Sinossi
Studio di fase II prospettico e multicentrico per la valutazione dei fattori predettivi della
Titolo
risposta al trattamento con Lenlidomide in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica
recidiva/refrattaria.
Nome
del Prof. Roberto Marasca
ricercatore
principale
Numero dei 10/12 centri italiani
centri
partecipanti
Significato
Questo studio di fase II multicentrico arruolerà 40 pazienti con Leucemia Linfoide Cronica
della ricerca
(CLL) recidiva/refrattaria; è stato progettato per valutare potenziali parametri citogenetici,
immunologici e molecolari correlati con una risposta clinica al trattamento con
Lenalidomide in pazienti con CLL recidiva/refrattaria.
L’obiettivo primario di questo studio è l’identificazione di parametri clinici, ematologici e
molecolari in grado di predire la risposta al trattamento con Lenalidomide in pazienti con
Obiettivi
CLL recidiva/refrattaria.
Gli obiettivi secondari dello studio includono:

Identificazione di fattori predittivi di una recidiva precoce o di una grave tossicità
dopo trattamento con Lenalidomide nella CLL recidiva/refrattaria.

Valutazione dell’attività antitumorale, dell’efficacia clinica e della sicurezza di una
procedura di rapido aumento di dose per il trattamento con Lenalidomide in pazienti
con CLL recidiva/refrattaria.

dentificazione di markers predittivi per la Tumor Flare Reaction (TFR) o Tumor
Lysis Syndrome e dei meccanismi che portano alla TFR.

Criteri
inclusione
I pazienti deve essere in grado di intendere e di volere e devono firmare
volontariamente il modulo di consenso informato.
di

I pazienti devono essere maggiorenni al momento della firma del modulo di
consenso informato.
Sinossi studio Le.P.Re
Versione 1.0 del 25/02/2009
1

Devono essere in grado di aderire al programma delle visite dello studio e ad altre
richieste del protocollo.

Devono avere una diagnosi documentata di Leucemia Linfatica Cronica a cellule B
(B-LLC)(secondo le linee guida IWCLL per la diagnosi e il trattamento della
Leucemia Linfatica Cronica [Hallek M et al., 2008]).

Malattia allo stadio III o IV di Rai o malattia allo stadio I o II di Rai che richiedono
trattamento, così come definito nelle linee guida aggiornate del National Cancer
Institute (NCI) (Hallek M et al., 2008)(vedi appendice B).

I pazienti devono aver ricevuto almeno una terapia contenente un analogo delle
purine e devono avere avuto una ricaduta o essere stati refrattari alla terapia. I
pazienti non devono aver ricevuto nessuna terapia per la B-LLC nelle quattro
settimane precedenti lo studio oppure non devono avere un trattamento con
Alentuzumab sei mesi prima dello studio.

Eastern Cooperative Oncology Group performance status ≤2 (vedi appendice E).

Conta assoluta dei neutrofili ≥ 2000/ μL .

Conta delle piastrine ≥ 75000/ μL .

Clearence della creatinina > 60 ml/min e creatinina < 1.5 mg/dl.

Bilirubina totale < 2 mg/dl (oppure > 2 se affetto da sindrome di Gilbert).

ALT e AST < 3x rispetto al limite normale.

Le donne potenzialmente fertili devono presentare 2 test di gravidanza negativi
(condotti da un medico) prima di iniziare il farmaco. Devono essere d’accordo a
sottoporsi a test di gravidanza durante il corso della sperimentazione, e dopo la fine
della terapia. Devono adottare un valido metodo contraccettivo ed evitare una
gravidanza almeno per 28 giorni dopo la fine dello studio.

Gli uomini devono usare preservativi in lattice durante i rapporti sessuali con donne
potenzialmente fertili anche se hanno avuto una vasectomia, per tutta la durata della
terapia, durante ogni interruzione del farmaco e dopo la fine dello studio. Non
devono donare sangue o sperma fino a 28 giorni dopo la fine dello studio.
Tutti i pazienti devono:

Essere a conoscenza del fatto che il farmaco in studio può avere effetti teratogenici.

Astenersi dal donare sangue mentre stanno seguendo la terapia e durante ogni interruzione del
farmaco.

Non condividere il farmaco altre persone.

Essere informati sulla prevenzione di una gravidanza e sui rischi di una esposizione del farmaco da
parte del feto.
Sinossi studio Le.P.Re
Versione 1.0 del 25/02/2009
2

Criteri
Ogni grave condizione medica, anomalia di laboratorio o malattia psichiatrica che
potrebbe impedire al soggetto di firmare il modulo di consenso informato.
di
esclusione

Infezioni attive che richiedono cura con antibiotici.

Positività all’HIV o infezioni epatiche attive.

Infezioni batteriche, virali o fungine che richiedono terapia con agenti antibiotici,
antivirali o antifungini per via sistemica.

Trapianto autologo o allogenico di midollo spinale come terapia di seconda linea.

Donne incinte o in allattamento.

I pazienti non devono aver ricevuto nessuna terapia per la B-LLC nelle quattro
settimane precedenti lo studio oppure non devono avere un trattamento con
Alentuzumab sei mesi prima di questo studio.

Storia di insufficienza renale che richiede dialisi.

Anemia emolitica autoimmune non controllata o trombocitopenia.

Gravi malattie cardiache, polmonari, renali o epatiche o parametri clinici che
diano il ragionevole sospetto di una controindicazione all’uso di un farmaco
sperimentale o che possa falsare l’interpretazione di un risultato dello studio o
mettere il soggetto ad alto rischio di complicazioni a causa del trattamento.

Trasformazione della malattia (sindrome di Richter, leucemia prolinfocitica).

Tumori maligni secondari attivi o storia di tumori maligni nei precedenti 5 anni
con l’eccezione del delle cellule basali della pelle o carcinoma in situ della pelle o
della cervice o del seno.
Numero dei Fino a 40
pazienti
Lenalidomide sarà somministrata alla dose iniziale di 5 mg al giorno per le prime due
del settimane. Poi, in base alla tollerabilità del paziente, la dose sarà aumentata a 10 mg per le
trattamento due settimane successive. Successivamente, un aumento di dose di 5 mg avverrà ogni due
Piano
settimane fino alla massima dose tollerata.
Wk 1
Wk 2
Wk3
Wk 4
Wk 5
Wk 6
Wk 7
Wk 8
Wk 9
Wk10
5 mg
5 mg
10 mg
10 mg
15 mg
15 mg
20 mg
20 mg
25 mg
25 mg
Il trattamento verrà interrotto se si osserveranno un peggioramento della malattia oppure
eccessiva tossicità. Un ciclo di Lenalidomide è definito come un trattamento di 28 giorni.
Sinossi studio Le.P.Re
Versione 1.0 del 25/02/2009
3
Per i pazienti che non mostreranno un avanzamento della malattia, il trattamento continuerà
per 12 cicli.
La caratterizzazione biologica dei Responsivi vs non Responsivi includerà le seguenti analisi:

Valutazione dei parametri prognostici stabiliti prima del trattamento con Lenalidomide.

Ampia caratterizzazione genomica dell’espressione genica della CLL e valutazione con micro RNA
prima del trattamento con Lenalidomide.

Valutazione dell’angiogenesi nei pazienti con CLL prima e dopo il trattamento con Lenalidomide
(dosaggio dei
livelli
plasmatici
dei fattori correlati
all’angiogenesi, valutazione
della
vascolarizzazione del midollo osseo e misurazione del numero delle cellule endoteliali circolanti).

Valutazione degli effetti immunomodulatori della Lenalidomide nei pazienti affetti da CLL.

Identificazione di markers predittivi per la Tumor Flare Reaction (TFR) o Tumor Lysis Syndrome e
dei meccanismi che portano alla TFR.
L’endpoint primario è la Overall Response Rate.
di L’endpoint secondario include: progression free survival, time to progression, la frequenza
e la gravita degli Adverse Events (AE) e dei Severe Adverse Events (SAE).
valutazione
Criteri
Durata del trattamento con Lenalidomide: 12 mesi.
Durata dello Tempo stimato di reclutamento: 12 mesi.
Durata del follow-up: 24 mesi.
studio
Sinossi studio Le.P.Re
Versione 1.0 del 25/02/2009
4