Guida rapida al coso ed. 2014 per Elementi didattici più significativi usati nel corso • Libro diviso in due parti: Parte 1 Elettrotecnica e Parte 2 Elettronica. In entrambe teoria, verifiche e note per il laboratorio. • Note storiche: nel colonnino a lato del testo. • Post-it con brevi sintesi concettuali nel colonnino a lato del testo. • Non solo teoria con note pratico applicative, utili per aiutare lo studente a comprendere l’utilità della teoria esposta e a renderla più interessante. • Facciamo il punto, ovvero mappe concettuali di sintesi dei contenuti trattati nel testo utili a favorire l’acquisizione di una visione unitaria dei contenuti stessi. • Note per il laboratorio snelle ma complete, con proposte facilmente realizzabili in un normale laboratorio scolastico e con la possibilità, non vincolante, di poter integrare la classica attività laboratoriale ricorrendo a simulazioni con NI Multisim ed Excel e nei volumi 2 e 3 anche con NI LabVIEW e DOC della ABB Sace. Aspetti qualificanti del corso relativamente ai contenuti • Espressamente concepito per l’articolazione Elettrotecnica: realizzato sviluppando la parte di elettronica in modo da privilegiare gli argomenti di più diretto interesse per gli elettrotecnici. • Piena rispondenza tra i contenuti del corso e le conoscenze indicate nelle linee guida ministeriali (vedi le tabelle riportate nella presentazione dei singoli volumi). • Ampio sviluppo degli Impianti elettrici nel vol. 2 • Ampio spazio dedicato all’elettronica di potenza (vol. 2) e alle tecniche di produzione e distribuzione dell’energia elettrica (vol. 3) nelle forme rinnovabili e non rinnovabili. Itinerario didattico su tre livelli Livello 1 con i paragrafi indicati di seguito con L1. Livello 2 aggiungendo (anche parzialmente) i paragrafi indicati con L2. Livello 3: definibile aggiungendo le ulteriori unità di apprendimento e sezioni (i relativi paragrafi sono di seguito indicati con L3), gli approfondimenti e le schede integrative disponibili in ExtraKit. NB: L’itinerario didattico proposto non tiene conto delle scelte effettuate nella programmazione pluridisciplinare e non esplicita la possibilità di omettere specifici sottoparagrafi ed eventuali esercizi. I contenuti digitali Tutti i contenuti digitali e i servizi per la didattica espressamente previsti per questo volume sono reperibili in MyStudio, l’ambiente virtuale e collaborativo che risiede su www.rcseducation.it. In particolare in MyStudio si possono trovare l’OpenBook e l’ExtraKit di questo volume. L’OpenBook è il libro di testo nel formato digitale, fruibile su computer e tablet, arricchito di strumenti digitali che non si trovano nel tradizionale libro di carta. Nell’OpenBook è possibile sottolineare ed evidenziare parti di testo, inserire note o registrazioni vocali, lavorare sulle pagine in autonomia o condividere con gli altri i risultati di quello che si fa. L’insieme dei contenuti digitali integrativi è invece raccolto nell’ExtraKit che periodicamente potrà anche contenere eventuali aggiornamenti. I contenuti digitali proposti nell’ExtraKit sono, quando necessario, esplicitamente richiamati nelle pagine del libro nei termini di seguito esposti. Ulteriori unità di apprendimento e sezioni. Approfondimenti teorici, ovvero dimostrazioni matematiche di relazioni non giustificate nel testo di teoria. Schede integrative per ampliare la teoria del testo base. Problemi integrativi in aggiunta a quelli presenti nel testo base. Schede di laboratorio molto dettagliate che integrano le Note per il laboratorio presenti nel libro. Lezioni multimediali, ovvero dei testi per l’uso passo-passo di simulazioni appositamente create e presenti nell’ExtraKit che vogliono essere un approccio intuitivo ai concetti più impegnativi, senza comunque rinunciare all’approccio teorico. File di simulazione e altri materiali scaricabili di supporto all’attività di laboratorio (Manuale dei data sheet e documentazione tecnica dei dispositivi elettrici ed elettronici considerati nel testo). Nell’ambito delle verifiche, al termine delle singole sezioni, per la versione OpenBook è possibile tramite PC o tablet l’effettuazione di verifiche interattive. 1 E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education Volume 1 parte 1 Elettrotecnica Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Sez. 1A Nozioni introduttive L1 L1 L1 L1 - - - - - - - - - - Unità di apprendimento 1 Sez. 1B Componenti e circuiti elettrici L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L1 L2 L1 L2 I circuiti elettrici e Sez. 1C Introduzione alle misure L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 L1 L2 L1 L1 - - - le relative misure Sez. 1D Metodi di risoluzione delle reti L1 L1 L2 L2 L1 L1 L2 - - - - - - - Paragrafi 1 2 3 4 Sez. 2A L’elettrostatica L1 L1 L1 Unità di apprendimento 2 Sez. 2B Il condensatore L1 L1 L2 L1 L’elettrostatica e il condensatore Sez. 2C Fenomeni transitori nei circuiti RC L1 L2 L2 - Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 Sez. 3A Il magnetismo e l’elettromagnetismo L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 Unità di apprendimento 3 Sez. 3B I circuiti magnetici L1 L1 L1 - - - - L’elettromagnetismo Sez. 3C Induzione elettromagnetica L1 L1 L1 L1 L1 L1 - - Volume 1 parte 2 Elettronica Paragrafi 1 2 3 4 5 Sez. 4A I segnali digitali e la loro misura L1 L1 L1 L1 L1 Unità di apprendimento 4 Sez. 4B Introduzione all’elettronica digitale L1 L1 L1 - Nozioni di base Sez. 4C Numerazione binaria L1 L1 L1 - Sez. 4D Codifiche binarie L1 L1 L2 - Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Sez. 5A Algebra di Boole e circuiti combinatori L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 Unità di apprendimento 5 Sez. 5B Le famiglie logiche L1 L1 L2 L1 L1 - - - - I circuiti combinatori Sez. 5C I circuiti combinatori con integrati evoluti L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 L2 L2 L2 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 Sez. 6A Latch e flip-flop L1 L1 L1 - - L1 L1 L2 L1 - Unità di apprendimento 6 Sez. 6B Contatori I circuiti sequenziali Sez. 6C Registri L1 L2 - - - Sez. 6D Generatori di segnali impulsivi L2 L2 L2 L2 L2 L2 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 L1 L1 L2 L1 - - - - - Unità di apprendimento 7 Sez. 7A Le memorie I circuiti programmabili Sez. 7B Dispositivi ASIC e microprocessori L1 L2 L2 L2 L1 L2 L2 L2 L2 L1 Volume 2 parte 1 Elettrotecnica Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 Unità di apprendimento 8 Sez. 8A I componenti e i circuiti a regime sinusoidale L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 Il regime sinusoidale Sez. 8B Le potenze a regime sinusoidale L1 L1 L1 L1 L1 L2 - 2 E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education Paragrafi 1 2 3 4 L1 L1 L1 L1 Unità di apprendimento 9 Sez. 9A Le reti nei sistemi trifase I sistemi trifase Sez. 9B Le potenze nei sistemi trifase L1 L1 L1 L1 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Sez. 10A Classificazione e parametri delle L1 L1 L1 - - - - - - - - - Unità di macchine elettriche apprendimento 10 Sez. 10B Il trasformatore monofase L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 L2 Il trasformatore Sez. 10C Il trasformatore trifase L1 L1 L1 L2 - - - - - - - - Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Sez. 11A La componentistica degli impianti civili e induL1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 striali e i dispositivi di sicurezza Unità di apprendimento 11 Sez. 11B Progettazione e dimensionamento impianti L1 L1 L1 L1 - - - - - Impianti elettrici in BT Sez. 11C Avviamento dei motori asincroni trifase L2 L2 L2 L2 L2 - - - - Volume 2 parte 2 Elettronica Sez. 12A Segnali analogici Unità di apprendimento 12 Nozioni propedeutiche all’elettronica analogica Sez. 12B Strumenti Paragrafi 2 3 4 L1 L2 L1 L1 L1 1 L1 L1 5 L1 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 Sez. 13A Diodi e loro applicazioni fondamentali L1 L1 L1 L1 L2 L2 L2 Unità di apprendimento 13 I diodi e le loro Sez. 13B Ulteriori applicazioni dei diodi applicazioni L3 L3 L3 - - - - In ExtraKit Paragrafi 1 2 3 4 5 6 Sez. 14A Il pilotaggio di potenza con BJT, MOS e disposiL1 L1 L2 L1 L2 L2 Unità di apprendimento 14 tivi da essi derivati Elettronica di potenza Sez. 14B I tiristori L1 L1 L1 L1 L1 L2 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 L1 L1 L1 L1 L2 - - - Sez. 15A Introduzione agli amplificatori Sez. 15B L’amplificatore operazionale e le sue L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 Unità di applicazioni in campo lineare apprendimento 15 Sez. 15C Applicazioni non lineari L’elettronica L2 L1 - - - - - dell’operazionale analogica Sez. 15D Nozioni sugli amplificatori a transistor L2 L2 L2 L2 - - - integrata Sez. 15E Alimentatori stabilizzati lineari L2 L2 L2 L2 L2 L2 L2 - In ExtraKit e a commutazione Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Sez. 16A Fourier e Bode - I filtri passivi L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 L2 L2 Unità di apprendimento 16 Sez. 16B La risposta in frequenza degli Il dominio L3 L3 L3 L3 amplificatori della frequenza 3 E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 - - - - - In ExtrKit © Tramontana, RCS Libri Education Volume 3 Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Sez. 17A Le basi teoriche sul motore asincrono L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 Unità di apprendimento 17 Sez. 17B Le prestazioni del motore asincrono Macchine asincrone Sez. 18A L’alternatore Unità di Sez. 18B apprendimento 18 Il motore asincrono parte prima Macchine sincrone Il motore asincrono parte seconda 1 L1 L1 L1 L1 Paragrafi 3 4 5 L2 L2 L2 1 L1 2 L1 L2 L2 - - - - L3 L3 2 - 6 L2 - - - - - - - 7 L2 - - In ExtrKit - Paragrafi 3 4 5 6 7 8 9 10 Sez. 19A Le macchine in corrente continua e speciali e il L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 loro pilotaggio Unità di apprendimento 19 Sez. 19B L2 L2 L2 La dinamo parte prima Macchine in corrente continua - L3 L3 L3 - In ExtrKit e speciali La dinamo parte seconda Sez. 19C Il motore in corrente L2 L2 L2 continua Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Unità di apprendimento 20 Produzione e distribuzione dell’energia elettrica Sez. 20A Fonti energetiche rinnovabili, non L1 L1 L1 L1 L1 L1 L1 L2 L2 L1 rinnovabili e alternative Sez. 20B Cabine MT e BT L1 L1 L2 L2 L2 L2 - - - Sez. 20C Linee elettriche L1 L1 L1 L2 - - - - - Paragrafi 1 2 3 4 5 6 Unità di apprendimento 21 Trasduttori e condizionamento dei segnali Sez. 21A Trasduttori e condizionamento dei L2 L2 L2 L2 L2 L2 segnali parte prima Sez. 21B Trasduttori e condizionamento dei In L3 L3 - - - segnali parte seconda ExtraKit 1 Unità di apprendimento 22 Le conversioni da analogico a digitale e da digitale ad analogico Unità di apprendimento 23 Generatori di forme d’onda 4 Paragrafi 2 3 4 5 Sez. 22A La conversione da digitale L3 L3 L3 L3 L3 ad analogico In ExtraKit Sez. 22B La conversione da analogiL3 L3 L3 L3 co a digitale Sez. 23A I multivibratori Paragrafi 1 2 3 4 5 6 7 8 L3 L3 L3 L3 L3 L3 L3 L3 Sez. 23B Gli oscillatori sinusoidali L3 L3 L3 L3 - E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 - - In - ExtraKit © Tramontana, RCS Libri Education I software National Instruments Questo corso, nei suoi tre volumi, propone, con modalità non vincolante ai fini della proposta didattica, diverse simulazioni circuitali effettuate con Multisim e progetti di PCB realizzati con Ultiboard. Questi software sono presenti nella NI Circuit Design Suite Education Edition (v. 13) scaricabile all’indirizzo Internet http://bit.ly/licenzaCDS. Gli studenti potranno poi, fornendo le corrette informazioni all’indirizzo http://bit.ly/licenzacdsperstudenti, ottenere il codice di attivazione. La licenza è di tipo permanente ma il software può essere utilizzato esclusivamente presso il proprio domicilio per scopi didattici e non professionali. Nei volumi 2 e 3 verranno anche proposte, a supporto della didattica e sempre con modalità didatticamente non vincolanti, delle simulazioni che utilizzano NI LabVIEW (software di programmazione visuale). In questo caso lo studente potrà ottenere, certificandosi come tale, e registrandosi all’indirizzo www.ni.com/mooc scaricare e ottenere una licenza per sei mesi, termine oltre il quale potrà, ricertificandosi come studente, ottenere delle proroghe. Nell’ExtraKit, a supporto di questi software, sono presenti due semplici manuali in italiano: • StarterKit per Multisim (creazione di schematici e di simulazione circuitale); • StarterKit per Ultiboard (progettazione dei PCB). Ulteriori software usati nel corso Sempre in forma non vincolante si ricordano ulteriori software considerati nel corso. • Excel per la creazione di grafici nell’ambito dell’attività di laboratorio. • Microsoft Mathematics (scaricabile gratuitamente dal sito Microsoft) proposto per risolvere sistemi di equazioni anche in forma complessa. • DOC (scaricabile gratuitamente dal sito ABB) per il disegno ed il progetto di impianti elettrici. Contenuti di testo presenti nell’ExtraKit del vol. 1 Approfondimenti (dimostrazioni omesse nel testo) 2B.1 La capacità di un condensatore piano 2B.2 L’energia di un condensatore carico 2C.1 I transitori RC 3C.1 F.e.m. indotta in un circuito 3C.2 L’energia del campo magnetico 3C.3 Il coefficiente di mutua induzione Schede integrative (per ampliare i contenuti teorici) 1B.1 Il calcolo approssimato 1C.1 Le unità di misura del sistema internazionale 1C.2 Valutazione statistica degli errori accidentali 1D.1 Altri metodi di risoluzione delle reti elettriche 3A.1 Gli elettromagneti 4C.1 I numeri negativi 4C.2 Moltiplicazione e divisione in binario 4C.3 I sistemi di numerazione ottale ed esadecimale 5A.1 Uso di strutture AOI e OAI 5A.2 Il progetto dei circuiti combinatori con integrati SSI 5B.1 I circuiti integrati 5B.2 Dispositivi logici di tipo particolare 5B.3 Le porte di trasmissione 5C.1 I circuiti logici degli IC combinatori MSI 5C.2 Simbologia nei circuiti digitali 5C.3 Circuiti rilevatori d’errori 5C.4 I comparatori logici 5C.5 I circuiti logico aritmetici 6B.1 Contatori integrati 7A.1 Temporizzazioni delle memorie 7B.1 Introduzione al VHDL Problemi integrativi Sezioni: 1B - 4C - 5A Lezioni multimediali (testi per l’esecuzione passopasso di diverse simulazioni già pronte, con le quali acquisire i concetti teorici in forma semplice ed intuitiva) 1B.1 Componenti elettrici (file Multisim 100LM1B.1) 5 1B.2 Collegamenti in serie e in parallelo – La misura di corrente e tensione (file Multisim 101-102 e 103LM1B.2) 1B.3 Legge di Ohm (file Multisim 104 e 105LM1B.3) 1D.1 I principi di Kirchhoff (file Multisim 106-107 e 108LM1D.1) 5A.1 Gli assiomi dell’algebra di Boole (file Multisim 109110-111LM5A.1) 5A.2 Le proprietà dell’algebra di Boole (file Multisim 112113-114LM5A.2) 5C.1 Alcune funzioni combinatorie complesse (file Multisim 115-116-117LM5C.1) 6A.1 Il latch SR (file Multisim 118LM6A.1) 6A.2 Approfondiamo la conoscenza del latch SR (file Multisim 119LM6A.2) 6B.1 Il contatore asincrono in avanti (file Multisim 120121LM6B.1) 6B.2 Il contatore asincrono all’indietro (file Multisim 122LM6B.2) Schede di laboratorio (schede molto dettagliate, che offrono un ulteriore supporto all’attività di laboratorio già proposta nel testo; tra parentesi i file di simulazione forniti a supporto) 1B.1 Analizziamo semplici circuiti in DC con Multisim (file Multisim 100-101-102SL1B.1) 1D.1 La risoluzione delle reti tramite Multisim (file Multisim 103-104SL1D.1) 1D.2 Usiamo Multisim per comprendere il principio di Thevenin (file Multisim 105SL1D.2) 1D.3 Valutazione sperimentale del circuito equivalente di Thevenin di un bipolo lineare (file Multisim 106SL1D.3) 2C.1 Simuliamo i transitori RC con Multisim (file Multisim 107-108-109SL2C.1) 5A.1 Analisi statica di una funzione logica (file Multisim 110-111SL5A.1) 5A.2 Analisi dinamica di una funzione logica (file Multisim 112SL5A.2) E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education 5B.1 Il tracciamento della caratteristica di trasferimento (file Multisim 113SL5B.1) 5B.2 Analisi di un NOT a BJT (file Multisim 114-115116SL5B.2) 5B.3 Misura dei tempi di propagazione 5C.1 Uso degli encoder e dei decoder per display a LED e a LCD 5C.2 Analisi dinamica della serializzazione dei dati tramite MUX (file Multisim 117SL5C.2) 5C.3 Una elementare calcolatrice elettronica (file Multisim 118SL5C.3) 6A.1 Analisi dinamica di un flip-flop 6A.2 Uso dei flip-flop come divisori di frequenza per due (file Multisim 119-120SL6A.2) 6B.1 Analisi sperimentale di contatori elementari asincroni (file Multisim 121-122-123-124-125SL6B.1) 6B.2 Analisi dinamica dei contatori 6D.1 Multivibratore astabile con porte logiche 6D.2 Uso del 4047 Manuale dei data sheet Si tratta di un file PDF che contiene una raccolta ragionata di data sheet dei dispositivi SSI e MSI dell’elettronica digitale File di simulazione di supporto all’attività di laboratorio e di teoria presenti nell’ExtraKit del vol. 1 I file per le simulazioni con Multisim Cartella Note Lab: contiene i file proposti a supporto (non vincolante) di alcune Note per il laboratorio presenti nel testo, dove sono inseriti i relativi rimandi. • 100NL1B.1 Analisi di un circuito serie • 101NL1B.2 Analisi di un circuito parallelo • 102NL1B.3 Analisi dell’inserzione reostatica • 103-104NL1B.4 Analisi dell’inserzione potenziometrica • 105NL1D.2 Verifica principio sovrapposizione degli effetti • 106NL1D.3 Determinazione dei circuiti equivalenti di Thevenin e di Norton • 107-108NL2C.2 Analisi dei transitori RC con l’oscilloscopio • 109-110NL5A.1 Analisi statica di una funzione logica • 111-112NL5A.2 Verifica di proprietà e teoremi dell’algebra di Boole • 113NL5A.3 Analisi dinamica di una funzione logica elementare: il concetto di porta logica • 114NL5B.1 Pilotare un LED con un transistor • 115-116NL5B.2 Realizzare semplici funzioni logiche con componenti discreti • 117NL5C.1 Realizzare una rete combinatoria universale con un multiplexer • 118NL5C.2 Una semplice tastiera numerica • 119-120-121-122-123NL6A.1 Verifica sperimentale del funzionamento dei latch e dei flip-flop • 124NL6B.1 Un elementare contatore asincrono • 125NL6B.2 Un contatore modulo 100 con integrati di tipo sincrono • 126-127NL6D.1 Alcuni circuiti con il timer 555 Cartella Lez Multimediali: contiene i relativi file (vedi al punto precedente nell’elenco delle lezioni multimediali). Cartella Schede di laboratorio: contiene tutti i relativi file (vedi al punto precedente nell’elenco delle schede di laboratorio). Cartella Mat Vari: contiene i file di alcune simulazioni utilizzate nella teoria (dove sono presenti i relativi rimandi). • 100MV5A Diagramma temporale di un AND • 101MV5A Diagramma temporale di un NOR • 102MV6A Diagramma temporale di un SRL 6 • 103MV6B Diagrammi temporali contatori • 104MV5A Semisommatore SSI • 105MV5A e H-A Semisommatore con PLD • 106MV5A Elementare antifurto • 107MV5A Uso del Logic Converter di Multisim (sch. Int. 5A.2) • 108MV5C Pilotaggio display 7 segmenti • 109MV5C e Decoder_7_segmenti Decoder per display con PLD • 110MV5A Diagramma temporale di un latch D • 111MV6B e contatore modulo 100 Contatore con PLD • HA/HA Semisommatore con PIC • BCD/BCD 7-segmenti Decoder con PIC • HEX/HEX 7-segmenti Decoder con PIC Cartella N-S-teoria: contiene i file di alcune Non solo teoria. • 100NT5A.2 Un circuito che fa le somme in binario • 101NT5A.4 Un gioco che diventa serratura a combinazione • 102NT5A.5 La tastiera di una calcolatrice • 103NT5B.4 Come pilotare un carico di potenza • 104NT5C.2 Le luci rotanti • 105NT5C.4 Visualizzazione per switch rotatorio • 106NT6A.2 Il gioco del testa e croce • 107NT6B.2 Realizziamo un semaforo • 108NT6B.3 Contatore-contapezzi UP/DW • 109NT6C.1 Un dado elettronico I file di Ultiboard L’omonima cartella contiene i progetti dei PCB (circuiti stampati) di molte Non solo teoria presenti nel testo. • 5B.2 Una semplice sonda logica • 5C.4 Visualizzatore con switch rotatorio • 6A.2 Il gioco del testa o croce • 6B.2 Realizziamo un semaforo • 6B.3 Contatore-contapezzi UP/DW • 6D.2 Scaccia-zanzare I file Excel • Reostato (Nota per il laboratorio 1B.3 Analisi dell’inserzione reostatica) E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education • Potenziometro (Nota per il laboratorio 1B.4 Analisi dell’inserzione potenziometrica) • Carica e Scarica (Nota per il laboratorio 2C.1 Analisi dei transitori RC) Cartella Assembly Contiene alcuni listati d’esempio d’uso dei PIC (vedi Nota per il laboratorio 7B.3) Cartella VHDL Contiene i listati usati per degli esempi d’uso delle PLD (vedi Nota per il laboratorio 7B.1) Contenuti di testo presenti nell’ExtraKit del vol. 2 Ulteriori sezioni di teoria Sezione 13B Ulteriori applicazioni dei diodi Sezione 15E Alimentatori stabilizzati lineari e a commutazione Sezione 16B La risposta in frequenza negli amplificatori Approfondimenti (dimostrazioni omesse nel testo) 8A.1 Il valore medio 8B.1 Potenza attiva a regime sinusoidale 8B.2 La caduta di tensione in linea 9B.1 Teorema fondamentale delle potenze 9B.2 La potenza reattiva con Aron 9B.3 La potenza reattiva con Righi 13A.1 Calcolo della resistenza differenziale 13A.2 Studio analitico del filtro capacitivo 14A.1 Studio analitico del Darlington 14B.1 Il valore medio e il valore efficace 15A.1 Retroazione negativa e positiva 15B.1 I guadagni di un amplificatore differenziale 15D.1 La retta di carico statica 16A.1 Fisica realizzabilità di una funzione di trasferimento Schede integrative (per ampliare i contenuti teorici) 8A.1 I componenti passivi 8B.1 Significato fisico della potenza reattiva 10B.1 Le perdite nel ferro 10B.2 La deformazione della corrente magnetizzante 10B.3 Calcolo delle perdite nel rame - Riporto alla temperatura di riferimento 10B.4 Effetti della deformazione della corrente di linea 10B.5 Funzionamento a vuoto e a carico di un autotrasformatore ideale 11A.1 I cavi 11A.2 Impianto di messa a terra 11A.3 Relè 11A.4 L’interruttore differenziale 11A.5 Fusibile 11A.6 Il rischio elettrico 11A.7 Grado di protezione IP 11A.8 Classi di isolamento 11A.9 Protezione combinata contro i contatti diretti e indiretti 11A.10 Obbligo e omissione della protezione contro le correnti di sovraccarico 11A.11 Interruttore magnetotermico 11A.12 Estratto dei segni grafici dalle norme CEI 11A.13 Il contattore 11A.14 Pulsanti 11A.15 Lampade di segnalazione 11B.1 Domotica 11B.2 Caratteristiche dei cavi 12A.1 Studio analitico dei segnali 12B.1 Il generatore di funzioni 7 12B.2 L’oscilloscopio 13A.1 I diodi commerciali 13A.2 Sigle dei componenti discreti a semiconduttore 13A.3 I data sheet degli zener e dei LED 13A.4 Approfondimenti sulla fisica dei diodi 14A.1 I transistor di potenza 14B.1 Protezioni nei circuiti con tiristori 15B.1 Le caratteristiche degli operazionali reali 15B.2 L’amplificatore per strumentazione 15C.1 Applicazioni dei raddrizzatori di precisione 15C.2 I comparatori commerciali 15D.1 I data sheet dei transistor bipolari 16A.1 Tracciamento dei diagrammi di Bode con poli e zeri reali Lezioni multimediali (testi per l’esecuzione passopasso di diverse simulazioni già pronte, con le quali acquisire i concetti teorici in forma semplice ed intuitiva) 8A.1 Componenti e circuiti RL serie (file Multisim 200LM8A.1) 8A.2 Componenti e circuiti RC serie (file Multisim 201LM8A.2) 9A.1 Il generatore trifase (file Multisim 202LM9A.1) 9A.2 Sistema simmetrico ed equilibrato con tre fili (file Multisim 203LM9A.2) 9A.3 Sistemi simmetrici e squilibrati (file Multisim 204 e 205LM9A.3) 9B.1 Il teorema fondamentale delle potenze (file Multisim 206-207-208 e 209LM9B.1) 10B.1 Il trasformatore ideale (file Multisim 227 e 228LM10B.1) 10B.2 Il trasformatore reale (file Multisim 229-230 e 231LM10B.2) 10B.3 Il modello del trasformatore ideale con Multisim 12B.1 Il teorema di Fourier (file Multisim 210-201 e 212LM12B.1) 12B.2 Utilità pratica del teorema di Fourier (file Multisim 213LM12B.2) 14B.1 I tiristori (file Multisim 214LM14B.1) 14B.2 Il diodo controllato come raddrizzatore (file Multisim 215LM14B.2) 14B.3 Il TRIAC e il suo funzionamento (file Multisim 216 e 217LM14B.3) 14B.4 I disturbi alle radiofrequenze (file Multisim 218LM14B.4) 15B.1 L’amplificatore operazionale ideale (file Multisim 219 e 220LM15B.1) 15B.2 L’operazionale usato come amplificatore (file Multisim 221 e 222LM15B.2) 15D.1 La polarizzazione del BJT (file Multisim 223LM15D.1) 15D.2 La polarizzazione automatica (file Multisim 224225 e 226LM15D.2) E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education 16B.1 La configurazione invertente senza limiti di banda (file LabVIEW/operazionale passa-banda invertente.vi) 16B.2 Come limitare la risposta in frequenza supponendo l’operazionale ideale (file LabVIEW/ operazionale passa-banda invertente.vi) 16B.3 La risposta in frequenza con un operazionale reale (file LabVIEW/operazionale passa-banda invertente.vi) Schede di laboratorio (schede molto dettagliate, che offrono un ulteriore supporto all’attività di laboratorio già proposta nel testo; tra parentesi i file di simulazione forniti a supporto) 8A.1 L’analisi dei circuiti a regime sinusoidale con la sonda di Multisim (file Multisim 200SL8A.1) 9A.1 Analizziamo i circuiti trifase con Multisim (file Multisim 201 e 202SL9A.1) 12B.1 Limiti in frequenza del DMM 13A.1 Uso di LabVIEW per studiare i diodi (file LabVIEW diodo.vi) 13A.2 Tracciamento della curva caratteristica di un circuito raddrizzatore (file Multisim 203SL13A.2) 13A.3 Analisi sperimentale di un alimentatore con filtro capacitivo e raddrizzatore a semionda 13A.4 Analisi sperimentale di un alimentatore con filtro capacitivo e raddrizzatore a ponte (file Multisim 204SL13A.4 e 204SL13A.4ELV) 15B.1 Uso di LabVIEW per valutare gli operazionali (file LabVIEW/operazionale amplificatore operazionale, amplificatore invertente, amplificatore differenziale) 15B.2 Analisi sperimentale della configurazione invertente (file Multisim 205SL15B.2) 15B.3 Analisi sperimentale della configurazione non invertente (file Multisim 206SL15B.3) 15B.4 La misura del CMRR di un amplificatore differenziale 15C.1 Analisi sperimentale del comparatore con isteresi 15C.2 Confronto tra comparatori senza e con isteresi 15C.3 Comparatore a finestra con Multisim e LabVIEW (file Multisim 207SL15C.3 e LabVIEW comparatore) 16A.1 Guida all’analisi armonica tramite PC (file Multisim 208 e 209SL16A.1 e LabVIEW Fourier) 16A.2 Tracciamento dei diagrammi di Bode partendo dalla funzione di trasferimento (file Multisim 210SL16A.2) 16B.1 Misura della risposta in frequenza di un amplificatore con OP-AMP (file Multisim 211SL16B.1) 16B.2 La misura del prodotto guadagno-banda di un operazionale (file Multisim 212SL16B.2) 16B.3 La misura dello slew rate di un operazionale (file Multisim 213SL16B.3) Cartella ABB_Documentazione Raccolta di PDF con materiale tecnico della ABB Cartella Cavi_Data sheet Raccolta di PDF con i dati relativi a diversi cavi utilizzati negli impianti elettrici Cartella Data sheet Raccolta di PDF forniti dai costruttori dei componenti elettronici considerati nel corso File di simulazione di supporto all’attività di laboratorio e di teoria presenti nell’ExtraKit del vol. 2 I file per le simulazioni con Multisim Cartella Note Lab: contiene i file proposti a supporto (non vincolante) di alcune Note per il laboratorio presenti nel testo, dove sono inseriti i relativi rimandi. • 200NL8A.1 Analisi sperimentale dei circuiti a regime sinusoidale • 201NL8B.1 Valutazione del circuito equivalente serie e di quello equivalente parallelo di una generica impedenza • 202NL8B.2 Verifica del teorema di Boucherot • 203NL8B.3 Analizziamo la caduta di tensione in linea e l’utilità del rifasamento • 204-205NL13A.1 Tracciamo le curve caratteristiche dei diodi • 206-207NL13A.2 Analizziamo i circuiti raddrizzatori • 208NL13A.3 Analisi di un raddrizzatore con filtro capacitivo • 209NL14A.1 Valutazione sperimentale (simulata) dei fenomeni di sovratensione in commutazione su un carico induttivo - Effetto del diodo di protezione • 210NL14A.2 Valutiamo sperimentalmente la regolazione di potenza in PWM • 211-212NL15B.1 Analisi sperimentale delle configurazioni invertente e non invertente con l’amplificatore operazionale • 213NL15B.2 Realizziamo un ohmmetro elettronico 8 • 214NL15D.1 Polarizzazione di un BJT • 215NL5D.2 Polarizzazione di un MOS enhancement • 216-217NL15D.3 Due amplificatori a transistor ad emettitore comune • 218-219NL16A.1 Come tracciare sperimentalmente i diagrammi di Bode Cartella Lez Multimediali: contiene i relativi file (vedi al punto precedente nell’elenco delle lezioni multimediali). Cartella Schede di laboratorio: contiene tutti i relativi file (vedi al punto precedente nell’elenco delle schede di laboratorio). Cartella Mat Vari: contiene i file di alcune simulazioni utilizzate nella teoria (dove sono presenti i relativi rimandi). • 200MV9B Inserzione Aron • 201MV9B Inserzione Righi • 202MV9B Altra inserzione Aron • 203MV12B Limiti di banda di un oscilloscopio • 204MV13A Raddrizzatore su carico ohmico-induttivo • 205MV13A Raddrizzatore su carico ohmico-induttivo e tensione continua Cartella N-S-teoria: contiene i file proposti in alcuni Non solo teoria del testo. • 200NT14B.1 Realizziamo un semplice variatore di luce E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education • 200NT14B.1 205NT15B.4 Semplice impianto Home Theatre • 206NT15C.1 Misuriamo la tensione efficace con un voltmetro in continua • 207NT15C.2 Un voltmetro a LED per misurare l’alimentazione dei circuiti digitali • 208NT15C.3 Controllo dello stato di salute della batteria di un’automobile • 209NT16A.1 Misuriamo la distorsione armonica THD I file di Ultiboard L’omonima cartella contiene i file dei PCB (circuiti stampati) di molte Non solo teoria presenti nel testo. • 13B.2 Un semplice VU-METER per amplificatori audio • 15B.4 Semplice impianto Home Theatre • 15C.1 Misuriamo la tensione efficace con un voltmetro in continua • 16A.1 Misuriamo la distorsione armonica THD • 16B.1 Un circuito panning a due canali I file Excel • Prova_a_vuoto (Nota per il laboratorio 10B.2 Prova a vuoto del trasformatore monofase) Cartella DOC Contiene un esempio di progetto di impianto elettrico realizzato con il software DOC della ABB (Nota per il laboratorio 11B.2) Cartella LabVIEW Contiene diversi esempi di simulazioni proposte nel testo e che usano questo software. • Comparatore: esempio di interazione tra Multisim e LabVIEW proposto nella scheda di laboratorio 15C.3. • Diodo: proposte di simulazioni descritte nella Scheda di laboratorio 13A.1 • Fourier: proposta di analisi armonica descritta nella Scheda integrativa 16A.1 • Operazionale: file utilizzati per l’analisi dei circuiti base degli amplificatori con operazionali (Scheda di laboratorio 15B.1) e della relativa risposta in frequenza (Lezioni multimediali 16B1, 16B.2 e 16B.3) Cartella MeetBOX Contiene i software MeetVIEW (introdotto nella sezione 8B e utile per le misure di potenza) e TrafoVIEW (utile per la prova a vuoto del trasformatore; vedi la Nota per il laboratorio 10B.2) Contenuti di testo presenti nell’ExtraKit del vol. 3 Ulteriori unità di apprendimento e sezioni di teoria Sezione 18B Il motore sincrono parte seconda Sezione 19B La dinamo parte seconda Sezione 21B Trasduttori e condizionamento dei segnali parte seconda Unità di apprendimento 22 Sezione 22A La conversione da digitale ad analogico Sezione 22B La conversione da analogico a digitale Unità di apprendimento 23 Sezione 23A I multivibratori Sezione 23B Gli oscillatori sinusoidali Sicurezza elettromagnetica (nozioni teoriche e norme di riferimento) Approfondimenti (dimostrazioni omesse nel testo) 17A.1 Reazione rotorica 17B.1 La caratteristica meccanica del motore asincrono 18A.1 La potenza dell’alternatore a poli lisci nell’ipotesi approssimata di R0 trascurabile 18A.2 La potenza dell’alternatore a poli salienti nell’ipotesi approssimata di R0 trascurabile 19B.1 La valutazione della forza elettromotrice 21A.1 Ponte resistivo linearizzato 21B.1 Analisi dello sbilanciamento del ponte Schede integrative (per ampliare i contenuti teorici) 17B.1 Motori bifase e monofase 18A.1 Velocità di sincronismo in funzione del numero di coppie polari 18A.2 Tracciare le curve caratteristiche esterne con il diagramma di Behn-Eschemburg 9 18A.3 Il diagramma di Blondel 19C.1 Verso di rotazione delle macchine in corrente continua 20A.1 Le turbine 20B.1 Codici secondo norma ANSI/IEEE C37.2 21A.1 I parametri caratteristici dei trasduttori - Cause di errore Schede di laboratorio (schede molto dettagliate, che offrono un ulteriore supporto all’attività di laboratorio già proposta nel testo; tra parentesi i file di simulazione forniti a supporto) 17A.1 Approfondiamo la simulazione con Multisim di un motore asincrono (file Multisim 300SL17A.1) 19A.1 Controllo di potenza con il PIC (file PIC PWM.asm) 19A.2 Generazione di segnali di pilotaggio per motorino passo-passo tramite PIC (file PIC stepper.asm) 23A.1 L’astabile con operazionale 23A.2 Il monostabile con operazionale(file Multisim 301SL23A.2) 23A.3 Uso del 555 Cartella ABB_Documentazione Raccolta di PDF con materiale tecnico della ABB Cartella Data sheet Raccolta di PDF forniti dai costruttori dei componenti considerati nel corso Cartella Sistemi fotovoltaici Raccolta di PDF con la documentazione tecnica relativa agli impianti elettrici fotovoltaici E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education File di simulazione di supporto all’attività di laboratorio e di teoria presenti nell’ExtraKit del vol. 3 I file per le simulazioni con Multisim Cartella Note Lab: contiene i file proposti a supporto (non vincolante) di alcune Note per il laboratorio presenti nel testo, dove sono inseriti i relativi rimandi. • 300NL17A.2 Misura della resistenza degli avvolgimenti di un motore asincrono • 301NL17A.2 Prove a vuoto e in cortocircuito di un motore asincrono • 302NL17A.3 Inverter che pilota un motore asincrono • 303NL19A.5 Azionamento a 4 quadranti con IGBT che pilota un motore in corrente continua • 304-305-306NL19A.6 Azionamenti a ponte con parzializzazione della forma d’onda • 307NL21A.1 Termometro con AD590 Cartella Schede di laboratorio: contiene tutti i relativi file (vedi al punto precedente nell’elenco delle schede di laboratorio). • 301NT21A.2 Interruttore di luce crepuscolare • 302NT23A.1 Generatore di forme d’onda • 303NT23A.2 Temporizzatore luce scale I file di Ultiboard L’omonima cartella contiene i file dei PCB (circuiti stampati) proposti nel testo. • 21A.1 Non solo teoria 1: termometro con AD590 • 21A.1lab Nota per il laboratorio 21A.1: termometro con AD590 e myDAQ • 21A.2 Non solo teoria 2: interruttore di luce crepuscolare • 23A.1 Non solo teoria 1: generatore di funzioni • 23A.2 Non solo teoria 2: temporizzatore luci scale Cartella DOC Contiene un esempio di dimensionamento di una cabina utente lato BT con il software DOC della ABB (Nota per il laboratorio 20B.1) Cartella Mat Vari: contiene i file di alcune simulazioni utilizzate nella teoria (dove sono presenti i relativi rimandi). • 300MV19A Pilotaggio motore passo-passo • 301MV23A Multivibratore con operazionale • 302MV23B Oscillatore a ponte di Wien • 303MV23B Oscillatore a sfasamento Cartella LabVIEW Contiene gli esempi di simulazioni proposte nel testo e che usano questo software. • DC Motor: simulatore di motori in DC usato nella nota per il laboratorio 19A.4. • Termometro_AD590 e termometro_AD590_Relè: usati nella nota per il laboratorio 21A.1 Cartella N-S-teoria: contiene i file proposti in alcuni Non solo teoria del testo. • 300NT21A.1 Termometro con AD590 Cartella PIC Contiene i file .asm usati nelle schede di laboratorio 19A.1 e 19A.2 10 E. Ambrosini – Guida al corso Elettrotecnica ed elettronica ed. 2014 © Tramontana, RCS Libri Education