PROGRAMMA SVOLTO IGIENE,ANATOMIA

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO IGIENE,ANATOMIA,FISIOLOGIA,PATOLOGIA as 2014-­‐15 CLASSE 4 A BIOTECNOLOGIE SANITARIE Docente Prof.ssa Gregori Licia Docente di laboratorio Prof.ssa Vallesi Maria Paola L’APPARATO GENITALE E LA RIPRODUZIONE Apparato riproduttore maschile e femminile ; Il ciclo riproduttivo femminile; la gravidanza e lo sviluppo (caratteri generali) ; gli ormoni placentali ; Il parto e la nascita L’APPARATO URINARIO E L’EQUILIBRIO IDROSALINO La struttura del rene; struttura e funzione del nefrone; la regolazione ormonale dei nefroni ; il percorso dell’urina L’equilibrio dei fluidi corporei ; Gli elettroliti nei fluidi corporei; L’equilibrio acido-­‐base dell’organismo IL SISTEMA LINFATICO e IMMUNITARIO Gli organi linfoidi primari e secondari; Il sistema immunitario; L'immunità aspecifica : le barriere fisiche, i fagociti e le cellule natural killer, la risposta infiammatoria, la febbre; L’immunità adattativa : i linfociti B e T , la risposta cellulo-­‐mediata e la risposta anticorpo-­‐mediata, antigeni ed anticorpi,; L'immunità acquisita: i vaccini; Immunità passiva ed attiva APPARATO DIGERENTE La struttura del tubo digerente e del peritoneo ; La struttura dello stomaco, la digestione e l'assorbimento dello stomaco Il pancreas e il succo pancreatico; Il fegato e la cistifellea ; La digestione meccanica e chimica nell'intestino tenue; L'assorbimento dei nutrienti nel tenue ; l'intestino crasso: anatomia , digestione e assorbimento ; Le fasi della digestione Alimentazione e metabolismo: gli alimenti ; I nutrienti inorganici : acqua e sali minerali; il metabolismo dei carboidrati ,delle proteine, dei lipidi. Cenni principali patologie IL SISTEMA NERVOSO Organizzazione generale del sistema nervoso; le funzioni ; Istologia del tessuto nervoso: la nevroglia, i neuroni, la guaina mielinica, la sostanza bianca e la sostanza grigia; la trasmissione dell'impulso : il potenziale di riposo della membrana, il potenziale d’azione, la conduzione dell’impulso nervoso; la trasmissione sinaptica: gli eventi della sinapsi, i neurotrasmettitori. Il midollo spinale: il canale vertebrale e le meningi, anatomia interna del midollo spinale; i nervi spinali , i plessi; le funzioni del midollo spinale; L'encefalo: struttura e funzioni; il liquido cerebrospinale, il tronco encefalico; Il diencefalo: talamo ed ipotalamo ; Il cervelletto; Il cervello: struttura e funzioni ,aree sensoriali, motorie ed associative; i nervi cranici ; il sistema nervoso somatico periferico; il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico ; le funzioni del sistema nervoso autonomo GLI ORGANI DI SENSO La sensibilità generale: definizione di sensazione, le caratteristiche delle sensazioni, i sei tipi di sensazioni I sensi somatici: sensazioni tattili,termiche,dolorose,propriocettive L’olfatto: l’epitelio olfattivo , la via olfattiva Il gusto: la struttura dei calici olfattivi e la stimolazione dei recettori del gusto, la via olfattiva La vista: le strutture accessorie dell’occhio, i tessuti del bulbo oculare; la stimolazione dei fotorecettori e il percorso della luce; la miopia, la presbiopia, l’emmetropia, l’astigmatismo; la via ottica L’udito e l’equilibrio: la struttura dell’orecchio; la fisiologia dell’udito; la via uditiva; la fisiologia dell’equilibrio, le vie dell’equilibrio. Le malattie che colpiscono gli organi di senso L’APPARATO ENDOCRINO I tipi di ghiandole: endocrine ed esocrine; La definizione di ormone e di cellule bersaglio, gli ormoni liposolubili e idrosolubili, i meccanismi d’azione degli ormoni, il controllo della produzione ormonale. L’epifisi e la melatonina L’ipotalamo e l’ipofisi: la struttura anatomica ed istologica, gli ormoni dell’adenoipofisi e le rispettive funzioni , gli ormoni della neuroipofisi e le loro funzioni. La regolazione dell’ipofisi La tiroide : la struttura anatomica ed istologica, la funzione degli ormoni tiroidei, il controllo della secrezione degli ormoni tiroidei. Le ghiandole paratiroidi: la struttura anatomica ed istologica, la calcitonina e la sua regolazione Il pancreas : anatomia e struttura istologica, gli effetti del glucagone e dell’insulina Le ghiandole surrenali : anatomia e struttura istologica, gli ormoni della corticale e della midollare Le ovaie ed i testicoli: testosterone, estrogeni, progestyerone Cenni malattie legate alle disfunzioni ormonali PROGRAMMA IGIENE • I tre pilastri dell’Igiene : epidemiologia, promozione della salute/prevenzione della malattia , organizzazione sanitaria; L'evoluzione del concetto di salute • Determinanti di salute e di malattia: cause e fattori di rischio • La storia naturale delle malattie non infettive: le fasi della malattia, malattie monocausali e multifattoriali, l’eziologia (cause biologiche, chimiche, fisiche) • La storia naturale delle malattie infettive : le fasi della malattia, gli agenti eziologici, i fattori legati all’ospite, le caratteristiche dell’agente patogeno ( infettività, la carica infettante, la patogenicità, la virulenza), la sorgente d’infezione ( il portatore precoce, convalescente, cronico, sano) , il serbatoio d’infezione, le vie di trasmissione indiretta ( veicoli e vettori) e diretta. • La modalità di comparsa delle malattie nella popolazione: assenza, sporadicità, endemia, epidemia e pandemia. • Cenni di epidemiologia: le fonti dei dati, le misure utilizzate (rapporti, proporzioni, tassi) ; la prevalenza, l’incidenza. • Cenni di epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale • La prevenzione : la definizione, i livelli di prevenzione in funzione della storia naturale delle malattie infettive e non infettive. •
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I livelli della prevenzione : primaria, secondaria , terziaria ( obiettivi, destinatari, strategie); effetti degli interventi preventivi sulla prevalenza, sulla incidenza e sulla mortalità Prevenzione delle malattie non infettive: la prevenzione primaria (strategie e metodi di intervento) ; la prevenzione secondaria ( gli screening e le sue caratteritiche, screening neonatali, oncologici); la prevenzione terziaria Prevenzione delle malattie infettive : la profilassi e l’intervento sulla sorgente/serbatoio, sulle vie di trasmissione, sul soggetto . I vaccini e la loro classificazione LABORATORIO ANATOMIA Osservazione microscopica di vari tessuti (protrattasi tutto l’anno). Studio dell’esame emocromocitometrico: emoglobina (Hb), ematocrito (Ht), valori globulari (MCHb, MCHbC, MCV).ù Simulazione di un esame delle urine con soluzione acquosa di glucosio: utilizzo di stick e osservazione di un precipitato urinario attraverso le immagini via Web. Dissezione di un occhio di bue per poterne osservare i componenti strutturali. Dissezione ed osservazione del cervello, del tronco encefalico, del midollo spinale di bovino Determinazione quantitativa del glucosio con il reattivo di Benedict. Osservazione di un ECG, di una elettromiografia e di un ecodoppler presso il laboratorio di Neurofisiopatologia dell’ASUR di Fermo Realizzazione dello “Sportello informativo su alimentazione ed alimenti” (Progetto “Pionieri di una nuova cultura del benessere) Cenni sull’immunodiagnostica: differenza tra agglutinato e precipitato;reazioni di agglutinazione e precipitazione; reazione di fissazione del complemento; tecniche di immunofluorescenza diretta e indiretta; immunoenzimatica Fermo li 10/06/2015 Docenti Prof.ssa Gregori Licia Prof.ssa Vallesi Maria Paola 
Scarica