PROF. ANGELO BELLAVIA PROGRAMMA DI PATOLOGIA GENERALE FACOLTA' DI SCIENZE MOTORIE II concetto di omeostasi: la malattia come alterazione dell'equilibrio omeostatico. Etiologia, patogenesi e fisiopatologia: le basi anatomo-funzionali delle malattie. I microrganismi: meccanismi di patogenicita' Immunita' innata: meccanismi cellulari e umorali I leucociti: genesi e fisiopatologia dei linfociti, monociti, neutrofili, eosinofili e basofili. Anatomia e funzioni degli organi linfoidi primari e secondari. Linfociti B: BCR, subsets; produzione di anticorpi. Classi di Immunoglobuline: struttura degli anticorpi e meccanismi effettori mediati da essi: FcR e complemento. Il macrofago come cellula centrale nella risposta immune specifica ed aspecifica: la funzione di APC. Il Sistema Maggiore di Istocompatibilita'. Linfociti T: subsets di linfociti: citotossici e helper: TH1 e TH2. Le citochine: citochine di Tipo 1 e di Tipo 2; citochine proflogistiche e chemochine; le citochine emopoietiche e gli interferoni. L'angioflogosi: modificazioni vascolari, mediatori cellulari e di fase fluida: mediatori preformati e neoformati. Le cellule dell'infiammazione; le molecole di adesione e la migrazione cellulare; la fagocitosi. I tipi di essudato. I processi riparativi: il tessuto di granulazione e la guarigione delle ferite. I processi riparativi come causa di malattia. L'istoflogosi aspecifica e quella granulomatosa. Eziopatogenesi dei granulomi. Componenti infiammatorie della lesione ateromatosa. La flogosi immune. Le risposte agli agenti infettivi. Le risposte di ipersensibilita' immediata e quelle ritardate; meccanismi eziopatogenetici e fisiopatologici: anticorpi, mediatori, citochine e cellule coinvolti. Reazioni di ipersensibilita' di I tipo: reazioni anafilattiche ed atopiche. Reazioni di ipersensibilita' di II tipo: reazioni citotossiche. Reazioni di ipersensibilita' di III tipo: reazione di Arthus e malattia da siero, altre malattie da immunocomplessi. Reazioni di ipersensibilita' di IV tipo. L'autoimmunita': meccanismi patogenetici. I trapianti ed i meccanismi di rigetto. Le metodiche di determinazione delle proteine sieriche e la fisiopatologia delle proteine sieriche. Le albumine e le globuline. Le proteine di fase acuta: le proteine del complemento, le pentrassine, le antiproteasi, le proteine di trasporto. Le proteine di fase acuta nel monitoraggio dei processi flogistici: la VES, le modificazione del tracciato elettroforetico. La febbre e gli altri effetti centrali delle risposte di fase acuta: effetti ipotalamici delle citochine. Fisiopatologia della temperatura corporea e le ipertenmie non febbrili. Pirogeni esogeni ed endogeni Tipi di febbre e significato fisiopatologico. I tumori: classificazione dei tumori benigni e maligni, modalita' di stadiazione dei tumori, le metastasi Gli itteri: meccanismi patogenetici L'aterosclerosi: lesioni formative e complicanti, aspetti epidemiologici e fattori di rischio dell'aterosclerosi, eziopatogenesi dell'aterosclerosi. Fisiopatologia del sangue: La formula leucocitaria e le sue variazioni: valori normali delle singole popolazioni, meccanismi eziopatogenetici delle variazioni e significato fisiopatologico; l'emopoiesi, le anemie e le poliglobulie. Fisiopatologia del tessuto muscolare: le miopatie, miopatie primarie e secondarie, le miositi. Gli edemi:eziopatogenesi degli edemi localizzati e sistemici, l'ascite. Testi consigliati: - A scelta tra: • • Pontieri G. M.; Patologia e Fisiopatologia Generale per i corsi di laurea in professioni sanitarie; Piccin (2002) (capitoli: 4-5-6-7-8-9-10-12-15-17-25) Pontieri, Russo, Frati; Patologia Generale (Vol I e II); Piccin (2005) - A scelta tra: • • Pier, Lyczak, Wtzeler; Immunologia Infezione Immunita'; Piccin (2006) Janeway, Travers, Walport, Shlomchik; Immunobiologia - Il sistema immunitario in stato di salute e malattia; Piccin (Gennaio 2007) Orari di ricevimento: Lunedi e mercoledi dalle 8.30 alle 11.30; martedi,giovedi e venerdi previo appuntamento telefonico.