografia galleggiante luminosa basata sulle vicende raccontate, i partecipanti potranno “dare il largo” alla loro creazione e godersi l’esplosione di luce e colori riflessi nella fontana. A cura di: F. Maraventano e Gruppo Montagnola. Durata: 2 ore; età: dai 5 anni in su con genitori Ingresso gratuito senza prenotazione (è gradita offerta libera per Antoniano Onlus) Info: tel. 051 19984190, [email protected], www.montagnolabologna.it Raccontare la storia Ore 17.30 Bologna la nera, documentario. Proiezione del film e incontro con il regista Alessandro Cavazza. Presentazione a cura di Fiorenza Tarozzi, Mauro Maggiorani, Andrea Marchi e Patrizia Dogliani. Il documentario racconta la storia di Bologna dal ritorno dei reduci dal fronte nel 1918 fino alla stagione della violenza politica, dall’attentato a Mussolini alla presa del potere, dal trionfo del ras di Bologna Leandro Arpinati al suo declino. Protagonisti di queste vicende sono stati uomini e donne legati alla loro città e alle ideologie che hanno scosso il XX° secolo. Figure di spicco come Grandi, Arpinati ma anche tutte le compagini politiche, sociali ed economiche che componevano la Bologna di quegli anni. Anni di violenza ma anche di sviluppo economico e tecnologico. A cura di ISREBO e Comitato di Bologna dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, con la partecipazione della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Museo Civico del Risorgimento, Cineteca del Friuli e con il contributo di Fondazione del Monte, Coop Reno. 56 domenica 28 ottobre programma Castenaso (Bo) Centro Sociale Culturale L’Airone Via Marconi, 14 Raccontare la storia Ore 20.30 Bologna la nera, documentario. Proiezione del film e incontro con il regista Alessandro Cavazza. Presentazione a cura di Fiorenza Tarozzi, Mauro Maggiorani e Andrea Marchi. A cura di ISREBO e Comitato di Bologna dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, con la partecipazione di Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Museo Civico del Risorgimento, Cineteca del Friuli e con il contributo di Fondazione del Monte, Coop Reno. Castiglion De’ Pepoli (Bo) Biblioteca Comunale Via Aldo Moro, 31 Raccontare la storia Ore 20.30 Bologna la nera, documentario. Proiezione del film del regista Alessandro Cavazza. Presentazione a cura di Fiorenza Tarozzi, Mauro Maggiorani e Andrea Marchi. A cura di ISREBO e Comitato di Bologna dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, con la partecipazione di Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Museo Civico del Risorgimento, Cineteca del Friuli e con il contributo di Fondazione del Monte, Coop Reno. Bologna Cantina Bentivoglio Via Mascarella, 4/b la musica fa storia Ore 21.00 Le musiche con due z: JaZZ, PiZZica, FiluZZi, jam session, concerto, esplosione gioiosa di note, incontro tra strumenti diversi con qualche nota storica e curiosità, tra le sonorità di un passato, presente e futuro, parte integrante del nostro patrimonio storico-culturale di italiani, europei, cittadini del mondo. Esecuzione di brani di significativo valore storico-artistico-musicale che riunisce nella stessa serata, in modo innovativo, tre generi di rilevante impatto culturale e diversa provenienza geografica con i musicisti: Teo Ciavarella al pianoforte, Marco Fabbri alla fisarmonica e bandoneon, Marco Marcheselli all’organino, Paolo Marcheselli alla chitarra, Lullo Mosso al contrabbasso e Roberto Rossi alla batteria. Pierfrancesco Pacoda condurrà la serata. E’ gradita la prenotazione 051 265416 fax 051 225811. eventi successivi 58 Bologna Museo del Risorgimento di Bologna Piazza Carducci, 5 Bologna Aula Magna, Fondazione Elide Malavasi, Via S. Stefano 49 Bologna Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 Bologna Aula Magna, Fondazione Elide Malavasi Via S. Stefano, 49 Bologna Sala della Provincia di Bologna “Caduti sul lavoro” piano terra Via Zamboni, 13 Imola (Bo) Palestra Via Tiro a Segno, 2 eventi successivi 29 ottobre Ore 10.30 Pascoli a Bologna, tra passioni garibaldine, insegnamento e vita quotidiana. Letture e canti a cura dell’IIS B. Scappi di Castel S.Pietro, con Isotopi Malfermi, liceo Fermi, Batrax liceo Galvani in collaborazione con Casa Pascoli di San Mauro Pascoli. 29 ottobre Ore 17.00 Il tiranno nelle tragedie greche e in quelle di Seneca, conferenza di Gianni Ghiselli. 30 ottobre Ore 16.00 Amerigo Vespucci, tavola rotonda, in occasione del cinquecentesimo dalla sua morte. A cura della Biblioteca Amilcar Cabral. Interventi di Giovanni Marchetti, Luciano Formisano, Franco Farinelli. Referente Elena Tripodi. 30 ottobre Ore 17.30 Werner von Braun e i pionieri dell’esplorazione spaziale, conferenza di Luca Valenzano. A cura del CNR di Bologna ed in collaborazione con la Fondazione Elide Malavasi. 30 ottobre Ore 17.30 - 20.30 La nascita del manifesto a Bologna tra 68-69, ricerca conferenza. Dalla formazione dei collettivi operai studenti alla nascita di una formazione che avrà effetti sulla composizione dei gruppi dirigenti del PCI e sulla natura della politica. A cura del Comitato Piazza Verdi. 30 ottobre Ore 21.30 Armi, Armature e Duelli: da Caterina Sforza a Carlo V, stage di scherma rinascimentale, di tiro con l’arco storico ed esposizione di repliche di armi e armature del XV XVI secolo, a cura dell’Associazione storico-culturale “Società dei Vai”. Una esposizione interattiva con cui seguire l’evoluzione dell’equipaggiamento militare e dell’abbigliamento civile tra ‘400 e ‘500, apprendendo tecniche di combattimento dei maestri rinascimentali. È gradita la prenotazione: mail [email protected] cell. 3294043987. 59 eventi successivi Bologna Centro San Domenico Cappella Ghisilardi Piazza San Domenico, 13 31 ottobre Ore 21.00 I Cattolici che conosci, conferenza di Marco Tarquinio e Franco Garelli, a cura del Centro San Domenico - “I martedì di San Domenico”. Bologna Cappella Ghisilardi, San Domenico Piazza San Domenico, 13 31 ottobre Ore 17.00 Facino Cane a Bologna, conferenza di Leardo Mascanzoni. Introduce Roberto Maestri, presidente del Circolo culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandria. Bologna Palestra Carducci – Rolandino Via Dante, 3 31 ottobre Ore 21.30 Armi, Armature e Duelli: dai Bentivoglio a Carlo V, stage di scherma rinascimentale ed esposizione di repliche di armi e armature del XV XVI secolo, a cura dell’Associazione storico-culturale “Società dei Vai”. Un’esposizione interattiva con cui seguire l’evoluzione dell’equipaggiamento militare e dell’abbigliamento civile tra ‘400 e ‘500, apprendendo tecniche di combattimento dei maestri rinascimentali. È gradita la prenotazione: mail [email protected] cell. 3294043987 Reggio Emilia Istoreco Via Dante Alighieri, 11 31 ottobre Ore 16.00, Pomeriggio particolarmente dedicato ai docenti della primaria e secondaria di primo grado con la presentazione del libro La Costituzione è anche nostra, disegni di Emanuele Luzzatti, testi di Roberto Piumini e Valerio Onida (Sonda editrice, 2012). Comprendere le parole della Costituzione: è il progetto educativo di questo libro. Per un’autentica educazione civile. Un testo bello e avvincente sui valori della nostra Costituzione, proposti in una forma del tutto originale, infatti la prima parte della Costituzione Italiana viene proposta in dodici lingue:albanese, arabo, cinese, ebraico, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco, compreso l’italiano, per consentire ai bambini italiani e a quelli provenienti da altri Paesi e culture di comprenderla più profondamente e di sentirla più vicina alla propria mente e al proprio cuore. Il commento puntuale del costituzionalista Valerio Onida permette di utilizzare la Costituzione nell’educazione civile dei bambini. Le meravigliose tavole di Emanuele Luzzati e i testi poetici di Roberto Piumini raccontano i valori della Costituzione Italiana, attraverso parole-chiave. La presentazione avverrà in presenza del presidente di Insmli (Istituto nazionale per la storia il Movimento di Liberazione in Italia) Valerio Onida. Coordina, Alessandra Fontanesi, sezione didattica Istoreco. 60 eventi successivi Casalecchio di Reno (Bo) Casa della Conoscenza Via Porrettana, 360 2 novembre Ore 21.00 Lettere dal buio della mente. Repertorio dei matti della città di Bologna, presentazione. Spettacolo multimediale basato sulla situazione degli ospedali psichiatrici dal 1867 al 1906, anno della morte di Roncati. Sceneggiatura di Franco Foschi, ricerche di archivio di Francesco Rosa, regia di Roberto Benatti. Narratori dell’Associazione Legg’io: Marzio Bossi, Paolo Fiorilli, Cesare Imposimato, Donatella Vanghi, Roberta Graffiani. Musiche originali di Giuseppe Cervino. Castel S. Pietro T. (Bo) Teatro Comunale Cassero Via Matteotti, 1 3 novembre Ore 10.30 La battaglia della Gaiana, proiezione. Presentazione del filmato a cura di Davide Cerè, Giorgia Bottazzi, Fabio Avoni Bologna Museo Internazionale della Musica Strada Maggiore, 34 4 novembre Ore 11.00 Harmonies Enchantées. Omaggio alla musica francese dei primi del ‘900, concerto. Duo Sinestesia, Alessandra Ziveri, arpa, Raffaella Zagni, pianoforte. Il concerto della durata di 45 minuti consentirà al pubblico di svolgere, prima o dopo il concerto, anche una visita ad uno dei luoghi più importanti per la storia della musica. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura di Maria Chiara Mazzi. A cura dei solisti degli “A.M.I.C.I di BOCCHERINI” e Maria Chiara Mazzi. Castel Maggiore (Bo) Sala Teatro Biagi D’Antona Via La Pira, 54 4 novembre Ore 17.00 L’ora delle Fantasie (III edizione). Viaggio ideale nel mondo del melodramma a cura di Cristiano Cremonini. Commenti su video d’opera assieme ai suoi protagonisti. Mozart: Tutt’altra musica! Bologna Museo della B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 6 novembre-2 dicembre Trittici, mostra di Matteo Cannarozzi. A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. 61 Bologna Aula Magna della Fondazione Malavasi Via S. Stefano, 49 Bologna Museo della B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a Castel S. Pietro T. (Bo) Sala Sassi Via F.lli Cervi, 3 Bologna Aula Magna della Fondazione Malavasi, Via S. Stefano, 49 Castel S. Pietro T. (Bo) Sala Sassi Via F.lli Cervi, 3 Casalecchio di Reno (Bo) Casa della Conoscenza Via Porrettana, 360 eventi successivi 8 novembre Ore 16.30 Giorgio Caproni, convegno nel Centenario della nascita (1912-2012). Interventi di: Flora Di Legami, Fabio Marri, Fabio Canessa, Davide Monda, Cinzia Demi. Introduzione all’evento da parte di Giovanna Degli Esposti. Durante il convengo verrà presentato l’ultimo libro di poesie di Cinzia Demi Incontri e Incantamenti, edito da Raffaelli, dedicato in larga parte a Giorgio Caproni. Interventi musicali per chitarra del Maestro Riccardo Farolfi. Presenta anche un’opera pittorica che ritrae il poeta, interpretato da Maurizio Caruso. L’evento è stato organizzato da Cinzia Demi, con la collaborazione e l’ospitalità del Liceo Manzoni-Fondazione Malavasi di Bologna. 8 novembre Ore 21.00 Orazian al Sgnour, a la Madona e ai Sant, presentazione del libro. A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare, del Museo della Beata Vergine di San Luca e in collaborazione col Club Diapason. 8 novembre Ore 20.30 Ricostruzione futuristica dell’Emilia-Romagna. Avanguardia nell’Emilia e nella Romagna. 1909-1951, conferenza di Enrico Bittoto, a cura dell’Istituto De Gasperi di Castel San Pietro Terme. 9 novembre Ore 18.00 Il XIII secolo in 3D, presentazione di una mappa tridimensionale della Bologna medievale. Elaborazione di Studio Associato SOTTO LE TORRI. Ricostruzione di un abstract relativo al panorama urbano del centro storico, basato su accurate ricerche architettoniche e toponomastiche. Introduzione del consulente scientifico Carlo De Angelis. 9 novembre Ore 20.30 Le spezie, conferenza di Daniela Stefanelli. 10 novembre Ore 10.00 La strada ferrata a Casalecchio di Reno, conversazione. Interventi degli autori del libro (Editore Pro Loco Casalecchio Insieme): Alberto Cavalieri, Paolo Cerroni, Pier Luigi Chierici, Andrea Papetti, Arsenio Zanarini. 62 Bologna Chiesa di S. Michele in Bosco Località San Michela in Bosco Bologna Sala dello Zodiaco Provincia Via Zamboni,13 Castel S. Pietro T. (Bo) Biblioteca Comunale Via Marconi, 29 Castel S. Pietro T. (Bo) Teatro Comunale Cassero Via Matteotti, 1 Gattatico (Re) Museo Cervi Via F.lli Cervi, 9 Bologna Museo Internazionale della Musica Strada Maggiore, 34 eventi successivi 10 novembre Ore 21.00 Un patrimonio tutto da ascoltare: l’organo Facchetti di S. Michele in Bosco, concerto di Elisa Teglia. Nella chiesa di S. Michele in Bosco di Bologna è presente uno tra i più antichi e pregiati organi italiani: costruito fra il 1524 e il 1526 dall’organaro bresciano Giovanni Battista Facchetti, questo strumento rappresenta appieno il gusto musicale del suo tempo grazie alla sua sonorità brillante e cristallina, piena di varietà e di dolcezza. La letteratura adatta a questo strumento è molto ricca e varia: musiche di autori quali Banchieri (famoso monaco musicista e letterato che fu organista presso S. Michele in Bosco per molti anni), Frescobaldi, Sweelinck, Merula possono aiutarci a riscoprire questo fiore all’occhiello del patrimonio organaro italiano, in particolare bolognese, conosciuto in tutto il mondo per la sua importanza storico-artistica. 15 novembre Ore 17.00 L’Italia a quattro ruote. Storia dell’utilitaria, presentazione del volume di Daniele Marchesini, Il Mulino 2012. Sarà presente l’autore e Mauro Tedeschini. 15 novembre Ore 20.30 Molendinos Molentes. Antichi Mulini ad Acqua lungo il Sillaro e il Quaderna, conferenza a cura di Stefano Cavina ed Eolo Zuppiroli. 16 novembre Ore 21.00 I Morosi di una volta, narrazione intervallata da canti sulla modalità d’incontro dei giovani di una volta. Voce narrante e testi di Liliana Vivoli, commento musicale di Angela Venturoli. 17 novembre Ore 17.00 Identikit della Resistenza. I partigiani in Emilia Romagna, conversazione di Luciano Casali e Alberto Preti, curatori dell’opera, con gli storici Margherita Becchetti e Frediano Sessi. L’aver ricostruito, ad oltre sessanta anni di distanza, l’identità di quasi ottantamila partigiani emiliano-romagnoli mette in discussione una serie di postulati che si credevano assodati sulla Resistenza in Emilia Romagna. 18 novembre Ore 11.00 L’Ottocento, concerto. Camera Polifonica “Giovanni Battista Martini”, Bruno Zagni, direttore. Il concerto della durata di 45 minuti consentirà al pubblico di svolgere, prima o dopo il concerto, anche una visita ad uno dei luoghi più importanti per la storia della musica. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura di Maria Chiara Mazzi. A cura dei solisti degli “A.M.I.C.I di BOCCHERINI” e Maria Chiara Mazzi. 63 Castel Maggiore (Bo) Sala Teatro Biagi D’Antona Via La Pira, 54 eventi successivi 18 novembre Ore 17.00 L’ora delle Fantasie (III edizione). Viaggio ideale nel mondo del melodramma a cura di Cristiano Cremonini. Commenti su video d’opera assieme ai suoi protagonisti. Bologna: Potenza della Lirica. Le avventure del Bibbiena alla vigilia del 250° della costruzione. Bologna Museo della B.V. di S. Luca Cassero di Porta Saragozza Piazza di Porta Saragozza, 2/a 22 novembre Ore 21.00 Pellegrinaggio Bolognese, presentazione del censimento completo delle immagini devozionali esterne in Bologna. Conferenza di Fernando e Gioia Lanzi. A cura del Centro Studi per la Cultura Popolare e del Museo della Beata Vergine di San Luca. Castel S. Pietro T. (Bo) Teatro Comunale Cassero Via Matteotti, 1 25 novembre Ore 16.30 Ciro Galvani: l’attore, l’uomo, l’artista, incontro semiserio a cura di Davide Dalfiume, in collaborazione con La Bottega del Buonumore, con testi di Lia Collina su Progetto dell’Istituto B. Scappi. Bologna Centro “A. Montanari” Via di Saliceto, 3/21 29 novembre Ore 15.30 Le città della musica: Parigi, conferenza di Maria Chiara Mazzi. E’ un viaggio storico e musicale quello proposto qui: un percorso guidato attraverso la storia, la letteratura, i luoghi della musica, i brani musicali e i compositori che hanno vissuto nella capitale francese dal Medioevo fino ai poeti-musicisti esistenzialisti della “Rive-Guache”, passando dallo splendore della corte del Re Sole e la magia dell’Impressionismo. A cura di ANCeSCAO-Commissione Cultura Provinciale. Info: 051-4125057, 333 347348. Mail: [email protected] Bologna Museo Internazionale della Musica Strada Maggiore, 34 2 dicembre Ore 11.00 La storia del melodramma, concerto. Duo Ragazzoni, Marzia e Fabiana Ragazzoni, pianoforte a 4 mani. Il concerto della durata di 45 minuti consentirà al pubblico di svolgere, prima o dopo il concerto, anche una visita ad uno dei luoghi più importanti per la storia della musica. Il concerto sarà preceduto da una guida all’ascolto a cura di Maria Chiara Mazzi. A cura dei solisti degli “A.M.I.C.I di BOCCHERINI” e Maria Chiara Mazzi. Castel S. Pietro T. (Bo) Sala Sassi Via F.lli Cervi, 3 3 dicembre Ore 20.30 Ignatio Danti, conferenza di Gloria Nobili. 64 eventi successivi Castel S. Pietro T. (Bo) Sala Sassi Via F.lli Cervi, 3 6 dicembre Ore 20.30 Geologia del territorio, conferenza di Stefano Raspanti. Castel S. Pietro T. (Bo) Sala Sassi Via F.lli Cervi, 3 12 dicembre Ore 20.30 Eroi a tavola, conferenza di Davide Dalfiume. Bologna Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri Via Peglion, 25 27 gennaio 2013 L’Albero della Memoria, scultura realizzata dal Liceo Clerici di Reggio Emilia, sarà inaugurata nel Parco dell’IIS Arrigo Serpieri di Bologna, dove la storia dell’antiche famiglie Galli e Rubbiani si intreccia con l’occupazione dei Commandi Nazisti che controllavano i 33.000 deportati nel più grande e dimenticato campo di smistamento d’Italia: le Caserme Rosse. Un luogo dove ancora oggi abitano misteri mai rivelati. A seguire nella Sala Centofiori la proiezione del documentario CASERME ROSSE - il lager di Bologna, realizzato dal regista Danilo Caracciolo nel 2009. luoghi 66 luoghi PROVINCIA E REGIONE BAZZANO (BO) Rocca dei Bentivoglio - Via Contessa Matilde,10 BRENTO-MONZUNO (BO) Circolo Culturale Monte Adone - Via dello Sport, 1 BUDRIO (BO) Scuola primaria Fedora Servetti Donati Via Muratori, 2 CASALECCHIO DI RENO (BO) Casa della Conoscenza - Via Porrettana, 360 CASTEL MAGGIORE (BO) Sala Teatro Biagi D’Antona - Via La Pira, 54 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) Proloco- Via Ugo Bassi, 19 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) Biblioteca Comunale - Via Marconi, 29 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) Antiche cantine del Palazzo comunale Piazza XX settembre CASTENASO (BO) Centro Sociale Culturale L’Airone - Via Marconi, 14 CASTIGLION DE’ PEPOLI (BO) Biblioteca Comunale - Via Aldo Moro, 31 GAGGIO MONTANO (BO) Sala Parrocchiale Chiesa SS.Michele e Nazario Viale Don Giuseppe Lodi, 1 GATTATICO (RE) Museo Cervi - Via F.lli Cervi, 9 GATTEO (FC) Oratorio di San Rocco - Via Roma GRADARA (PU) Centro Storico GRANAROLO DELL’EMILIA (BO) Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” Via San Donato, 74/25 IMOLA (BO) Palestra Via Tiro a Segno, 2 MARZABOTTO PIAN DI MISANO (BO) Museo nazionale etrusco - Via Porrettana Sud, 13 MINERBIO (BO) Sala Zamboni - Via Isolani, 24 NOVELLARA (RE) Rocca dei Gonzaga – Piazzale Marconi, 1 OZZANO DELL’EMILIA Area archeologica di Claterna - Via Emilia 482-484 PIANORO (BO) Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando, 2 PIEVE DI CENTO (BO) Biblioteca - Piazza A. Costa, 10 SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) Istituto Comprensivo - Via Malpighi, 2 SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) S. Matteo della Decima -“Casa Grande” Via Carradona, 1 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) Villa Cicogna Via Emilia Levante,242/244 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) Museo della preistoria - Via F.lli Canova, 49 SASSO MARCONI (BO) Sala Mostre R. Giorgi – Comune Via del Mercato, 13 SASSO MARCONI (BO) Borgo di Colle Ameno - Salone delle Decorazioni SAN BARTOLOMEO IN BOSCO (FE) Via Imperiale, 263 SCASCOLI-LOIANO (BO) Il Nido della Valle Homegallery - Via della Serra, 2 BOLOGNA Accademia Filarmonica Via Guerrazzi, 13 Archivio di stato Piazza de’ Celestini, 4 67 luoghi Archivio storico comunale Via Tartini, 1 Aula G. Prodi Piazza San Giovanni in Monte, 2 Aula Enriques Collegio superiore dell’Università di Bologna, Via Fantin, 15 Aula Magna Fondazione Elide Malavasi Via S. Stefano, 49 Aula Magna Dip. Scienze della Terra e Geologico-Ambientali Via Zamboni, 67 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Via del Risorgimento, 2 Aula Magna Liceo L. Galvani Via Castiglione Basilica di San Luca Via di San Luca, 36 Basilica di Sant’Antonio da Padova Via Jacopo della Lana, 2 Biblioteca Salaborsa Piazza Nettuno, 3 Biblioteca W. Bigiavi Via Belle Arti, 33 Cantina Bentivoglio Via Mascarella, 4/b Casa di Khaoula Via di Corticella, 104 Centro San Domenico Piazza San Domenico, 13 Centro A. Montanari Via di Saliceto, 3/21 Certosa di Bologna Cortile della Chiesa Chiesa di S. Giacomo Piazza Rossini Chiesa di Santa Sofia Arco del Meloncello - Via Saragozza DUEPUNTILAB Via Solferino, 19 Facoltà di Scienze della Formazione Via Filippo Re, 6 Ippodromo – Arcoveggio Via dell’Arcoveggio, 37 - Via di Corticella, 102 Istituto Tincani Piazza San Domenico, 3 Libreria Libri & Co Via Fondazza, 13/2° Monte Donato Via dell’Angelo Custode, 63 Museo B.V. di S. Luca Piazza di Porta Saragozza, 2/a Museo Civico Archeologico Via de’ Musei, 8 Museo del patrimonio industriale Via della Beverara 123 Museo della Comunicazione G. Pelagalli Via Col di Lana, 7n Museo della storia della città Palazzo Pepoli -Via Castiglione Museo di Palazzo Poggi Via Zamboni, 33 Museo Ebraico Via Valdonica, 1/5 Museo Giovanni Capellini Via Zamboni, 63 Museo internazionale della musica Strada Maggiore, 34 Oratorio di Santa Cecilia Via Zamboni, 15 Palazzo d’Accursio – Cappella Farnese Piazza Maggiore, 6 Palestra Carducci-Rolandino Via Dante, 3 Parco Villa Ghigi Via San Mamolo 68 luoghi Parco della Montagnola Punto d’incontro Spazio Verde - tendostruttura posta al centro del Parco di fianco alla fontana Quartiere Navile Via di Saliceto, 3/20 Sala Asinelli Hotel Corona d’Oro Via Oberdan, 12 Sala Conferenze del Baraccano Via S. Stefano, 119 Sala dei Seicento- Palazzo Re Enzo Piazza del Nettuno, 1 Sala dello Zodiaco Via Zamboni, 13 Sala “Diana Franceschi” Villa Aldrovandi Mazzacorati - Via Toscana, 19 Sala Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 Sede Associazione esperantisti Via Avesella, 16 Spazio Capodilucca Via Capo di Lucca 12/a Teatro Auditorium Manzoni - Foyer Via De’ Monari, 1/2 Teatro delle Celebrazioni Via Saragozza, 234 Teatro Galliera Via Matteotti, 27 Teatro Trentini Istituto Aldini Valeriani e Sirani Via Bassanelli 9/11 Torre Prendiparte Piazzetta Prendiparte persone 70 persone ENTI PATROCINATORI E PROMOTORI Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica - Università di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione - Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche - Regione Emilia-Romagna Provincia di Bologna - Comune di Bologna - Centro Servizi Amministrativi - Curia Arcivescovile - Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’EmiliaRomagna - Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna - Unesco Sezione Bologna CON IL SOSTEGNO Associazione “Amici dei Portici” Bologna Incoming - Bologna welcome Camera di Commercio di Bologna Camst - Cerelia - Centergross - Comune di Bologna - Confagricoltura Confcommercio Ascom Bologna - Consorzio della Bonifica Renana - Consorzio della Chiusa di Casalecchio - Coop Adriatica Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche Ètv - Facoltà di Scienze della Formazione Felsineo - Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna - G.D. - Granarolo S.p.A. Hotel Re Enzo - Il Resto del Carlino Ima S.p.A. - Ippodromo Arcoveggio di Bologna - Manutencoop - Marchesini Group - Minerva edizioni - Pilot - Provincia di Bologna - Regione Emilia-Romagna Schiavina costruzioni S.r.l - UPPI, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari - Università di Bologna - Tamburini - Teatro delle Celebrazioni - Terme Felsinee COLLABORAZIONI Accademia di Belle Arti di Bologna Accademia Filarmonica - A.N.P.I. Sezione di Monte San Pietro - Archivio di Stato di Bologna - Archivio Storico del Comune di Bologna - Archivio Storico del Comune di Sasso Marconi - Archivio Storico delle CdLM di Bologna - Archivio Storico di Castel San Pietro - Art Hotel - Ascom Bologna - Assemblea Internazionale delle Città Slow - Associazione “Arcieri del melograno” - Associazione “Amici dei Portici” - Associazione “Amici della Certosa” Associazione “Amici di Minerbio” Associazione Amici del Museo Civico Archeologico di Bologna - Esagono Associazione “A.M.I.C.I di Boccherini” Associazione “Bologna per i portici” Associazione Cinerana - Associazione Compagnia d’Arme XIII Porte Associazione Cultura e Arte del ‘700 Associazione Culturale “Beatrice” di Argelato Associazione Culturale “Castelli in Aria” Associazione Culturale Circolo dei Lucani di Bologna - Associazione Culturale “Civitas Claterna” - Associazione Culturale della Conserva - Associazione Culturale “Girovagando” - Associazione Culturale “Vuoti a Rendere” - Associazione Culturale “Vitruvio” - Associazione Culturale 71 persone “Youkali” - Associazione “Diacronie” Studi di Storia Contemporanea - Associazione DiEtRoLeQuInTe - Associazione delle Docenti Universitarie - Associazione Donne Universitarie (AdDU) - Associazione DUEPUNTILAB - Associazione Festival delle Arti - Associazione “Fogolar Furlan” di Bologna - Associazione “Il Fuorinclasse” Associazione internazionale “CittàSlow” Associazione Internazionale dei Caterinati Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) Emilia - Romagna Associazione Monte Sole Bike Group Associazione Musicale “Fabio da Bologna” Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti (ANCeSCAO) Coordinamento Provinciale di Bologna Associazione Panificatori di Bologna Associazione Paysages et patrimoine sans frontières (Francia) - Associazione “P. Pedrelli” - Associazione per le Arti “Francesco Francia” di Bologna Associazione Salsamentari - Associazione “Selenite” - Associazione Storico Culturale “Società dei Vai” - Associazione “Territorio e Civiltà dei Mestieri” di Pianoro Associazione Trekking Italia - Aule Didattiche del Comune di Bologna - Banca Popolare dell’Emilia Romagna - Biblioteca “Cesare Pavese” - Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna - Biblioteca Comunale “Casa Bondi” di Castenaso Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Biblioteca Comunale “De Amicis” di Anzola dell’Emilia - Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” di Granarolo dell’Emilia - Biblioteca Comunale di Pieve di Cento - Biblioteca Salaborsa di Bologna - Biblioteca “Walter Bigiavi“ Facoltà di Economia dell’Università di Bologna - Bologna Incoming - Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna - Cantina “Bentivoglio” - Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno - Casa Pascoli di San Mauro Pascoli - CEDOST Centro di documentazione storico politica su stragismo, terrorismo e violenza politica - Centro Culturale “I martedì di San Domenico” Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, di San Bartolomeo in Bosco (FE) - Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) - Centro Interuniversitario di Storia Culturale - Centro Servizi Amministrativi di Bologna - Centro Sociale Culturale “L’airone” di Castenaso - Centro Sociale Ricreativo Culturale “Antonio Montanari” di Bologna - Centro Sociale Ricreativo Culturale “Santa Viola” di Bologna - Centro Sportivo Italiano (CSI) - Centro Studi “Cherubino Ghirardacci” di Bologna Centro Studi filosofici San Domenico Centro Studi per la Cultura Popolare Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE) - Cerelia - Certosa di Bologna Cimitero storico monumentale - CGIL Emilia-Romagna - Cineteca del Friuli Circolo Arci “Bellaria” San Lazzaro di Savena Circolo Arci “Bertolt Brecht” - Circolo Culturale “Monte Adone” - - Circolo culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandria - Circolo Filatelico Emiliano Club Diapason - Collegio Superiore dell’Università di Bologna - Comitato di Bologna dell’Istituto per la Storia del 72 persone Risorgimento italiano - Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) - Comitato per Bologna Storica e Artistica - Comitato per il Restauro dei Portici di San Luca - Comitato “Piazza Verdi” - Comitato promotore “Manifesto per la riconquista dei programmi nazionali e la difesa della libertà d’insegnamento” - Compagnia “I Burattini di Riccardo” - Compagnia Borgo del Diavolo Compagnia “Ca’ luogo d’arte” - Compagnia D’Arme delle XIII Porte - Comune di Anzola dell’Emilia - Comune di Argelato Comune di Bazzano - Comune di Bologna Comune di Cahors (Francia) - Comune di Casalecchio di Reno - Comune di Castelfranco Emilia - Comune di Castel Maggiore - Comune di Castel San Pietro Terme - Comune di Castenaso - Comune di Castiglione dei Pepoli - Comune di Gaggio Montano - Comune di Gatteo Mare Comune di Gradara - Comune di Granarolo dell’Emilia - Comune di Jaen (Spagna) Comune di Loiano - Comune di Marzabotto Comune di Medicina - Comune di Minerbio Comune di Mirandola - Comune di Monterenzio - Comune di Monzuno Comune di Novellara - Comune di Ozzano dell’Emilia - Comune di Pianoro - Comune di Pieve di Cento - Comune di Ravenna Comune di Reggio Emilia - Comune di Rimini - Comune di San Giovanni in Persiceto - Comune di San Lazzaro di Savena Comune di Sasso Marconi - Comune di Terra del Sole (FC) - Comune di Zola Predosa - Comunità Ebraica di Bologna Confraternita della B.V. di S. Luca detta dei Domenichini - Conservatorio di Musica “G.B. Martini” - Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Area della Ricerca di Bologna - Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto - Consorzio della Bonifica Burana - Consorzio della Bonifica Renana - Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale Reno - Convento di San Domenico - Coop Adriatica Cooperativa Reno - Coordinamento Donne dello S.P.I. CGIL Emilia - Romagna - Coro “Vuoti a rendere” - Croce Rossa Italiana Curia Arcivescovile della Diocesi di Bologna Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna - Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna - Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche dell’Università di Bologna Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna - Dipartimento di Storia Antica dell’Università di Bologna - E’tv - Emil Banca - Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna - Facoltà di Economia dell’Università di Bologna - Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna - Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna - Fondazione “Almalaurea” - Fondazione Argentina Sonetti Altobelli - Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - Fondazione “Di Vittorio” Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia Fondazione del Teatro Comunale di Bologna Fondazione “Elide Malavasi” - Fondazione “Antonio Gramsci” Emilia - Romagna - 73 persone Fondazione “Guglielmo Marconi” Fondazione Istituto “Liszt” di Bologna Fondazione ITS di Bologna per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica Automazione Industriale Fondazione Scuola di Pace di Montesole Fondazione Teatro Comunale di Bologna Fondazione “Villa Ghigi” - Gradara Innova srl - Granarolo S.p.A. - Gruppo Archeologico di Medicina - Gruppo Arcieri di Castel San Pietro Terme - Gruppo ballerini folcloristici di Castel San Pietro Terme - Gruppo di Lettura “San Vitale” - Gruppo di Studi “Gente di Gaggio” di Gaggio Montano Gruppo di Studi “Progetto 10 righe” di Sasso Marconi - Gruppo esperantista bolognese “Achille Tellini - 1912” - Gruppo Montagnola - Gruppo per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali della Valle del Sillaro - Gruppo Sbandieratori Petroniani di Bologna - Gruppo Sportivo Emilia - Gruppo Storico “Barbarossa” di Medicina HippoBimbo - Hotel “Corona d’Oro” Hotel Best Western - Il Resto del Carlino Ippodromo “Arcoveggio” di Bologna Istituto “Alcide Cervi” di Gattatico (RE) Istituto “Alcide De Gasperi” di Castel San Pietro Terme. - Istituto Comprensivo n. 16 di Bologna - Istituto Comprensivo di Pianoro Istituto Comprensivo di San Giovanni in Persiceto - Istituto della Storia del Risorgimento Italiano - Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Bologna Istituto di Istruzione Superiore “Bartolomeo Scappi” sede di Casalecchio - Istituto di Istruzione Superiore “Bartolomeo Scappi” sede di Castel San Pietro Terme - Istituto di Istruzione Superiore “Belluzzi – Fioravanti” di Bologna - Istituto Maestre Pie - Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell’Emilia-Romagna - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Bologna (ISREBO) - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia (ISTORECO) Istituto regionale di studi “Alcide De Gasperi” - Istituto statale d’Arte (IsArt) Istituto Storico “Ferruccio Parri” EmiliaRomagna - Istituzione “Anna Frank” del Comune di Ozzano dell’Emilia - Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna - La Bottega del Buonumore - Laboratorio di Palinologia di San Giovanni in Persiceto Laboratorio di Parole del Circolo “La Fattoria” di Bologna. - Laboratorio di Ricerca Storica e Documentazione Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica - Laboratorio Nazionale di Didattica della Storia (LANDIS) - Lega Coop Libreria Biblion - Libreria delle donne Libreria Fetrinelli - Libreria Irnerio Libreria “Libri & Co” - Liceo “Alessandro Manzoni” di Bologna - Liceo Artistico “F. Arcangeli”- Istituto d’Arte di Bologna Liceo Classico “Luigi Galvani” di Bologna Liceo Linguistico e di Scienze Sociali “Laura Bassi” di Bologna - Liceo Scientifico “Augusto Righi” di Bologna - Liceo Scientifico “Elisabetta Renzi” di Bologna Liceo Scientifico “Niccolò Copernico” di Bologna - Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Bologna - Manutencoop - Mediateca di San Lazzaro di Savena - Media Education 74 persone E-Learning LAboratorio (Mela) - Mediae Aetatis Sodalicium - Metti in gioco la musica Minerva Edizioni - Ministero Affari Esteri Ministero per i Beni e le Attività Culturali Musée Memorial de Verdun (Francia) Musei di Palazzo Poggi - Musei di Zoologia, Anatomia Comparata e Antropologia Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio - Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto Museo Ca’ La Ghironda - Museo “Cervi” di Gattatico (RE) - Museo “A. Crespellani” di Bazzano - Museo Civico Archeologico di Bologna - Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia - Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Museo Civico di Medicina - Museo del gelato Carpigiani Museo della Beata Vergine di San Luca Museo della Città di Rimini - Museo della Civiltà Villanoviana di Castenaso - Museo della Comunicazione e del Multimediale “G. Pelagalli” - Museo della Preistoria “L. Donini” di San Lazzaro di Savena - Museo della Sanità e dell’Assistenza di Bologna Museo della storia della città di Bologna Museo del Patrimonio Industriale di Bologna Museo di Arti e Mestieri “Pietro Lazzarini” di Pianoro - Museo Ebraico di Bologna Museo Geologico “Giovanni Capellini” Museo “Guglielmo Marconi” villa Griffone, Pontecchio Marconi - Museo Internazionale della Musica - Museo Martinitt e Stelline di Milano - Museo Nazionale di Ravenna Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto Museo Officina dell’Educazione (MOdE) dell’Università di Bologna - Museo per la Memoria di Ustica - Mutua Salsamentari 1876 - Oratorio di San Filippo Neri - Parco di Villa Ghigi - Parco Naturale Regionale dei Gessi bolognesi e calanchi dell’Abbadessa Parco Storico di Montesole di Marzabotto Parrocchia di San Michele in Bosco - Pilot Pinacoteca Nazionale di Bologna Polisportiva Antal Pallavicini - Pro loco di Anzola dell’Emilia - Pro loco di Castel San Pietro - Pro loco di Imola - Pro loco di Casalecchio di Reno - Provincia di Bologna Provincia di Ferrara - Provincia di Ravenna Provincia di Reggio Emilia - Quartiere Navile - Quartiere Reno - Quartiere San Vitale - Quartiere Santo Stefano - Quartiere Saragozza - Regione Emilia-Romagna Regione Friuli Venezia Giulia - SalaBorsa Ragazzi - Sala Mostre “R. Giorgi” di Sasso Marconi - Scuola primaria “Giosuè Carducci” di Bologna - Scuola primaria “Giosuè Carducci” di Casalecchio di Reno Scuola primaria “Fedora Servetti Donati” di Budrio - Scuola primaria “Luigi Zamboni” di Bologna - Scuola primaria di Rastignano Scuola secondaria di primo grado “G. Galilei” di Casalecchio di Reno - Scuola Superiore di Studi Umanistici, Università di Bologna - Servizio educativo della città d’arte e di storia di Cahors (Francia) - Seven Gold - Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna - Sistema Museale della Provincia di Ravenna - Sistema Museale Provinciale di Bologna - Società Esperantista Emiliana - Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna - Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici per le province di Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna e Rimini Soprintendenza Regionale per i Beni 75 persone Culturali e Paesaggistici dell’EmiliaRomagna - Tamburini Giovanni - Teatro 1763 Villa Aldrovandi - Teatro Guardassoni del Collegio San Luigi - Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna - Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna - UIL Unasp - Acli - Unesco sezione di Bologna Unibo area studenti - Unicef di Bologna Unione Donne Italiane (UDI) - Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) - Università di Amsterdam (Olanda) - Università di Bologna - Università di Firenze - Università di Colonia (Germania) - Università di Jaén (Spagna) - Università di Tubinga (Germania) Uppi, Unione Piccoli Proprietari Immobiliari - Villa Aldrovandi Mazzacorati Villa Beatrice COMUNI PARTECIPANTI Anzola dell’Emilia - Argelato - Bazzano Bologna - Cahors (Francia) - Casalecchio di Reno - Catelfranco Emilia (Mo) - Castel Maggiore - Castel San Pietro Terme Castenaso - Castiglione dei Pepoli - Gaggio Montano - Gatteo Mare (FC) - Gradara (PU) - Granarolo dell’Emilia - Jaén (Spagna) Loiano - Marzabotto - Medicina - Minerbio Mirandola (MO) - Monterenzio - Monzuno Novellara (RE) - Ozzano dell’Emilia Pianoro - Pieve di Cento - Ravenna Reggio Emilia - Rimini - San Giovanni in Persiceto - San Lazzaro di Savena - Sasso Marconi - Terra del Sole (FC) - Zola Pedrosa 76 persone Comitato scientifico Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) della Facoltà di Scienze della Formazione Università di Bologna Direzione e coordinamento Rolando Dondarini, presidenza Beatrice Borghi, direzione Dante Dondarini, coordinamento organizzativo Il presente programma è stato consegnato per la stampa il 10 settembre 2012. Il coordinamento organizzativo della “Festa internazionale della Storia” si riserva la facoltà di apporre modifiche al programma dopo la stampa della presente pubblicazione. Ogni eventuale cambiamento di sede, di orario ed ogni nuova iniziativa sarà tempestivamente comunicata nel sito internet www.festadellastoria.it Per informazioni www.festadellastoria.it Numero verde 800 856065 tel. +39-051-2097634; tel. +39-051-2097689 [email protected] Progettazione eventi e strategie per la comunicazione Lea Moretti, Elena Rizzo Nervo, Studio Moretti Srl Promozione e organizzazione eventi Alfredo Agari Luca Alessandrini Learco Andalò Adele Antonelli Alessandro Baravelli Giampaolo Basoli Francesco Bavieri Sara Bergami Gianpaolo Borghi Giovanni Buonfiglioli Giancarlo Cacciari Graziella Calzolari Simona Cantelmi Lucia Carfagno Maria Rosaria Catino Antonella Cavallina Lia Collina Maria Cuccia Maria Cuscini Giovanna Degli Esposti Debora Di Siena Paolo Fabbri Antonella Fambrini Maria Cristina Ferrari Maurizio Ferretti Luciano Finelli Chiara Finizio Elena Finizio Ferruccio Formaglini Marilina Gaibani Stefano Gamberini Giovanni Ghiselli Massimo Giansante Rita Giorgi Antonia Grasselli Nicola Grassi Lina Iannella Fernando Lanzi Gioia Lanzi Carla Lazzari Armando Lodi Elena Lorenzini Angela Lorenzoni Annastella Marabini Suor Anna Marchetti Silvana Mascioli Damiano Matteucci Sonny Menegatti Ilaria Micheletti Roberta Michelini Aldo Minghetti Roberta Montanari Angela Neri Giovanna Nicoletti Pietro Nigro Masino Pasquali Mino Pettazzini Luca Pontoni Vittorina Presti Carla Pulga Elisabetta Rasetto Giulia Rinaldi Anna Righi Luciana Ropa Giancarlo Roversi Savina Sabattini Simona Sagone Umberto Savini Roberto Sernicola Cristiana Spampinato Serena Spighi Silva Stagni Daniela Stefanelli Elisa Teglia Mercedes Tonelli Nerio Trentini Diana Tura Cinzia Venturoli Rita Zanotto Ivano Zoccadelli Luisa Zurla