Classe 1 A Programmi Svolti

annuncio pubblicitario
Classe 1 A Programmi Svolti
STORIA
FISICA
LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE
-
Le grandezze fisiche e il Sistema Internazionale
Operazioni tra grandezze fisiche
La misura di lunghezze, aree e volumi
Multipli e sottomultipli
La misura della massa
La massa e l’inerzia
Il peso e la massa
La densità di una sostanza
La concentrazione della massa
Densità di solidi, liquidi e gas
Le formule inverse
La notazione scientifica
L’ordine di grandezza
L’arrotondamento di un numero decimale
Operazioni in notazione scientifica
L’incertezza di una misura
Errori accidentali e sistematici
Incertezza dello strumento
Valor medio, errore assoluto, relativo e percentuale
Errori su misure indirette
Cifre significative
Metodo degli scarti, varianza e deviazione standard
RAPPRESENTAZIONE DI DATI E FENOMENI
-
Rappresentazione di un fenomeno
Rappresentazione mediante tabella
Rappresentazione mediante formula
Rappresentazione mediante grafico
Concetto di funzione
Grafici cartesiani
Pendenza della retta
Interpolazione ed estrapolazione
Errori nei grafici
Le grandezze direttamente proporzionali
Definizione di diretta proporzionalità e sua rappresentazione grafica: la retta
passante per l’origine
Correlazione lineare e sua rappresentazione grafica: la retta non passante per
l’origine
Proporzionalità quadratica e sua rappresentazione grafica: la parabola
Definizione di inversa proporzionalità e sua rappresentazione grafica: l’iperbole
Proporzionalità quadratica inversa
L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI
-
La pressione, definizione
La pressione idrostatica
La legge di Stevin
La pressione all’interno di un liquido
Il principio di Pascal
La pressione sulle pareti di un recipiente
Il sollevatore idraulico
La botte di Pascal
I vasi comunicanti, principio e sue applicazioni
Vasi comunicanti con liquidi diversi
La pressione atmosferica
L’esperienza di Torricelli
Altre unità di misura della pressione
La legge di Stevin generalizzata
La spinta di Archimede
Il principio di Archimede
Calcolo della spinta
Peso in aria e peso in acqua
Corpi che affondano e corpi che galleggiano
La spinta in aria
CALORE E TEMPERATURA
-
La misura della temperatura
L’organizzazione della materia
Gli stati di aggregazione della materia
Agitazione termica e temperatura
Scale centigrade: Celsius e Kelvin
Scala Fahrenheit
Dilatazione termica
Dilatazione lineare dei solidi
Dilatazione volumica dei solidi
Dilatazione volumica dei liquidi
Come aumentare la temperatura di una sostanza
Capacità termica e calore specifico
La legge della termologia
L’equilibrio termico
Il calorimetro delle mescolanze
I cambiamenti di stato
Fusione e solidificazione, calore latente di fusione e solidificazione
Evaporazione e condensazione, calore latente di evaporazione
Calore per fondere il ghiaccio
La propagazione del calore
Conduzione nei solidi
La convezione nei liquidi
Conduttori e isolanti termici
L’irraggiamento
Testi adottati:
Giuseppe Ruffo Fisica, lezioni e problemi, vol. A, B, E ed. Zanichelli
LATINO
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
LISTA DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI ANNUALI
L'allievo alla fine dell'anno in corso dovrà dimostrare di essere in grado di:
1.1-utilizzare il disegno geometrico come mezzo grafico di rappresentazione scientifica
della realtà;
1.2-capire il rapporto esistente tra percezione spaziale e rappresentazione grafica;
1.3-utilizzare i metodi grafici della geometria descrittiva per descrivere su un piano
lo spazio e le figure spaziali;
1.4-utilizzare il linguaggio grafico della geometria descrittiva come mezzo scientifico
di comunicazione universale;
1.5-saper leggere ed interpretare elaborati grafici e segni convenzionali del disegno geometrico;
1.6-conoscere il sistema d'impiego e la funzione degli strumenti tecnici per il disegno geometrico;
1.7-acquisire e potenziare le abilità grafiche;
1.8-disegnare secondo le norme grafiche ed i metodi proiettivi della geometria descrittiva;
1.9-riconoscere in ogni opera d'arte un ruolo storico narrativo;
1.10-analizzare l'opera d'arte identificando il soggetto, i caratteri tecnico semiologici e la sua
appartenenza ad un contesto storico artistico;
1.11-riferire i contenuti della materia con correttezza lessicale utilizzando appropriatamente
il glossario artistico;
1.12-ricercare i motivi della rappresentazione grafica nei nuclei generativi dell'arte;
1.13-acquisire e potenziare la capacità d'imparare scoprendo progressivamente le
dinamiche del suo personale metodo di studio e di lavoro.
CONTENUTI E PROGRAMMI
In riferimento ai programmi ministeriali e alla programmazione annuale collegiale il docente svolgerà il
seguente programma:
Disegno
2.1-definizione e caratteri del disegno geometrico;
2.2-norme grafiche;
2.3-nozioni di geometria elementare;
2.4-costruzioni geometriche notevoli;
2.5-costruzioni di poligoni regolari, curve aperte e chiuse, raccordi, archi;
2.6-proiezioni ortogonali di poligoni regolari e curve chiuse perpendicolari
ed inclinati ai piani di proiezione con i sistemi proiettivo e rotativo;
2.7-proiezioni ortogonali di poliedri retti e solidi di rotazione perpendicolari ed inclinati
ai piani proiettivi con i sistemi proiettivo e rotativo.
(Dorfles – Pinotti “Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche”, vol. unico, Ed. Atlas).
Storia dell’Arte
3.1-arte preistorica: primitive forme architettoniche, scultoree, pittoriche;
3.2-arte egizia;
3.3-forme artistiche medio-orientali: arte sumerica, assira, babilonese;
3.4-arte cretese-micenea;
3.5-arte greca;
3.6-arte etrusca;
3.7-arte romana (cenni);
(Cricco – Di Teodoro “Itinerario nell’arte – dalla Preistoria all’età gotica”, vol 1, Ed. Zanichelli).
ITALIANO
EPICA:
·
·
·
·
·
·
Introduzione al mito e all'epica
La questione omerica
L'Iliade (scelta di brani)
L'Odissea (scelta di brani)
Virgilio: la vita e l'opera
L'Eneide (scelta di brani)
Il teatro greco e latino: introduzione.
ANTOLOGIA:
Itinerario di letture attraverso l'Ottocento:
·
Esempi di poesia italiana (Leopardi, Pascoli)
·
Generi narrativi: il romanzo storico (Scott), il romanzo "nero" (Stevenson)
·
Il Realismo in Europa (Maupassant, Dostoevskij, Tolstoj)
GRAMMATICA:
·
Ripasso della morfologia e della sintassi della frase semplice con esercizi di analisi
grammaticale e logica
Il testo e la comunicazione. l'articolo di giornale. Nozioni di analisi del testo poetico e narrativo.
MATEMATICA
INGLESE
SCIENZE
Scarica