Esercizi di DEMOGRAFIA

annuncio pubblicitario
Esercizi di DEMOGRAFIA
Prof. Giuseppe De Bartolo
a.a. 2007/2008
STANDARDIZZAZIONE
Esercizio 1. Disponendo dei seguenti dati confrontare la mortalità dei 2 paesi:
PAESE A
PAESE B
Classe d’età
Quozienti
Ammontare
Classe d’età
Quozienti
15 – 19
1,65
567
15 – 19
0,88
20 – 24
1,21
789
20 – 24
3,42
25 – 29
2,13
691
25 – 29
1,52
30 – 34
2,48
437
30 – 34
0,49
Ammontare
1067
1234
1386
989
•
mediante il metodo delle somme
•
mediante il metodo della standardizzazione indiretta, assumendo come quozienti tipo quelli della
popolazione A.
Esercizio 2. Disponendo dei seguenti dati confrontare la mortalità dei 2 paesi:
Classe d’età
15 – 19
20 – 24
25 – 29
30 – 34
•
PAESE A
Quozienti
2,12
1,03
1,98
3,02
Ammontare
567
789
691
437
Classe d’età
15 – 19
20 – 24
25 – 29
30 – 34
mediante il metodo delle somme
1
PAESE B
Quozienti
1,23
3,11
0,62
1,87
Ammontare
1067
1234
1386
989
•
mediante il metodo della standardizzazione diretta, assumendo come popolazione tipo quella del
paese A
•
mediante il metodo della standardizzazione diretta, assumendo come popolazione tipo quella del
paese B
•
mediante il metodo della standardizzazione indiretta, assumendo come quozienti tipo quelli della
popolazione A
•
mediante il metodo della standardizzazione indiretta, assumendo come quozienti tipo quelli della
popolazione B
2
INDICI DI STRUTTURA
Esercizio 1. In base ai dati riportati nella seguente tabella, calcolare:
Classi d’età
Maschi
0 – 14
82.354
15 – 19
32.123
20 – 24
28.540
25 – 59
133.765
60 – 64
20.782
65 +
35.455
FORMULA
Femmine
76.889
30.007
27.238
147.892
28.675
48.439
CALCOLI E RISULTATO
INDICE DI
VECCHIAIA
INDICE DI
DIPENDENZA
ANZIANI
INDICE DI
CARICO
SOCIALE
INDICE DI
CARICO
SOCIALE
GIOVANI
INDICE DI
RICAMBIO
RAPPORTO DI
MASCOLINITA’
TOTALE
Il valore di mascolinità totale ottenuto ci dice che:
a) la popolazione è vecchia
b) la popolazione è giovane
c) la popolazione è stazionaria
d) non possiamo ricavare informazioni sul grado di invecchiamento di una popolazione dal
rapporto di mascolinità
RISPOSTA_________________
3
Esercizio 2. Nella seguente tabella è riportata una popolazione per sesso e classi si età, calcolare:
Classi d’età
Maschi
Femmine
0–4
26.302
24.321
5 - 14
60.312
56.453
15 – 19
36.876
34.991
20 – 24
30.554
30.502
25 – 64
165.818
174.018
65 +
35.455
48.439
FORMULA
CALCOLI
INDICE DI
VECCHIAIA
INDICE DI
DIPENDENZA
ANZIANI
INDICE DI
CARICO
SOCIALE
INDICE DEL
CARICO DI
IMPRODUTTIVITA’
INDICE DI
STRUTTURA
DELLA
POPOLAZIONE
IN ETA’
ATTIVA
INDICE DEL
CARICO DI
FIGLI PER
DONNA IN
ETA’
FECONDA
Riportare la formula che avremmo dovuto utilizzare per calcolare l’indice di ricambio:
Indice di ricambio =
4
Esercizio 3. In base ai dati riportati nella seguente tabella calcolare:
Classi d’età
0 – 14
15 – 19
20 – 24
25 – 59
60 – 64
65 +
Maschi
62.354
12.123
8.540
103.765
5.782
5.455
FORMULA
Femmine
56.889
10.007
7.238
122.892
8.675
8.439
CALCOLI E RISULTATO
INDICE DI
VECCHIAIA
INDICE DI
DIPENDENZA
ANZIANI
INDICE DI
CARICO
SOCIALE
INDICE DI
RICAMBIO
RAPPORTO DI
MASCOLINITA’
TOTALE
•
il valore di mascolinità totale ottenuto ci dice che:
a) la popolazione è vecchia
b) la popolazione è giovane
c) la popolazione è stazionaria
d) non possiamo ricavare informazioni sul grado di invecchiamento di una popolazione dal
rapporto di mascolinità
5
RAPPORTO DI MASCOLINITA’
Esercizio 1. Sapendo che, in un dato anno, una popolazione è composta da 150.000 persone (77.522 maschi
e 72.478 femmine), e che il numero dei nati è stato pari a 15.620, stimare:
•
il rapporto di mascolinità secondario
RISPOSTA_________________
•
il rapporto di mascolinità totale
RISPOSTA_________________
•
il valore di mascolinità totale ottenuto ci dice che:
a) la popolazione è vecchia
b) la popolazione è giovane
c) la popolazione è stazionaria
d) non possiamo ricavare informazioni sul grado di invecchiamento di una popolazione dal
rapporto di mascolinità
RISPOSTA_________________
6
ACCRESCIMENTO DEMOGRAFICO
Esercizio 1. Data la seguente tabella, secondo il tasso d’incremento geometrico, calcolare il tempo di
raddoppio della popolazione.
Anni
Popolazione
1961
85.967
1991
98.756
Esercizio 2. Calcolare il tempo necessario affinché una popolazione che ha un tasso di incremento
geometrico del 2% si triplichi.
Esercizio 3. Il tasso di crescita aritmetico di una popolazione tra il 1931 e il 1936 è stato dell’1,2%. La
popolazione al 1936 era di 300 unità. Calcolare la popolazione al 1931.
Esercizio 4. Con i dati della seguente tabella determinare:
- il tasso medio di accrescimento geometrico tra il 1981 e il 1991,
- il tasso medio di accrescimento aritmetico,
- il tempo di dimezzamento della popolazione,
- in quanto tempo la popolazione si riduce a 300.000 abitanti.
Anni
1981
1991
Popolazione
371.022
341.273
Esercizio 5. Una popolazione ha una consistenza numerica di 1.600 unità. Dopo 4 anni, per effetto di una
forte emigrazione, si riduce a sole 100 unità. Supponendo che il decremento di questa popolazione segua la
legge geometrica, calcolare il tasso medio annuo di accrescimento.
Esercizio 6. Una popolazione decresce al tasso annuale dello 0,6%. In quanto tempo si dimezza?
Esercizio 7. Utilizzando i seguenti dati, determinare l’ammontare della popolazione considerata
all’01/01/2002.
Popolazione
Nati vivi
Morti
Iscritti
Cancellati
Popolazione
iniziale
2001
2001
2001
2001
finale
01/01/2001
01/01/2002
56.543.389
537.812
530.679
1.480.922
1.465.120
Esercizio 8. Sapendo che P1980 = 42.876, P1990 = 46.671, calcolare:
FORMULE
CALCOLI E RISULTATO
TASSO ANNUO DI
ACCRESCIMENTO
ARTMETICO
TASSO ANNUO DI
ACCRESCIMENTO
GEOMETRICO
TEMPO DI
RADDOPPIO
POPOLAZIONE
7
DIAGRAMMA DI LEXIS
Esercizio 1. Nel biennio 1970-1971 una certa popolazione ha dato luogo ai seguenti flussi di nascite e di
decessi:
Anno
di
morte
1970
1970
1971
1971
Anno
di
nascita
1969
1970
1970
1971
Morti
di 0
anni
24
183
20
166
Nati vivi
1970
1971
7300
7110
- si dispongano i dati in un diagramma di Lexis
- si indichi la linea di vita di un individuo nato il 30/06/1970
- si indichi l’evento morte di un individuo nato il 15/05/1903 e morto all’età di 67 anni compiuti
8
MORTALITA’ GENERICA E SPECIFICA
Esercizio 1. Con i seguenti valori
Classi d’età
Popolazione
0 – 14
1.234.567
15 – 64
3.674.898
65 +
987.678
TOTALE
Calcolare il TGM e i tassi specifici di mortalità
Decessi
365
8.412
35.442
Quozienti specifici
Esercizio 2. Completare la seguente tabella e calcolare il tasso grezzo di mortalità tramite i quozienti
specifici:
Classi d’età
Popolazione
1000 Qx,x+n
Decessi
0 – 14
1.334.298
3.122
15 – 64
3.584.873
4,76
65 +
8,89
9.669
TOTALE
Esercizio 3. Completare la seguente tabella e, infine, calcolare il tasso grezzo di mortalità:
Classi d’età
Mx
Px
tx
0 – 14
830
0,0453
………
15 – 64
70.880
0,0506
………
65 +
1250
22.320
………
TOTALE
………
………
–
Esercizio 4.
In base ai dati riportati nella seguente tabella, calcolare:
Classi d’età
Maschi
Mmaschi
Qm
Femmine
Mfemmine
Qf
0 – 14
132. 453
13.202
121.901
12.802
15 – 19
82. 837
1.328
82.117
1.465
20 – 24
89.205
1.405
91. 283
1.321
25 – 59
190.276
2.897
203. 471
2.224
60 – 64
79.281
1.999
87.996
1.103
65 +
96. 235
3.897
110.541
2.456
a) quoziente specifico maschile
b) quoziente specifico femminile
c) quozienti specifici maschili per età
d) quozienti specifici femminili per età
e) quozienti specifici per età
f) tasso grezzo di mortalità
Qt
Esercizio 5. Completare la seguente tabella e, infine, calcolare il tasso grezzo di mortalità, utilizzando la
formula dei quozienti specifici:
Classi d’età
Mx
Px
tx
px
0 – 14
102
12.360
0,2237
………
15 – 64
0,0412
………
………
………
65 +
845
11.840
………
………
TOTALE
………
………
–
–
9
TAVOLA DI MORTALITA’
Esercizio 1. Da alcuni valori desunti dalla tavola di mortalità maschile per l’anno 1994, calcolare i
sopravviventi e i decessi per le età osservate.
Età
qx
lx
dx
65
0,03068
80.291
66
0,03379
67
0,03721
68
0,04129
Esercizio 2. Completare il seguente stralcio di tavola di mortalità.
Età
qx
lx
dx
0
0,0362
100.000
1
2.345
2
3
0,0101
Lx
92.479
Esercizio 3. Completare il seguente stralcio di tavola di mortalità.
Età
qx
lx
dx
15
100.000
16
3000
17
Esercizio 4. Completare il seguente stralcio di tavola di mortalità:
Età
lx
ex
0
100.000
80,36
15
99.053
66,11
50
96.518
32,22
Esercizio 5. Completare il seguente stralcio di tavola di mortalità:
Età
qx
lx
dx
0
0,0182
100.000
1
0,0024
5
0,0016
10
0,0016
px
Lx
px
0,968
92600
Tx
Lx
Lx
px
489.325
Esercizio 6. In una tavola di mortalità la vita media a 15 anni è di 59,45 anni, l10=98.919 e l15=98.880.
Calcolare il valore della vita media a 10 anni.
Esercizio 7. Calcolare la probabilità di morte a 40 anni sapendo che L40=92.746 e d40=249.
Esercizio 8. Sapendo che in una popolazione stazionaria e0 = 78,32 anni e che l0 =100.000, determinare
TGN, TGM e consistenza numerica della popolazione.
Esercizio 9. In una popolazione, sapendo che L60 = 52.328, l60 =53.120, e che e61 = 18,50 anni calcolare l61,
d60, e60.
10
Esercizio 10. Dati i seguenti valori di una tavola di mortalità, calcolare il quoziente di natalità il quoziente di
mortalità della popolazione associata alla tavola:
Età esatta
lx
dx
ex
0
100.000
1.200
77,73
1
98.800
74
77,67
Esercizio 11. In una popolazione, sapendo che L40 = 52. 832, l40 =53.102, e che e41 = 35,50 anni calcolare l41,
d40, e40.
Esercizio 12. In una tavola di mortalità la vita media a 35 anni è di 43,12 anni, l30= 94.563 e l35= 93.765.
Sulla base di queste informazioni calcolare e30.
Esercizio 13. In una popolazione, sapendo che L55 = 57.878, l55 =56.123, e che e56 = 23,50 anni calcolare:
l56, d55, e55
Esercizio 14. Completare il seguente stralcio di tavola di mortalità.
Età
qx
lx
dx
15
100.000
16
3200
17
11
Lx
90800
px
0,971
MORTALITA’ INFANTILE
Esercizio 1. Sulla base dei dati riportati di seguito, calcolare:
- morti nel primo anno di vita = 675
- morti nel primo mese di vita = 512
- nati vivi = 83.782
- nati = 84.326
a)
b)
c)
d)
quoziente di mortalità esogena
quoziente di mortalità endogena
quoziente di mortalità infantile
quoziente di natimortalità
Esercizio 2. Sapendo che in una popolazione i morti nel 1° anno sono stati 1230, quelli dal 2° al 12° mese
256, che i nati vivi sono stati 83.782 e i nati morti 1.231, calcolare:
a)
b)
c)
d)
e)
numero di decessi esogeni
numero di decessi endogeni
quoziente di mortalità infantile
quoziente di mortalità perinatale
quoziente di natimortalità
Esercizio 3. Sulla base dei dati riportati di seguito, calcolare:
- morti nel primo anno di vita = 657
- morti nel primo mese di vita = 448
- nati vivi = 123.782
- nati = 124.326
a) quoziente di mortalità esogena
b) quoziente di mortalità endogena
c) quoziente di natimortalità
Esercizio 4. Disponendo dei seguenti dati sulla distribuzione dei decessi infantili per mese del decesso:
Nati = 197.652
Mese
Morti
Nati morti = 321
1°
682
2°
123
Calcolare:
3°
101
a)
quoziente di mortalità infantile
4°
98
b)
quoziente di mortalità neonatale
5°
106
c) quoziente di mortalità perinatale
6°
100
d) quoziente di mortalità esogena
7°
101
e) quoziente di mortalità endogena
8°
96
f) quoziente di natimortalità
9°
88
10°
89
11°
87
12°
75
12
NATALITA’ E FECONDITA’
Esercizio 1. Sapendo che la discendenza finale media per donna di una popolazione è di 1,44 figli per donna
in età feconda, l’età media alla maternità di 29 anni, l0=100.000 e l29= 92.148, calcolare TLR e TNR.
Esercizio 2. In base ai dati riportati in tabella calcolare l’età media alla maternità.
Età
15 – 19
20 – 24
25 – 29
30 – 34
35 – 39
40 – 44
45 – 49
1000 5fx
6,6
56,4
98,7
69,5
34,2
5,9
0,8
Formule e calcoli
Esercizio 3. Disponendo dei seguenti dati, e sapendo
persone, completare la tabella in tutte le sue parti:
Età
Femmine
15 – 19
43.321
20 – 24
42.543
25 – 29
30 – 34
39.897
35 – 39
37.320
40 – 44
45 – 49
36.001
TOTALE
e calcolare:
FORMULE
che la popolazione complessiva è pari a 1.600.000
Nati
1.234
3.456
2.763
1.005
976
743
5fx
0,0230
0,0782
0,0268
CALCOLI E RISULTATI
DISCENDENZA
FINALE MEDIA
QGFG
TGN
ETÀ MEDIA ALLA
MATERNITÀ
Esercizio 4. La discendenza finale media per donna di una popolazione è di 1,46 figli e l’età media alla
maternità di 28 anni. Supponendo che la tavola di mortalità femminile di questa popolazione riporti
l0=100.000 e l28= 92.320, calcolare TLR e TNR.
Esercizio 5. In una popolazione la somma dei quozienti specifici di fecondità 5fx è 267,4 su 1000 donne
feconde. Determinare il TLR, sapendo che dei nati totali il 53,32% è di sesso maschile.
Esercizio 6. Il TLR di una popolazione è risultato 2,44 figlie per donna in età feconda. Stimare il valore della
fecondità totale, cioè il numero medio di figli per donna in età feconda.
13
Esercizio 7. In una popolazione la somma dei quozienti specifici di fecondità 5fx è risultato essere 410 su
1000 donne feconde; inoltre sono state registrate 1050 nascite maschili e 950 femminili. Determinare il TLR.
Esercizio 8. In base ai dati riportati in tabella calcolare l’età media alla maternità.
Età
15 – 19
20 – 24
25 – 29
30 – 34
35 – 39
40 – 44
45 – 49
1000 5fx
9,3
69,5
99,8
71,0
31,5
6,7
0,5
Formule e calcoli
Esercizio 9. Sulla base dei dati della tabella che segue, calcolare:
Età
15 – 19
20 – 24
25 – 29
30 – 34
35 – 39
40 – 44
45 – 49
1000 5fx
21,6
198,2
195,4
132,7
44,3
15,9
2,8
Formule
TFT
TLR
TNR
(sapendo che la probabilità di
sopravvivenza all’età media alla
maternità è di 0,862)
Età media alla maternità
14
Calcoli e risultato
Scarica