PROGRAMMA DI LATINO
SVOLTO NELLA CLASSE I sez. F
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Prof.ssa C. Barone Fortunato
-Segni e suoni: alfabeto; vocali, dittonghi, sillabe; quantità vocalica e sillabica; come si legge il latino;
la posizione dell’accento; la quantità della penultima sillaba
-Preliminari sul verbo: il verbo in italiano e in latino: verbi transitivi e intransitivi; forma attiva e
passiva; modi e tempi; persone e numero; le coniugazioni; i temi verbali e il paradigma completo;
desinenze e terminazioni personali
-Verbi attivi e passivi delle quattro coniugazioni regolari, irregolari, a coniugazione mista e
deponenti: indicativo presente, imperfetto, futuro semplice, futuro anteriore, perfetto (perfetti dei
verbi difettivi da ricordare, perfetti di verbi difettivi con significato di presente), piuccheperfetto,
infinito presente, imperativo presente e futuro, imperativo negativo, congiuntivo presente e
imperfetto
-La frase passiva: dalla frase attiva alla frase passiva; il passivo impersonale, forma passiva in latino,
“si” passivante in italiano
-I verbi sum ( nel predicato nominale e come predicato verbale) e possum (come verbo servile)
-I verbi composti; i composti di cado, di caedo, di sum
-Verbi a coniugazione mista (in –io-)
-Verbi irregolari: fero (significati del verbo fero e di alcuni suoi composti), volo, nolo, malo
-I predicativi del soggetto e dell’oggetto; come individuare la funzione attributiva, predicativa o
appositiva
-il verbo eo e i composti di uso comune
-Significati e costrutti di quaero, peto, utor, fruor, fungor, vescor, potior
-Valore assoluto e relativo dei tempi verbali
-Le proposizioni subordinate temporali
-Le proposizioni subordinate causali
-Il congiuntivo esortativo
-Il pronome relativo qui, quae, quod e la proposizione subordinata relativa
-I verbi deponenti; coniugazione dei verbi deponenti; verbi deponenti a coniugazione mista
-I pronomi personali soggetto
-Aggettivi e pronomi possessivi: uso dei possessivi; il possessivo di 3° persona: uso di suus e di eius
-Il pronome determinativo is, ea, id (uso e significati)
-Dalle parole alla frase: la frase minima: predicato e complementi obbligatori; funzione dei casi:
nominativo e accusativo; soggetto e oggetto; attributo e apposizione; genitivo, dativo, vocativo e
ablativo
-Determinazioni di luogo espresse con preposizioni (con l’accusativo e l’ablativo)
-Usi di ut
-Complemento di specificazione, termine, vocazione, agente e causa efficiente, dativo di possesso,
stato in luogo, stato in luogo con nomi di città e piccola isola, moto a luogo, moto per luogo, moto da
luogo, allontanamento, origine e provenienza, mezzo, modo, compagnia e unione, causa, materia,
argomento, qualità, tempo determinato e continuato, dativo di interesse e di fine, doppio dativo,
limitazione, origine e provenienza
-Le congiunzioni coordinanti copulative, dichiarative e avversative
-Preliminari sul nome: il nome in italiano e in latino: tema e terminazione; genere e numero; il caso;
la declinazione
-I declinazione: modello di declinazione; particolarità della I declinazione
-II declinazione: sostantivi e aggettivi maschili e femminili; sostantivi e aggettivi in –us(particolarità), in –er-; sostantivi e aggettivi neutri in –um- (particolarità)
-Il punto sugli aggettivi della I classe; dall’aggettivo all’avverbio; aggettivi pronominali; gli
aggettivi sostantivati
-III declinazione: ricerca del nominativo; primo, secondo e terzo modello (particolarità)
-Aggettivi della II classe (a tre, due e una terminazione); aggettivi sostantivati e indeclinabili;
dall’aggettivo all’avverbio
-IV declinazione (particolarità)
-V declinazione (particolarità)
IL DOCENTE
GLI STUDENTI
LAVORO ESTIVO DI LATINO
CLASSE I SEZ. F
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
PROF. ssa C. BARONE FORTUNATO
Per tutti gli studenti, da “ Lingua e cultura latina” di Flocchini, Bacci, Moscio, Sampietro, Lamagna
ed. Bompiani, lettura, analisi, traduzione + paradigmi verbali delle seguenti versioni:
1)La battaglia di Filippi
2)Cicerone ottimo governatore della Cilicia
3)Il diluvio universale: Noè
4)Augusto, un imperatore spiritoso
5)Le imprese di Augusto
6)Accuse contro Pausania
7)Calamità durante l’impero di Tito
8)Analisi e traduzione di tutte le frasi dell’esercizio
pag 268 n. 44
“ 291 n. 49
“ 311 n. 55
“ 356 n. 66
“ 356 n. 67
“ 383 n. 69
“ 385 n. 71
“ 375 n. 5
Per tutti gli studenti con sospensione del giudizio o lavoro estivo:
-ripasso sistematico di tutto il programma svolto e dei brani tradotti durante il corso dell’anno
scolastico;
-da “ Lingua e cultura latina” di Flocchini, Bacci, Moscio, Sampietro, Lamagna ed. Bompiani,
lettura, analisi, traduzione + paradigmi verbali delle seguenti versioni, oltre alle summenzionate:
9)Achille uccide Ettore e restituisce il suo corpo a Priamo
10)Promesse elettorali
11)Il satiro e l’uomo
12)Admeto e Alcesti
13)La scelta di Ercole
14)La Sassonia e i suoi abitanti
15)Modestia del filosofo Platone
16)Difficoltà logistiche dei Romani
17)Tenacia delle speranze
18)Il cursus honorum di Catone
19)Doveri del buon fattore
20)Analisi e traduzione di tutte le frasi dell’esercizio
pag. 199 n. 29
“ 209 n. 32
“ 217 n. 33
“ 218 n. 35
“ 219 n. 36
“ 240 n. 39
“ 269 n. 46
“ 278 n. 47
“ 286 n. 48
“ 292 n. 50
“ 409 n.74
“ 382 n.10
N.B. Il lavoro estivo sarà controllato e analizzato all’inizio del secondo anno a tutti gli studenti, mentre
per gli studenti con sospensione del giudizio sarà controllato in occasione dell’esame di settembre e
sarà determinante per l’ammissione alla classe successiva.
Buon lavoro