CORSO PRATICO • METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA - 2a PARTE GLI STUDI IN AMBITO DIAGNOSTICO. LE LINEE GUIDA • 18-19 NOVEMBRE 2013 CORSO PER SOLI 18 PARTECIPANTI 1° GIORNO, LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2013 Aspetti quantitativi del problema diagnostico 08.50 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del corso 09.00 Validità e la riproducibilità dei test diagnostici (sensibilità, specificità e predittività; il teorema di Bayes. I rapporti di verosimiglianza. La probabilità pre test (la prevalenza) e post test - R. Buzzetti Lavoro in piccoli gruppi: Lettura di un articolo su un tema diagnostico e relativa valutazione critica 11.00 Pausa caffè 11.30 Sessione interattiva in plenaria: discussione articolo 12.00 Le soglie multiple. Le curve ROC - R. Buzzetti 13.00 Pausa pranzo 14.00 Lavoro in piccoli gruppi: Esercizio sulla costruzione di una curva ROC 15.00 Sessione interattiva in plenaria: discussione dell’esercizio 15.30 Pausa caffè 16.00 I capisaldi dell’interpretazione di un articolo sulla diagnosi. Cenni ai test multipli e all’utilità dell’analisi multivariata negli studi di diagnosi - R. Buzzetti Esercizi conclusivi: sintesi della giornata e conclusioni 18.30 Termine della giornata 2° GIORNO, MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2013 Obiettivi, finalità, metodi di produzione e di lettura critica delle linee guida (LG) 09.00 Come nasce una linea guida R. Buzzetti 10.00 Lavoro in piccoli gruppi: Lettura di una linea guida 11.00 Sessione interattiva in plenaria: discussione 11.30 Pausa caffè 12.00 Il Metodo GRADE e la produzione di raccomandazioni cliniche R. Buzzetti 13.00 Pausa pranzo 14.00 Lavoro in piccoli gruppi: valutazione di una linea guida applicando il metodo Grade 15.00 Sessione interattiva in plenaria: 15.30 Utilità delle raccomandazioni di comportamento clinico R. Buzzetti 16.30 Strategia per il reperimento e la valutazione della qualità delle LG R. Buzzetti 17.30 Esercizi conclusivi. Sintesi e conclusioni della giornata. Consegna attestati DIRETTORE E RELATORE ROBERTO BUZZETTI, Med Chir, Specialista in Statistica Medica, Modena Medico, Specialista in Statistica Medica, ha svolto in passato attività come pediatra ospedaliero e di famiglia. Successivamente si è dedicato all'Epidemiologia Clinica ed all'organizzazione dei Servizi Sanitari, in particolare in ambito infantile. Ha diretto l'Ufficio Epidemiologico dell'ASL di Bergamo. Lavora come consulente presso varie agenzie, tra cui il CeVEAS di Modena (Centro per la Valutazione dell'Efficacia dell'Assistenza Sanitaria) dove si occupa di EBM e linee guida sia a livello didattico che di ricerca. Autore di circa 160 pubblicazioni scientifiche (di cui una ventina di livello internazionale) e autore di tre libri e collaboratore (stesura di capitoli o parti) in altri tre, vanta numerose presentazioni a convegni (sia nazionali che internazionali). Docente in svariati corsi di rilievo nazionale su argomenti di statistica, epidemiologia clinica, medicina basata sulle prove (2.500 ore di didattica in aula negli ultimi 7 anni). Ha, tra i principali interessi scientifici, la teoria dei test diagnostici, la farmaco-epidemiologia, la metodologia clinica. COADIUTORE FABIA SCARAMPELLA Med Vet, Dipl ECVD, MSc, Milano 67 SEDE: Cremona, Palazzo Trecchi REGISTRAZIONE: h. 08.30 NUMERO PARTECIPANTI: 18 LIMITE ISCRIZIONE: 4 Ottobre 2013 TOTALE ORE FORMATIVE: 15 QUOTE: Soci SCIVAC € 300,00 + IVA Non Soci € 650,00 + IVA Supplemento alla quota di € 50,00 + IVA dopo il limite di iscrizione LA QUOTA COMPRENDE: • 2 pranzi e 3 coffee break • Materiale didattico TESTI C O N S I G L I AT I COCKROFT Handbook of evidence-based veterinary medicine 1 ed. 2003, Blackwell Science HOLMES-COCKROFT Handbook of veterinary clinical research 1 ed. 2008, Blackwell Science I libri si possono acquistare presso: EV Soc Cons A R.L. www.evsrl.it/distribuzione - [email protected] Tel. 0372/403507 - 403518 Fax 0372/457091 METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA OBIETTIVI - Questa seconda parte del percorso sulla metodologia della ricerca clinica si propone come completamento dell’altro modulo (I parte) di due giorni, dedicato all’architettura degli studi sia sperimentali che osservazionali, e alle revisioni sistematiche della letteratura scientifica. In questo secondo modulo (II parte) saranno affrontati i seguenti due temi: • gli aspetti metodologici degli studi in ambito diagnostico; • utilità delle raccomandazioni di comportamento clinico (linee guida). Al termine delle due giornate i partecipanti saranno in grado: • di conoscere e interpretare le modalità di esecuzione di uno studio in ambito diagnostico; • di valutare la qualità metodologica di una linea guida.